La santa famiglia: contemplazione dell’umana divinità

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CAPOLAVORI A COLPO D’OCCHIO
Advertisements

Giorgione, Madonna con bambino
Beato Angelico, Madonna con Bambino, 1420 ca
Dio va incontro all’uomo: la Rivelazione
MICHELANGELO BUONARROTI 6 marzo 1475 – 18 febbraio 1564.
CARAVAGGIO Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio (Milano, 29 settembre 1571 – Porto Ercole, 18 luglio 1610), è stato un pittore italiano. Attivo a Roma,
Scuola secondaria di primo grado Giovanni della Casa C. G. 2^ C a.s. 2008/09.
La vita di Maria Vergine (nelle opere d’arte)
Tiziano VOCE GIGI PROIETTI Tiziano Berlino, Auto-ritratto
La vita di Maria Vergine nelle opere d’arte - seconda parte
Ecco come è OGGI….
Masaccio, Trinità (1425 ca.), Firenze, Chiesa di Santa Maria Novella
I 5 Toscani più Famosi.
Caravaggio Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio (Milano, 29 settembre 1571 – Porto Ercole, 18 luglio 1610), è stato uno dei più grandi pittori italiani.
la santa famiglia nella pietà e nell’arte
Storia dell’Arte Prof. Alfonso Panzetta (
Storia dell’Arte Prof. Alfonso Panzetta (
Masaccio, Trinità (1425 ca.), Firenze, Chiesa di Santa Maria Novella
MICHELANGELO BUONARROTI 6 marzo 1475 – 18 febbraio 1564
Cimabue, Croce dipinta (1270 ca.), Arezzo, S. Domenico
“Firenze”, in all its glory! Palazzo Vecchio - entrance.
Storia dell’arte moderna I parte
PERUGIA LICEO SCIENTIFICO GALILEO GALILEI Franco Ivan Nucciarelli il Trasporto di Cristo al Sepolcro di Raffaello o Deposizione Baglioni Borghese giovedì.
ANDREA DEL SARTO MEGLIO CONOSCIUTO COME ANDREA D’ANGOLO.
Francesco Bonsignori, Madonna con Bambino (1483), Verona, Museo di Castelvecchio.
I Parte. Annunciazione a Sant’Anna Giotto, Cappella degli Scrovegni, Padova Anna, il Signore ascoltò la tua supplica. Concepirai e genererai e si parlerà.
ITÁLIA MIA.
Firenze.
Veduta del Palazzo Ducale di Urbino Piero della Francesca, Ritratto di Federico da Montefeltro, Firenze, Galleria degli Uffizi.
La via dove è ubicata la nostra scuola è intitolata a Modesta Rossi …
MICHELANGELO fu Pittore Scultore Architetto
Lycée d’Altitude Briançon « Horloges d’Altitude »
IL RINASCIMENTO Ana Knežević.
Preghiera per la famiglia di San Giovanni Paolo II
Firenze Le chiese Foto dal mio archivio 1° presentazione di 4.
Danzerò per Te, Signore,.
Renaissance and Reformation
Corso Bra. NUMERI….. ECCO L’OTTO ECCO IL QUATTRO…
Francesco Bonsignori, Madonna con Bambino (1483),
CARAVAGGIO Fanciullo con canestro, 1592, Roma, Galleria Borghese
Soggetti biblici e cristiani
MICHELANGELO fu Pittore Scultore Architetto
Piero della Francesca, Flagellazione, tempera su tavola, 58,4×81,5 cm, , Urbino, Galleria Nazionale delle Marche.

FIRENZE.
Francesco, va'.
MICHELANGELO BUONARROTI 6 marzo 1475 – 18 febbraio 1564.
MICHELANGELO BUONARROTI 6 marzo 1475 – 18 febbraio 1564.
Bernini e borromini.
Cimabue, Croce dipinta (1270 ca.), Arezzo, S. Domenico
LICEO SCIENTIFICO N. COPERNICO Classe 3AS anno scolastico 2017/2018
MICHELANGELO BUONARROTI 6 marzo 1475 – 18 febbraio 1564.
MICHELANGELO BUONARROTI 6 marzo 1475 – 18 febbraio 1564.
Simone Paterzano, Assunzione, 1580, Milano, S. Maria della Passione
Giorgione, Madonna con bambino
Sandro Botticelli Sandro di Vanni Filipepi
MICHELANGELO BUONARROTI 6 marzo 1475 – 18 febbraio 1564.
MICHELANGELO BUONARROTI 6 marzo 1475 – 18 febbraio 1564.
Renaissance and Reformation
MOSTRA FOTOGRAFICA interaziendale
Giorgio Vasari Gli Uffizi.
Il ritrattista di corte
Il Gotico internazionale
Donna dell'attesa, donna della speranza, Allori.
IL CORRIDOIO VASARIANO
Raffaello Sanzio Urbino 1483 – Roma 1520.
MICHELANGELO BUONARROTI 6 marzo 1475 – 18 febbraio 1564.
Michelangelo Buonarroti
Transcript della presentazione:

La santa famiglia: contemplazione dell’umana divinità

Dio ha trovato casa N. 206 ANTONIO BAZZI detto SODOMA – Sacra Famiglia, 1530, Galleria Borghese, Roma

Ecco tuo Figlio N. 212 MICHELANGELO BUONARROTI – Sacra Famiglia, Tondo Doni, 1504, Uffizi Firenze

Una donna partorisce Dio! LOTTO LORENZO – Sacra Famiglia, con i santi Girolamo, Gioacchino ed Anna, 1534, Uffizi, Firenze

La Bellezza cerca una carezza N. 401 PITER PAUL RUBENS – Sacra Famiglia, o Madonna della cesta, 1615, Galleria Palatina a Palazzo Pitti

Lasciamolo riposare! N. 305 GIORGIO VASARI – Sacra Famiglia con Giovannino, 1540, Uffizi, Firenze

La paternità donata N. 408 MURILLO – Sacra Famiglia con l’uccellino e il cagnolino, 1650, Madrid

FEDERICO CASTELLANI, Cappella dell’Ascolto Garda Family House, 2003