Textbook Language to Language, 2009, Christopher Taylor

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Primary Italian Saying How You Are.
Advertisements

This information is confidential and was prepared by Sleipner solely for the use of our client; it is not to be relied on by any 3rd party without Sleipner.
Roberto Ravaglia Funzionario Tecnico UNI Standard e terminologia.
1 Quale spazio per uneducazione plurilingue nella scuola di oggi? Firenze, 30 settembre 2011 Silvia Minardi.
REALIZING CONSTRUCTIVIST OBJECTIVES THROUGH COLLABORATIVE TECHNOLOGIES: THREADED DISCUSSIONS Donald Weasenforth Sigrum Biesenbach- Lucas Christine Meloni.
Le politiche della Commissione Europea sull'accesso aperto. Il ruolo delle biblioteche accademiche Salone del libro di Torino, 10 maggio 2012 Maddalena.
Il primo cd-rom multimediale completamente dedicato al fantatico mondo del Futsal First cd-rom the multimediale one completely dedicated to the fantastic.
Come nella stampa tradizionale, un giornale online può essere di informazione informazione o un periodico dedicato a una disciplina specifica.
Facoltà di Economia Corso di Informatica (Laboratorio) 08-09
FASTVID RENTALS: BUSINESS MODELING 1. Business Modeling One of the major problems with most business engineering efforts, is that the software engineering.
Chapter 5 - Part 2 1 Procedura di sintesi  Specifiche  Formulazione – Ricavare un diagramma o una tabella di stato  Assegnazione della codifica di stato.
Français  YCCKИ italiano svenska gaeilge español deutsche E  ICT and Language Peer Teaching Session February 9 th 2002.
Manufacturing and Technical Trainee Programme (MTTP)
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA Facoltà di Economia, Giurisprudenza, Ingegneria, Lettere e Filosofia, Scienze Politiche Corso di Laurea Specialistica.
Taccani1 7.4 Identification ANALISI DEI PERICOLI Hazard Analysis Identificazione Valutazione Misure di Controllo Control Measures Assessment.
Chapter Eighteen1 CHAPTER 3 Distribution of national income A PowerPoint  Tutorial To Accompany MACROECONOMICS, 7th. ed. N. Gregory Mankiw Tutorial written.
MyEconLab_Univerità degli studi di Milano, corso Prof.ssa Valentina Raimondi How to Access MyEconLab 1.
University of Padova Information Engineering Dept. – Microelectronics Lab. Corso di Laurea in Ingegneria dell’Informazione Elettronica Digitale - Lezione.
CdL Lingue e Comunicazione L’Esame INGLESE 1 – 60 ore semestre1-2
Mobilità tra i Paesi del Programma KA103 A.A. 2014/2015 (KA103) Mobility Tool+ e il Rapporto Finale Claudia Peritore Roma luglio 2015.
MyEconLab_Univerità degli studi di Milano, corso Prof.ssa Valentina Raimondi How to Access MyEconLab 1.
© Crown copyright 2011, Department for Education These materials have been designed to be reproduced for internal circulation, research and teaching or.
I Libri!!. Author(s): Paul M. Dewick Published Online: 4 FEB 2009 Print ISBN: Online ISBN: Medicinal Natural Products: A Biosynthetic.
EVIDENCE BASED NURSING: CORSO BASE PER INFERMIERI Busto Arsizio, 11 gennaio 2009 Esercitazione di valutazione critica di un RCT Emilia Lo Palo Infermiera.
Corso di “Teorie e pratiche della traduzione” “La scrittura accademica attraverso le lingue e le culture: studio su corpus della voce autoriale” Dott.ssa.
Oggi è l’undici febbraio 2015.
Language of Algebra.
Language of Algebra. Basic concepts Key words Practice exercises Basic concepts Key words Practice exercises.
Facoltà di Scienze Umanistiche CdL Lingua e Comunicazione Welcome BienvenusWilkommen Bienvenidos Benvenuti Benibenius a.a. 2015/2016.
Buon giorno, ragazzi oggi è il quattro aprile duemilasedici.
Roberto Esposti 1 Facoltà di Economia “G. Fuà” Università Politecnica delle Marche Facoltà di Economia “G. Fuà” Università Politecnica delle Marche PowerPoint.
LACO 2013_14 Laboratorio di costruzione dell’‘architettura Prof. arch Umberto Caturano Prof. arch Claudio Battista a/20 La casa “certificata”. Il marchio.
Lina, Paolo, Tonino, Riccardo.   An assessment of the need for a photo-production facility and its design  The neutron part should not exceed 20 pages.
Project IOLI Practical exemple in Italy and in Sicily Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L’autore è il solo responsabile.
Aggiornamento attivita’ gruppo Windows Gian Piero Siroli, Dip. di Fisica, Università di Bologna e INFN CCR, ottobre 2007.
Silvia Minardi, Pavia 14 December maps and directions hours.
MSc in Communication Sciences Program in Technologies for Human Communication Davide Eynard Facoltà di scienze della comunicazione Università della.
Organizzazione e Formazione per l’arresto cardiaco in ospedale Overview Epidemiologia dell’ arresto intraospedaliero Criticita’ organizzative Applicazioni.
Do You Want To Pass Actual Exam in 1 st Attempt?.
Informazioni e contatti Contacts and information
PROGETTO ERASMUS SERATA DI CONDIVISIONE Un Dialogo silenzioso
CdS in Scienze dell'Educazione e della Formazione Inglese B1 Teacher: Dott.ssa Maurichi M. Teresa Tutors : Dott. Piga Antonio - Dott.ssa Loi Alessandra.
LINGUA INGLESE II annualità Scienze della Mediazione Linguistica
“Costi di salvataggio e parametri di valutazione” Guglielmo Camera
LETTERATURA ARABA: UN’INTRODUZIONE
WRITING – EXERCISE TYPES
Caverta Tablet Price caverta 100 kaufen pastilla caverta 100 The government of the Republic provided students with additional two-week paid leave and travel.
CONTENT& LANGUAGE INTEGRATED LEARNING
Flipped literacy in biblioteca
Prof. Paolo Jedlowski Teoria sociale e modelli culturali europei a. a
Gruppo storage CCR Nuove attivita’ 2007 Alessandro Brunengo CCR - Roma
CdL Lingue e Comunicazione L’Esame INGLESE 1 – 60 ore semestre1-2
9. THE CONTROL OF THE TAX PAYER DECLARATION
1. Translating – present and future
Gigi Cosentino - LNL 20 ottobre 2016
Flipping.
The Scientific Revolution
CdL Lingue e Comunicazione L’Esame INGLESE 1 – 60 ore semestre1-2
Clusters, bundles, lexical sets, priming Visual sets Translation
Corpora Giuseppe Palumbo
Proposal for the Piceno Lab on Mediterranean Diet
CdS in Scienze dell'Educazione e della Formazione Inglese B1 Teacher: Dott.ssa Maurichi M. Teresa Tutor: Dott.ssa Loi Alessandra.
The paper is available free of charge at:
Corpora & co. Giuseppe Palumbo
General Office for Airspace
Progettazione concettuale
Accesso al corpus it. / ing. parola cercata sintagmi preposizioni.
QUESTIONARIO PER PROFESSORI QUESTIONNAIRE FOR TEACHERS
Facoltà di Scienze Umanistiche
Wikipedia Wikipedia è un'enciclopedia online, collaborativa e libera. Grazie al contributo di volontari da tutto il mondo, Wikipedia ad ora è disponibile.
Transcript della presentazione:

Textbook Language to Language, 2009, Christopher Taylor A practical and theoretical guide for Italian/English translators, Cambridge University Press.

Editorial Reviews Language to Language is for students of English/Italian translation and practising translators. Part One provides a theoretical background, examining the relevance of the study of lexis, semantics, pragmatics, culture, stylistics and genre to translation. This section includes numerous practical examples of how the translator's thought processes are brought to bear to solve translation problems in specific texts. Part Two contains a wide selection of texts prepared for pre-translation analysis and translation proper. The method adopted is designed to illustrate the translation process rather than the translation product. Texts are taken from a variety of sources including: literature, technical and scientific material, tourist information, promotion and advertising, legal contracts, business letters, film dubbing, newspapers. Further texts are then provided for translation practice.

Other textbook Teoria e tecnica della traduzione. Strategie, testi e contesti, 2012. Pierangela Diadori. Mondadori Education

Other textbook Review of the Editor Maturato nell'ambito dell'esperienza didattica dell'autrice, il presente manuale vuole fornire agli studenti universitari un testo esauriente, scientificamente aggiornato (e allo stesso tempo chiaro e scorrevole) delle strategie traduttive che caratterizzano la mediazione scritta, orale e trasmessa, mettendo in stretto rapporto la dimensione teorica con quella applicativa. La trattazione è articolata in una serie di capitoli dedicati ai diversi tipi di testi e di contesti in cui si realizza la traduzione intesa come mediazione linguistica e culturale, di cui si illustrano le problematiche specifiche e le strategie traduttive ricorrenti. Corredato da esempi in varie lingue, da schede di lavoro e da suggerimenti per la riflessione e per la ricerca, il volume è particolarmente adatto a chi intraprende per la prima volta lo studio della disciplina, anche in vista di una sua applicazione nel mondo del lavoro. Other textbook

Additional materials (slides, texts to be translated during the practical exercises) will be provided by the lecturer or posted on the lecturer's page on: http://people.unica.it/antoniopiga didattica/materiale didattico additional materials