13/11/11 13/11/11 1 1 1 1.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’evoluzione dei viventi
Advertisements

Biologia.blu B - Le basi molecolari della vita e dell’evoluzione
L'evoluzionismo Catallo D..
L'evoluzionismo Prima dell’evoluzionismo c’erano le teorie del creazionismo e del catastrofismo che Erano sostenute da Linneo e Cuvier.Successivamente.
L’ EVOLUZIONISMO “ L'evoluzionismo è una teoria scientifica secondo la quale sulla Terra gli esseri viventi si sono evoluti da poche forme primitive a.
L’evoluzione della specie
Le teorie evoluzionistiche
EVOLUZIONE DEI VIVENTI
1.
13/11/
Scuola Media Statale Q. Maiorana
13/11/11 13/11/11 13/11/
La giovinezza. La giovinezza Gli studi Il lungo viaggio Ammiraglio Fitzroy Ammiraglio Fitzroy.
DAL CREAZIONISMO ALLA TEORIA DI DARWIN … le teorie sull’evoluzione
13/11/
13/11/
13/11/
LA PRIMA TEORIA EVOLUTIVA
L’EVOLUZIONE A) Come evolvono le popolazioni: la microevoluzione
13/11/
13/11/
13/11/11 13/11/11 13/11/
23/11/
13/11/
13/11/
Biologia.blu B - Le basi molecolari della vita e dell’evoluzione
13/11/
13/11/
13/11/
1.
DAL FISSISMO ALL'EVOLUZIONISMO
13/11/
Teoria sintetica dell’evoluzione
13/11/11 13/11/
1 1.
Dal fissismo all'evoluzionismo.
13/11/11 13/11/11 13/11/
13/11/11 13/11/11 13/11/
13/11/
TUTTI UGUALI O TUTTI DIVERSI? Più somiglianze o più differenze?
13/11/
13/11/11 13/11/11 13/11/
13/11/
Cristina Cavazzuti Daniela Damiano
13/11/
Transcript della presentazione:

13/11/11 13/11/11 1 1 1 1

La nuova biologia.blu Dalla cellula alle biotecnologie PLUS 13/11/11 David Sadava, David M. Hillis, H. Craig Heller, May R. Berenbaum La nuova biologia.blu Dalla cellula alle biotecnologie PLUS 2 2 2

L’evoluzione degli esseri viventi 13/11/11 Capitolo A9 L’evoluzione degli esseri viventi 3 Sadava et al. La nuova biologia.blu PLUS © Zanichelli 2017 3 3

13/11/11 Dal fissismo a Lamarck Fissismo: le specie viventi sono statiche e immutabili e si possono classificare secondo una scala gerarchica. Lamarck (1744-1829) propone la teoria dell’ereditarietà dei caratteri acquisiti. 4 Sadava et al. La nuova biologia.blu PLUS © Zanichelli 2017 4 4

Il gradualismo e la teoria delle catastrofi 13/11/11 Il gradualismo e la teoria delle catastrofi Lyell fu teorico del gradualismo, secondo il quale gli eventi di cui troviamo traccia in natura, per quanto appaiano grandiosi, sono frutto del sommarsi nel lungo periodo di piccoli cambiamenti e non di eventi improvvisi e catastrofici. Cuvier fu sostenitore del catastrofismo, secondo cui molti fenomeni geologici e biologici, in particolare le estinzioni, sarebbero la conseguenza di eventi catastrofici accaduti nel passato. 5 Sadava et al. La nuova biologia.blu PLUS © Zanichelli 2017 5 5

Il viaggio di Darwin Il brigantino Beagle Le isole Galápagos 13/11/11 Sadava et al. La nuova biologia.blu PLUS © Zanichelli 2017 6 6

La variabilità delle specie viventi 13/11/11 La variabilità delle specie viventi In una popolazione di organismi che vivono in un certo ambiente, è più probabile che sopravvivano e si riproducano di più gli individui più adatti a quelle determinate condizioni ambientali, secondo un meccanismo chiamato selezione naturale. 7 Sadava et al. La nuova biologia.blu PLUS © Zanichelli 2017 7 7

L’evoluzione per selezione naturale 13/11/11 L’evoluzione per selezione naturale Le specie non sono immutabili, ma cambiano nel tempo. Non sono gli individui a evolversi, ma le popolazioni. Charles Robert Darwin (1809-1882) 8 Sadava et al. La nuova biologia.blu PLUS © Zanichelli 2017 8 8

Prove a sostegno della teoria dell’evoluzione 13/11/11 Prove a sostegno della teoria dell’evoluzione La paleontologia è lo studio dei fossili, forme di vita del passato. La biogeografia studia la distribuzione geografica delle specie viventi. L’anatomia comparata mette a confronto le somiglianze anatomiche tra le specie. 9 Sadava et al. La nuova biologia.blu PLUS © Zanichelli 2017 9 9

La storia della vita sulla Terra 13/11/11 La storia della vita sulla Terra 10 Sadava et al. La nuova biologia.blu PLUS © Zanichelli 2017 10 10

La scala geocronologica 13/11/11 La scala geocronologica 11 Sadava et al. La nuova biologia.blu PLUS © Zanichelli 2017 11 11