L’Europa caratteri generali

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Europa e Italia Aspetto fisico
Advertisements

La struttura della terra
L’Europa è il penultimo continente in ordine di grandezza, tanto che alcuni geologi la considerano più una penisola del più grande continente eurasiatico.
RETICOLATO GEOGRAFICO
Spostamento apparente giornaliero
la tettonica delle placche
la tettonica delle placche
Il planisfero, i paralleli di riferimento e le zone climatiche
Le coordinate geografiche
Studiare la geografia lavoro svolto dalla classe I D della scuola secondaria “A. Manzoni” di Rosate Anno scolastico 2010/2011.
ORIGINE DEI TERREMOTI GEOGRAFIA E GEOLOGIA
L’EUROPA Diana Dragoni a.s
Il paesaggio montano ..
Unione Europea in dati Realizzato da: Febbraio 2010.
L’Europa caratteri generali
NASCITA E FORMAZIONE DELLE MONTAGNE
EUROPA Lo spazio fisico lezione 1
LE ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
Unione Europea.
Il planisfero, i paralleli di riferimento e le zone climatiche
1. L'EUROPA e L'ITALIA: confini, coste, rilievi e PIANURE.
Prof Bordonaro e Guglielmo Spampinato ( classe 1F a.s )
Europa fisica.
Rilievi e pianure In europa e in italia
Principali rotte di immigrazione 2015 via terra e mare. Dati Frontex 7892 arrivi dalla rotta mediterraneo-occidentale (dal Marocco e Tunisia alla Spagna)
Il reticolato geografico
ROMA 00 GIUGNO 2016 AREA TEMATICA 2. TEMI EMERGENTI Titolo presentazione TEMI EMERGENTI I profughi e l’Europa: un quadro degli ultimi trent’anni COMPORTAMENTI.
L’Europa caratteri generali
L’Italia Caratteri generali.
Il 60° anniversario dei trattati di Roma
Lo spazio urbano Sognare sugli atlanti.
Le coordinate geografiche
Montagne, valli e ghiacciai
CELEBRAZIONE DEL 25 MARZO 2017 : 60 anni dalla nascita dell’UE.
L’Italia Caratteri generali.
La terra La Terra è un pianeta, cioè un corpo celeste a forma
GEO/GRAFIA TERRA-STUDIO.
Le coordinate geografiche
Per comprendere la Geografia
LA TERRA IL NOSTRO PIANETA.
ORIENTARSI Est Sognare sugli atlanti.
ORIENTARSI Est Scirocco Sognare sugli atlanti.
IL RETICOLATO GEOGRAFICO
L’Europa Posizione, estensione e carta politica
Continenti ed Oceani Sognare sugli atlanti.
Le regioni europee e la fobia dell’Eurabia
Le coordinate geografiche
INTEGRAZIONE ECONOMICA EUROPEA (cronologia)
La fine del comunismo e la nuova Europa
GEOGRAFIA l’Unione Europea e l’Europa.
L’Europa caratteri generali
Mappe geografiche PPT a supporto della lezione
DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA Allargamento, adesione, recesso
L’EUROPA L’Unione Europea è nata nel 1993, ma le sue origini risalgono a dopo la fine della seconda guerra mondiale. Nel 1952, sei Paesi (Belgio, Lussemburgo,
ALLA SCOPERTA DELL’ITALIA
Un’Europa antica e un’Europa giovane
La Finlandia Martina Peretti 2°B.
Il territorio FRANCIA La Francia è uno degli stati europei più estesi.
L’Asia è il continente più grande, ricopre circa un terzo delle terre emerse. Il confine convenzionale tra l'Europa e l'Asia corre lungo i Monti Urali,
Continenti ed Oceani Sognare sugli atlanti.
Sognare sugli atlanti I L’aspetto del territorio
Continenti ed Oceani Sognare sugli atlanti.
L’integrazione europea
F. Iarrera - G. Pilotti Facciamo geografia 2 Seconda edizione 2.
L’EUROPA SCANDINAVA E BALTICA
LA NASCITA DELL'UNIONE EUROPEA
Vocaboli per la geografia
Le coordinate geografiche
Romania Presentata da Andrea Guidetti e Isabella Colli.
Transcript della presentazione:

L’Europa caratteri generali Sognare sugli atlanti

Popolazione: 739,2 milioni (2011) Area: 10.180.000 km² Circolo polare artico Tropico del cancro Posizione geografica L’Europa si trova nell’emisfero boreale È compresa, all’incirca, fra il circolo polare artico (che taglia la Penisola scandinava) e il tropico del cancro (che passa un po’ più a sud). È attraversata dal meridiano di Greenwich Meridiano di Greenwich Popolazione: 739,2 milioni (2011) Area: 10.180.000 km²

L’ Europa vista dal satellite Videosintesi

Cartina politica Quiz on line Verifica se hai imparato bene

Orogenesi precambriana Orogenesi caledoniana Monti scandinavi Orogenesi caledoniana Orogenesi ercinica Monti Urali Orogenesi alpina Bassopiano Sarmatico Rialto centrale russo Alture del Volga Carpazi Alpi Caucaso Pirenei Balcani Le fasi orogenetiche 400 milioni di anni fa 250 milioni di anni fa Da 4,5 miliardi a 600 milioni di anni fa 70 milioni di anni fa

Geolessico Orogenesi = In geologia il termine (dal greco oros = rilievo, montagna + ghenesis = origine) indica il processo di formazione di un qualsiasi rilievo.

L’Europa L’ Unione Europea L'Unione europea (abbreviata in UE o Ue) è un'organizzazione internazionale di carattere sovranazionale che comprende soltanto 28 degli stati del continente europeo. La sua formazione sotto il nome attuale risale al trattato di Maastricht del 7 febbraio1992. Brexit L’Europa L’ Unione Europea Il 23 giugno 2016 il Regno Unito, con un referendum popolare ha deciso di uscire dall’Unione Europea. L’evento è stato indicato dalla stampa europea con il termine Brexit, abbreviazione di “uscita (exit) britannica”. Non appena l’uscita del Regno Unito diventerà effettiva, gli stati dell’Unione Europea saranno dunque 27 e non più 28.