Il Condizionale Presente

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL Condizionale Capitolo 14 Turn to pagina 300 in your textbook.
Advertisements

IL FUTURO.
They will read I will study She will walk the dog You guys will win the game!
Grammar Tips. Meanings of verbs in the present May describe things that are continuing over a period of time.
Each student will be able to ask an adult or stranger: What do you like to do? and What dont you like to …?
piacere The verb to like does not have a direct equivalent in Italian.
© and ® 2011 Vista Higher Learning, Inc.10A.1-1 Punto di partenza Infinitive constructions consisting of a conjugated verb and an infinitive are common.
Il presente del congiuntivo (the present subjunctive)
Il presente del congiuntivo (the present subjunctive)
Capitolo 12 Il Futuro Semplice.
Cosa ti piace fare? What do you like to do?.
Guardate le seguenti due frasi:
Il Condizionale Capitolo 13.
Fate Adesso: Al ristorante. Cosa fai quando vai al ristorante
Viaggiare Camminare in città Camminare in montagna Ascoltare musica Imparare litaliano Cucinare Fare sports Chiacchierare con gli amici Imparare cose nuove.
Ciao Capitolo 14.3 dovere, potere, volere nel condizionale.
Capitolo I Congiuntivo presente
They will read I will study She will walk the dog You guys will win the game!
Che cosa ti piace fare? Itl 7.
Passato Prossimo. What is it?  Passato Prossimo is a past tense and it is equivalent to our:  “ed” as in she studied  Or “has” + “ed” as in she has.
Saluti ed espressioni Greetings in Italian.
Il tempo Signora Albanese.
Il Condizionale Presente
Capitolo 14 Il presente del congiuntivo (the present subjunctive)
© and ® 2011 Vista Higher Learning, Inc.6B.1-1 The imperfetto can be translated into English in several ways. Lia piangeva. Lia cried. Lia used to cry.
Futuro, Condizionale, Dovere, Potere e volere
SI IMPERSONALE “One must pay attention if one wants to do well!”
Oggi è l’undici febbraio 2015.
Buon giorno, ragazzi oggi è il quattro febbraio duemilasedici
CONDIZIONALE “would …. ”. Ripasso dei cambiamenti  Cambiamenti per i verbi “are” -drop the final e, make the a an “e” tornare  torner__  -ciare and.
Il passato prossimo (present perfect - past tense)
Fate Adesso : Al ristorante. Cosa fai quando vai al ristorante? Meti in ordine logico le seguenti frasi. __ Chiedi il conto. __ Dici: > __ Lasci la mancia.
LE INDICAZIONI. CHIEDERE INFORMAZIONI E INDICAZIONI : ASKING FOR INFORMATION & DIRECTIONS.
By Teacher Carmine Celentano Benvenuti al... Verbo avere – verb to have ItalianoInglese Iomi Tuti Lui Leilola Noici/ce Voivi Lorolile Pronomi complemento.
Oggi è venerdì il sette febbraio 2014 LO SCOPO : Quale vita vorresti avere nel futuro. Che cosa farai prima di laurearti? Che cosa farai dopo di laurearti?
IL CIBO IN ITALIA Warm up  WRITE with your group : 1. 1 PASTA DISH 2. 1 MEAT DISH 3. 1 SIDE DISH 4. 1 DESSERT 5. 1 FRUIT.
Dyslexia activity Group 2 (Debora Q.) Lesson Outline  This activity is targeted at beginners half way through their first year but it could also work.
Il centro commerciale La discoteca Il pub La pizzeria Il bar
Nastavnik italijanskog jezika Mirjana Dubičanin
Passato Prossimo past.
Che cose hai fatto durante le vacanze?
Domande… Normalmente cosa bevi di mattina?
Present progressive Past progressive verbs. Present progressive Present progressive: formula positive; subject + ___/___/___ + verb+ ing + complimentary.
Condizionale semplice
Verbi regolari Verbi irregolari
Signora Albanese Ottobre 2015
Oggi è martedì il ventinove ottobre 2013
Oggi è venerdì il diciotto ottobre 2013
The conditional tense in Italian
Past tense: walked, talked, saw, did, ate…
Passato Prossimo Past tense.
Cosa ti piace fare? What do you like to do?.
Bar Greco Listino prezzi Caffe’ Espresso…………………. .Euro 1,10
The conditional tense in Italian
Martedi’ 14 Novembre 2017 IO PARLO ITALIANO
Oggi è il trédici novembre, duemiladodici
Capitolo 12 Il Futuro Semplice.
Il condizionale.
La Grammatica Italiana Avanti! p
WHAT DO YOU LIKE TO DO IN YOUR FREE TIME?! 
Capitolo 12 Il Futuro Semplice.
The most important irregular Italian verbs
Oggi è giovedì il diciasette ottobre 2013
mercoledì, 11 ottobre Relazioni future
Capitolo 12 Il Futuro Semplice.
DORSET ITALIAN Level 4 week 3
Radici irregolari del futuro (Irregular roots of the future)
Non ne posso più! Dovere, potere, volere Ti voglio bene!
Gli studenti saranno in grado di usare l’imperfetto per descrivere cosa facevano da piccoli. Da Fare Ora: Che programma televisivo hai guardato ieri?
Transcript della presentazione:

Il Condizionale Presente La Grammatica

The Present Conditional Corresponds to English: would + verb I would work The rule in Italian is to drop the final –e of the infinitive and add appropriate endings. Exception: for the verbs ending in –are change the a of the infinitive ending to e.

Il Condizionale Presente lavorare scrivere finire lavorerei scriverei finirei lavoreresti scriveresti finiresti lavorerebbe scriverebbe finirebbe lavoreremmo scriveremmo finiremmo lavorereste scrivereste finireste lavorerebbero scriverebbero finirebbero

Uses of the Present Conditional The present conditional is often used to make polite requests. For example: Mi faresti un favore? Potresti aiutarmi con il compito?

Present Conditional is also used to express what one should or shouldn’t do, use ‘dovere’ in the present conditional. For example: Dovrei studiare di più. Rebecca dovrebbe telefonare alla mamma più spesso. Now complete the conjugations on page 355

Avanti! Ex. D. p. 357 Cosa si dovrebbe fare? Martina è innamorata di Roberto, ma lui non lo sa. Martina dovrebbe…. 2. Andrea vorebbe andare in Turchia ma ha paura di volare. Andrea dovrebbe…

Volere (Vorr-) (to want) Io vorrei Tu vorresti Lei vorrebbe Noi vorremmo Voi vorreste Loro vorrebbero

Gradire (to want more politely) Io gradirei Tu gradiresti Lei gradirebbe Noi gradiremmo Voi gradireste Loro gradirebbero

Desiderare (to desire) (desiderer-) Io desidererei Tu desidereresti Lei desidererebbe Noi desidereremmo Voi desiderereste Loro desidererebbero

Ordering a meal in Italian using the present conditional Use the verbs: Vorrei ..(I would like) Gradirei (I would like) more cordial Desiderare (I desire) An example, Customer: “Salve, vorrei una bistecca? Waiter: “Certo, signore/a, gradirebbe qualcosa d’altro? Customer: “Vorrei da bere un’acqua gassata?” Waiter: “Gradirebbe qualcosa d’altro? Customer: “ No, La ringrazio”

Dialogo per Il Gusto Ristorante Cameriere/Cameriera: Buona sera, signore/a Ospite: Buona sera C: Lei vorrebbe qualchecosa da bere? O: Vorrei un bicchiere d’acqua. C: Molto bene O: Gradirei del pane. C: Certo, arrivo subito. O: Per antipasto desidererei dei calamari fritti. C: Va bene, e per primo piatto?

O: Per primo piatto vorrei gli gnocchi tricolore. C: Va bene, e per dolce cosa vorrebbe? O: Gradirei una fetta di tiramisù. C: Arriva subito! O: Grazie mille! C: Desidererebbe qualche cosa d’altro? O: Solamente il conto. C: Molto bene. Ecco a Lei. O: Grazie, e buona serata. C: ArrivederLa

Dialogo per Il Gusto Ristorante Cameriere/Cameriera: Buona sera, benvenuta, come sta? Ospite: Sto molto bene, grazie e Lei? C: Pure io, grazie. Gradirebbe qualchecosa da bere? O: Sì, vorremmo due bottiglie di vino rosso e due d’acqua gassata con ghiaccio e limone. C: Molto bene, arrivo subito. O: Abbiamo deciso cosa ordinare. C: Un minuto prendo carta e penna.

O: Ho fame! Vorrei mangiare qualchecosa di buono. C: Perfetto. Sei arrivato nel luogo migliore. O: Vorrei per antipasto di calamari e salumi misti. C: Per per primo piatto cosa desidererebbe? O: Gradirei una pizza con prosciutto cotto e funghi. C: Eccellente! Cosa desidererebbe per dolce? O: Per dolce, gradirei un fetta di tiramisù. C: Abbiamo appena finito il tiramisù. O: Peccato, ordino il tartufo invece. C: Molto bene, grazie. O: No grazie a Lei.