LA PARIGI DI MARCEL PROUST

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
Advertisements

PITIGLIANO E IL POPOLO EBRAICO
Fraveggio Alice S. Alice C..
IL CASTELLO DI SALVATERRA
Bagnoli Irpino Arte e Cultura.
IL REGNO UNITO.
Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano Milano.
ALBUM PROUST.
I.U.A.V 2006 | 2007 Corso di tecnologia dell’architettura_
27 Marzo 2012 LUBIANA.
FRANCIA.
Alessandra Corbari Chiara Barbieri Oscar Correnti Luca De Capitani
Piccola guida turistica
VIAGGIO A PARIGI.
Paradiso o Inferno? Un uomo, il suo cavallo ed il suo cane camminavano lungo una strada. Mentre passavano vicino ad un albero gigantesco, un fulmine.
TORINO Storia Vediamo qui di seguito i principali passaggi della storia di Torino: - III secolo a.C.: Taurisci e Liguri fondano il primo nucleo della città,
Racconto dellamico Ruggero Accendi i tuoi altoparlanti E lunedì 10 marzo 2014, sono le h.
CENTRAL PARK NEW YORK.
Speyer SPEYER Durante le invasioni barbariche è stata più volte distrutta dagli Alemanni e ricostruita dagli imperatori romani; conquistata poi dai Franchi.
Le Corbusier Unitè d’ Habitation (Marsiglia).
L’Unità d’Italia.
BOLOGNA Bologna è situata in una posizione geografica strategica, nel cuore dell’Italia, fra Milano e Firenze, ed è il capoluogo della Regione Emilia-Romagna.
La comunità ebrea di Buda. Linizio Gli ebrei arrivarono al castello di Buda dopo linvasione dei tartari. Prima abitavano vicino al cosiddetto cancello.
SCUOLA PRIMARIA “F. DE ANDRÈ” GLI EGIZI CLASSE 4^D A. s
Magna Grecia La Calabria vide arrivare dalla Grecia attraverso il mar Ionio numerosi uomini che si stabilirono nel territorio portando benessere e ricchezze.
Lombardia La storia 1.
Crociera sul fiume Li (Jiang)
Saluti da Parigi Seconda parte ci dirigiamo verso la Senna passando sull'altro lato degli Champs Elysées Grand Palais et Petit Palais.
Saluti da Parigi Prima parte.
Questo fenomeno che negli ultimi decenni ah interessato anche la penisola Italiana ha in realtà origini antichissime e molti stati prima di noi si sono.
Paradiso o Inferno?.
TORINO Torino è un comune italiano di abitanti,capoluogo dell’ omonima provincia e della regione Piemonte.È il quarto comune italiano per popolazione.
Monastero di Yuso e Suso
LA LINGUA ARABA.
Obiettivo: costruire storie con il computer
Molise PowerPoint 1 Mike Bene.
Il Consiglio d'Europa è un'organizzazione internazionale il cui scopo è promuovere la democrazia, i diritti dell'uomo, l'identità.
LA CITTA’ La città è un ambiente quasi completamente costruito:quindi è in gran parte artificiale. Una città è differente da un paese o da un villaggio.
INCONTRO CON L’AUTORE CLASSE 4^.
Storia Fontane e monumenti Punti di interesse La Porta di Spagna La Rosaleda.
Barcellona.
Parigi realizzato da Sara Castellini
VIAGGIO VIRTUALE A PARIGI
Cap. 7 - Haussmann e il Piano di Parigi ( )
SHOAH Il termine Shoah significa ‘’olocausto’’ ed è stato usato per indicare tutte le persone, i gruppi etnici e religiosi ritenuti ‘’indesiderabili’’
Costas Ramakis Nikos Sigalas Panagiotis Sfakianopoulos
Torre eiffel♥.
Una Chiesa che ascolta Vangelo di Marco.
Posizione: Erice è situato sulla cima di Monte San Giuliano.
Il mio paese: Quinzano d’Oglio Creato da: Davide Masiello
AFRAGOLA… E’ FACILE INNAMORARSI DI QUESTA CITTA’, GIA’ IL SUO NOME E LA SUA FORMA CI PORTANO A PENSARE ALLA STORIA DI UN PAESE CHE SEMBRA SCRITTA NELLE.
Città di Novi Ligure.
NEI LUOGHI DELLA RIVOLUZIONE
Paris.
Roma : Capitale dell'Italia
STILE GOTICO SUL LUOGO SI TROVAVA IN ORIGINE UN TEMPIO PAGANO DEDICATO A GIOVE.
Il castello delle favole. Re Ludwig di Baviera alla fine del 1800 fece costruire il castello di Neuschwaustein che significa “Il castello della nuova.
ROMA: LE ORIGINI p Sulla fondazione della città abbiamo tre leggende, la più famosa: Enea, fuggito dalla città di Troia con il padre e il figlio,
Anno B 29 luglio 2012 Domenica XVII tempo ordinario Domenica XVII tempo ordinario Musica: “Gloria a Dio” liturgia sefardita.
Parco archeologico tra imperatori e papi , tra rovine e bellezze
IL BIG BEN.
(DEJARLO CORRER SOLO) Il Parco Nazionale del Tarangire (in inglese Tarangire National Park) è un'area naturale protetta della Tanzania settentrionale.
Niccolò Machiavelli Biografia.
IL CONTENUTO DI QUESTE PAGINE E’ TRATTO DA WIKIPEDIA La Casina Valadier è il nome con cui è solitamente conosciuto il caffè del Pincio, un piccolo edificio.
Paris. Anno metri Tutta in ferro, è un simbolo della II rivoluzione industriale. Tour Eiffel.
FRANCIA Prende il nome dai franchi, un popolo di origine germanica che nel medioevo occupò l’ Europa centrale.
La Mia Europa È ;. L inghilterra L ’ inghilterra è un paese che si trova al sud dell’ E uropa. L a sua capitale è L ondra.
Renzo Piano – Parco della Musica - Roma "La più bella avventura, per un architetto, è quella di costruire una sala per concerti. Forse è ancora più bello.
Abitiamo a Sampierdarena e spesso ci sentiamo dire che è un quartiere degradato. I ragazzi del liceo Mazzini, in collaborazione con il FAI, ci hanno mostrato.
Transcript della presentazione:

LA PARIGI DI MARCEL PROUST

La Parigi di Marcel Proust è soprattutto quella della "rive droit" occidentale della Senna. Certo, nella Recherche si parla anche di altri quartieri (Batignolles, la Villette, Belleville), ma sono intesi non solo come luoghi lontani da quelli da lui prediletti ma anche come posti bizzarri o malfamati, e vengono evocati in termini chiaramente peggiorativi. Le Buttes-Chaumont, ad esempio, sono un luogo in cui Albertine si reca "per fare delle cose" con le sue amiche di Gomorra e il Marais e Sentier sono il ghetto degli ebrei. La Parigi amata è quella del quadrilatero che va dal Parc Monceau a Place de la Concorde, da la Concorde ad Auteuil al Bois de Boulogne e a l'Étoile. Si tratta, in gran parte, della Parigi sorta sotto il regno di Napoleone III dal riassetto urbanistico realizzato dal barone Haussmann. Una Parigi abitata dall'aristocrazia e dalla grande borghesia finanziaria, industriale ma anche culturale.

Il Bois de Boulogne, che si trova in quella che un tempo era la foresta di Rouvre, ha oggi l'aspetto assunto dopo che Napoleone III, avendo visto Hyde Park a Londra, diede incarico all'architetto Alphand di allestire nel bosco un parco all'inglese. Furono così creati laghi e tracciati 95 chilometri di nuove strade; dell'antica foresta non vennero conservati che il Viale delle Acace lungo circa tre chilometri (oggi si chiama Avenue de Longchamp) e il Viale della Regina Margherita.

Le Folies Bergère, il music hall parigino costruito nel 1869 in rue Richer Eduard Manet Le Folies Bergère oggi Bar delle Folies Bergère La facciata è stata ricostruita nel 1929 in stile Art Déco

OPÉRA COMIQUE (SALLE FAVART) (IX arrondissement)

Lo Chatelet La piazza prende il nome dall'antica fortezza Châtelet distrutta da Napoleone I. L'aspetto attuale è dovuto a Napoleone III. Nel 1917 Proust vi si reca per assistere al balletto "Parade", per il quale Picasso ha disegnato scene e costumi e Cocteau ha scritto il soggetto.

IL TROCADÉRO (XVI arrondissement) Dalla collina di Chaillot, la place du Trocadéro domina la riva destra della Senna. Prende il nome da una fortezza spagnola conquistata dai francesi nel 1823.

La Gare Saint-Lazare

Dalla Gare Saint-Lazare, molto vicina a boulevard Haussmann, partono i treni per la Côte Fleurie della Normandia e dunque da lì Proust partiva, d'estate, per trascorrere la sua villeggiatura al Grand Hotel di Cabourg.