Esiste il male? by robi & c..

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Uno studente rispose coraggiosamente: “Si, l’ha fatto.”
Advertisements

Un giorno, un professore ateo sfidò I suoi alunni.
Un giorno, un professore ateo sfidò i suoi alunni.
Dio e il male.
Germania Inizio del secolo XX
Un giorno, un professore ateo sfidò i suoi alunni.
Un giorno, un professore ateo sfidò i suoi alunni chiedendo se Dio avesse creato tutto ciò che esiste….
Un giorno, un professore ateo sfidò I suoi alunni.
Come gestire e coinvolgere il gruppo e superare le relazioni oppositive S.O.S. CATECHESI Convegno Catechistico Diocesano Nuoro, 18 giugno 2016 Ufficio.
15.00.
A MESSA: GRAZIE E BUON APPETITO!!!
A MESSA: GRAZIE E BUON APPETITO!!!
Lodate Dio Canta il Gen Rosso.
COSMOLOGIA - INDICE METODO DEFINIZIONE METODO SCIENTIFICO
un desiderio d’amore e pura libertà. Il Dio lontano è qui vicino a Te,
CREDO NELLA PREGHIERA ( Padre A. Gasparino ).
WILLIAM SHAKESPEARE Ama tutti, credi a pochi e non far del male
Corso per gli educatori 2016
Natale… vieni a noi Gesù..
Dio e il male. Dio e il male Un giorno, un professore ateo sfidò i suoi alunni.
L’Amore è mamma P. Andrea Panont. L’Amore è mamma P. Andrea Panont.
LIONEL RICHIE AND FRIENDS
COSI’ DISSE IL SIGNORE……... Gesu’, anche questa giornata è terminata.!
QUARESIMA.
10.00.
Tempo di AVVENTO.
3 Trinità è Amore.
11.00.
LO SPIRITO SANTO L’anima della Chiesa.
C'era una volta un'isola, dove vivevano tutti i sentimenti e i valori degli uomini:il Buon Umore, la Tristezza, il Sapere... così come tutti gli altri,
SPERIMENTAZIONE IN LABORATORIO DI FISICA Bianca Termine 1^ H
Colore dei corpi opachi
la FORZA di tutti gli elementi
LA LUCE CLASSI TERZE.
Musica: La leggenda del bacio Traduzione dal portoghese: Lulu
Le parole di Gesù sulla croce
La teoria della relatività
Lacrime di donna Cliccare qui.
Difendiamo i bambini.
I SEGNI DELLA BONTà DI GESù
Raccontarsi per Incontrarsi
La forza di tutti gli elementi
QUARESIMA 2018.
Memoria dell’anno appena trascorso...
LA MAPPA DEL LAVORO DEL LAVORO.
Lacrime di donna Cliccare qui.
C'era una volta... C'era una volta un'isola, dove vivevano tutti i sentimenti e i valori degli uomini: il Buon Umore, la Tristezza, il Sapere... così come.
C'era una volta... C'era una volta un'isola, dove vivevano tutti i sentimenti e i valori degli uomini: il Buon Umore, la Tristezza, il Sapere... così come.
Libertà e Salvezza Temi teologici nell' IRC
Parola di Vita Giugno 2013.
LA VITA CI INSEGNA.
Il Gen Rosso canta Lodate Dio.
La forza di tutti gli elementi
Marcel Cohen presents his art of photography
11.00.
La Bellezza della Matematica ASSOLUTAMENTE IMPRESSIONANTE !!!
Marcel Cohen presents his art of photography
Festa dell’Epifanía del Signore
La Bellezza della Matematica ASSOLUTAMENTE IMPRESSIONANTE !!!
C'era una volta... C'era una volta un'isola, dove vivevano tutti i sentimenti e i valori degli uomini: il Buon Umore, la Tristezza, il Sapere... così come.
Santissima Trinità Dio è Padre, è Figlio, è Spirito Santo.
I SEGNI DELLA BONTà DI GESù
OTTO BENEDIZIONI DA CONDIVIDERE
credo nello spirito santo
HALLOWEEN …lo sai come è nato?.
LO SPIRITO SANTO L’anima della Chiesa.
C'era una volta... C'era una volta un'isola, dove vivevano tutti i sentimenti e i valori degli uomini: il Buon Umore, la Tristezza, il Sapere... così come.
San Francesco di Sales, Filotea III, 38 Agli sposi.
Andare a Gesù. Andare a Gesù Quando si è tristi, si ha la tristezza nell’ anima, si va da Gesù, si prega un po' e si riparte dall'altare illuminati,
Transcript della presentazione:

Esiste il male? by robi & c.

Un giorno, un professore ateo sfidò I suoi alunni.

Chiese: Dio ha fatto tutto ciò che esiste?

Uno studente rispose coraggiosamente: "Sì, l'ha fatto!"

- Proprio tutto? Chiese il professore. - Sì, proprio tutto, rispose lo studente

- Allora, Dio ha fatto anche il male, giusto? Perché il male esiste …. Rispose il professore.

Lo studente non seppe cosa rispondere e rimase in silenzio. Il professore era visibilmente soddisfatto di aver provato, ancora una volta, che la Fede era solo un mito.

All’improvviso, un altro studente alzò la mano e chiese: “Posso farle una domanda, professore?” “Certamente”, gli rispose lui.

Il freddo esiste? Chiese lo studente - È chiaro che esiste, rispose il professore - Non hai mai sentito freddo?

- In realtà, professore, il freddo non esiste - In realtà, professore, il freddo non esiste. Secondo le leggi della Fisica, ciò che noi consideriamo freddo, nella realtà è assenza di calore.

E continuò: Un oggetto può essere studiato solo quando ha e trasmette energia, ed è il calore che fa in modo che tale corpo abbia e trasmetta energia.

Lo zero assoluto è l'assenza totale e assoluta del calore, tutti i corpi rimangono inerti, incapaci di reagire. Ma il freddo non esiste. Noi abbiamo creato questo termine per descrivere come ci sentiamo quando ci manca il calore.

- E l’oscurità? Continuò lo studente. - Esiste Rispose il professore

- Di nuovo si inganna, professore - Di nuovo si inganna, professore. L’oscurità è l’assenza totale di luce.

- Possiamo studiare la luce, ma non l'oscurità - Possiamo studiare la luce, ma non l'oscurità. Il prisma di Newton scompone la luce bianca nei suoi vari colori, secondo la lunghezza d’onda.

L’oscurità è il termine che noi abbiamo creato per descrivere la totale assenza di luce.”

E infine, lo studente chiese: - E il male, professore? Esiste il male?

Dio non creò il male. Il male è l’assenza di Dio nel cuore delle persone, l’assenza della amore, dell’umanità e della fede. L’amore e la fede sono come il calore e la luce. Esistono. La loro assenza produce il male”

Questa volta fu il professore a rimanere in silenzio ….

Il nome dello studente? ALBERT EINSTEIN by robi & c.