1. Panoramica sul CGS Il dispositivo è composto da:

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
1. Panoramica sul CTM Il dispositivo è composto da: L’eBox
Advertisements

1. Panoramica sul CTM Il dispositivo è composto da: L’eBox
1. Panoramica sul BarGraph
1. Panoramica sul CGS Il dispositivo è composto da:
1. Panoramica sul CTM Il dispositivo è composto da: L’eBox
Fissa attentamente l’uccello rosso contando fino a 30. Subito dopo sposta lo sguardo sulla gabbietta. Che cosa vedi?
Il sistema SIEMECA A.Brocca. Struttura del sistema Il sistema SIEMECA Il network si compone di:  Misuratori: inviano telegrammi dati o di installazione.
Arte e immagine I colori e la luce.
La funzione dell’alimentatore in un Personal Computer è quella di prelevare l’energia elettrica a 230V dalla rete che alimenta le nostre case e convertirla.
12/11/2016www.renatopatrignani.net1 DIETRO IL COMPUTER PORTE E PERIFERICHE.
LABORATORIO ARDUINO E ANDROID VENERDÌ, 11 SETTEMBRE 2015 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE.
COMUNICARE SUL WEB! La prima cosa da sapere per scrivere sul web è riconoscere che internet non ha lettori tradizionali: l’80% dei navigatori non legge.
Teoria dei colori di Concetta Suarato.
Configurazione Router IR794- IG601
TC51 / TC56 Guida agli accessori
IL SOFTWARE (FPwin 6.0).
TABLET RASPBERRY PI Tesina di maturità Scagnetti Alessandro – Francalancia Simone Anno scolastico 2015/2016 ITT ‘‘E. Divini’’ San Severino Marche.
Arduino uno Introduzione.
STRUTTURE SHADOW SOLAR - PRODUZIONE DI ENERGIA E PROTEZIONE DAL SOLE
Centro Ausili Tecnologici ASL SUD EST Toscana - Arezzo
TEST TIBETANO SULLA TUA PERSONALITA’
<Nome del gruppo di lavoro>
REALIZZAZIONE MATERIALE
Tempi di volo del pellet
Università degli Studi di Ferrara
Fissa gli occhi sul punto nero.
Arduino Clap-Light.
Svitare le 4 viti a brucola
Determinazione del valore di g
INDICATORI NATURALI DEL PH
EUR € > laser verde > 3000mw puntatore laser verde 3000mw
Monitor LED widescreen
Devi studiare! Cioè?!?.
Switch 10/100/1000 Base-T 8 porte Gigabit
Presentazione di formazione sui prodotti: cavi, adattatori
BIGLIE A TECNICA MISTA.
BOLLE EFFERVESCENTI Classe I G Pietro Bonvecchio Luca Busetto
COMUNICAZIONI DI EMERGENZA
ILLUSIONI OTTICHE Pronti a stupirvi? Allora fate click...
Fagiolini: risultati delle prove di primo livello
Istruzioni per gli amministratori
Presentazione a cura degli alunni di quinta della scuola di Borghetto
11 - LA CONFIGURAZIONE EASY
Fissa gli occhi sul punto nero.
Menù .costume donna .costume uomo .costume bambino .pareo donna
STUDIO DEL COLORE: I COLORI PRIMARI E SECONDARI 1. Copiare le diverse forme di lampadine e ripassare il contorno con un pennarello nero.
Fissa gli occhi sul punto nero.
mBlock Un modo semplice e innovativo per programmare Arduino
TEST TIBETANO SULLA TUA PERSONALITA’
I FET (Field-effect Transistor)
Problem solving.
Come personalizzare il sito Web online di Microsoft SharePoint
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
Esercizi di logica Leve e ruote dentate.
TEST TIBETANO SULLA TUA PERSONALITA’
Nota per i presentatori
argomento affermazione
Fissa gli occhi sul punto nero.
TEST TIBETANO SULLA TUA PERSONALITA’
La linea del 20 Fais Michela 30/46/65110 Melis Francesca 30/46/65148
Corsi di Laurea in Biotecnologie
Light Emitting Diode ovvero Diodo emittente luce
Fissa gli occhi sul punto nero.
Costruiamo il gioco Pimball
Fissa gli occhi sul punto nero.
Fissa gli occhi sul punto nero.
Lezione Terza Primi passi di programmazione
TCS230 Sensore di colore.
LA VIGNA ROSSA di Vincent van Gogh
A CURA DEL PROF. HAJJ ALI’
Transcript della presentazione:

1. Panoramica sul CGS Il dispositivo è composto da: Due diversi adattatori di impedenza 4 cavi in 3 colori diversi 4 “ruba-corrente” L’eBox L’sMec Il manuale di istruzioni

IMPORTANTE Per posizionare il dispositivo come mostrato nel resto della presentazione (e in figura a fianco) è necessario allungare di 30 cm i cavi rosso, nero ed i due viola del CGS. …ci scusiamo per questo lavoro extra!

MOLTO IMPORTANTE Questo file non sostituisce il manuale di istruzioni! Prima di iniziare l’installazione leggere molto attentamente il manuale di istruzioni. Questo file è soltanto un supporto per rendere l’installazione più semplice.

2. Saldare ed isolare l’adattatore di impedenza blu Saldare l’impedenza blu ad uno dei due cavi viola dell’eBox (non importa quale dei due cavi viola, è lo stesso!) Isolare la zona saldata e compattare i cavi.

3. Rimuovere sella e centralina Rimuovere la sella della moto. Rimuovere la batteria e la centralina. Rendere accessibili i cavi del connettore grigio scuro. Dopo questa operazione i cavi saranno pronti per essere connessi al nuovo dispositivo.

4. Connessione dei cavi di alimentazione Schema di collegamento Connettore Nero/Giallo Nero Rosso Blu Viola CGS Cavo del negativo: Trovare il cavo Nero/Giallo e collegarlo al cavo Nero del CGS.

5. Connessione dei cavi di alimentazione Schema di collegamento Connettore Bianco/Giallo Rosso Blu Viola CGS Cavo del positivo: Trovare il cavo Bianco/Giallo e connetterlo al cavo Rosso del CGS.

6. Connessione del cavo di segnale 1 Schema di collegamento Connettore Giallo/Nero Blu Viola CGS Trovare il cavo Giallo/Nero e connetterlo al cavo Blu dell’adattatore di impedenza del CGS.

7. Connessione del cavo di segnale 2 Schema di collegamento Nero Connettore Viola CGS Trovare il cavo Nero e connetterlo al cavo Viola del CGS.

8. Sistemazione dei cavi Dopo le connessioni è necessario compattare quanto più possibile il gruppo di cavi e mettere nella corretta posizione il connettore per reinstallare centralina e batteria. Reinstallare anche la sella.

9. Posizionamento e fissaggio dell’eBox Sotto il serbatoio, sul corpo farfallato, vi è una staffa metallica adatta per il posizionamento dell’eBox. Pulirla con uno sgrassatore liquido. Allo stesso modo pulire il retro dell’eBox ed attaccarlo con del Velcro.

10. Installazione dell’sMec Per installare l’sMec serve: Un’asta di rinvio 50 mm più corta dell’originale, filettata M6 dx su ambo le estremità. Due dadi M6. Un prigioniero M6 sx lungo 30 mm. Il dado M6 sx dell’asta originale. Allineare questa superficie al piano verticale. Il prigioniero sx va fissato al filetto dell’sMec con Loctite 603.

11. Posizionamento cavi dell’sMec Suggeriamo di fissare l’sMec in maniera che il cavo sia verso il motore. Nell’immagine una linea gialla tratteggiata mostra l’usuale percorso da seguire col cavo dell’sMec. Essa termina su una linea verde tratteggiata che rappresenta il cavo che arriva dall’eBox. Fissare il connettore con una fascetta stringi-cavo.

12. Test di funzionamento Con la neutral inserita accendere il quadro moto. L’eBox del CGS accenderà tutti i 10 led per circa 2 secondi e poi rimarrà acceso solo il quinto led corrispondente al tempo di cut-off di default. Il dispositivo è così programmato col tempo di cut-off di default (45 ms). Dovrebbe andar bene per la Z 1000, ma dovete provarlo! Per programmare il tempo di cut-off time seguire le indicazioni riportate nel foglio di istruzioni.

Buon divertimento e grazie!