peppe dell'acqua dsm trieste master2006/07

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
NOSOGRAFIA PSICHIATRICA
Advertisements

Università degli Studi di Trieste Corso di Psichiatria Sociale
Corso di Psichiatria Sociale a.a. 2004/2005
Corso di Psichiatria Sociale a.a. 2006/2007
IL XX SECOLO E L’AVVIO DEI GRANDI CAMBIAMENTI IN PSICHIATRIA
Il XX secolo e l’avvio dei grandi cambiamenti in psichiatria
Università degli Studi di Trieste Corso di Psichiatria Sociale
luoghi sacri (templi, boschi, isole)
STORIA DELL’ATOMO.
Il Sofista: la nuova concezione dell’essere e la dialettica Baraldi Giacomo, Sara Silingardi, Talassi Emma 3^Z.
Beati i perseguitati per causa della giustizia.  Ormai lo schema è evidente, c'è una prima beatitudine che dice: di questi che scelgono la povertà è.
Disturbi Mentali.  Quando si parla di disturbi mentali, affinché ci si possa capire su che cosa si intende, si deve fare sempre riferimento a un sistema.
Un mondo giusto senza autorità e comando
CARTESIO Miceli Roberta IV D A. S. 2016/2017.
1. Dinamiche comunitarie e ruoli della donna
Associazione Ticinese Cure Palliative
Giuseppe De Mola Giovedì 18 aprile 2013 Ore DISTANZE
Disturbi neurocognitivi
Nell’ambito delle discipline scientifiche la psichiatria occupa un posto dai confini indistinti, laddove medicina, psicologia, antropologia culturale si.
IL SEICENTO E LA SCIENZA
LO STATO V. Conte, Cittadinanza e Costituzione © Zanichelli editore 2010.
IL MALE - INDICE IL PROBLEMA IL MALE NELL’A.T. IL MALE NEL N.T.
Gen 1 - INDICE 2. IL TEMPO 3. IL MONDO 4. CREAZIONE - SCHEMA
Vite indegne di essere vissute Liceo Morgagni, 27 gennaio 2017
epicureismo e stoicismo nell’età di Cesare
Centralità dei diritti
COSMOLOGIA - INDICE METODO DEFINIZIONE METODO SCIENTIFICO
Rivoluzione scientifica ( )
Ne parla Ubaldo Mastromatteo
SerSS corso di Laurea in Servizio sociale e Sociologia
le leggi che governano la salute mentale e i diritti delle persone
Edouard Claparede
Università degli Studi di Trieste Corso di Psichiatria Sociale
Cittadinanza e Costituzione
Lavoro Realizzato all’interno della 2C
Il XX secolo e l’avvio dei grandi cambiamenti in psichiatria
 Scuola di Specializzazione in Psichiatria Sede unica di Modena & Reggio E. Direttore: Prof. Marco Rigatelli Durata: 4 anni Conoscenze teoriche, scientifiche.
FilosoFia della scienza 17-18
Scuola Primaria Maria Peron Verbania
CON UNA DIAGNOSI PRECOCE ADATTA
Associazione Ticinese Cure Palliative
La statistica, uno strumento utile per le professioni sanitarie?
12.00.
Il XX secolo e l’avvio dei grandi cambiamenti in psichiatria
Che cos’è la psichiatria?
Le leggi che governano la salute mentale, i diritti delle persone.
peppe dell'acqua dsm trieste master
Alla scoperta della psicologia
Sociologia dott.ssa Bernardeschi
Educazione Terapeutica sulla Fisiologia del Dolore
La dialettica hegeliana
SAN GUGLIELMO IN IRPINIA 1.
Capitolo II Idipsi Gianluca Ganda
BENESSERE, PROSPERITÀ, PACE
La "libertà" Parte prima 12/01/2019 libertà1.
che svolgono il loro ministero mettendosi a servizio
programma 1) Che cos’è la salute? 2) L’alcol e i suoi effetti
Età moderna” o “Antico regime”?
Età moderna” o “Antico regime”?
LO STATO. COSA È LO STATO? Lo stato è l’organizzazione sovrana di un popolo, che vive stabilmente su un territorio. Gli elementi costituitivi dello stato.
Libertà e Salvezza Temi teologici nell' IRC
CORSO DI APPROFONDIMENTO SULLE CURE PALLIATIVE
incontri per i catechisti-2
Linea del tempo: Termalismo
Età moderna” o “Antico regime”?
vita CON UNA MARCIA IN PIU'
DIRITTO ALLA SALUTE.
DROGA.
UNA LETTERA PER TE.
ANORESSIA & BULIMIA.
Transcript della presentazione:

peppe dell'acqua dsm trieste master2006/07 Evoluzione delle forme di assistenza psichiatrica. Storia della psichiatria (della follia, della malattia, delle istituzioni) 30/11/2018 peppe dell'acqua dsm trieste master2006/07

peppe dell'acqua dsm trieste master2006/07 in ogni tempo gli uomini di fronte alla pazzia si sono posti sempre le stesse domande che cos’è, da dove arriva, qual è la causa? dunque farsi una ragione di questa strana e misteriosa condizione. di volta in volta sarà attribuita a fenomeni di natura spirituale, religiosa, fisica, biologica, sociale o psicologica. cosa fare, quali rimedi, quali cure adottare? dunque trovare uno strumento, un modo per intervenire, per rimediare, per lenire il dolore, per fugare il male, per proteggersi dal pericolo. di volta in volta verranno scelti rimedi legati alla presunta natura del fenomeno e cioè rituali magici o religiosi, esorcismi, bagni, salassi, punizioni corporali, erbe, farmaci, lavoro, rieducazione, psicoterapie. chi lo fa, chi deve occuparsene, qual’è la figura preposta? dunque investire qualcuno che forte dell’autorità e/o della competenza possa e debba intervenire. di volta in volta saranno maghi e sciamani, streghe e stregoni, boia e carcerieri, esorcisti e sacerdoti, erboristi e barbieri, educatori e psicologi, medici e psichiatri. dove, in quale luogo designato, in quale istituzione? dunque eleggere un luogo che sia adatto a curare, contenere oppure escludere. di volta in volta verranno utilizzati recinti rituali, templi, boschi magici, caverne, conventi, prigioni, lazzaretti, ospizi, ospedali, colonie agricole, manicomi, comunità terapeutiche, servizi territoriali. 30/11/2018 peppe dell'acqua dsm trieste master2006/07

peppe dell'acqua dsm trieste master2006/07 per leggere la storia spiegazione del fenomeno follia / malattia trattamento della malattia tecnico deputato al trattamento istituzione deputata al trattamento 30/11/2018 peppe dell'acqua dsm trieste master2006/07

peppe dell'acqua dsm trieste master2006/07 Mondo greco romano Spiegazione  teurgica (“male sacro” o punizione divina) Es. Ulisse che ara la sabbia invece dei campi, Aiace che uccide pecore invece dei suoi nemici per volere degli dei che sono da loro stati offesi Trattamento  mistico religioso es. “incubazione ovvero dormire in un tempio//Utilizzo anche di fitoterapia e di tecniche suggestive Tecnico deputato al trattamento  sacerdote/filosofo Istituzione deputata al trattamento  luoghi sacri 30/11/2018 peppe dell'acqua dsm trieste master2006/07

la follia nella Grecia classica ippocrate V/IV sec. a.c. frenite (disturbo mentale acuto con febbre);mania(disturbo mentale acuto senza febbre);melanconia (disturbo mentale stabilizzato o cronico);isteria (come intesa oggi);epilessia (come intesa oggi) platone V/IV sec. a.c. follia naturale (dovuta a disturbi fisici) follia divina: profetica (indotta da apollo);religiosa (indotta da dionisio);poetica (indotta dalle muse);erotica (indotta da afrodite) 30/11/2018 peppe dell'acqua dsm trieste master2006/07

peppe dell'acqua dsm trieste master2006/07 medio evo indirizzo magico (influenze astrali-luna, incantesimi) indirizzo religioso (demonologia) divieto ai folli di entrare in chiesa ) 30/11/2018 peppe dell'acqua dsm trieste master2006/07

peppe dell'acqua dsm trieste master2006/07 “Tutto ciò che è sconosciuto risiede…nell’esecrabile dominio della demonologia poiché non esistono fatti inspiegati. Qualsiasi cosa che non sia normale è dovuta al diavolo” Nicola Remy, procuratore generale di Lorena, tra il 1581 e il 1591 si vantava di aver fatto bruciare 900 persone… 30/11/2018 peppe dell'acqua dsm trieste master2006/07

peppe dell'acqua dsm trieste master2006/07 medio evo spiegazione  influenza diabolica trattamento  esorcismo tecnico  sacerdote/esorcista istituzione  chiesa 30/11/2018 peppe dell'acqua dsm trieste master2006/07

peppe dell'acqua dsm trieste master2006/07 La nave dei folli è un poema allegorico pubblicato per la prima volta a Basilea nel 1494 dall’umanista tedesco Sebastian Brant. Questa nave che porta fuori dalla città , insieme ai folli, le bizzarrie, le deviazioni morali, i vizi ed i peccati, salvaguarda la collettività dal pericolo da essi rappresentato. 30/11/2018 peppe dell'acqua dsm trieste master2006/07

peppe dell'acqua dsm trieste master2006/07 ‘600 – ‘700 spiegazione  diversità alienità “sifilitici, dissoluti, dissipatori, omosessuali, bestemmiatori, alchimisti, libertini: tutta una popolazione si trova ad un tratto, nella seconda metà del xvii sec., rigettata al di là di una linea di separazione e rinchiusa in asili, che erano destinati a diventare, dopo un secolo o due, i campi chiusi della follia” trattamento  internamento + costrizione fisica + misure fisiche (purghe, salassi, digiuni, riposo, bagni caldi/gelati) tecnico  carcerieri istituzione  ospizio/primi “carceri-ospedali” 30/11/2018 peppe dell'acqua dsm trieste master2006/07

peppe dell'acqua dsm trieste master2006/07 30/11/2018 peppe dell'acqua dsm trieste master2006/07

1800 la rivoluzione francese spiegazione  perversione della volontà non controllata dalla ragione trattamento  misure fisiche + metodi shock + trattamento pedagogico/morale tecnico  medico istituzione  ospedale generale 30/11/2018 peppe dell'acqua dsm trieste master2006/07

peppe dell'acqua dsm trieste master2006/07 30/11/2018 peppe dell'acqua dsm trieste master2006/07

peppe dell'acqua dsm trieste master2006/07 osservare, descrivere,classificare.. il motivo della follia consiste in un’alterazione delle passioni… .. la follia non è al di fuori dell’umano… è una malattia dell’atteggiamento morale.. .. Se la causa della malattia è morale allora la risposta deve essere dello stesso tipo …. un trattamento morale 30/11/2018 peppe dell'acqua dsm trieste master2006/07

peppe dell'acqua dsm trieste master2006/07 il trattamento morale .. deve consistere nell’arte di soggiogare e per così dire domare l’alienato ponendolo nella stretta dipendenza di un uomo che, attraverso le sue qualità fisiche e morali l’applicazione continua dei principi della più pura filantropia, sia in grado di esercitare su di lui un impero irresistibile e di cambiare la catena delle sue idee. …il manicomio diventa il luogo specifico per la follia …i folli ora malati di mente spariscono (dalla società) all’interno dei manicomi 30/11/2018 peppe dell'acqua dsm trieste master2006/07

peppe dell'acqua dsm trieste master2006/07 Philipe pinel toglie le catene ai “folli” è la classica iconografia che celebra la nascita della psichiatria rappresenta. pinel, figura mitica della psichiatria, medico, scienziato, umanista vissuto (e sopravvissuto) negli anni tumultuosi della rivoluzione che libera dai ceppi le internate dell’istituto di segregazione di bicetre. ma cosa libera in realtà pinel? si potrebbe dire che libera davvero tutti,tranne i folli. 30/11/2018 peppe dell'acqua dsm trieste master2006/07

peppe dell'acqua dsm trieste master2006/07 il quadrillage dell’esclusione ·        esclusione dal lavoro,dalla produzione,dall’economia; ·        marginalizzazione nella famiglia(nel sistema riproduttivo); ·        esclusione dal potere della parola, marginalità nel sistema di produzione ed uso dei simboli; ·        marginalizzazione nel gioco,nelle forme rituali riconosciute. Ogni forma di organizzazione sociale tiene ai margini un certo numero di individui attribuendo loro un posto in uno dei quattro sistemi. (M. Foucault: la follia e la società,1978) 30/11/2018 peppe dell'acqua dsm trieste master2006/07

jean-etienne esquirol quadri clinici, nuove categorie, classificazione dei sintomi… … il vero padre della moderna clinica psichiatrica 30/11/2018 peppe dell'acqua dsm trieste master2006/07

seconda metà dell‘800 - il positivismo grandi progressi dell’anatomia patologica wilhelm griesinger concezione biologico-riduzionista della malattia mentale/”il corpo malato” la scoperta del treponema (sifilide) contribuisce a rendere “vera” la teoria della lesione 30/11/2018 peppe dell'acqua dsm trieste master2006/07

peppe dell'acqua dsm trieste master2006/07 alla fine del secolo il trattato di psichiatria di Emil Krapelin arriva alla sesta edizione prima distinzione tra psicosi maniaco depressiva / demenza precoce l’influenza di krapelin è generale. la distanza tra medico e internato è ormai incommensurabile le persone rinchiuse nei manicomi vengono sempre più private della loro soggettività per essere accomunate in una definizione che li totalizza pericolosità, inguaribilità, incomprensibilità sono attributi inscindibili della malattia mentale 30/11/2018 peppe dell'acqua dsm trieste master2006/07

peppe dell'acqua dsm trieste master2006/07 osservatore e clinico attentissimo contribuirà a fondare e ordinare l’odierna nosografia psichiatrica “…. rimane per noi completamente enigmatico l’effettivo legame tra le alterazioni cerebrali e le anomalie psichiche.” il secolo si chiude nessuna scoperta significativa sull’eziologia dei disturbi mentali è arrivata a confermare ipotesi e certezze 30/11/2018 peppe dell'acqua dsm trieste master2006/07

Indice di un manuale di psichiatria del 1908 30/11/2018 peppe dell'acqua dsm trieste master2006/07

peppe dell'acqua dsm trieste master2006/07 ...il modello medico-biologico assume un valore totalizzante sulla persona… 30/11/2018 peppe dell'acqua dsm trieste master2006/07