LO SPIRITO MISSIONARIO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Anastasi FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO.
Advertisements

DOVE ABITA IL CUORE IV Settimana - DESIDERIO DESIDERIO La Passione
Adoriamo ascoltando il “Te Deum” della Cappella Antica di München
Fraternità secolare Delle figlie dei Sacri Cuori -VI
E sempre questo tempo ci rivolge un forte invito alla conversione:
BEATI I POVERI IN SPIRITO
ALLE ORIGINI DELLA CHIESA
Alla mensa del Signore.
PAROLA DI VITA marzo 2017 “CAMMINATE SECONDO LO SPIRITO E NON SARETE PORTATI A SODDISFARE IL DESIDERIO DELLA CARNE” Gal. 5,16.
12.00.
11.00.
DOVE ABITA IL CUORE V Settimana - AMORE L’amore è passione;
il carisma francescano?
Nella gioia della tua promessa Avvento 2015.
??? La Cresima “dà” lo Spirito Santo???
??? La Cresima “dà” lo Spirito Santo???
QUAL E’ IL DISTINTIVO DEL CRISTIANO?
IL CRISTIANESIMO - NATURA
11.00.
Domenica delle Palme e della Passione.
10.00.
14.00.
DOMENICA 2 quaresima B 2015 Il tenore che canta “L’Agnello di Dio” del Requiem di Britten, ci fa pensare alla tenerezza di Gesù confrontata alla morte-risurrezione.
Credo la CHIESA.
10.00.
Parola di vita Marzo 2006.
Preghiera del giorno CAPITOLO PROVINCIALE ITALIA/SVIZZERA
DOMENICHE 2 TEMPO ORDINARIO Anno B
10.00.
PRO-LOGO LOGOS = PAROLA-FATTO.
11.00.
11.00.
12.00.
SANTISSIMA TRINITÀ Gv 3,16-18.
Ogni cinque minuti un cristiano viene ucciso semplicemente perchè professa la sua fede...
Inno dei Figli del Divin Volere
LA PORTA DELLA FEDE (cfr At 14, 27)
Percorriamo la Via della Croce con i nostri fratelli in guerra
DOMENICA 2 TEMPO ORDINARIO Anno B
I SEGNI DELLA BONTà DI GESù
La forza salvifica dei Poveri, nostri Signori e Padroni
II DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
13.00.
Il Vangelo ci suggerisce un’audacia e uno slancio che ci spingono verso nuovi modi di pensare e di agire.
Riunirci Assemblea Generale 2015.
Nel pensiero di Benedetto XVI
TAVOLA ROTONDA I GIOVANI PER DON BOSCO UN “LUOGO TEOLOGICO
LA SINDONE: PROVOCAZIONE ALL’INTELLIGENZA E MESSAGGIO UNIVERSALE
Adoriamo ascoltando il “Te Deum” della Cappella Antica di München
Adoriamo ascoltando il “Te Deum” della Cappella Antica di München
9.00.
Tweets di Papa Francesco
SAN MATTEO.
Avvento.
Strenna  .
Corale delle 10 vergini che attendono il ritorno di Gesù. Bach
10.00.
da Jacques THUNUS “ASSEMBLEA SANTA” ed. Queriniana
Perfetti Nell’UNITà.
vita CON UNA MARCIA IN PIU'
dalle Lettere Diocesane
Grazia La ‘cosa’ e il problema.
I SEGNI DELLA BONTà DI GESù
TERZO INCONTRO: “DIGNITA’ PROFETICA”
Lezione n. 2 Riprende dall’affermazione che non possiamo conoscere Dio per la nostra esperienza.
credo nello spirito santo
Ascoltare la musica di Pasqua del Piccolo libro di organo di Bach,
I SETTE DONI DELLO SPIRITO SANTO
Terza domenica di Avvento, C
Credo la CHIESA.
Transcript della presentazione:

LO SPIRITO MISSIONARIO DELLE NOSTRE PRIME SORELLE, FINO AD OGGI…. Suor Rosella Zilli FMH

TUTTO FACCIO PER IL VANGELO Omnia facio propter Evangelium. l. Cor. 9, 23. TUTTO PER LA VOSTRA EDIFICAZIONE (salvezza) Omnia propter aedificationem vestram.

per vivere lo Spirito Missionario, CRITERI per vivere lo Spirito Missionario, la carità indefessa….

DINAMISMO: Tutto faccio per il Vangelo. Lo spirito missionario, l’impulso della carità, è la relazione di amore tra il Padre e il Figlio. Io partecipo di questo dinamismo eterno, ce l’ho impresso nel cuore e nell’anima… Gianelli lo chiama carità, anzi di quella vera carità evangelica, che scordata del proprio interesse, del proprio, comodo e fin di se stessa, gode farsi tutta a tutti (1. Cor. 9, 22), e sull' esempio del Divino, Maestro, tutta sacrificarsi per l'altrui scampo, e salute (Gv. 10, 15).

CONVERSIONE: Tutto faccio per la vostra edificazione-salvezza CONVERSIONE: Tutto faccio per la vostra edificazione-salvezza. La Passione per l’uomo e per la sua salvezza, che nasce dallo Spirito, è confermata dallo Spirito, e deve cambiare la vita. Dice Gianelli: “Istituite per la vostra santificazione ...” Il confronto con Gesù Cristo, con il Vangelo, deve cambiare il nostro modo di pensare e di agire, quello che diciamo. Modifica le nostre priorità nelle scelte che operiamo. Essere Missionarie, dare testimonianza del vangelo di Gesù Cristo significa: nate “spiritualmente … da Dio”, riceviamo la sua immagine sul nostro volto e sperimentiamo un possente mutamento nel cuore. Questa è la “passione vera ….”.

AZIONE: Tutto per la vostra edificazione. Dice Gianelli : “Nate com' erano per giovare ai loro prossimi … : “sull' esempio del Divino, Maestro, tutta sacrificarsi per l'altrui scampo, e salute” Lo spirito missionario cresce e si sviluppa attraverso l’esperienza e il servizio.

ATTRAZIONE: dalla fede alla vita degli altri. La parola e l’esperienza del Vangelo sono “simpatizzanti” perché mettono a confronto spirito a spirito, cuore a cuore.

Che cosa intendi per Spirito Missionario nel Gianelli e nelle prime sorelle? Che cosa recuperare dell’esperienza e testimonianza delle sorelle che ci hanno preceduto?