PROGETTO “LOGISTICA AUTOMATICA per l’INDUSTRIA 4.0”

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
E COMMERCIO ELETTRONICO
Advertisements

TIZIANA LARI. Tiziana Lari Come INTERNET puo’ aiutare le aziende a vendere Commercio e Marketing nel WEB.
1 INNOVAZIONE primo incontro Taranto, 21 Aprile 2016 Salvatore Nappi.
Il mercato digitale in Italia ( ) #impresa40 Giancarlo Capitani.
Il Citizen’s Marketplace 1. Il Citizen’s Marketplace fornisce una nuova area municipale di Mercato Digitale, che consente ai vari fornitori di servizi.
17 OTTOBRE 2016 | HOTEL HABITAT - GIUSSANO Il Tempo è Denaro! Scopri come la tecnologia digitale e l’uso del web possono abbattere tempi e costi. Fare.
Titolari di reddito di impresa e di lavoro autonomo SUPER AMMORTAMENTO 31/12/2017 (30/6/2018) 15/10/2015 Maggiorazione del 40% Investimenti in beni.
Corso di Web Marketing 8 Maggio – 8 Giugno 2017.
Servizi delle reti a supporto dell’azienda
L'andamento del Mercato Digitale in Italia,
Synapse Gestione e Flussi documentali
Chi siamo Dei Partners efficienti, con un servizio innovativo per recuperare crediti, tempo, serenità, senza più preoccuparsi di nulla. Una squadra di.
IoT Internet of Things.
LE ORIGINI DEL PROGETTO
Analisi e ottimizzazione della Supply Chain in Scheuing Sport AG
INDUSTRIA 4.0 & IPERAMMORTAMENTO
IoT & Raspberry Alessio Madè 3^ Info A.
Piattaforma per industrie stampaggio
Smart TMS: Smart Tourism & Mobility Solution
Innovative, Effectiveness, Solving… S.M.A.R.T.i.e.s.
Asem S.r.l.
Copyrights – 2016 BCLOUD All rights reserved
ReCredit.Net.
L'andamento del Mercato Digitale in Italia,
Un’azienda al servizio della relazione
Studente/i Relatore Correlatore Committente Christian Ortega
REX - Istruzioni tipo IKEA
MKTG 2016.
La piattaforma di servizi unificati
TT-I4.0 Think Tank sulla quarta rivoluzione industriale
L’approccio EY per una sostenibilità a 360°
PROGETTO ATTI.CO.
Bando MIUR Smart Cities and Communities and Social Innovation
RICERCA COLLABORATIVA E INNOVAZIONE
Condivisione Documentazione Tecnica
CIAO.
Risultato di gestione positivo e previsione di fatturato in crescita per la maggioranza delle aziende IT Dinamica prevista del fatturato 2017 Andamento.
Lo Smart City Index e il ruolo della Pubblica Amministrazione nelle Smart Cities Marco Mena, Senior Advisor EY.
driver strategico di produttività e crescita delle imprese
Nome del progetto e partenariato
Presidente – NetConsulting cube
Il Metodo Mobile
TOPIC 1 :: Filiera e logistica ::
LETTURA OTTICA LE RICERCHE DI MERCATO MEDIANTE I SISTEMI DI LETTURA OTTICA DEI QUESTIONARI.
EMBEDDED CREATORS 1.
Web Marketing Il web marketing applica al web le tradizionali strategie di Marketing reinterpretandole, adattandole al contesto e ai differenti canali.
analizzatore di protocollo
SODDISFARE LE OPPORTUNITÀ DI MARKETING Capitolo 17
Sistemi ERP (Enterprise Resource Planning)
Enrico Ragaini - Paolo Perani, Conferenza Stampa Tecnologica, 5 febbraio 2015 Smart Grid Laboratory Avanzate tecnologie di comunicazione al servizio delle.
Antonio Mosca Public Sector Practice Manager
Corso di Ingegneria del Web A A Domenico Rosaci 1
Governare la tecnologia in sanità
La trasformazione tecnologica 4.0
Progetto di Tecnologie Web 2014/2015 THERMOWEB
metodologia | software | design | cloud
nel processo decisionale
Stato e trend della digitalizzazione in Italia
Mauro Ferrami Solution Architect, HP Software
Applicazioni ambito PA
INDIRIZZO PROFESSIONALE INFORMATICA E MARKETING
Una Politica Digitale per l’economia
Presidente Confindustria Digitale
Fabio Fumagalli CEO Hilscher Italia S.r.l. Phone:
ReCaS Catania Progetti
Pubblicità digitale e GDPR
Progetto di Start up Ingegneria Informatica e dell’ Automazione
B2X The omnichallenge company
Trasformazione digitale
CLOUD.
Transcript della presentazione:

PROGETTO “LOGISTICA AUTOMATICA per l’INDUSTRIA 4.0” Il progetto "Logistica Automatica per l'Industria 4.0" si propone di fornire consulenza alle aziende per la definizione di piani di implementazione di Automated Guided Vehicles (AGV) e AutoID – tagging a radiofrequenza RFID per i sistemi di produzione Industria 4.0 e la loro implementazione in piattaforme hardware e software integrate con i sistemi aziendali   Il progetto di consulenza accompagnerà le aziende partecipanti nell'analisi dei fattori chiave: Analisi dei flussi di materiale inbound e outbound e logistica interna; Definizione dei flussi da ottimizzare e identificazione dei punti di maggior efficacia per l’implementazione di RFID e AGVs Progettazione dei sistemi di controllo dei flussi automatizzati via riconoscimento di tag RFID Progettazione dei sistemi di controllo dei flussi di logistica interna basati su AGV a guida autonoma Supporto al technology scouting e selezione fornitori per l’acquisizione e l’integrazione di sistemi di logistica automatica per l’industria manufatturiera. Definizione del modello economico e organizzativo per la trasformazione dell’azienda implementando i suddetti sistemi di automazione della logistica Anti-metal Tag for shelf spaces Flexible Tags for pallets

PROGETTO “BLOCKCHAIN PER L’INDUSTRIA 4.0 Un’azienda interamente connessa, con flussi di insight disponibili in tempo reale, è nella condizione di favorire una produzione più efficiente e di maggiore qualità, basata su processi che possono diventare automatici e che possono contare sulle risorse del machine learning e per identificare e anticipare i problemi, per analizzare dati e indirizzare i migliori percorsi e velocizzare i processi decisionali. Il progetto "Blockchain per l’Industria 4.0" si propone di fornire consulenza alle aziende per la valutazione delle tecnologie di ledger distribuita basate su Blockchain e il loro utilizzo per la transizione a Industria 4.0 per l'automazione, la connettività e la digitalizzazione. Il progetto analizzerà la certificazione dei dati provenienti dall'IoT industriale (Internet of Things) e i sistemi ciber-fisici per aumentare l'interoperabilità e l'integrazione all'interno dell'evoluzione dei processi. Verrà dimostrata la realizzazione di una catena blockchain leggera installabile su dispositivi mobili e device IoT per la certificazione dei dati di produzione, il tracciamento di filiera garantita, la compliance e la trasparenza end-to-end di processi tecnologici sottoposti a controllo da parte di enti esterni, per la garanzia di originalità del prodotto e la creazione di Smart Contract per microtransazioni real-time verso contractor e operatori di supply chain. Flexible Tags for pallets

PROGETTO “EDGE E FOG COMPUTING PER L’INDUSTRIA 4.0” Con la diffusione dell’IoT in ambito industriale, si fa sempre più evidente che la larghezza di banda, lo storage, la latenza, la sicurezza e altre problematiche tecniche comportano seri limiti per molti sistemi. Questa nuova consapevolezza ha portato alla nascita del concept del “fog computing”, un approccio più distribuito al data processing, all’analisi e a un’archiviazione che fornisca analisi, quando e dove necessario. Grazie alle tecnologie di Edge Computing è possibile interconnettere macchinari esistenti anche se privi di intelligenza nativa installando in retrofitting sensoristica IoT a basso costo a moduli edge che elaborano localmente i dati e accedono al cloud solamente per la distribuzione dei dati per la storicizzazione e gli analytics. Il progetto “ Edge & Fog Computing per l’Industria 4.0” si propone di fornire consulenza alle aziende per la valutazione tecnologica, la progettazione e la realizzazione di un sistema di Edge computing per l’industria 4.0, indirizzando il retrofitting di sistemi di produzione manifatturiera esistenti con sensori a basso costo e collezione dei dati tramite edge modules, sviluppando un’applicazione sperimentale su sistemi Edge X Foundry® (open source platform) e distribuendo i carichi elaborativi sia sul cloud che sui dispositivi “in field”. Flexible Tags for pallets

PROGETTO “eCOMMERCE PER INDUSTRIA 4.0» Il progetto "eCommerce per l'Industria 4.0" si propone di fornire consulenza alle aziende per la definizione di strategie di eCommerce adattate ai sistemi di produzione Industria 4.0 e la loro implementazione in piattaforme software integrata nei processi, nei dati e nei servizi. Il progetto di consulenza accompagnerà le aziende partecipanti nell'analisi dei fattori chiave: Web marketing & digital, il sito web (Mobile&Tablet friendly, multilingua, chiarezza e semplicità di navigazione), il Customer Service e post vendita e la logistic, tramite: Ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO) Performance Advertising Strumenti quali il Search Engine Advertising, le campagne Display Prospecting ed il Retargeting aumentano le change di acquisire nuovi clienti o di riportare clienti esistenti sul proprio sito attraverso azioni direttamente correlabili alle vendite online Social Advertising Email Marketing Personalization e Conversion Rate Optimization (CRO)