The narrative past tense

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
They will read I will study She will walk the dog You guys will win the game!
Advertisements

Each student will be able to ask an adult or stranger: What do you like to do? and What dont you like to …?
Passato Prossimo con Avere
© and ® 2011 Vista Higher Learning, Inc.4B.1-1 Punto di partenza Italian uses two principal tenses to talk about events in the past: the passato prossimo.
© and ® 2011 Vista Higher Learning, Inc.5A.1-1 Punto di partenza In Lezione 4B you learned to form the passato prossimo with avere. Some verbs, however,
Ripasso di captitolo 6 Il passato prossimo.
Capitolo 12 Il Futuro Semplice.
Ripasso di captitolo 6 Il passato prossimo. In Italian the passato prossimo expresses completed actions that happened a short time ago. In Italian this.
Il passato prossimo.
Il Passato Prossimo The Past Perfect Tense.
Guardate le seguenti due frasi:
P. OORTS Passato prossimo. passato prossimo = the near past ( proximity ) e.g. ieri, stamattina, la settimana scorsa, due ore fa …… sono andato.
Passato Prossimo. What is it?  Passato Prossimo is a past tense and it is equivalent to our:  “ed” as in she studied  Or “has” + “ed” as in she has.
ESAME FINALE Italiano II CP CulturaFuturoImperfetto Passato Prossimo Miscela.
Oggi è il venti maggio LO SCOPO: Facciamo un ripasso del gerundio, dell’infinito, e del participio. Poi ripassiamo l’immigrazione. FATE ADESSO: Tirate.
Il passato prossimo (Simple perfect) In Italian you need two words to say what you have done in the past: one is the auxiliary verb the other is the past.
Il passato prossimo (present perfect - past tense)
Condizionale presente, condizionale passato
Le differenze tra i due tempi.  Le differenze tra i due tempi (Passato Prossimo e Passato Remoto) sono legate:  1) al fatto cronologico (rapporto con.
Un tempo per parlare di eventi nel passato.. Il passato prossimo Il passato prossimo è un tempo che ha bisogno di DUE componenti. 1. Il verbo AUSILIARE.
Il centro commerciale La discoteca Il pub La pizzeria Il bar
Il Passato Prossimo.
Participio passato dei verbi irregolari
Passato Prossimo past.
Titolo: Hai mai fatto una vacanza disastrosa?
Oggi e` il 19 settembre 2016 Da Fare Adesso: scrivete 3 cose che ti piace fare durante la fine settimana
Che cose hai fatto durante le vacanze?
IL PASSATO PROSSIMO.
Comodus! Ho amato tuo padre!
Oggi è il ventotto novembre
I verbi regolari: -ere.
PASSATO PROSSIMO- VERBI CHE USANO ESSERE
Il vocabolario di viaggiare
The passato prossimo You left He studied I walked They ate She sang
Il passato prossimo (con essere)
Vocabolario: Le ferite
Il passato prossimo.
Past tense: walked, talked, saw, did, ate…
Passato Prossimo Past tense.
Il passato prossimo & I verbi riflessivi
IL PASSATO PROSSIMO.
IL PASSATO PROSSIMO CON ESSERE
The conditional tense in Italian
Coniugare al presente indicativo i verbi tra parentesi.
Ci (There) may be used to replace a noun phrase beginning with
Capitolo 12 Il Futuro Semplice.
Il passato prossimo I verbi in essere.
La Grammatica Italiana Avanti! p
1. Il periodo caratteri generali
Completare l’esercizio
Il passato prossimo.
Conflitti familiari.
Capitolo 12 Il Futuro Semplice.
Il presente Verbi regolari …. are …. ere …. ire (2)
A con gli articoli definiti
Ripasso di grammatica elementare Il passato prossimo.
PASSATO PROSSIMO.
ESSERE O AVERE? Questo é il problema! .
mercoledì, 11 ottobre Relazioni future
Capitolo 12 Il Futuro Semplice.
DORSET ITALIAN Level 4 week 3
PASSATO PROSSIMO.
Non ne posso più! Dovere, potere, volere Ti voglio bene!
Capitolo 6 Participi passati irregolari
IL PASSATO PROSSIMO Con AVERE e ESSERE.
Due vacanze CD 2/11.
Una giornata tipica Che cosa fai? Quando? Unità 4.
Gli studenti saranno in grado di usare l’imperfetto per descrivere cosa facevano da piccoli. Da Fare Ora: Che programma televisivo hai guardato ieri?
Transcript della presentazione:

The narrative past tense Il passato prossimo The narrative past tense

Esercizio 1 CD2/10 – verbi regolari con avere Franco ha passato tutto il tempo a studiare Claudio ha visitato diversi paesi europei Silvana ha mangiato male Barbara ha accompagnato un gruppo di turisti Silvia ha lavorato durante il giorno Silvana ha dormito in albergo Barbara ha viaggiato in pullman

Grammatica 1 The passato prossimo is formed by using the past participle of the verb preceded by an auxiliary verb (avere or essere) Regular past participles ARE – ato ho mangiato (all are verbs) IRE – ito ho finito ERE – uto ho creduto

Grammatica 2 Some key irregular past participles Fare (Che cosa hai fatto?) Leggere (Ho letto un libro) Scrivere (Maria ha scritto una lettera) Vedere (abbiamo visto il Duomo) Prendere (ho preso il treno) Succedere (Cosa è successo?) Rimanere (sono rimasta 10 giorni a Roma)

esempi (io) ho mangiato una pizza (tu) hai guardato la televisione Pierino ha dormito tutto il giorno (noi) abbiamo fatto una passeggiata (voi) avete viaggiato in aereo I miei genitori hanno venduto la macchina mangiare guardare dormire fare viaggiare vendere

Luca (e i suoi genitori) + Carla (e il suo ragazzo) Luca è andato in Austria con i suoi genitori. Sono partiti il 5 luglio e si sono fermati 10 giorni. Hanno viaggiato in macchina. Luca si è divertito molto, ed anche i suoi genitori si sono divertiti. Carla è andata al mare con il suo ragazzo. Si sono divertiti molto. Di giorno sono andati in spiaggia e ogni sera sono usciti. Hanno mangiato in un ristorante vicino all’albergo e dopo sono andati al cinema o in discoteca. Sono tornati a casa sabato e sono stanchi perché sono arrivati a casa a mezzanotte.

Grammatica 3 A number of verbs take essere as their auxiiliary Which ones have you noticed? What do they remind you of? What happens to the past participle? Andare Partire Fermarsi Divertirsi Uscire Tornare Arrivare

Esempi (semplici) (io) sono andato/a in Italia (tu) sei tornato/a dall’Italia Pierino è arrivato alle 3 Daniela è arrivata alle 4 (noi) siamo partiti/e verso le 5 (voi) siete usciti/e presto I tuoi amici sono tornati tardi andare tornare arrivare arrivare partire uscire tornare

Esempi – verbi rifflessivi (io) mi sono divertito (tu) ti sei fermato Pierino si è svegliato Maria si è alzata (noi) ci siamo lavati (voi) vi siete vestiti Gli amici si sono annoiati divertirsi fermarsi svegliarsi alzarsi lavarsi vestirsi annoiarsi

E tu? Dove sei andata in vacanza quest’anno? Quanto tempo ti sei fermata? Quando sei andata? Come hai viaggiato? Con chi sei andata? Ti sei divertita? Vi siete divertite? Che cosa hai (avete) fatto?

verbi comuni in essere M. Morire (Anna è morta) P. Partire (Io sono partita) R. Rimanere (Gianni è rimasto) U. Uscire (Luca è uscito) S. Salire (Tu sei salito) S. Stare (Voi siete stati) E. Entrare (Noi siamo entrati) S. Scendere (Io sono scesa) V. Venire (Voi siete venuti) C. Cadere (Loro sono caduti) A. Andare (Loro sono andati) A. Arrivare (tu sei arrivato) N. Nascere (Io sono nata) T. Tornare (Noi siamo tornati)

Altri verbi importanti Diventare (mio fratello è diventato medico) Durare (Il viaggio è durato tre ore) Costare (Il francobollo è costato 2 Euro) Piacere (Mi è piaciuto il film) Succedere (che cosa è successo?) Riuscire (Sono riuscito a parlare)

Altri esempi Maria è ingrassata Giovanna è dimagrita Il professore è invecchiato Ma no! è ringiovanito

Finire e Cominciare Attenzione! Ho finito i compiti MA La scuola è finita alle 4 Ho cominciato a scrivere Il film è cominciato alle 2

Transitivo e intransitivo Sono salito fino in cima Sono scesa dalla torre Sono corso all’ospedale Tutto è saltato in aria Ho salito le scale Ho sceso le scale Ho corso cinque chilometri Ho saltato il muro

L’accordo del participio Luca è uscito un’ora fa Daniela è riuscita a vincere il concorso Io e Luca siamo partiti alle 3 del pomeriggio Maria e Lucia sono scese dal treno

E tu? Dove sei andata in vacanza quest’anno? Quanto tempo ti sei fermata? Quando sei andata? Come hai viaggiata? Con chi sei andata? Ti sei divertita? Vi sieti divertiti/e? Che cosa hai (avete) fatto?