APPLICAZIONE INTERPRETAZIONE DEI TRATTATI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Consuetudine (III) Importanza dell’elemento psicologico:
Advertisements

Successione degli Stati nei trattati Successione di Stati = mutamento di sovranità territoriale. Conseguenze di tale mutamento sui diritti ed obblighi.
Corso Diritto UE (8) L’ordinamento della UE: Il sistema delle fonti (II)
Fonti del diritto internazionale (art. 38 Statuto CIG)
Università di Pavia GLI ATTI DELLA BCE EFFETTI INTERNI ALL’EUROSISTEMA INDIRIZZI, ISTRUZIONI, DECISIONI INTERNE ATTI CHE PRODUCONO EFFETTI NEI CONFRONTI.
Il giudice nazionale e l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali della UE Scuola Superiore della Magistratura
Le conseguenze della BREXIT sui rapporti di diritto internazionale privato europeo Prof. Margherita Salvadori Torino, 15 settembre 2016 Prof. Margherita.
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a
LA SUCCESSIONE DEGLI STATI NEI TRATTATI
(servizi di interesse economico generale)
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a
Istituzioni di Diritto Pubblico Prof. F. S. Marini
Articoli della costituzione
Art. 19 (1) TUE La Corte di giustizia dell'Unione europea comprende la Corte di giustizia, il Tribunale e i tribunali specializzati. Assicura il rispetto.
I soggetti del diritto internazionale
Sentenza Van Gend en Loos (1963)
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a (6)
DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA La funzione giurisdizionale
Rapporti tra regole: stabilità e mutamento
Diritto dell’Unione europea
DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA L’equilibrio istituzionale
Statute of the ICJ, Article 38
Il diritto dei trattati (segue)
(segue) 2.1. un esempio il divieto penalmente sanzionato di importazione di pastasciutta di grano tenero tra il totem comunitario della libertà di circolazione.
Diritto europeo dell’immigrazione
DIRITTO INTERNAZIONALE PUBBLICO
Dalla costituzione al cpa
Il sistema europeo per la protezione dei diritti fondamentali
DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA I diritti fondamentali
DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA
DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA Allargamento, adesione, recesso
LA SUCCESSIONE DEGLI STATI NEI TRATTATI
CORSO DI DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA (6)
DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA Il ricorso per annullamento
I rapporti tra Corte di Giustizia e Corte di Strasburgo
Il diritto dell’Unione e i soggetti degli ordinamenti interni (III)
DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA Il rinvio pregiudiziale
L’ORDINAMENTO UE Trattati e principi generali
CESSAZIONE DEGLI EFFETTI DEL TRATTATO
Jus cogens.
Diritto del lavoro Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a
Trattati varie denominazioni
Testo unico “enti locali”
La struttura ricorsiva dell’ordinamento giuridico e sua «originarietà»
La funzione dei “principi supremi” può essere compresa attraverso l’analisi sul sindacato delle fonti: nei confronti di quali norme si esercita il controllo.
CONVEGNO INTERNAZIONALE I PATTI PREMATRIMONIALI
Gli effetti del procedimento penale La Copertura Assicurativa
I TRATTATI INTERNAZIONALI
IL DIRITTO DELLA COMUNITA’ INTERNAZIONALE
LA TUTELA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DELL’UOMO
LE RISERVE NEI TRATTATI
Introduzione Nozione di controversia internazionale: un disaccordo su di un punto di diritto o di fatto, una contraddizione, ovvero un’opposizione di tesi.
La responsabilità degli Stati per illecito internazionale
LE AZIONI DI RESPONSABILITA’
Trattati varie denominazioni
Article Vienna Convention
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a
Corso di Diritto dell’Unione
L’amministrazione della giustizia
LE FONTI INTERNAZIONALI
Il diritto dell’Unione e i soggetti degli ordinamenti interni (III)
L’ADATTAMENTO AL DIRITTO UE
Sentenza «Taricco» (C-105/14)
Il diritto dell’Unione e i soggetti degli ordinamenti interni (III)
L’ORDINAMENTO DELL’UNIONE (1)
Diritto del lavoro Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a
IL RICORSO IN CARENZA Università di Pavia Università di Pavia
Diritto dell’Unione europea
I PRINCIPI DEL DIRITTO COMUNITARIO
L’AMBITO DI TUTELA DEI DIRITTI FONDAMENTALI
Transcript della presentazione:

APPLICAZIONE INTERPRETAZIONE DEI TRATTATI

Applicazione nel tempo e nello spazio

nel tempo  il principio della irretroattività (art. 28 Conv nel tempo  il principio della irretroattività (art. 28 Conv. Vienna ’69)

nello spazio  il trattato vincola ciascuna delle parti “in respect of its entire territory” (art. 29 Conv. Vienna ‘69)

es.: art. 1 CEDU “Le Alte Parti contraenti riconoscono ad ogni persona soggetta alla loro giurisdizione i diritti e le libertà definiti ...dalla presente Convenzione”

il caso Banković sentenza CEDU 12.12.2OO1

“the Court is not persuaded that there was any jurisdictional link between the persons who were victims and the ... respondent State”

conseguenza: irricevibilità del ricorso di Banković alla Corte CEDU

Rapporti fra trattati successivi

ipotesi a): X e Y concludono un nuovo accordo che integra il precedente trattato bilaterale +

ipotesi b): X e Y modificano una disposizione del precedente trattato bilaterale

ipotesi c): X e Y stipulano un trattato che deroga a un precedente accordo multilaterale

resta impregiudicata la posizione degli Stati estranei al nuovo accordo: art. 3O.4 Conv. Vienna ‘69 A B C X Y

eccezioni alla regola della successione “nel tempo: art. 1O3 CARTA ONU

le clausole di compatibilità (cd. trumping clauses):

l’art. 1O4 NAFTA (17. 12. 1992):”In the event of any inconsistency l’art. 1O4 NAFTA (17.12.1992):”In the event of any inconsistency...the Montreal Protocol on ...Ozone Layer of 1987...the Basel Convention on the Transboundary Movements of Hazardous Wastes...shall prevail”

nel contesto dell’UE art. 344 TUE (ex articolo 292 del TCE) Gli Stati membri si impegnano a non sottoporre una controversia relativa all'interpretazione o all'applicazione dei trattati a un modo di composizione diverso da quelli previsti dai trattati stessi.

art. 351 TUE: sono salve le convenzioni concluse dagli Stati membri prima di entrare nella CE Articolo 351 Le disposizioni dei trattati non pregiudicano i diritti e gli obblighi derivanti da convenzioni concluse anteriormente al 1o gennaio 1958 o, per gli Stati aderenti, anteriormente alla data della loro adesione, tra uno o più Stati membri da una parte e uno o più Stati terzi dall'altra. Nella misura in cui tali convenzioni sono incompatibili coi trattati, lo Stato o gli Stati membri interessati ricorrono a tutti i mezzi atti ad eliminare le incompatibilità constatate. Ove occorra, gli Stati membri si forniranno reciproca assistenza per raggiungere tale scopo, assumendo eventualmente una comune linea di condotta. Nell'applicazione delle convenzioni di cui al primo comma, gli Stati membri tengono conto del fatto che i vantaggi consentiti nei trattati da ciascuno degli Stati membri costituiscono parte integrante dell'instaurazione dell'Unione e sono, per ciò stesso, indissolubilmente connessi alla creazione di istituzioni comuni, all'attribuzione di competenze a favore di queste ultime e alla concessione degli stessi vantaggi da parte di tutti gli altri Stati membri.

sono queste eccezioni compatibili con il principio consensuale?

Interpretazione dei trattati

regola generale di interpretazione del trattato: criterio oggettivo testo (compresi preambolo e allegati) oggetto e scopo del trattato

interpretazione dei trattati redatti in più lingue in caso di divergenza tra testi tutti autentici quale testo prevale?

Art. 33 Convenzione di Vienna “ 3. the terms of the treaty are presumed to have the same meaning…  4. …the meaning which best reconciles the texts, having regard to the object and purpose of the treaty…

criterio soggettivo= intenzione accordi ulteriori intervenuti tra le parti modalità di applicazione seguite dalle parti

mezzi complementari di interpretazione: i lavori preparatori, rapporti, resoconti dei negoziati

in alcuni casi sono coinvolte O.I. contributo a risolvere problemi di interpretazione: Corte di giustizia CE organi delle Nazioni Unite

Interpretazione dell’art. 41 dello Statuto della CIG Caso Lagrand (CIG 27.6.2001)

interpretazione della ris. 242 del 1967 riguardava l’obbligo di Israele di ritirarsi dai territori occupati nella guerra del 1967:

testo inglese: “withdrawal of Israel armed forces from territories occupied in the recent conflict” testo francese: “retrait des forces armées israéliennes des territoires occupés lors du récent conflit”

Interpretazione dell’art. 27 Interpretazione dell’art. 27.1 Carta ONU (lo Statement delle Grandi Potenze) sul diritto di veto