Commissione per la sicurezza stradale nel settore dell’autotrasporto

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Ministero dell’Interno Dipartimento della Pubblica Sicurezza
Advertisements

IL NUOVO QUADRO NORMATIVO D.Lgs 286/05
SEZIONE POLIZIA STRADALE LATINA RISULTATI OPERATIVI ANNO 2012.
Commissione per la sicurezza stradale nel settore dell’autotrasporto
Commissione per la sicurezza stradale nel settore dell’autotrasporto
Direzione Integrata della Prevenzione SSD Promozione della salute Peer education su prevenzione degli incidenti stradali Temi da approfondire I rischi.
Le operazioni di movimentazione delle merci:
Attività Operativa anno 2015 Foggia, 29 dicembre 2015 Attività Operativa anno 2015 Foggia, 29 dicembre 2015 Comando Provinciale Carabinieri di Foggia.
Conferenza stampa mercoledì 27 gennaio 2015, Rho 1 POLIZIA LOCALE – ATTIVITA’ 2015 Ufficio Stampa - P.C.
AISCAT – Polizia Stradale
Direttore Tecnico Generale Autostrada del Brennero S.p.A.
LE PRINCIPALI REGOLE DELLA STRADA 1. La sicurezza delle persone, nella circolazione stradale, rientra tra le finalità primarie di ordine sociale ed economico.
Rapporto Annuale Regionale 2007 DIREZIONE REGIONALE INAIL PER L’EMILIA ROMAGNA Bologna, 16 dicembre 2008 Emilia Romagna.
«Le nuove politiche attive, la via italiana al sistema duale» Sviluppo e rafforzamento del sistema di placement dei CFP Le attività di Italia Lavoro Vercelli,
Conferenza Stampa Istat-Aci 2016 Giorgio Alleva Presidente dell’Istituto Nazionale di Statistica Incidenti stradali Roma, 19 luglio 2016.
Sala Consiglio Unione Comuni del Frignano Lunedì 8 Agosto 2016 Unione dei Comuni del Frignano Corpo Unico Polizia Municipale  Fanano, Fiumalbo, Lama Mocogno,
STUDIO BLU GIUSSANO Via 4 novembre 63 Giussano CONSULENTI TECNICI DI INFORTUNISTICA STRADALE.
Commissione per la sicurezza stradale nel settore dell’autotrasporto Attività di controllo della Polizia Stradale Gennaio – Ottobre Dicembre 2012.
LA RESPONSABILITA’ CIVILE AUTOVEICOLI E’ sancita dalla Legge n. 990 DEL 24/12/1969 I veicoli a motore senza guida di rotaie, compresi i filoveicoli e i.
Corpo di Polizia Locale Attività 01 aprile – 30 giugno 2017
L’incidentalità nel Comune di Brescia e le misure per la sicurezza stradale (Valter Muchetti, Assessore con delega alla Rigenerazione urbana e Politiche.
DI FRONTIERA VENTIMIGLIA
SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO D. LGS 81/2008 E LAVORO ATIPICO D
Estate 2017 L’impegno di Viabilità Italia: i numeri
Convegno Triveneto ICT Privacy e tutela dei dati in sanità
La criminalità in Italia
Servizio Centrale SPRAR Roma, 13 luglio 2016
La contraffazione sul territorio del Comune di Prato
Gli animali sono i Benvenuti Anno 2017
CORPO POLIZIA MUNICIPALE
CORPO POLIZIA MUNICIPALE
Attività della Polizia Provinciale
Infortunistica Stradale
Premessa e obiettivi Nel 2007 Confcommercio ha realizzato, con il supporto di GfK Eurisko, un’indagine sulla criminalità che colpisce le imprese del commercio,
Misure attuate nel 2016 a sostegno delle imprese
Società per azioni aperte
POLIZIA MUNICIPALE REPORT ATTIVITA’
Corpo di Polizia Locale Attività 01 luglio – 30 settembre 2017
POLIZIA MUNICIPALE REPORT ATTIVITA’
Il problema dei rifiuti in Molise.
Premio di produttività 2005
IL NUOVO REGOLAMENTO PRIVACY: ADEMPIMENTI PER GLI AVVOCATI
IL COLLOCAMENTO E LA SUA EVOLUZIONE STORICA
Conseguenze dal punto di vista assicurativo.
AZIENDE ENTI PUBBLICI Un Progetto
Centro Regionale di coordinamento e Monitoraggio Sicurezza Stradale
Verifiche di funzionalità e taratura dei dispositivi e dei sistemi di rilevamento della velocità 28 marzo 2018 Dott.ssa Maristella Giuliano Rivista Giuridica.
“Il codice della strada, nel diritto, é un complesso di nome nella forma di codice emanate per regolare la circolazione di strada di pedoni, veicoli e.
MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI
Verona, 31 dicembre 2018 TRASPORTI IN REGIME DI CABOTAGGIO
Il Codice etico nei modelli ex D.Lgs. n. 231/2001
Presidente di Freight Leaders Council
166° Anniversario della Fondazione della Polizia di Stato
Il miglior servizio di GESTIONE RICORSI contro i VERBALI.
ATERSIR – AFFIDAMENTO S.I.I.
Trasporti di cose in conto proprio ed in conto terzi
Veicoli e calcolo del carico utile
Durata massima della prestazione lavorativa nei trasporti
Circoli e Responsabilità Civile Nuova polizza assicurativa F.I.S.E.
Conoscenza del contesto sociale dell'autotrasporto
Tipologia degli infortuni sul lavoro nel settore dei trasporti
Infrazioni e sicurezza stradale
DATI FESTA DELLA POLIZIA 2019
20 Normativa in materia di responsabilità degli autotrasportatori e implicazioni peri conducenti Home.
D.L. 25 giugno 2008 n. 112 convertito, con modificazioni,
Comando Provinciale Carabinieri di Livorno
L’irretroattività delle norme parasostanziali
Riconosci le regioni italiane
DIREZIONE SICUREZZA URBANA e AREA AMBIENTE ED ENERGIA
RAPPORTO ASSOFRANCHISING 2018 Strutture, tendenze e scenari
Transcript della presentazione:

Commissione per la sicurezza stradale nel settore dell’autotrasporto Attività di controllo della Polizia Stradale Anni 2012 - 2013 12 febbraio 2014

Verifiche della Polizia Stradale sulla regolarità dell’autotrasporto Attività risultante dalle “LISTE DI CONTROLLO” Anno 2013 Ripartizione dei controlli sul territorio nazionale Totale Veicoli controllati: 282.629 Fonte: Servizio Polizia Stradale 2

Verifiche della Polizia Stradale sulla regolarità dell’autotrasporto Attività risultante dalle “LISTE DI CONTROLLO” VEICOLI CONTROLLATI PER NAZIONALITA’ Anno 2012 2013* Differenza % NAZIONALITA' DEL VEICOLO VEICOLI CONTROLLATI ITALIANA 229.807 (88,2%) 247.078 (87,4%) +17.271 +7,5 PAESE U.E. 26.354 (10,1 %) 30.721 (10,9 %) +4.367 +16,6 PAESE EXTRA U.E. 4.435 (1,7 %) 4.830 +395 +8,9 TOTALE 260.596 282.629 +22.033 +8,5 * Dato provvisorio Fonte: Servizio Polizia Stradale 3

Anno 2013 Veicoli controllati per nazionalità Verifiche della Polizia Stradale sulla regolarità dell’autotrasporto Attività risultante dalle “LISTE DI CONTROLLO” Anno 2013 Veicoli controllati per nazionalità Italiana UE Paese extra UE Totale controlli: 282.629 Fonte: Servizio Polizia Stradale 5

Verifiche della Polizia Stradale sulla regolarità dell’autotrasporto Attività risultante dalle “LISTE DI CONTROLLO” Anno 2013 Veicoli controllati nelle regioni del nord Italia Friuli V.G., Trentino A.A., Veneto, Lombardia, Piemonte e Valle d’Aosta, Liguria Stranieri Italiani Veicoli controllati nelle rimanenti regioni Fonte: Servizio Polizia Stradale 6

ITALIANA 87,4 % 90,5 % UE 10,9 % 8,3 % EXTRA UE 1,7 % 1,2 % Verifiche della Polizia Stradale sulla regolarità dell’autotrasporto Attività risultante dalle “LISTE DI CONTROLLO” Veicoli controllati ed infrazioni per nazionalità Anno 2013 Nazionalità del veicolo Nazionalità del veicolo Nazionalità del veicolo % dei controlli % dei controlli % dei controlli % di infrazioni % di infrazioni ITALIANA 87,4 % 90,5 % UE 10,9 % 8,3 % EXTRA UE 1,7 % 1,2 % Fonte: Servizio Polizia Stradale 4 6

Verifiche della Polizia Stradale sulla regolarità dell’autotrasporto Attività risultante dalle “LISTE DI CONTROLLO” INFRAZIONI ACCERTATE INFRAZIONI Anno 2012 2013* Differenza % LEGGE 298/74   Art.26/1 Esercizio abusivo 192 250 +58 +30,2 Art.26/2 Affidamento trasporto abusivo da privato 36 56 +20 +55,6 Art.46 Trasporto abusivo 760 807 +47 +6,2 Art.7 c.2 D.L..286/05 affidamento trasporto abusivo da parte di impresa 79 -23 -29,1 CODICE DELLA STRADA 81.912 78.079 -3.833 -4,7 TOTALE INFRAZIONI 82.979 79.248 -3.731 -4,5 Fonte: Servizio Polizia Stradale * Dato provvisorio 7

Verifiche della Polizia Stradale sulla regolarità dell’autotrasporto Attività risultante dalle “LISTE DI CONTROLLO” Italiana UE Paese extra UE Anno 2013 Dettaglio infrazioni contestate per nazionalità del veicolo L. 298/74 CODICE DELLA STRADA Art. 26/1 esercizio abusivo Art. 26/2 Affidamento trasporto abusivo da privato Art. 46 Trasp. Abusivo Art.7c2 Art. 61 Sagoma limite Art. 62 Massa limite Art. 142 Limiti velocità Art. 164 Sistem. carico Art. 167 Trasp. cose Art. 174 Tempi guida e riposo altro TOTALI 235 45 356 44 116 35 11.357 554 2.877 17.590 38.447 71.656 14 9 297 12 40 5 1.568 49 221 2.782 1.612 6.609 1 2 154 3 211 6 22 236 346 983 250 56 807 159 42 13.136 609 3.120 20.608 40.405 79.248 Fonte: Servizio Polizia Stradale 8

Verifiche della Polizia Stradale sulla regolarità dell’autotrasporto Attività risultante dalle “LISTE DI CONTROLLO” Italiana UE Paese extra UE Anno 2013 Dettaglio infrazioni contestate per nazionalità del veicolo L. 298/74 Art. 26/1 Esercizio abusivo Art. 26/2 Affidamento trasporto abusivo da parte di privato Art. 46 Trasporto abusivo Art.7 comma 2 D. Lgs. 286/05 Affidamento merce ad abusivo (da soggetti appartenenti alla filiera autotrasporto) Totali: 250 Totali: 56 Totali: 807 Di cui in percentuale 235 94 45 80,4 356 44,1 44 78,6 14 5,6 9 16,1 297 36,8 12 21,4 1 0,4 2 3,5 154 19,1 Fonte: Servizio Polizia Stradale 9 9

Verifiche della Polizia Stradale sulla regolarità dell’autotrasporto Attività risultante dalle “LISTE DI CONTROLLO” Italiana UE Paese extra UE Anno 2013 Dettaglio infrazioni contestate per nazionalità del veicolo CODICE DELLA STRADA Art. 61 Sagoma limite Art. 62 Massa limite Art. 142 Limiti velocità Art. 164 Sistemazione carico Art. 167 Trasp. cose Art. 174 Tempi guida e riposo Altre violazioni Totali: 159 Totali: 42 Totali: 13.136 Totali: 609 Totali: 3.120 Totali: 20.608 Totali: 40.405 Di cui in % 116 73 35 83,3 11.357 86,5 554 91 2.877 92,2% 17.590 85,4 % 38.447 95,1% 40 25,1 5 11,9 1.568 49 8 221 7,1 % 2.782 13,5% 1.612 4,0% 3 1,9 2 4,8 211 1,6 6 1 22 0,7 % 236 1,1 % 346 0,9% Fonte: Servizio Polizia Stradale 10 10

Infrazioni accertate dalla Polizia Stradale a carico dei vari soggetti della filiera dell’autotrasporto Anno 2013 Art.26 c.1 L.298/74 Art.26 c.2 L.298/74 Art.7 c.2 d.lgs. 286/05 Art.7 bis c.4 d.lgs Art.7 bis c.5 d. lgs Art.46 L.298/74 Art.46 bis L.298/74 Art. 61 62 142 164 167 174 Conducente 1.545 385 435 12 22.608 6.518 25.324 29.436 Vettore/ Propr. Veic. 569 2 1.758 98 29 3 1.326 16.106 11.428 Committ. 203 113 2.389 1.659 14 963 55 2.421 391 Caricatore 57 27 72 100 1.538 45 Proprietario Merce 46 5 94 7 1.429 107 TOTALE 218 3.934 2.044 510 22 25.063 6.741 46.818 41.407 Fonte: Centro Elettronico Polizia Stradale 11 11

Infrazioni accertate ai veicoli commerciali commesse da imprese italiane Legge 298/74 2013 Art. 26 Art. 26 Art. 46 Totali Esercizio abusivo dell’attività di autotrasporto Committente/altri soggetti filiera autotrasporto 1.868 569 201 1.098 30,4 % 10,8 % 58,8 % Fonte: Centro Elettronico Polizia Stradale 12 12

Infrazioni accertate ai veicoli commerciali Legge 298/74 2013 Comunitari Vettori italiani Vettori esteri 292 1.667 758 Extracomunitari Art.26/1° e 46 Art.46 e 46bis 466 Fonte: Centro Elettronico Polizia Stradale 13

Andamento violazioni in materia di copertura assicurativa (art Andamento violazioni in materia di copertura assicurativa (art.193 cds) + 36,7 % Dal 2008 al 2013 Fonte: Centro Elettronico Polizia Stradale 14

Andamento violazioni in materia di copertura assicurativa (art Andamento violazioni in materia di copertura assicurativa (art.193 cds) dei soli veicoli: autoarticolato, autocarro, autotreno e trattore stradale + 63,2 % Dal 2008 al 2013 Fonte: Centro Elettronico Polizia Stradale 15

Operazioni Alto Impatto Da novembre 2012 il Servizio Polizia Stradale ha avviato " Operazioni ad Alto Impatto " nei seguenti settori: Trasporto professionale di merci e persone Trasporto animali vivi Assicurazione R.C. Alcool e droga alla guida 16

Operazioni Alto Impatto Nelle 13 operazioni sul trasporto animali vivi, effettuate da dicembre 2012 a gennaio 2014 in collaborazione con esperti del settore Sono stati attivati 750 posti di controllo Sono state impiegate 1.174 pattuglie Sono stati controllati 3.394 veicoli Sono state accertate 2.393 violazioni , di cui 588 alla normativa di settore Sono state elevate sanzioni amministrative per € 684.000,00 17

Anni 2012 - 2013 2012 2013 Servizi effettuati 3.807 4.207 24.601 Controlli della Polizia Stradale con i C.M.R. e nei servizi attuativi del Protocollo d’intesa 14 luglio 2009 Anni 2012 - 2013 2012 2013 Servizi effettuati 3.807 4.207 Operatori Polizia Stradale 24.601 29.168 Località dei controlli Autostrada 1.818 1.967 Viabilità ordinaria 1.181 1.329 Valichi di frontiera terrestre 146 167 Porti 267 324 Autoporti 60 73 Altre località 335 347 Fonte: Servizio Polizia Stradale 18

Anni 2012 - 2013 2012 2013 Veicoli controllati - infrazioni Controlli della Polizia Stradale con i C.M.R. e nei servizi attuativi del Protocollo d’intesa 14 luglio 2009 Anni 2012 - 2013 2012 2013 Veicoli controllati - infrazioni Veicoli controllati 65.125 69.077 UE 10.726 UE 11.662 Extra UE 2.063 Extra UE 1.951 pari al 19,6% del totale pari al 19,7% del totale Veicoli contr. con pese mobili 2.496 2.043 Infrazioni accertate 47.356 47.828 Patenti ritirate 541 500 Carte di circolazione ritirate 1.164 1.135 Fonte: Servizio Polizia Stradale 19

Protocollo d’intesa 14 luglio 2009 Controlli della Polizia Stradale con i C.M.R. e nei servizi attuativi del Protocollo d’intesa 14 luglio 2009 Anno 2012 Veicoli controllati Veicoli controllati ed irregolari Veicoli irregolari (40,8%) (27,6%) (30,1%) Fonte: Servizio Polizia Stradale 20

Protocollo d’intesa 14 luglio 2009 Controlli della Polizia Stradale con i C.M.R. e nei servizi attuativi del Protocollo d’intesa 14 luglio 2009 Anno 2013 Veicoli controllati Veicoli controllati ed irregolari Veicoli irregolari (39,3%) (31,3%) (33 %) Fonte: Servizio Polizia Stradale 21 21

Protocollo d’intesa 14 luglio 2009 Controlli della Polizia Stradale con i C.M.R. e nei servizi attuativi del Protocollo d’intesa 14 luglio 2009 Anni 2012 - 2013 Dettaglio infrazioni accertate Fonte: Servizio Polizia Stradale 22 * Dato 2012 fonte: CEPS

Incidenti mortali con coinvolgimento veicoli commerciali sup.3,5 t* Rilevati da Polizia Stradale ed Arma dei Carabinieri Anni 2012 – 2013 INCIDENTI PERSONE DECEDUTE PERSONE FERITE Anno 2012 247 276 193 Anno 2013 209 234 95 Differenza -38 -42 -98 Differenza % -15,4% -15,2% -50,8% * Autocarro sup. 3,5t., autotreno, autoarticolato, trattore stradale, rimorchio. Fonte: Servizio Polizia Stradale 23

Incidenti mortali con coinvolgimento veicoli commerciali sup.3,5 t* Rilevati da Polizia Stradale ed Arma dei Carabinieri Anno 2013 Incidenti mortali totali Autostrada Viabilità ordinaria Tot. Incidenti mortali Con coinvolg. veicoli comm.li* Rapporto % Con coinvolg. veicoli comm.li* Incidenti 1.616 209 12,9% 208 66 31,7% 1.408 143 10,2% Persone decedute 1.791 234 13,1% 269 74 27,5% 1.522 160 10,5% * Autocarro sup. 3,5t., autotreno, autoarticolato, trattore stradale, rimorchio. Fonte: Servizio Polizia Stradale 24

Contrasto delle attività criminose in danno dell’autotrasporto Attività di polizia giudiziaria della Polizia Stradale 2012 - 2013 Furti e rapine ai TIR Traffici nazionali e internazionali di veicoli d’illecita provenienza Frodi assicurative Altri illeciti penali attinenti alla circolazione di veicoli Risultati dell’ attività investigativa Operazioni Denunciati Arrestati e fermati 2012 106 930 473 2013 135 987 528 25

GRAZIE PER L’ATTENZIONE