La formazione ai tempi di Internet

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Le competenze di ricerca e industria in tema di cyber-security michele piana pro-rettore alla ricerca e al trasferimento tecnologico università di genova.
Advertisements

Incontro di orientamento e formazione con l’I.T.I.S………
2017 STRATEGIE PER FARSI TROVARE DAI CLIENTI ONLINE
La scuola delle future professioni
Tre lingue ed un MOOC per imparare Linux
La cultura tecnologica nella scuola del domani
Liceo Scientifico indirizzo SPORTIVO
Ingegneria Industriale
Il sistema duale lombardo tra sperimentazione e sviluppo
LA CONDIZIONE GIOVANILE NEL PAESE E I NUMERI DELLA LOMBARDIA
I.C. Antonelli Bellinzago Novarese A.s. 2013/2014
Tratto da: Anna Labella (a cura), E questo tutti chiamano Informatica, Manuali Scienze e Tecnologie – Formazione, La Sapienza Roma.
Test di ammissione alla Scuola di Scienze AA
Un Corso di Didattica della Chimica per Chimici - Esperienza UNIPI
Introduzione al Coding
Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica
Non è chiaro quali siano le azioni/ o gli insegnamenti che portano al raggiungimento di alcuni obiettivi Non è chiaro quali siano le azioni/gli insegnamenti.
ISTITUTO TECNICO CHIMICA, MATERIALI E BIOTECNOLOGIE
Disegno di legge « La Buona Scuola « Il percorso di studio
Ingegneria dei Materiali (Classe delle Lauree Magistrali LM 53)
Incontro di orientamento e formazione
Le studentesse vogliono contare: Il mese delle STEM marzo/aprile 2016
Moodle2.units.it ….
SOCIOLOGIA del POSTINDUSTRIALE
Divini Orienta Anno scolastico 2006/2007.
Test di Ingresso Scienze Statistiche.
Didattiche inclusive: sviluppare e condividere risorse digitali
Il percorso formativo degli studenti
Competenze digitali nel curricolo verticale
Serious Game ʺEducare giocandoʺ Studenti:
La riforma del Sistema di Istruzione Secondaria Superiore
Presidente – NetConsulting cube
IL CODING e il Pensiero Computazionale
1000  2500 costo = recupero fiscale 50% = 1250 Ritorno = IVESTIMENTO
“Non c’è solo l’università!”
IIS “ G.G.Trissino “ di Valdagno
ITIS Vito Volterra San Donà di Piave
VISITA GUIDATA ALL'I.T.I.S. "MONACO"
MODULO 1 – Computer essentials
Benvenuti, studenti! Nome insegnante.
e-learning per la didattica della radioastronomia
Triennio di Meccatronica
Il modello Puntoedu.
Per promuovere le STEAM
La Crittografia vista da una Banca Centrale Dott.ssa Ebe Bultrini
Management and Computer Science
RAPPORTI ENTI E SERVIZI
La riforma del Sistema di Istruzione Secondaria Superiore
Commissione Ingegneria dell'Informazione
ESPERIENZE DI CODING E DI ROBOTICA EDUCATIVA NEL NOSTRO ISTITUTO
METODOLOGIE DIDATTICHE ALTERNATIVE
Introduzione (cosa è un Mooc)
QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DELLE COMPETENZE DIGITALI E LINGUISTICHE DEI DOCENTI SINTESI Anno scolastico 2016/2017.
“La mente è come un paracadute: funziona solo se si apre“ A. Einstein
Una Politica Digitale per l’economia
INCONTRI DI ORIENTAMENTO SCUOLA APERTA Settore Tecnologico
Move-Me Project - Final Conference
Lucca 19/12/2018 Workshop Madrid Novembre 2018 Training
SAN MAURIZIO D’ OPAGLIO
ISTITUTO TECNICO ECONOMICO -V. DE FRANCHIS-
“Augusto Righi” Napoli
COMMISSIONE Industria 4.0
ISTITUTO TECNICO ECONOMICO -V. DE FRANCHIS-
PRESENTAZIONE OPEN DAY
“La mente è come un paracadute: funziona solo se si apre“ A. Einstein
Liceo delle Scienze Umane “ Gianni Rodari” Via Galcianese 20/F -Prato
Definizione di ingegnere
A cura dell’Ing. Buttolo Marco
www. cicogninirodari. prato. gov
INDIRIZZO TECNOLOGICO
Transcript della presentazione:

La formazione ai tempi di Internet A cura dell’Ing. Buttolo Marco

S.T.E.M S.T.E.M è l’acronimo di Science, Technology, Engineering, Math. E’ un raggruppamento di istruzione utilizzato nella maggior parte del mondo. L’ acronimo si riferisce alle discipline accademiche della scienza, della tecnologia, dell’ingegneria e della matematica. Dal 2000 al 2010 negli Stati Uniti la crescita di posti di lavoro legati a queste discipline è stata tre volte maggiore rispetto a quella di altri lavori, anche se alcune aziende statunitensi faticano ancora a trovare personale specializzato e persiste. L’importanza del trasmettere competenze nel campo scientifico e tecnologico è oggi fondamentale proprio per via del fatto che stiamo viviamo sempre più immersi in un mondo tecnologico. Il futuro sarà nelle professioni STEM: Esperto cyber sicurezza Big data engineer Mobile application developer Esperto di IOT…. Ma anche…. Ingegnere dei materiali Ingegnere di processo Scienziato ambientale…

S.T.E.M Spesso le materie si intersecano tra loro. Alcuni esempi: studio sui polimeri elettroattivi -> chimica, elettronica Intelligenza artificiale -> logica-matematica, informatica Robotica -> meccanica, elettronica, informatica, ingegneria dei materiali, fisica Automazione industriale -> ingegneria di processo, informatica, elettronica, meccanica Molta importanza riveste la formazione degli insegnanti. In particolare si potrebbe utilizzare un approccio «learning by doing» per aiutare gli insegnanti nell’integrare le attività e le idde in unità di lavoro. Cosa comporta ciò: Acquisire una comprensione maggiore e più «pratica» di alcuni argomenti Acquisire un insegnamento imprenditoriale. Aiutare gli studenti a sviluppare sia abilità imprenditoriali sia abilità di «problem solving».

S.T.E.M Oltre ai tradizionali canali di comunicazione/formazione soprattutto negli ultimi anni sono nati nuovi canali legati principalmente ad Internet. Corsi on line sia a pagamento che gratuiti ormai hanno invaso la rete. Recentemente è nato l’acronimo MOOC () Esempi di MOOC (stranieri): EdX (https://www.edx.org/) Coursera (https://www.coursera.org/) Code Academy ((https://www.codecademy.com/learn) Esempi di MOOC (italiani): OIL Project (http://www.oilproject.org/) POLIMI (https://www.pok.polimi.it/) EDUOPEN (http://eduopen.org/)

S.T.E.M Le piattaforme MOOC sono piattaforme per imparare on line e dimostrano la loro utilità seguendo proprio lo spirito con cui è nato Internet: condividere le informazioni. I MOOC hanno determinate caratteristiche: Sono gratuiti Sono aperti a tutti Sono on line e quindi accessibili da qualsiasi dispositivo. I materiali sono sempre a disposizione

Questions? More Information? Grazie mille per l’attenzione