IL PROGETTO “ATTENZIONE SOCIALE” L’IMPEGNO DELLE AZIENDE ISONTINE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
©2003 Great Place to Work ® Institute Italia 1 Gilberto Dondé GREAT PLACE TO WORK® INSTITUTE ITALIA Gilberto Dondé GREAT PLACE TO WORK® INSTITUTE ITALIA.
Advertisements

Le Consigliera di Parità della Provincia di Piacenza Effettiva: Avv. Rosarita Mannina Supplente: Rosa Maria Susani Cosa cambia? Il nuovo testo dellart.
La Provincia rendicontazione e trasparenza via web Sara Vito Assessore al bilancio Auditorium della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Udine.
Rapporto sugli incidenti stradali in provincia di Ferrara Anno 2004 Ferrara, Luglio 2005 Provincia di Ferrara sservatorio per leducazione e la sicurezza.
Il lavoro in provincia di Savona.
CSACOMOFORM questionario ingresso
DELLO IOIO MARIAROSARIA
Lapproccio sistemico per la crescita personale e professionale dei soggetti disabili. Provincia di Savona. Settore Politiche del Lavoro e Sociali.
LAVORO 2013 dinamiche occupazionali in provincia di Mantova Osservatorio Provinciale sul Mercato del Lavoro 15 maggio 2014 – sala consiliare.
Perché andare a votare Breve guida.
0 Il progetto europeo “Learning at school and in the network” dell’azione Minerva Giorgio Tartara IRRE Piemonte.
LAVORO 2014 dinamiche occupazionali in provincia di Mantova Osservatorio Provinciale sul Mercato del Lavoro 3 giugno 2014 – sala consiliare.
DIREZIONE WELFARE - C.U.G. - SERVIZIO PARI OPPORTUNITA’ Situazione del personale della Provincia al 31/12/2014.
A.s. 2007/08 (organico di fatto) Alunni disabili 1139 Infanzia 91 Primaria421 Sec. 1° gr404 Sec. 2° gr223.
REPORT GARANZIA GIOVANI SICILIA Dato agg. al 20 luglio 2015.
OBIETTIVO WELFARE PROCESSI PARTECIPATI PER LA DEFINIZIONE DELLA STRATEGIA DI INTERVENTO DELLA FONDAZIONE CARIGO.
Centro Cinofilo Sheepdog Isontino corso di formazione per educatori Cinofili iscritti all’albo addestratori gruppo 2° in Friuli Venezia Giulia Corso riconosciuto.
T ANDEM D AI BANCHI DI S CUOLA ALLE AULE U NIVERSITARIE I NUMERI DEL SUCCESSO.
La dispersione scolastica nelle scuole del Friuli Venezia Giulia Direzione centrale istruzione, cultura, sport e pace Trieste, 7 febbraio 2007 Strumenti.
Il sistema integrato per i giovani in situazione di handicap: valore aggiunto Bologna 19 Novembre 2003 Percorsi integrati scuola/formazione per allievi.
Istituto Comprensivo di Delebio Identità della scuola Il profilo storico Le caratteristiche del territorio Gli studenti e le famiglie L’organizzazione.
. QUADRO DI SINTESI GRUPPI SOCI DI AMBITO (GSA) E RETI REGIONALI SOCIE.
La dispersione scolastica nelle scuole secondarie di I e II grado del Friuli Venezia Giulia A cura di Direzione centrale istruzione, cultura, sport e pace.
Conferenza stampa di presentazione CONSUNTIVO ANNO 2015 Camera di Commercio di Piacenza – 29 luglio 2016
Rete telematica regionale toscana Area ISIC IDOL: il sistema dei servizi per l’impiego della Regione Toscana Regione Toscana - Area ISIC 1 di 14 IDOL.
SOTTOSOPRA DIAMO I NUMERI??? GENOVA 5-8 LUGLIO 2016 CANTIERI PER LA FORMAZIONE.
REGISTRO PROVINCIALE Co-Manager Un servizio di sostituzione temporanea per imprenditrici, libere professioniste, lavoratrici autonome Aprile 2015.
Biblioteca di Farmacia e Scienze degli Alimenti
Valutazioni su scala da 1 a 4
NUOVO PORTALE DEL MINISTERO DEL LAVORO PER I PROFESSIONISTI
POR FESR FVG Azione 2.2 AREE TERRITORIALI COLPITE DA CRISI DIFFUSA DELLE ATTIVITA’ PRODUTTIVE (AREA ISONTINO) 1.
Come inviare una comunicazione di assunzione
Come creare una delega Entrare nel modulo COB.
LINEE GUIDA PER L’INSERIMENTO DEI DISABILI I IN AZIENDA
Progetto Nuove Tecnologie
“FOCUS SUI CONTRATTI A TERMINE SINTESI AVVIAMENTI E CESSAZIONI
Le imprese femminili in Provincia di Trento
Gli strumenti e i servizi per l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità in Emilia-Romagna G. Marzano, Provincia di Parma, 21 maggio 2008,
LA BANCA DATI AL FEMMINILE
Segretario tecnico Comitato gestione CPR, Assolombarda
SAL dell'introduzione di MIRO
Report sull’attività dei Centri Estivi L.E.T
l’Infermiere di Comunità nell’AAS 4 Friuli CENTRALE:
AZIENDE FARMACEUTICHE ADERENTI A DAFNE OSPEDALI LUGLIO 2016
Attività di Donazione al 30 Giugno 2010*.
Provincia di mantova IL BILANCIO DI PREVISIONE 2015.
COBUS 9 FEBBRAIO 2017 ATTIVITA’ DI RACCOLTA.
8° Giornata dell’Economia 17 maggio 2010
IDOL: il sistema dei servizi per l’impiego della Regione Toscana
Provinciale di Sassari
ASSESSORATO AL BILANCIO E TRIBUTI DEL COMUNE DI BRENDOLA
Friuli Venezia Giulia Andamento del mercato del lavoro di Andrea Cantoro Antonio Olivieri Sabrina Picco Antonella Quaresima.
Progetto Didattico DIRITTO AL LAVORO a.s
IL LAVORO SI FORMA OBIETTIVO CRESCERE INSIEME LE ADESIONI: IL TERRITORIO LE IMPRESE I LAVORATORI AREA PROMOZIONE ROMA, 9-10 LUGLIO.
Per supporto contatta il Motorola Service Desk
Sottosopra DIAMO I NUMERI??? Genova 5-8 luglio 2016
Sezione gis e report Funzionalità Centro Servizi nazionale (CSN)
Effetti della tramvia sul commercio
Sottosopra DIAMO I NUMERI??? Genova 5-8 luglio 2016
Attività donazione al 31 Luglio 2009
R03 FARMACI PER LE SINDROMI OSTRUTTIVE DELLE VIE RESPIRATORIE
Tandem Dai banchi di Scuola alle aule Universitarie
Progetto di vita, orientamento, formazione professionale
PROCEDURA D’ISCRIZIONE AL CENTRO PER L’IMPIEGO ON LINE
Statistica Abbiamo elaborato un indagine statistica, del totale degli alunni di questa scuola. Anni 2006/2016.
ASSEMBLEA DEGLI ISCRITTI
Cooperative Sociali di tipo B «Disciplina delle Cooperative Sociali»
Dettaglio domande trasmesse A cura di
Dettaglio domande trasmesse A cura di
Esempio Un’azienda fornitrice di componenti per l’industria automotive ha da anni inserito in azienda robot per automatizzare il processo produttivo. I.
Transcript della presentazione:

IL PROGETTO “ATTENZIONE SOCIALE” L’IMPEGNO DELLE AZIENDE ISONTINE PROVINCIA DI GORIZIA IL PROGETTO “ATTENZIONE SOCIALE” L’IMPEGNO DELLE AZIENDE ISONTINE 14 luglio 2005 Dati di sintesi

AVVIAMENTI AL LAVORO RISORSE DISABILI NELLA PROVINCIA DI GORIZIA Totale disabili iscritti Totale avviamenti 2002 2002 2004 14,11% 12,16% 16,58% Provincia di Gorizia, 14 luglio 2005

AVVIAMENTI 2004 RISORSE DISABILI NELLA PROVINCIA DI GORIZIA Provincia di Gorizia, 14 luglio 2005

AVVIAMENTI 2004 RISORSE DISABILI NELLA PROVINCIA DI GORIZIA Provincia di Gorizia, 14 luglio 2005

AVVIAMENTI 2004 RISORSE DISABILI NELLA PROVINCIA DI GORIZIA Provincia di Gorizia, 14 luglio 2005

AVVIAMENTI 2004 RISORSE DISABILI NELLA PROVINCIA DI GORIZIA 25,4% 44,4% Provincia di Gorizia, 14 luglio 2005

AVVIAMENTI 2004 RISORSE DISABILI NELLA PROVINCIA DI GORIZIA Provincia di Gorizia, 14 luglio 2005

AVVIAMENTI 2004 RISORSE DISABILI NELLA PROVINCIA DI GORIZIA Provincia di Gorizia, 14 luglio 2005

Provincia di Gorizia, 14 luglio 2005 LE RISORSE DISABILI INSERITE 2004 NELLA AZIENDE DELLA PROVINCIA DI GORIZIA Provincia di Gorizia, 14 luglio 2005

Provincia di Gorizia, 14 luglio 2005 RISORSE DISABILI INSERITE 2004 NELLE AZIENDE DELLA PROVINCIA DI GORIZIA Provincia di Gorizia, 14 luglio 2005

Provincia di Gorizia, 14 luglio 2005 LE RISORSE DISABILI INSERITE 2004 NELLA AZIENDE DELLA PROVINCIA DI GORIZIA Provincia di Gorizia, 14 luglio 2005

Provincia di Gorizia, 14 luglio 2005 LE RISORSE DISABILI INSERITE 2004 NELLA AZIENDE DELLA PROVINCIA DI GORIZIA Provincia di Gorizia, 14 luglio 2005

Provincia di Gorizia, 14 luglio 2005 LE RISORSE DISABILI INSERITE 2004 NELLA AZIENDE DELLA PROVINCIA DI GORIZIA Provincia di Gorizia, 14 luglio 2005

Provincia di Gorizia, 14 luglio 2005 LE RISORSE DISABILI INSERITE 2004 NELLA AZIENDE DELLA PROVINCIA DI GORIZIA Provincia di Gorizia, 14 luglio 2005

Provincia di Gorizia, 14 luglio 2005 LE RISORSE DISABILI INSERITE 2004 NELLA AZIENDE DELLA PROVINCIA DI GORIZIA Provincia di Gorizia, 14 luglio 2005

LE AZIENDE CHE HANNO INSERITO RISORSE DISABILI 2004 Provincia di Gorizia, 14 luglio 2005

LE AZIENDE CHE HANNO INSERITO RISORSE DISABILI 2004 Provincia di Gorizia, 14 luglio 2005