IL SACRO ROMANO IMPERO GERMANICO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Lez. 5 b Regni e principati
Advertisements

Il Sacro Romano Impero Germanico
L’EUROPA DEL FEUDALESIMO
IL SACRO ROMANO IMPERO GERMANICO
VITA OPERE FONTI TORRE CAMILLA III G GERBERT DAURILLAC.
Supporto didattico per lo studio della Storia – Prof Angelo Vita
La formazione dello stato moderno
Impero, monarchie, crociate
Geografia politica dell’europa intorno al xv sec 3ªInfo1 a.s
12 maggio 2006Prof. Flavio Nuvolone Milano Duomo GERBERTO, ORGANO E MUSICA Prof. Flavio G. Nuvolone, Università di Friburgo.
Ottone II Ottone III Il Sacro Romano Impero Germanico Il Sacro Romano Impero della Nazione Germanica, noto anche come Primo Reich germanico,
Le monarchie feudali La rinascita dell’Impero
Le monarchie feudali La rinascita dell’Impero
LA RINASCITA DELL’IMPERO IN OCCIDENTE
L’EVOLUZIONE DEL QUADRO POLITICO.
LA FINE DEI POTERI UNIVERSALI PAPATO IMPERO.
814: morte di Carlo Magno Gli succede l'unico figlio: Ludovico il Pio Ludovico concede a suo figlio primogeniti Lotario il titolo imperiale Ma divide il.
La fine dell’indipendenza per la penisola italiana
Il XIII secolo : religione e politica
L’Europa dopo Carlo Magno
signoria fondiaria/ sistema curtense
I FRANCHI I Franchi, divisi tra IV e V secolo in tanti piccoli aggregati lungo i bacini del basso Reno e della Schelda, a partire dal 482 sono inglobati.
I Franchi Dai Merovingi a Carlo Magno
Il conflitto tra poteri universali: Papato e impero
LA MONETA Autori: Sofia Conti, Arianna Viscuso,
Fra Alto e Basso Medioevo prende forma una nuova Europa.
La formazione dello stato moderno
Monarchie e impero sec.X - XII
Carlo Magno e il Sacro Romano Impero
La riforma della Chiesa
L’ALTO MEDIOEVO E LA FINE DEL SACRO ROMANO IMPERO
ASSISI NEL MEDIOEVO.
IMPERI CHE CAMBIANO, IMPERI CHE CROLLANO PP
Il Sacro romano impero e il feudalesimo
Saraceni, Ungari e Normanni
Carlo Magno.
L’alto Medioevo e la fine del Sacro Romano Impero
I FRANCHI IN EUROPA E IN ITALIA PP Prof.ssa Nanci
LO SVILUPPO DELL’IMPERO CAROLINGIO
L’IMPERO DI LUDOVICO IL PIO E DEI SUOI SUCCESSORI
Materiali per il corso - 5
IL SECOLO DEI TRE MAESTRI
Il mondo di Lutero - Età moderna ed eredità medievali
L’alto medioevo in europa
Le rivoluzioni politiche del Settecento
Lez. 3 b L’impero carolingio
Chiesa e Impero 910 Fondazione del monastero di Cluny 962
Istituzioni universali
‘500 (XVI secolo) la prima metà del secolo
Lez. 5 b Regni e principati
nascono e si rafforzano gli STATI MODERNI
Le istituzioni ecclesiastiche in età carolingia
MEDIOEVO: SCONTRO TRA CHIESA E IMPERO
L’IMPERATORE CARLO V E LA SECONDA FASE DELLE GUERRE ITALIANE
Domande e risposte Per ripassare Insieme
L’IMPERO DI LUDOVICO IL PIO E DEI SUOI SUCCESSORI
L’Europa dopo Carlo Magno
Nascita del Sacro Romano Impero di nazione Germanica
L’impero Carolingio Sul libro, pagine
Verso l’Europa delle nazioni
LA LOTTA PER LE INVESTITURE
Rafforzamento autorità centrale
Ottone i e l’impero germanico
I Franchi in Italia e il rafforzamento del papato
La dissoluzione dell’impero carolingio
OTTONE AD ORTA Nel luglio del 962,Ottone il Grande, da pochi mesi consacrato a Roma imperatore del Sacro Romano Impero Germanico,mise l’assedio all’isola.
L’arte barbarica Nel 568 avviene l’invasione Longobarda dell’Italia settentrionalee poi del sud Italia. Centro importante: Cividale.
MONDO FEUDALE Dall’incastellamento agli Ottoni
La crisi dell’impero carolingio
Pipino, Zaccaria e Carlo
Transcript della presentazione:

IL SACRO ROMANO IMPERO GERMANICO Il Sacro Romano Impero (SRI) (in tedesco Heiliges Römisches Reich (HRR), in latino Imperium Romanum Sacrum (IRS)), noto anche come Primo Reich, fu un agglomerato politico medioevale di territori dell'Europa centrale e occidentale che nacque durante l'alto Medioevo e si dissolse formalmente nel 1806.

I CAPETINGI IN FRANCIA 887 Carlo il Grosso ultimo imperatore carolingio 987 Ugo Capeto re di Francia Cattedrale di Reims il re veniva unto con l’olio sacro Nel 987, alla morte di Luigi V l'Ignavo, ultimo re carolingio, Ugo Capeto, duca di Francia e conte di Parigi, figlio di Ugo il Grande, fu eletto re dalla nobiltà e dal clero franco, fondando la nuova dinastia reale. Il dominio feudale dei Capetingi era costituito dall‘Ile de France, il territorio intorno a Parigi.

OTTONE E IL SACRO ROMANO IMPERO GERMANICO 951 sconfigge il re Berengario II d’Ivrea re d’Italia 961Lechfeld -> Ottone difensore della cristianità 962 a Roma corona imperiale Papa eletto con l’autorizzazione dell’imperatore Appoggio ed elezione dei vescovi-conti Con il Concilio romano del 386, venne per la prima volta stabilito che vescovi e sacerdoti sposati non potessero più convivere con le proprie mogli. La norma fu ampiamente disattesa durante il Medioevo. Il Sinodo di Pasqua del 1049 a Reims, fu un'ulteriore occasione per ribadire severamente la regola del celibato

LA FUTURA EUROPA Lingue neolatine, germaniche e slave Il latino universale 1054 chiesa di Bisanzio si separa da Roma -> rito ortodosso Non più mediterranea Future nazioni