Presentazione di una pratica telematica S2 Rinnovo cariche

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Padova, 17 novembre
Advertisements

Presentazione web domanda di accreditamento Programmazione
Prontuario per l’iscrizione e conferma nell’elenco Revisori EE.LL.
Pagamenti Elettronici
Accedi al sito www. registroimprese. it dopo esserti già registrato (v
DIGITAL AWARD-IL CORAGGIO DI INNOVARE Piccole istruzioni d’uso
La gestione telematica dei Certificati di Origine
Cassetto Previdenziale per Liberi Professionisti iscritti alla Gestione Separata Manuale Utente.
GUIDA UTENTE novembre 2016.
Archivi in Digitale: Firma Digitale
PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE
PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE
WONDERFOOD and WINE Piccole istruzioni d’uso
AGYO – Adempimenti 13 Settembre Chiara Benini.
PROCEDURA BASE PER ACCEDERE AL FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO
Guida alla compilazione dell’Application Form
Documenti informatici nuove modalità operative
“Vivere insieme” – Lezione6
Il team dello sportello per il cittadino
Come inviare una comunicazione di assunzione
Come creare una delega Entrare nel modulo COB.
Come inviare una comunicazione (proroga, trasformazione, cessazione) successiva all’assunzione Entrare nel modulo COB.
“Vivere insieme” – Lezione6
Istruzioni nuova domanda di laurea on line
Scuola.
Indagine sulla produzione libraria nel 2015
WONDERFOOD and WINE Piccole istruzioni d’uso
Abolizione Libro Soci Istruzioni Operative.
Visit Lombardy VADEMECUM PER GLI OPERATORI
Sostenere lo sviluppo, guidare la crescita.
Le Camere di Commercio a supporto delle PMI
Le Origini dell’intervento di Cinzia
verifica di abilitazione all’attività di responsabile tecnico
Abolizione Libro Soci Istruzioni Operative.
ALBO NAZIONALE GESTORI AMBIENTALI
La vita di Un Ordine in PortAlGas Il Tesoriere
Istruzioni per il nuovo sistema di acquisizione dati
SAS® OnDemand for Academics SAS Studio
Iscrizioni OnLine Einschreibungen
Iscrizioni OnLine Einschreibungen
Ardis e il sistema qualità
Invio telematico delle comunicazioni relative alle Agenzie di Viaggio
HELP WAS TM/TV: F.A.Q. – Frequently Asked Questions Ticket e-GO
DIREZIONE REGIONALE VENETO Ufficio Attività Istituzionali
La piattaforma telematica Suap FE
Italsoft srl Guida allo Sportello Italsoft srl
Incontri informativi Arezzo, 27 Aprile 2018
Portale Acquisti RAI Guida all’abilitazione 07/12/2018.
Predisposizione e presentazione della domanda di nullaosta
PROMEMORIA PER LAUREANDI – SCUOLA DI GIURISPRUDENZA
Rinnovi Firma Digitale «Clienti Aruba PEC» Firma Digitale ed ArubaKey
DIREZIONE DIDATTICA “C. Maneri – Ingrassia”
M.U.T. Modulo Unico Telematico
Università degli Studi di Genova Scuola di Scienze Umanistiche
Posta Elettronica Certificata
Richiesta Accreditamento dei Soggetti Attuatori
Vademecum per le Scuole
BE INAC Sistema di registrazione pratiche di patronato
PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE
DIREZIONE DIDATTICA “C. Maneri – Ingrassia”
Cassetto Previdenziale per Liberi Professionisti iscritti alla Gestione Separata Manuale Utente.
Italsoft srl Guida allo Sportello Italsoft srl
Predisposizione e presentazione della domanda di nullaosta
Fase 1. REGISTRAZIONE 27 dicembre 2018 inizio fase di REGISTRAZIONE attraverso la quale ci si potrà iscrivere sul portale Iscrizioni Online del Ministero.
Portale Acquisti Alperia
Vademecum per le Scuole
GUIDA ALL’UTILIZZO DELLE FUNZIONALITÀ DI PAGAMENTO
Bilanci di Esercizio ed Elenco Soci
Andrea Martinelli.
Creazione program plan
Transcript della presentazione:

Presentazione di una pratica telematica S2 Rinnovo cariche Relatore : Maurizio Vego Scocco - Consulente Infocamere CCIAA di Vicenza e di Belluno Ottobre 2002

Requisiti Accesso al Registro Imprese (Telemaco) Fedra 5.6 Software di firma e di conversione file PDF Lettore di smart card Smart card dell’ Amministratore o del Legale Rappresentante dell’Azienda

Preparazione allegati (1) Verbale relativo al rinnovo cariche "Imposta di bollo assolta in modo virtuale tramite la Camera di Commercio di..., autorizzazione n.... del .... rilasciata da..." (In testa) Le CCIAA richiedono che nei documenti sia specificato la seguente precisazione

Preparazione allegati (2) Allegati al bilancio "Il sottoscritto (nome e cognome), amministratore della società (ragione sociale)dichiara che il presente documento informatico è conforme a quello trascritto e sottoscritto sui libri sociali della società" (in calce) se il verbale di approvazione del bilancio dispone anche la distribuzione di utili, la dicitura continua così: "...e che ne è stata effettuata la registrazione presso l'Ufficio delle Entrate di...in data...al numero..." (in calce) Le CCIAA richiedono che nei document da inviarte si riporte le seguenti precisazioni

Aperto il file del verbale bisogna convertirlo

Selezionare la funzione di stampa e selezionare la stampante PDF

Bisogna digitare il nome del file convertito completo dell'estensione

Fedra richiede solo la 1° volta i dati dell'Azienda e la userid di web Fedra richiede solo la 1° volta i dati dell'Azienda e la userid di web.telemaco.infocamere.it

Preparazione del modello S2 + Intercalari P

Inserimento dei dati identificativi l'IMPRESA

Inserimento dei dati identificativi l'IMPRESAModello s2

Preparazione modello S2

Preparazione Modello S2 e suoi riquadri obbligatori

Richiedo gli intercalari P necessari

Completo i riquadri del modello S2

Compilazione dei riquadri necessari del modello S2

Compilazione Int. P (esempio di nuova nomina)

Compilazione Int. P (nuova nomina)

Compilazione Socio riconfermato (viene gestita come Modifica di persona)

Compilazione di Int. P (cessazione di Socio)

Bisogna entrare nella funzione Riepilogo per allegare i file necessari alla pratica

Bisogna allegare il verbale di assemblea, funzione cerca

Mi posizioni nella cartella dove trovo il file e lo allego

Il file non è firmato, quindi con la funzione Firma procedo nell'operazione

Clicco sul bottone Firma, il Dike visualizza il verbale, chiede il pin della S. C., firma solo il Leg. Rappr.

Allego le fotocopie dei documenti di riconoscimento dei Soci privi di smart card

Riepilogando.. Sono stati compilati il modello S2 e gli intercalari P Sono stati convertiti e allegati i file, verbale e la fotocopia del documento di riconoscimento degli amministratore privo di smart card si attiva la funzione FEDRA scarico pratica telematica (3a icona da dx verso sx)

In questo riquadro si seleziona la CCIAA di destinazione della pratica

Riportare il doppio titolo (A e F) del Legale Rappr Riportare il doppio titolo (A e F) del Legale Rappr. che garantisce che sta inviando i file uguali agli originali

Dopo aver richiesto lo scarico pratica telematica appare a video il msg a cui si deve rispondere SI

Chiede il pin della smart card dell'Ammistratore appena inserita

Conferma di aver firmato corretamente la distinta

Ha verificato che la smart card dell'Ammistratore che ha firmato è valida

In automatico richiede di firmare il modello firme, bisogna rispondere si NO

Prendo nota del file che il programma mi propone in automatico

A questo punto si può uscire da FEDRA

Con le funzioni di windows ricerco la cartella che FEDRA ha creato su c:\prtele\dati

Nella cartella creata da Fedra ritrovo tutti i file allegati, apro il modello firme, è un file PDF

Preparazione foglio-firma FEDRA Al momento di salvare il file scannerizzato il programma mi chiede il nome del nuovo file e dove voglio salvarlo. Devo attribuire lo stesso nome del foglio-firme riportato da FEDRA (vedasi pag. 42) Devo salvare il file nella stessa cartella dove ho trovato il file PDF (vedasi pag. 45), vado in sostituzione del file originario

Con il Dike l'Amministratore firma il file modello firme

seleziono il modello firme completo

La funzione di firma-e-salva crea il file con estensione p7m

la lista dei files della pratica è completa possimo procedere alla spedizione al R.I.

MI connetto al sito di TELEMACO per la spedizione della pratica

Attivo la funzione Telemaco "Spedizione pratiche FEDRA"

La funzione è "Fedra per il Registro Imprese"

Attivo la funzione Spedizione

La videata propone la lista delle pratiche da inviare, attivando il bottone SPEDIZIONE si spedisce in CCIAA

Trattamento della pratica in CCIAA Lo Studio tramite Telemaco invia la pratica in CCIAA Controllo formale di Infocamere sulla pratica Il funzionario della CCIAA verifica il contenuto della pratica  Se va bene la pratica, viene inviata via e-mail la ricevuta di protocollazione al mittente

Trattamento della pratica in CCIAA Se la pratica non va bene Via e-mail viene avvisato lo Studio La spedizione della prima pratica ha bloccato i termini E’ permesso la correzione di una pratica già spedita (vedasi funzione Istruttoria nel menù “Fedra per il Registro Imprese” L’ulteriore spedizione della pratica non comporta ulteriori costi

Correzione online della pratica Istruzioni per eseguire la correzione online di una pratica telematica La CCIAA dopo aver verificato l’impossibilità di protocollare la pratica mette in stato di “Richiesta di correzione da parte della CCIAA” Il Studio rientra in Telemaco attiva la funzione “Istruttoria” presente nel menù di “FEDRA per il Registro Imprese”

Ritorno in Telemaco, funzione "Fedra per il Registro Imprese"

La funzione da attivare è Istruttoria

Lista delle pratiche inviate e non ancora protocollate, ricerco quella segnalata come non corretta

Una volta cliccato in corrisposndenza della pratica in questione appare la motivazione dell'errore

Entra tramite la funzione Allegati nella pratica dove posso modificare il suo contenuto

Posso inserire un commento sull'intervento eseguito

Evasione del protocollo, caricamento della una pratica al R.I. Dopo la protocollazione viene caricata al Registro Imprese Via e-mail viene inviato automaticamente una visura della posizione aggiornata all’Utente Telemaco che ha provveduto alla spedizione della pratica

Considerazioni sul pagamento della pratica L’Azienda paga solo le pratiche protocollate, eventuali invii successivi non sono pagati. L’Azienda, al momento della protocollazione riceve la ricevuta la stessa come se la pratica fosse presentata cartacea. Al costo dei diritti e del bollo (che viene riportato nella pratica) l’ Azienda paga la tariffa telematica che con il contratto Telemaco-pay è 2.5 euro + iva. Questo costo è riportato nella fattura che l’Azienda ottiene al momento del versamento del prepagato.

Grazie per l’attenzione. Domande? mvegoscocco@infocamere.it