La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Bilanci di Esercizio ed Elenco Soci

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Bilanci di Esercizio ed Elenco Soci"— Transcript della presentazione:

1 Bilanci di Esercizio ed Elenco Soci
Guida al deposito anno 2012

2 Campagna bilanci 2011

3 Modalità di Deposito Fedra 06.60.01
(versione obbligatoria dal ) Bilanci On Line (software via internet dall’indirizzo utilizzabile solo in caso di conferma o assenza elenco soci)

4 Come suddividere i files
Nota integrativa codice documento NI (Nota integrativa). Prospetto Contabile (Stato Patrimoniale + Conto Economico) in formato XBRL codice documento BO6 (Bilancio XBRL) Prospetto Contabile PDF/A aggiuntivo (eventuale) codice documento BO0 Verbale di approvazione del bilancio codice documento V01 Un file per ciascuna Relazione codice documento R01, R02, R05, R06, Un file per ciascun altro allegato

5 Tutti i documenti devono essere in formato PDF/A
Formato documento Tutti i documenti devono essere in formato PDF/A Il file XBRL non può essere MAI omesso, tranne per i casi di esonero espressamente previsti dalla normativa

6 Firma digitale Da un amministratore o dal liquidatore della società: la sottoscrizione digitale deve essere apposta sulla distinta Fedra e su tutti gli allegati al deposito

7 Firma digitale Firma digitale del soggetto abilitato ai sensi dell’art. 31 commi 2 quater e quinquies della Legge /2000: il dottore commercialista, ragioniere perito commerciale iscritto all’Albo che presenta il bilancio, appone la propria firma digitale sia sulla distinta che sui documenti allegati purchè nel modello aggiuntivo NOTE sia presente la seguente dichiarazione: Il sottoscritto Dott/Rag nato a...il...consapevole delle responsabilità penali previste in caso di falsa dichiarazione ai sensi degli art. 46 e 47 del D.P.R 445/2000, dichiara di essere iscritto all'Albo dei...della provincia di......, che nei suoi confronti non sussistono provvedimenti disciplinari che ne impediscano l'esercizio della professione e di essere incaricato alla trasmissione dal legale rappresentante della società, ai sensi dell art.2 comma 54 della Legge 350/2003.

8 Firma digitale Da un rappresentante della società dell'amministratore o dal liquidatore della società cui sia stato conferito incarico ai sensi dell'art.38 dpr 445/2000 Procuratore s'intende colui al quale è stata conferita “Procura Speciale” Procura va compliata apponendo le firme autografe da parte dell'amministratore, acquisita tramite scanner La Procura va allegata al resto della pratica unitamente al documento di riconoscimento del legale rappresentante della società codidicato con codice E20

9 Attenzione Il soggetto intestatario della distinta Fedra deve coincidere con il soggetto che firma digitalmente l'istanza e i relativi documenti allegati

10 Dichiarazione di conformità
Il soggetto che firma digitalmente i documenti dovrà dichiarare la conformità del documento informatico all'originale conservato presso la società indicando in calce a tutti i documenti allegati al bilancio la dicitura: Copia conforme all'originale trascritto e sottoscritto sui libri sociali e conservati presso la società

11 Dichiarazione di conformità
Dichiarazione di conformità del prospetto contabile in formato XBRL: Il sottoscritto....dichiara che il documento informatico in formato XBRL contenente lo stato patrimoniale e il conto economico in formato PDFA, sono conformi ai corrispondenti documenti originali depositati presso la società Per il PC in formato XBRL la dichiarazione di conformità all’originale deve essere inserita in calce alla nota integrativa ed unitamente alla dichiarazione di conformità di quest’ultima.

12 Dichiarazione ai sensi dell'art 2423 C.C
Qualora il file informatico differisca in maniera sostanziale dal prospetto contabile in formato PDF/A la dicitura da apporre sarà la seguente: Il sottoscritto....dichiara che lo stato patrimoniale ed il conto economico sono redatti in modalità non conforme alla tassonomia italiana XBRL, in quanto la stessa non è sufficiente a rappresentare la particolare situazione aziendale nel rispetto dei principi di chiarezza, correttezza e veridicità richiesti dall'art C.C

13 Attestazioni di firma nella riproduzione su file (in formato "PDF/A " del contenuto trascritto nei documenti originali conservati agli atti della società il documento digitale deve riportare in luogo delle sottoscrizioni autografe, l'indicazione dei nominativi e della qualifica dei sottoscrittori e della data di sottoscrizione dell'originale cartaceo.

14 Imposta di registro Nel caso il verbale assembleare di approvazione del bilancio preveda una distribuzione di utili e sia stato pertanto sottoposto alla prescritta registrazione, in calce al documento informatico che contiene il verbale andrà apposta la seguente ulteriore dicitura: REGISTRAZIONE EFFETTUATA PRESSO L'UFFICIO DELLE ENTRATE DI ………………..….. IN DATA …………… AL NUMERO ……… (oppure IN CORSO DI REGISTRAZIONE se il numero non è stato ancora assegnato)

15 Elenco Soci Abrogazione dell’obbligo di deposito dell’elenco soci per s.r.l. e società consortili a responsabilità limitata. Per effetto della riforma dell’articolo 2478 bis del codice civile, introdotta dall’articolo 16, co. 12- octies, della legge n. 2 del 28/01/2009, le società a responsabilità limitata e le società consortili a responsabilità limitata, non depositano l’elenco soci, né in caso di conferma né in caso di variazione.

16 Modulistica Eliminazione del modello Int.S e sostituzione con il modello S utilizzabile ai fini della presentazione dell’elenco soci per le s.p.a. e s.a.p.a. e s.c.p.a.

17 Modulistica Modello B Inserimento dei seguenti nuovi campi:
Bilancio sociale – codice atto 716 Indicazione del formato XBRL Situazione patrimoniale per le imprese sociali – codice atto 717 Mancato rispetto del limite 70% ricavi per le imprese sociali Distribuzione utile ai soci Eliminato il riquadro “Deposito per l’iscrizione dell’elenco soci”

18 Modulistica Anomalia:
Anche per i consorzi è richiesta obbligatoriamente la compilazione del campo “Verbale di approvazione” pur non essendo previsto il deposito dello stesso. Si consiglia di inserire la data di invio della pratica.

19 CASI PARTICOLARI Le società di capitali che si sono trasformate in società di persone e/o che sono state incorporate in altre società per fusione prima dell’approvazione del bilancio non sono tenute al deposito del bilancio Le società di persone che si sono trasformate in società di capitali sono tenute al deposito del bilancio a seconda della data di chiusura del primo esercizio prevista nell’atto di trasformazione

20 CASI PARTICOLARI Le società di capitali che trasferiscono la sede in altra provincia depositano il bilancio presso la CCIAA ove sono iscritte al momento del deposito Le società in liquidazione non devono depositare il bilancio iniziale di liquidazione, obbligatorio solo ai fini fiscali, mentre devono depositare il bilancio annuale ai sensi dell’art c.c.. Il bilancio finale di liquidazione va presentato con COMUNICA e con modello S3 I Bilanci NON approvati, non possono essere depositati nel registro delle imprese

21 CASI PARTICOLARI Non sono tenute al deposito del bilancio d'esercizio le società appartenenti alle seguenti tipologie: In fallimento In concordato fallimentare In liquidazione coatta amministrativa In amministrazione straordinaria

22 Diritti di Segreteria e Imposta di Bollo
1. Deposito del bilancio ed eventuale comunicazione contestuale dell’elenco soci per via telematica € 62,70 Deposito su supporto informatico digitale € 92,70. Per le Cooperative Sociali iscritte a questa specifica categoria ai sensi della L. n. 381/91, l’importo dei diritti di segreteria è così ridotto: € 32,70 se il deposito viene effettuato telematicamente; € 47,70 se il bilancio viene depositato su supporto informatico

23 Diritti di Segreteria e Imposta di Bollo
L’importo dell’ imposta di bollo è pari ad Le cooperative sociali sono esenti.

24 Sanzioni e Termini per il deposito
30 giorni dalla data di approvazione Per i consorzi: 2 mesi dalla chiusura dell’esercizio Sanzioni: ritardato o omesso deposito di Bilancio e del'elenco soci è punita con sanzione amministrativa pecuniaria (art C.C)


Scaricare ppt "Bilanci di Esercizio ed Elenco Soci"

Presentazioni simili


Annunci Google