CACCIA AL TESORO 2018 …Chi legge fa molta strada…

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
3^A Scuola Primaria Idea 2.0
Advertisements

LECLISSE DELLA VERITA Stefano Pagazzi, >, Insegnare Religione, n. 1, Tutti i diritti sono riservati. CREDITS: Repertorio fotografico: Materiale.
Poema per gli amici.
Obiettivi e azioni realizzate per contrastare il fenomeno della violenza sulle donne e ragazze Silvia Bassanini, Coordinatrice progetto Quello che le donne.
TaorminaParco Giovanni Duca di Cesarò 29 maggio 2011 Percorso didattico ludico-sportivo di educazione ambientale e caccia al tesoro realizzato dai ragazzi.
HO 85 ANNI… BY MACC DANY.
25° incontro.
CONTRATTO DI FIUME OLONA – BOZZENTE – LURA
Scuola Secondaria di primo grado “Don Gianfranco Pozzi” di Buguggiate
A scuola con gli indiani! Esperienza della classe 3° D organizzata con l’aiuto delle mamme. Settembre 2011.
Anno C Domenica XV tempo ordinario Domenica XV tempo ordinario 10 luglio 2016 Musica: Salmo di Pellegrinaggio a Gerusalemme (Sinagoga Ebrea) Immagine:
Un cieco se ne stava abitualmente seduto sul gradino di un marciapiede con un cappello ai suoi piedi e un pezzo di cartone con su scritto: “Sono cieco,
… …musica tra notazione, ritmo, movimento e canto
Caratteristiche generali
il periodo è una frase composta da più proposizioni che possono essere
LA VISTA I BAMBINI SPERIMENTANO
I funghi Il regno dei funghi comprende esseri unicellulari e pluricellulari. Oltre ai funghi, il regno comprende anche le muffe e i lieviti. Come le.
Il predicato ... ma a che cosa serve?
Spot sul sorriso Sorridi che ti passa.
Ne parla Ubaldo Mastromatteo
Pensai a un mondo senza memoria, senza tempo;
Un viaggio tra i muscoli Charles
Esame della vista Ecco alcune situazioni tipo per capire quando si ha bisogno di un paio di occhiali..
L’UDITO I BAMBINI SPERIMENTANO
PONTI DI PAROLE - LIVELLO ALFA 1
La Biblioteca Com’è fatta una Biblioteca?
Tutta colpa di un raggio di sole!.
Secondo incontro Gruppo Astrofili Galilei
Oltre la collina Oltre la collina.
Io vedo la tua luce.
Il paesaggio possiede anche segnali e simboli artificiali
3. La proposizione principale e la proposizione incidentale
Poema per gli amici.
CACCIA AL NUMERO I NUMERI DELLA STRADA.
18 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICA Regina
DI: ZOE, MOUNIA MATTEO LAURA TAMARA
LE PARTI DEL CORPO UMANO
Guarigione del cieco Bartimeo
La competenza tecnica è importantissima, ma non basta
Si muove o no, sale o scende C’è o non c’è. C’è da perdere la testa…
III DOMENICA DI PASQUA ANNO B
18 TEMPO ORDINARIO DOMENICA Anno B
V.
CLASSE 1^ B SCUOLA A. MANZONI PADERNO DUGNANO a.s. 2016/17
PREPOSIZIONI SEMPLICI E ARTICOLATE
2. MISTERI LUMINOSI giovedì transizione manuale.
VALORI CONDIVISI universali
IV domenica di pasqua ANNO C
- Campagna promossa da MTV -
Un giorno, un uomo non vedente stava seduto sui gradini
ATTIVITA’ PRIMO PERIODO
- Campagna promossa da MTV -
IL VIAGGIO NELLA LETTERATURA ODISSEA
DOMENICA 25 tempo ordinario anno B
DOMENICA 18 tempo ordinario anno B Regina
9.00.
Mons. Pierangelo Sequeri Vocazione.
AMMIRAZIONE GENERALE Quarta domenica ordinaria Luca 4,
La preistoria.
Il tuo popolo in cammino
“Canti del silenzio” di A Lerbret
CACCIA AL TESORO (2° ED.) Tra le pagine dei libri
Momento di una forza P F H Corpo rigido.
Fare ricerca mai così facile!
Il nuovo scratch desktop
Il Pane del cammino.
III DOMENICA DI PASQUA ANNO B Lc 24,35-48.
= SAPERE = AVERE SAPORE = SAPORE DI DIO = GUSTO DI DIO
Sezione Valli Sarno Irno Agro Nocerino Sarnese MARIA ANNA FORMISANO PSICOLOGA E DOCENTE 1 Soggetto già qualificato per la formazione e l’aggiornamento.
Panorama Biblico abacuc.
Transcript della presentazione:

CACCIA AL TESORO 2018 …Chi legge fa molta strada… ISIS J. M.KEYNES – GAZZADA SCHIANNO

… il libro è l’estensione della memoria e dell’immaginazione. LA FRASE MISTERIOSA …. … il libro è l’estensione della memoria e dell’immaginazione. Jorge Luis Borges

…ma c’è un altro mistero Fra i diversi strumenti dell’uomo il più stupefacente è senza dubbio il libro. Gli altri sono estensioni del suo corpo. Il microscopio, il telescopio, sono estensioni della sua vista; il telefono è l’estensione della voce; poi ci sono l’aratro, la falce e il martello, estensioni del suo braccio. Ma il libro è un’altra cosa: il libro è l’estensione della memoria e dell’immaginazione. Jorge Luis Borges