formulare il problema della Morfodinamica In cosa consiste? Assegnati:

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
FORMULE DI GAUSS-GREEN NEL PIANO.
Advertisements

Onde trasversali in una corda tesa
Corso di Idraulica dei Sistemi Naturali
Gli stati di aggregazione della materia
indice Schema fisico Sistema di PDEs che governa il processo
II ESONERO Modelli di Sistemi Biologici II 11/06/2009h11 A.40 TEMA 1 1.Si consideri il modello minimo del glucosio (6) rappresentato dalle seguenti equazioni:
CORSO DI MODELLI DI SISTEMI BIOLOGICI
Lezione 12 Misure di posizione e ionizzazione
Lezione 22 – Lo stato liquido, ma quando il liquido è … puro.
CONDUZIONE IN REGIME VARIABILE
Fisica 2 16° lezione.
1 Fenomeni di Trasporto II - Trasporto di calore – Equazione energia Tecniche per la soluzione di problemi 1)Si verifica se le equazioni possono essere.
1 Fenomeni di Trasporto II - Trasporto di materia Trasporto di materia – velocità media di massa e molare Vogliamo ricavare la equazione di continuità.
Programma delle lezioni Generalità sugli impianti(1) √ Generalità sugli impianti(1) √ Produzione dell’energia elettrica(1) √ Produzione dell’energia elettrica(1)
1 Fenomeni di Trasporto – Adimensionalizzazione eq. termica Analisi dimensionale delle equazioni di variazione L’analisi dimensionale consente: -L’introduzione.
1 Fenomeni di Trasporto - Trasporto di calore in tubi moto laminare Introduzione Un fluido a T 0 entra in un tubo di lunghezza L mantenuto a T 1 L T1T1.
1 Simulazione numerica dei fenomeni di trasporto Turbolenza Le equazioni di N-S descrivono in maniera deterministica il moto di un fluido newtoniano incomprimibile.
CORSO elementare su DATABASE Applicativo utilizzato OpenOffice 3.0.
1 Fenomeni di Trasporto II - Trasporto di calore – Equazione energia Equazione dell’energia termica Velocità di accumulo dell’energia interna per unità.
Modulo di Elementi di Trasmissione del Calore Conduzione Titolare del corso Prof. Giorgio Buonanno Anno Accademico Università degli studi di.
Cinematica Breve riepilogo che non può sostituire il programma svolto nel biennio. Verificate di essere in grado di leggerlo e comprenderlo. Prendete nota.
Università degli studi di Genova
Posizione di un punto nello spazio
Sistema acquedottistico di adduzione
Università degli Studi di Ferrara
LEZIONE 6: LE CORRENTI VEICOLARI
I fluidi Classe 1 liceo.
Equazione di Schroedinger
ELEMENTI DI DINAMICA DELLE STRUTTURE
Piedistallo di un cratere nella Malea Planum
DISSESTO IDROGEOLOGICO
F = forza esercitata dall’esterno
Equazione dell’energia termica
Q = K A i cioè Q = K A (dh/dl) da cui Q/A = Ki e v = Ki
Soluzione di problemi di qdm
Trasporto di materia - Teoria della penetrazione- Film liquido
Trasporto di materia - Definizione del coefficiente di trasporto
Diffusione in barriera
Reazione gas-solido Consideriamo la reazione A(g)  B(g)
Bilancio di energia o legge di conservazione dell’energia
Fenomeni di Trasporto - Trasporto di calore in tubi moto laminare
Conservazione di massa ed energia. Parte II. 3
Fisica, Fitness & Aritmetica
Capitolo 13 La temperatura.
Meccanica dei Fluidi (parte 2)
FLUIDI Definizione PRESSIONE
Y Y j R i mg sin θ i -mg cos θ j θ mg X θ
Meccanica dei Fluidi.
Analisi di sequenze di immagini
Metodologie Chimiche I: Spettroscopia Ambientale
Lezione n.5 (Corso di termodinamica) Termodinamica degli stati: superficie caratteristica e piani termodinamici.
Indice solido liquido vapore saturo vapore surriscaldato gas.
Non c’è flusso in uscita, quindi il flusso comporta una variazione continua nel tempo del volume di terreno nel vessel: F = dV/dt La soluzione di substrato.
Modulo di Elementi di Trasmissione del Calore Conduzione – Transitorio
Erosione indotta dalla migrazione di forme di fondo:
Rete di monitoraggio idropluviometrica: verifica e taratura*
Filtri a sabbia.
- velocità dell’auto v = 80 km/h;
Il concetto di “punto materiale”
RETEISSA Corsi di potenziamento e di preparazione ai test di ingresso per i corsi di laurea a numero programmato Corso di Fisica Test di ingresso per il.
Volpetti Maura e Brida Federica
Si definisce la velocità di diluizione specifica (D) come il rapporto tra il flusso di terreno (F) e il volume di brodo (V) presente nel vessel: 30) D.
Modelli politropici.
Termodinamica 1 da: Mazzoldi-Nigro-Voci Elementi di Fisica
Volume minuto o portata (flusso in un condotto)=
Equazioni di struttura stellare 1 e 2
Erosione indotta dalla migrazione di forme di fondo:
Trasporto solido di fondo
Capitolo 4 Cinematica bidimensionale
Un'onda è una perturbazione che si
Transcript della presentazione:

formulare il problema della Morfodinamica In cosa consiste? Assegnati: In questa lezione ci proponiamo di formulare il problema della Morfodinamica In cosa consiste? Assegnati: La geometria del corso d’acqua, Le portate liquida e solida immesse nella sezione iniziale (eventualmente in funzione del tempo) Vogliamo determinare L’assetto del fondo (eventualmente in funzione del tempo)

A questo scopo abbiamo bisogno dei seguenti ingredienti: Equazione di continuità della fase fluida Equazione del Moto della fase fluida Equazione di continuità della fase solida Equazione del moto della fase solida + Condizioni iniziali e al contorno

1 - Equazione di continuità della fase solida

Volume di sedimenti contenuto nel v.d.c. all’istante t : C (Ω dx) Di controllo v.d.c Volume di sedimenti contenuto nel v.d.c. all’istante t : C (Ω dx) Volume di sedimenti contenuto nel v.d.c. all’istante t + dt : (C + 𝜕𝐶 𝜕𝑡 dt) (Ω dx) C 𝜕(Ω dx) 𝜕𝑡 dt t+dt t Qs dt Ω dx 𝜕C 𝜕𝑡 dt Ω (Qs + 𝜕Qs 𝜕𝑥 dx)dt t t+ dt dx x x cM ( 𝜕η 𝜕𝑡 dt) bf dx x+dx h(x,t)

Equazione di continuità dei sedimenti Qs dt - cM ( 𝜕η 𝜕𝑡 dt) bf dx - (Qs + 𝜕Qs 𝜕𝑥 dx)dt - C 𝜕(Ω dx) 𝜕𝑡 dt = Ω dx 𝜕C 𝜕𝑡 dt [ C 𝜕Ω 𝜕𝑡 + Ω 𝜕C 𝜕𝑡 + cM bf 𝜕η 𝜕𝑡 + 𝜕Qs 𝜕𝑥 ] dx dt = 0 𝜕(CΩ) 𝜕𝑡 + cM bf 𝜕η 𝜕𝑡 + 𝜕Qs 𝜕𝑥 = 0 Caso particolare: solo trasporto di fondo cM bf 𝜕η 𝜕𝑡 + 𝜕Qsf 𝜕𝑥 = 0 (Equazione di Exner)

2 - Equazione del moto della fase solida

Dunque, in generale porremo: Si assume che il fondo evolva su scale temporali molto più lente della scala temporale su cui evolve il campo di moto, sicché l’equazione del moto della fase solida viene approssimata con la relazione algebrica per la portata solida valida in moto uniforme Dunque, in generale porremo: dove:

3, 4 - Equazioni di continuità e del moto della fase fluida

Equazione di continuità della fase fluida Equazione del moto della fase fluida (de Saint Venant) dove: