Funzione del genoma (DNA)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La scambio di materiale
Advertisements

Agenti mutageni Mutazioni puntiformi Aberrazioni cromosomiche
DNA virale.
Danni al DNA Un basso tasso di mutazione del DNA è richiesto sia per trasmettere la corretta informazione genetica alle generazioni successive che per.
TOSSICOLOGIA GENETICA
Manutenzione del Genoma: Riparo e Ricombinazione.
CONFRONTO DI SEQUENZE Una delle analisi più informative che si possano compiere utilizzando sequenze nucleotidiche o amminoacidiche è il CONFRONTO FRA.
1.
Le mutazioni La struttura del DNA, che è la base della trasmissione dei caratteri ereditari, ha una stabilità relativa e non assoluta. La stabilità garantisce.
La chimica della vita Ogni organismo vivente è una macchina sofisticata, risultato di un complesso insieme di reazioni chimiche. La costruzione e il funzionamento.
L’anticipazione è un tipo speciale di espressività variabile
13/11/
Glycine Max Irradiato (UVB)
Nucleotidi e acidi nucleici
La Fabbrica delle Proteine
PARTE SPECIALE 1 - AMPLIAMENTO DELLA VARIABILITA’ GENETICA
IL GENOMA UMANO Insieme di informazioni genetiche contenute nel DNA delle cellule umane. Due genomi: genoma nucleare, che comprende il 99,9995% dell’informazione.
I MARCATORI MOLECOLARI NEL MIGLIORAMENTO GENETICO
Strutture alternative del DNA
Mutazioni Geniche.
Genetica e OGM Il DNA è la struttura cellulare che consente la codifica e la trasmissione delle informazioni necessarie al funzionamento della cellula.
Come si clona un gene Corso di Genetica per la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Torino Alberto Piazza.
Il DNA è un polimero di nucleotidi
Le mutazioni geniche e la riparazione del DNA
COX-2 E GADD45 MARCATORI BIOLOGICI DI DANNO DA UVB IN CELLULE DI CUTE
13/11/
I batteri si dividono per scissione binaria
DNA RICOMBINANTE.
LE MUTAZIONI.
AVVISO Il materiale riportato in queste diapositive è di esclusiva proprietà del Prof. Liborio Stuppia. La pubblicazione.
AVVISO Il materiale riportato in queste diapositive è di esclusiva proprietà del Prof. Liborio Stuppia. La pubblicazione.
Evoluzione e differenziamento delle popolazioni su basi genetiche
Le anomalie numeriche dei cromosomi sessuali Sindrome di Turner
DNA: The life molecule La ricerca del materiale genetico (da Eissman a Hershey e Chase) La struttura del DNA (da Chargaff a Watson e Crick) Le funzioni.
Esperimento di Meselsen e Stahl
Funzione del genoma (DNA) Struttura del DNA cromosomale
Concetti di base dell'ingengneria genetica tradizionale:
PILLOLE DI GENETICA PARTE 3
Genetica dei batteri e geni in movimento
Mutazioni Cromosomiche
La regolazione genica negli eucarioti
La Fabbrica delle Proteine
Corso di Genetica -Lezione 10- Cenci
Altre indagini di criminalistica… sinergia tra diverse discipline
Meccanismi per la replicazione delle estremità
Controllo della replicazione
13/11/
13/11/
Strutture superiori del DNA
Il DNA e l’RNA, gli acidi nucleici, sono polimeri di nucleotidi
Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006
13/11/
Acidi nucleici.
LE MUTAZIONI DEFINIZIONE: La mutazione è una modificazione della sequenza delle basi del DNA con effetti più o meno gravi, dipendenti dall’entità del danno.
PILLOLE DI GENETICA PARTE 3
Definizione di GENETICA
13/11/
LE MUTAZIONI La mutazione è una modificazione della sequenza delle basi del DNA con effetti più o meno gravi, in funzione dell’entità del danno. Hugo De.
13/11/
ENDONUCLEASI DI RESTRIZIONE
CONFRONTO DI SEQUENZE Una delle analisi più informative che si possano compiere utilizzando sequenze nucleotidiche o amminoacidiche è il CONFRONTO FRA.
Transcript della presentazione:

Funzione del genoma (DNA) Struttura del DNA cromosomale Il gene: informazione genetica La struttura del gene Il codice genetico Concetto di mutazione: ogni cambiamento ereditabile nella sequenza del DNA. Dal punto di vista operativo la mutazione deve conferire un fenotipo per essere facilmente identificabile, altrimenti puo’ essere considerata silente. Le mutazioni non sono necessariamente solo cromosomali ma anche relative ad altri elementi genetici (mitocondri, plasmidi etc).

Tipi di mutazioni: Sostituzione di base (transizioni PuPu, PyPy o trasversioni PuPy) Inserzione o delezione di base/i Inversioni e trasposizioni (ricombinazioni, elementi trasponibili) Traslocazioni e non-disgiunzioni Effetto delle mutazioni: Mutazioni missense Mutazioni nonsense Spostamento di fase di lettura Attivazione o inattivazione dell’espressione di geni Riassetti strutturali o perdita di porzioni di genoma, alterazioni di ploidia

I sistemi di riparazione della cellula possono intervenire prima o dopo la replicazione del DNA danneggiato. La cellula riconosce il danno e usa il filamento opposto per ripararlo: excisione e ripolimerizzazione (più usato) o dopo la replicazione, per ricombimazione del gap col filamento appena replicato (meno frequente). Questi sistemi di riparo si chiamano error free.

Altri sistemi di riparazione sono invece error prone, in quanto non sono in grado sempre di ripristinare la sequenza originale pre-lesione. Intervengono quando I danni da mutazione sono eccessivi (es. Condizioni di induzione della mutagenesi). Sopravvivenza a costo di mutazioni, Stato normale: LexA reprime Stato di emergenza: si attivano i geni SOS La lesione viene copiata introducendo una mutazione

Composti che agiscono come analoghi di base nella sintesi del DNA Mutageni chimici Composti che agiscono come analoghi di base nella sintesi del DNA Reagenti che alterano le basi del DNA Composti che si intercalano alle basi del DNA Esempi: Bromouracile: si sostituisce alla timina ma si appaia meglio alla guanina  Acido nitroso: deamina ossidativamente le basi  Idrossilamina: attacca specificamente la citosina  Alchilanti (l’etil-metan-solfonato o la metil-nitro-nitrosoguanidina) alterano la capacita’ di appaiarsi alle basi alchilando O e/o N  Bromuro d’etidio e derivati dell’acridina (eteropoliciclici ); si intercalano alle basi del DNA (meccanismo: stabilizzano i loopout?). Sono particolarmente attivi su elementi extracromosomali (plasmidi, mitocondri)

Mutageni fisici: Calore Radiazioni UV: induce la dimerizzazione di pirimidine adiacenti (TT, TC e CC ). Le cellule hanno evoluto dei sistemi di riparazione da danni da UV che excidono i dimeri o riparano il gap lasciato dalle polimerasi in corrispondenza del dimero. Se le radiazioni sono abbondanti, si inducono I sistemi error prone Radiazioni ionizzanti X,  e : creano una moltitudine di lesioni nel DNA (anche a livello cromosomico) e non sono facilmente controllabili

Trattamenti successivi alla mutagenesi Fissaggio della mutazione: dopo il trattamento mutageno, bisogna consentire alla popolazione di stabilizzare la mutazione (trasformazione di una ‘lesione’ in mutazione stabile vera e propria) tramite 1-2 duplicazioni cellulari Selezione dei sopravvissuti (terreno ricco) Trasferimento in terreno selettivo oppure ‘screening’ del fenotipo