Il ruolo del tutor aziendale nei percorsi di Alternanza Scuola Lavoro

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Centro Stampa - Cesena Richiesto accreditamento E.C.M. Programma Sangue e Plasma di AVR Corso di Aggiornamento “Raccolta di sangue ed emocomponenti in.
Advertisements

Associazione Industriale Bresciana 24 giugno 2004 PRIVACY ADEMPIMENTI IN MATERIA DI SICUREZZA E DPS Criteri per la redazione Associazione Industriale Bresciana.
Milano Sabato 1 ottobre 2016 Viale Monte Santo 1/3 (1° piano) ore Bambini e adolescenti nelle guerre familiari: elementi di psicologia della.
L’avvio della valutazione del sistema educativo di istruzione, secondo il procedimento previsto dall’art. 6 del D.P.R. n. 80/2013, costituisce un passo.
Registro nazionale per l’alternanza scuola-lavoro (Trento, 9 settembre 2016)
ATTESTATO DI ADESIONE A FONDO DI GARANZIA PRIVATO ATTESTATO DI ADESIONE A FONDO DI GARANZIA PRIVATO DECRETO LEGISLATIVO 23 MAGGIO 2011, N. 79, ART. 50.
BarchettaBlu – Dorsoduro 614 – Venezia tel Assessorato alle Politiche Educative Comune di Venezia.
Settimane estive AGOSTO - SETTEMBRE 2017 con BarchettaBlu
Settimane estive GIUGNO - LUGLIO 2017 con BarchettaBlu
Alessandria Liceo Galileo Galilei 3 Marzo 2016
Biblioteca di Farmacia e Scienze degli Alimenti
Piccoli chef centri invernali con BarchettaBlu
Per informazioni on web site: PROJECT MANAGEMENT ADVANCED
Convegno Triveneto ICT Privacy e tutela dei dati in sanità
Richiesta di accredito stampa
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Risultati, problematiche e obiettivi
ISCRIZIONE ASSOCIAZIONE
Scuola.
Utilizzo e valorizzazione della flora spontanea per i ripristini ambientali e lo sviluppo sostenibile nella regione mediterranea Cagliari, 06/11/2015 Cognome: Nome:
MANUALE spazio web comitati tecnici per AMMINISTRATORI e membri CT
L’organizzazione e gestione dei percorsi di Alternanza scuola-lavoro
Riordino della legislazione sulla trasparenza
Alternanza scuola-lavoro Boxe Parma
Linee di sviluppo del Verbano Cusio Ossola
CORSO DI FORMAZIONE PER PREPOSTI [ex D.Lgs ]
CAMERA DI COMMERCIO DI VERBANO-CUSIO-OSSOLA
Tutela della privacy: la trasmissione dei Dati personali nella gestione dei sistemi complessi in medicina Convegno ITC- Privacy e Tutela dei dati in sanità.
Tutela della privacy e atti scolastici
Modulo U-Gov didattica Quality Assurance Massimo Rimondi
5+1 fattori fondamentali per individuare il prezzo giusto
Alternanza scuola lavoro Una scelta per il futuro
Il Registro nazionale per l’alternanza scuola-lavoro
Settimane estive GIUGNO - LUGLIO 2017 con BarchettaBlu
MODULO ISCRIZIONE L’atleta Cognome Nome   codice fiscale nato a il
Seminario di Formazione ed Aggiornamento Professionale
“Dalla progettazione alla valutazione”
Premesse, requisiti, obiettivi, azioni e funzionamento
Consulenza legale, fiscale e strategica alle imprese
Liceo galeazzo alessi a.s. 2017/18
Il nuovo Regolamento Generale UE 2016/679
DEL PRESENTE MODULO COMPILATO E DI COPIA DELLA CONTABILE BANCARIA
LA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE DIABETICO
Portale Acquisti RAI Guida all’abilitazione 07/12/2018.
Guida alla compilazione del Learning Agreement for Traineeship (LAT)
BRIVIDI E MISTERI io sottoscritto ……………………………….………………………………………………………
La pari dignità formativa dei percorsi in ASL
Premesse, requisiti, obiettivi, azioni e funzionamento
RETE TELEMATICA IMPRESE FORMATIVE SIMULATE
colore 2018 carnevale di barchettablu
IL DIRITTO ALLA PRIVACY
‘Piattaforma SUAP cmcastelli
ISCRIZIONE ABC … Leggere insieme n.3 per una buona lettura
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
La vendita dei prodotti ON LINE
GROWER TRAINING COURSE
DATI ANAGRAFICI DEL PARTECIPANTE
Piano di formazione e aggiornamento docenti
Macro Area n.2 Alternanza Scuola/Lavoro
PROCEDURA D’ISCRIZIONE AL CENTRO PER L’IMPIEGO ON LINE
Rispondere in modo adeguato alle richieste dei mercati esteri Risultati del progetto: di cosa si tratta; quali sono gli strumenti e come utilizzarli Workshop.
Camera di Commercio di Fermo
Progetto Scuola - Famiglia Monfalcone, 16 ottobre 2003
CRITERI DI SCELTA E FINANZIAMENTO DEI PROGETTI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Tutti i progetti prescelti devono rispondere alle caratteristiche di cui all’Art.
Portale Acquisti Alperia
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Nell’alternanza scuola- lavoro
Regolamento ue 2016/679 trattamento dei dati personali
Istituto d’Istruzione Superiore “T. Fiore” di Modugno
IL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO SULLA PRIVACY (GDPR):
L’INTEGRAZIONE TRA FORMAZIONE e LAVORO UNA Proposta operativa per supportare l’alternanza scuola lavoro La Co-progettazione Luogo, data.
Transcript della presentazione:

Il ruolo del tutor aziendale nei percorsi di Alternanza Scuola Lavoro Seminario: Il ruolo del tutor aziendale nei percorsi di Alternanza Scuola Lavoro Giovedì 18 ottobre ore 14,15 Baveno, Villa Fedora, S.S. sempione 4

Programma: ore 14,15: registrazione partecipanti ore 14,30: Il ruolo del tutor aziendale nei percorsi di Alternanza Scuola Lavoro • Il valore dell’Alternanza scuola lavoro: i cambiamenti nel mondo del lavoro, il sistema duale italiano • Le opportunità offerte dai percorsi con le scuole e vantaggi per le imprese • La normativa vigente in tema di Alternanza scuola lavoro • I compiti del tutor aziendale nell’ambito dell’alternanza scuola lavoro • La progettazione e co-progettazione dei percorsi di alternanza scuola-lavoro: rilevanza strategica della progettualità dell’impresa, il valore del confronto con i tutor scolastici e l’importanza del dialogo per la buona riuscita dei percorsi di alternanza • Le attività di alternanza in azienda: differenza tra formazione scolastica e formazione on the job. Come accompagnare correttamente il coinvolgimento e l’inserimento degli studenti nel mondo aziendale, la motivazione dello studente all’apprendimento. • La valutazione delle competenze dello studente in coerenza con gli obiettivi didattici condivisi con la scuola ore 18,10: Quesiti ore 18,30: Fine lavori L’iniziativa fa parte del Progetto coordinato da Unioncamere Piemonte “Io Aderisco a una ASL di Qualità”, che valorizza le imprese che attivano percorsi di ASL efficaci, in coerenza con un approccio imprenditoriale sostenibile e responsabile, promosso attraverso il portale www.csrpiemonte.it

Scheda adesione gratuita al Seminario: «Il ruolo del tutor aziendale nei percorsi di Alternanza Scuola Lavoro» Baveno, 18 ottobre 2018, ore 14:15 Si prega di compilare e inviare via e-mail a promozione@vb.camcom.it o via fax al numero 0323 922054 È necessaria la compilazione di tutti i campi . In caso di compilazione manuale si prega la massima chiarezza Cognome ___________________ __________ Nome ______________________________________ Telefono ______________________ E-mail *_____________________________________________ Titolare □ Dipendente □ Socio □ Altro (specificare) ______________________ dell’impresa/ente/associazione _________________________________________________________ Con sede a ____________________________Indirizzo ______________________________________ Settore di attività ____________________________________________________________________ L’impresa è iscritta al Registro Alternanza Scuola Lavoro scuolalavoro.registroimprese.it istituito dal sistema camerale per facilitare le istituzioni scolastiche nella ricerca delle imprese e degli enti pubblici e privati disponibili per l'attivazione di percorsi di alternanza scuola lavoro? Sì □ No □ Non so □ È interessato a ottenere maggiori informazioni utili all’iscrizione a all’utilizzo del Registro Alternanza Scuola Lavoro? Sì □ No □   La sottoscrizione del presente modulo costituisce anche dichiarazione di acquisizione dell’informativa seguente di cui agli artt. 13 e 14 del GDPR - Regolamento UE 2016/679 “GDPR”. Luogo e data____________________________ Firma_________________________

Codice in materia di protezione dei dati personali (GDPR - Regolamento UE 2016/679 “GDPR”)   Ai sensi degli artt. 13 e 14 del GDPR - Regolamento UE 2016/679 “GDPR”, si informa che i dati forniti attraverso la compilazione del modulo di adesione e relativi allegati, laddove presenti, verranno utilizzati esclusivamente a fini organizzativi nell'ambito del presente procedimento e potranno essere portati a conoscenza del personale della Camera di Commercio del Verbano Cusio Ossola sempre nei fini di cui sopra.  Secondo quanto previsto dall’art. 13 comma 2 )E del GDPR - Regolamento UE 2016/679 “GDPR” si informa che il conferimento dei dati non ha natura obbligatoria ma, in caso di rifiuto a fornire i dati stessi, la domanda di adesione all’evento non potrà essere considerata valida.  Il trattamento dei dati acquisiti sarà effettuato con l’ausilio di strumenti manuali, informatici e telematici, secondo logiche strettamente correlate alle finalità sopra indicate. La riservatezza dei dati è garantita da misure di sicurezza idonee a ridurre al minimo il rischio di distruzione o perdita, anche accidentale, dei dati trattati, di accesso non autorizzato o di trattamento non consentito.  Secondo quanto previsto dall’art. 13 comma 2 (B del GDPR - Regolamento UE 2016/679 “GDPR” si informa dell’esistenza del diritto dell’interessato di chiedere al titolare del trattamento: l’accesso ai dati personali la rettifica o la cancellazione degli stessi la limitazione del trattamento dei dati che lo riguardano di opporsi al loro trattamento la portabilità dei dati oltre al diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo (Garante Privacy) I dati, al fine di consentire i controlli sull’attività camerale da parte di organismi esterni, verranno conservati per 5 anni. Titolare del trattamento dei dati è la Camera di commercio del Verbano Cusio Ossola. I dati sono conservati presso la sede camerale di S.S. Sempione 4, 28831 Baveno VB, è possibile esercitare i diritti di cui al 13 comma 2 (B del GDPR - Regolamento UE 2016/679 “GDPR” rivolgendosi ai seguenti contatti: tel. 0323.912811, fax 0323.922054; e-mail: cciaa@vb.legalmail.camcom.it.  Il Responsabile della protezione dei dati (RPD) è l’avv. Vittoria Morabito, presso Unioncamere Piemonte, via Cavour n. 17 – 10123 Torino (email:rpd2@pie.camcom.it; PEC: segreteriaunioncamerepiemonte@legalmail.it; telefono: 011.566.92.55).