Giornata della trasparenza Ufficio Scolastico Regionale per le Marche

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
AUTONOMIA e DECENTRAMENTO
Advertisements

LINEE GUIDA SULLA RIORGANIZZAZIONE DELLE ATTIVITÀ DI EDUCAZIONE FISICA E SPORTIVA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I E II GRADO Circolare prot. n
UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LE MARCHE-DIREZIONE GENERALE UFFICIO STUDI CENTRO DI DOCUMENTAZIONE UFFICIO DI COORDINAMENTO COORDINAMENTO EDUCAZIONE.
Pesaro 15 dicembre 2006 La qualità nelle scuole delle Marche Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per le Marche - Direzione.
Un nuovo indirizzo dei Licei per offrire ai giovani studenti lopportunità di lavorare professionalmente nello sport.
Dott. Carlo Basani Folgaria 18 novembre 2008 Il ruolo degli Enti Locali e del Mondo Sportivo in un progetto integrato di Valorizzazione e Potenziamento.
Ministero della Pubblica Istruzione Dipartimento per listruzione Direzione generale per lo studente Ufficio VI.
Ordinamento scolastico in Italia
IL REGOLAMENTO SUL S ISTEMA N AZIONALE DI V ALUTAZIONE IN MATERIA DI FORMAZIONE E ISTRUZIONE.
Isp. Marco Riva Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Direzione Generale Via Ostiense 131/L.
PINOCCHIO IN BICICLETTA Linee guida a.s
FORMAZIONE REGIONALE A.S. 2015/16. PROGETTI Scuola primaria Progetto nazionale «Sport di Classe» Scuola secondaria di Primo e Secondo grado Progetto Tecnico.
La tipologia delle forme organizzative Il governo e l’amministrazione ministeriale Le autonomie locali.
Progetto di Educazione Stradale RAGAZZI PER STRADA Istituto Comprensivo “G. Bonafini” A.S. 2010/2011.
1 Il contesto Da circa un decennio, in Italia sono stati attivati molti progetti ed iniziative a livello locale sul tema del casa-scuola - è una questione.
Quest’area è dedicata ad alunni con ”Bisogni Educativi Speciali” (BES), macrocategoria che comprende tutte le possibili difficoltà educative e apprenditive:
Tesi di: GIACOMO VANELLA Relatore: Dott. Giuseppe Battaglia SCUOLA DELLE SCIENZE GIURIDICHE ED ECONOMICO-SOCIALI Corso di Studio in Scienze delle Attività.
Conferenza di servizio per Docenti di Educazione Fisica
COMPARTO EDILE Introduzione
linee d'indirizzo - maggio 2017
Istantanee di sicurezza
Liceo Scientifico indirizzo SPORTIVO
SEZIONE PROFESSIONALE IPSIA
a cura della Segreteria nazionale Città di Torino – Servizio LGBT
I COLORI DEL MONDO PROGETTO «FUORICLASSE»
Principali strategie della Scuola di cittadinanza attiva
ISTITUTO COMPRENSIVO 1° POLO GALATINA Anno Scolastico 2016/2017
alla cultura scientifica
Presentazione dell’offerta formativa Open day – 17 dicembre 2016
Cavalcata intellettuale Aleramica: Il contributo delle Scienze motorie
PRESIDENTE DELLA PROVINCIA CONSIGLIO PROVINCIALE SEGRETERIA PARTICOLARE / COMUNICAZ. ISTITUZ. ASSEMBLEA DEI SINDACI SEGRETARIATO GENERALE Affari generali.
ISTITUTO PROFESSIONALE SERVIZI PER L’AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE
Corso di Laurea Magistrale in
Il Sistema ITS in Friuli Venezia Giulia
II° Festival Città Educativa
IL CONSIGLIO DI CLASSE (vedi Art. 5, Art. 6, Art. 30, Art. 31, Art
PRESIDENTE DELLA PROVINCIA CONSIGLIO PROVINCIALE
alla cultura scientifica
STRUTTURA ORGANIZZATIVA ED ORGANIGRAMMA
a cura della Segreteria nazionale Città di Torino – Servizio LGBT
Approvato dal C.D. e dal C.d.I. entro il
RETE DI SCUOLE E AGENZIE PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA
Giunta Regionale d’Abruzzo
Cimarello-E.Taratufolo
Roncola – Capizzone - Strozza
Relatori: dirigenti tecnici Pierangela DAGNA e Maria TORELLI
 .
Il SiRVeSS e le Reti provinciali
Sergio Cicatelli Corso di legislazione scolastica / 4
COMITATO OLIMPICO NAZIONALE ITALIANO
Progetti d’istituto in collaborazione con Enti ed Associazioni
CONI E CIO.
LA QUALITA’ DELL’INTEGRAZIONE SCOLASTICA
Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto
La riorganizzazione della rete scolastica
PTOF.
Vieni con noi alla secondaria
Comitato Unico di Garanzia
Le MACRO AREE di intervento del CISS/T MACRO AREA n
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAMPIONI DI FAIR PLAY”
Le Attività che proponiamo
Scuola Secondaria di I grado
ISTITUTO COMPRENSIVO 5 SECONDARIA DI I GRADO "TESTONI FIORAVANTI"
«Autonomia regionale differenziata»
Organigramma Uffici del Consiglio Regionale della Basilicata
I.T.I.P “L.BUCCI” FAENZA” Presentazione BIENNIO.
SEZIONE PROFESSIONALE IPSIA
ADOZIONE LIBRI DI TESTO
1 DICEMBRE 2018 VI ASPETTIAMO!!
Scuola Primaria “Aleardo aleardi” bonavigo
Transcript della presentazione:

Giornata della trasparenza Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Il Coordinamento per l’Educazione Fisica e Sportiva regionale è la struttura che dipende direttamente dal Direttore Generale e mercoledì 26 dicembre 2018mercoledì 26 dicembre 2018 Civitanova Marche

Giornata della trasparenza Ufficio Scolastico Regionale per le Marche 26/12/2018 Giornata della trasparenza Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Sviluppa progetti promossi dalla Direzione Generale per lo Studente l’integrazione la partecipazione e la comunicazione mercoledì 26 dicembre 2018mercoledì 26 dicembre 2018 Civitanova Marche

Giornata della trasparenza Ufficio Scolastico Regionale per le Marche elabora gli indirizzi e le strategie nazionali in materia di rapporti delle scuole con lo sport mercoledì 26 dicembre 2018mercoledì 26 dicembre 2018 Civitanova Marche

Giornata della trasparenza Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Si articola attraverso l’azione degli Uffici Territoriali di Coordinamento per l’Educazione Fisica e Sportiva mercoledì 26 dicembre 2018mercoledì 26 dicembre 2018 Civitanova Marche

Giornata della trasparenza Ufficio Scolastico Regionale per le Marche AREA D‘ INTERVENTO Attività motoria alla scuola primaria si declina in progetti delle Istituzioni Scolastiche in autonomia e Progetto nazionale di Alfabetizzazione motoria Ministero Pubblica Istruzione – CONI – Presidenza Consiglio Ministri mercoledì 26 dicembre 2018mercoledì 26 dicembre 2018 Civitanova Marche

Giornata della trasparenza Ufficio Scolastico Regionale per le Marche AREA D‘ INTERVENTO Centri Sportivi Scolastici e Giochi Sportivi Studenteschi per la Scuola secondaria di 1° e 2° grado mercoledì 26 dicembre 2018mercoledì 26 dicembre 2018 Civitanova Marche

Giornata della trasparenza Ufficio Scolastico Regionale per le Marche AREA D‘ INTERVENTO Educazione Stradale per tutti gli ordini di scuola mercoledì 26 dicembre 2018mercoledì 26 dicembre 2018 Civitanova Marche

Giornata della trasparenza Ufficio Scolastico Regionale per le Marche AREA D‘ INTERVENTO Patentino a Scuola mercoledì 26 dicembre 2018mercoledì 26 dicembre 2018 Civitanova Marche

Giornata della trasparenza Ufficio Scolastico Regionale per le Marche AREA D‘ INTERVENTO Attività Sportiva Integrata mercoledì 26 dicembre 2018mercoledì 26 dicembre 2018 Civitanova Marche

Giornata della trasparenza Ufficio Scolastico Regionale per le Marche AREA D‘ INTERVENTO Pari Opportunità mercoledì 26 dicembre 2018mercoledì 26 dicembre 2018 Civitanova Marche

Giornata della trasparenza Ufficio Scolastico Regionale per le Marche AREA D‘ INTERVENTO Attività in Ambiente Naturale mercoledì 26 dicembre 2018mercoledì 26 dicembre 2018 Civitanova Marche

Giornata della trasparenza Ufficio Scolastico Regionale per le Marche AREA D‘ INTERVENTO Educazione alla Salute mercoledì 26 dicembre 2018mercoledì 26 dicembre 2018 Civitanova Marche

Giornata della trasparenza Ufficio Scolastico Regionale per le Marche AREA D‘ INTERVENTO Sicurezza nelle scuole mercoledì 26 dicembre 2018mercoledì 26 dicembre 2018 Civitanova Marche

Giornata della trasparenza Ufficio Scolastico Regionale per le Marche AREA D‘ INTERVENTO Formazione del Personale

grazie per l’attenzione Giornata della trasparenza Ufficio Scolastico Regionale per le Marche grazie per l’attenzione mercoledì 26 dicembre 2018mercoledì 26 dicembre 2018 Civitanova Marche