Associazione Donatrici Italiane Sangue Cordone Ombelicale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Importanza della loro conservazione e tecnica di prelievo
Advertisements

Dottor Massimo Franchini
ATTIVITÀ DI DONAZIONE CELLULE STAMINALI EMOPOIETICHE Report di attività IBMDR 2014.
CONOSCERE E DONARE LE CELLULE STAMINALI EMOPOIETICHE.
Tempo Integrato 2016/2017 Villa Onigo Comune di Trevignano Assessorati: Istruzione Politiche Giovanili e di Comunità Delega Politiche Famigliari in collaborazione.
Istituto Comprensivo “Filippo de Pisis” Iscrizioni per Anno Scolastico
Gennaio 20.. LUNEDÌMARTEDÌMERCOLEDÌGIOVEDÌVENERDÌSABATODOMENICA.
Prof.ssa Chiara Messina Le malattie onco-ematologiche e i trapianti di cellule staminali emopoietiche Venezia 14 maggio 2016.
Istituto Comprensivo “Filippo de Pisis” Iscrizioni Anno scolastico
O.M.I. ACADEMY PRESENTAZIONE PROGETTO COME NASCE L’IDEA?
Un anno di esperienze delle Seconde D-E “P.ssa Mafalda”
1 PIANO DI COMUNICAZIONE ED IN-FORMAZIONE PIANO DI COMUNICAZIONE ED IN-FORMAZIONE.
Promuovere salute e benessere attraverso percorsi di rete interdisciplinari Promuovere la consapevolezza di studenti, insegnanti e genitori sulle tematiche.
La mission L'Istituto Italiano della Donazione (IID) è un'associazione riconosciuta giuridicamente senza scopo di lucro, indipendente, autonoma e apartitica.
IL PERCORSO DEL DONATORE. La donazione del sangue è un atto volontario, anonimo, periodico, gratuito e responsabile. Per tutti noi, che abbiamo a cuore.
La “Nuova SCUOLA A. GABELLI” P. co Città di Bologna Belluno tel
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
In Italia c’è una nuova legge che impedisce alle donne di diventare madri
Gli alunni della II A Scuola Primaria “ Gulluni ”, guidati dalle loro insegnanti, si sono recati in visita presso la principale sede istituzionale del.
PROGRAMMA DELLA SETTIMANA DELLA CULTURA ALLA SCUOLA PRIMARIA "FELLINI"
GYMNAESTRADA MONDIALE
a cura della Segreteria nazionale Città di Torino – Servizio LGBT
Opera della Metropolitana di Siena:
Agenda 9 Maggio 10 Maggio Riunione Plenaria
Fai Volare le Farfalle Fai Volare le Farfalle a Natale a Natale
CIVICA BIBLIOTECA VIRGILIO BROCCHI
“HO UN DONO, TE LO DONO!” ANNO SCOLASTICO 2016/17
PASSAGGIO DA TRIBUTO A CORRISPETTIVO
Progetto «Ragazzi coraggiosi… genitori di più"
Vieni con noi alla secondaria
Potete trovarci presso i seguenti Consultori Familiari:
Sport, Natura e Cultura PARCO DELLA COLLINA DELLA PACE
Il Gruppo Responsabilità Professionale di Firenze
OPEN DAY Venerdì 28 OTTOBRE 2016
Vieni insieme a noi! Istituto Comprensivo “Filippo de Pisis”
Il servizio prevede 10 incontri a cadenza settimanale,
E.C.O. COSENZA Donazione è il contratto con il quale, per spirito di liberalità, una persona arricchisce l’altra, disponendo a suo favore di un suo.
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
Vieni con noi alla secondaria
Presentazione della ricerca sulle attività dell’ Auser nelle 31 associazioni del comprensorio fiorentino Lunedi 13 Novembre Ore 11 Palazzo Medici Riccardi.
Come è organizzato Il servizio prevede 10 incontri a cadenza settimanale, presso il centro per bambini e famiglie “La Trottola” e cinque incontri di.
Partoanalgesia: Vivere il parto con serenità s S
Proposte attività culturali
RIUNIONE ASSOCIAZIONE
a cura della Segreteria nazionale Città di Torino – Servizio LGBT
COS’È IL F.A.I.? Il FAI è una fondazione italiana fondata nel 1975 con lo scopo di agire, senza scopo di lucro, per la tutela, la salvaguardia e valorizzazione.
Il cordone ombelicale , fonte di vita “DONAZIONE SANGUE CORDONALE”
Circolo Ricreativo Aziendale dei Lavoratori
IL G.A.U. ED OCTOPUS A FAVORE DEGLI USTIONATI RELATORE: dott. Tommaso Acchiardi Presidente G.A.U ed O.C.T.O.P.US.
sensibilizzazione alla cultura della donazione
AVVISO ATTIVITA’ CULTURALI AGGREGAZIONI DI COMUNI
Roncola – Capizzone - Strozza
Campus Estivo per ragazzi
estate 2018 cinema all’aperto
Papaseparatilombardia ONLUS
Calendario 2008 Le mie fotografie.
Gruppo Granarolo BLUD Banca del Latte Umano Donato.
Attività di informazione alla popolazione,
CORSO DI CUCINA SENZA GLUTINE
Vieni con noi alla secondaria
Castelnuovo City Camp 2019.
Circolo Ricreativo Dipendenti Provinciali
Per informazioni telefonare al seguente numero – 7459
…OVVERO, I GENITORI ALL’INTERNO DELLA NOSTRA SCUOLA
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
Centro 2019 estivo parrocchiale
Auditorium della Biblioteca
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MANGONE - GRIMALDI
Utenza potenziale L’attenzione della biblioteca non può essere rivolta soltanto a chi già fruisce dei suoi servizi, ma anche a quella utenza che viene.
Transcript della presentazione:

Associazione Donatrici Italiane Sangue Cordone Ombelicale ADISCO Toscana onlus Associazione Donatrici Italiane Sangue Cordone Ombelicale 26/12/2018 Adisco Toscana

I suoi obbiettivi sono promuovere la donazione di sangue del cordone ombelicale e renderla possibile su tutto il territorio nazionale; raccogliere fondi per la ricerca al fine di sviluppare completamente le enormi potenzialità dell'impiego di sangue del cordone ombelicale nei trapianti; promuovere la nascita e lo sviluppo della rete di Banche di sangue del cordone ombelicale sul territorio nazionale. 26/12/2018 Adisco Toscana

Come promuovere la donazione Partecipando ad attività di informazione sul territorio Colloqui con gli alunni nelle scuole Articoli sui giornali Progetti di formazione Partecipazione a manifestazioni che promuovono la cultura del dono 26/12/2018 Adisco Toscana

Come raccogliere i fondi Attraverso manifestazioni sia culturali che di svago od anche di vendita che possono avere anche cadenza annuale e quindi diventano un appuntamento fisso per coloro che seguono la nostra attività. 26/12/2018 Adisco Toscana

Si svolge ogni anno alla fine di Novembre. Mercatino di Natale Si svolge ogni anno alla fine di Novembre. 26/12/2018 Adisco Toscana

Concerto di Natale Organizzazione sotto le feste di Natale di una serata musicale. 26/12/2018 Adisco Toscana

Spettacoli al Comunale Partecipazione alle prove generali al Teatro Comunale di Firenze: TEATRO DEL MAGGIO MUSICALE FIORENTINO Giovedì 1 ottobre, ore 15.30 Prova generale Il trovatore di GIUSEPPE VERDI direttore Massimo Zanetti regia Franco Ripa di Meana scene Edoardo Sanchi costumi Silvia Aymonino allestimento Maggio Musicale Fiorentino Per partecipare allo spettacolo è previsto un contributo minimo di 20,00 euro che verrà in parte devoluto ad ADISCO Toscana onlus I biglietti potranno essere ritirati presso: ADISCO Toscana onlus Via del Lazzeretto 168/15 – Prato – Tel. 0574 540002 Cell. 335 1341929 e-mail: segreteria@adiscotoscana.it Lunedì, ore 15.30-17.30 Giovedì, ore 10.30-12.30 26/12/2018 Adisco Toscana

Spettacoli musicali Vengono organizzati anche spettacoli musicali di altro genere con rinfresco finale: Mistery Train- IL treno del mistero: un viaggio a bordo del "treno del rock'n'roll". A FAVORE DI ADISCO Toscana Mercoledì 3 Giugno – ore 21.00 TEATRO MAGNOLFI Via Gobetti 79 – Prato Al termine dello spettacolo verrà offerto un rinfresco 26/12/2018 Adisco Toscana

Attività varie Giornata Regionale Prenotazione di visite guidate ai musei Aste di oggetti donati 26/12/2018 Adisco Toscana

Come promuovere la nascita e lo sviluppo della rete di Banche di Sangue Ombelicale Attraverso l’informazione alle mamme Attraverso i contatti con le istituzioni Attraverso convegni dedicati al settore Attraverso contatti tramite stampa e web 26/12/2018 Adisco Toscana

Perché donare il sangue del cordone ombelicale Ricerca su le cellule staminali Trapianto per le leucemie ed i linfomi Cura per malattie congenite e metaboliche 26/12/2018 Adisco Toscana

Vantaggi del sangue del cordone ombelicale rispetto al midollo osseo Può esser raccolto e conservato Il tipo di cellule contenute riduce il rischio di alcune gravi complicanze del trapianto 26/12/2018 Adisco Toscana

Come avviene la raccolta Subito dopo il parto si effettua il prelievo di sangue dal cordone La sacca sterile contenente il sangue raggiunge entro le 30 ore la Banca di Sangue Cordonale Ombelicale Presso la Banca SCO il sangue viene sottoposto alle analisi necessarie e quindi congelato 26/12/2018 Adisco Toscana

26/12/2018 Adisco Toscana

Una donna che decide di donare quel sangue Ecco, il bambino sta per nascere, l'equipe medica prima di porgere il neonato alla mamma, provvede a recidere l'ormai inutile cordone ombelicale. Oggi il cordone ombelicale, che normalmente viene gettato, può essere donato. In esso vi è sangue ricco di cellule staminali, le stesse del midollo osseo. Una donna che decide di donare quel sangue offre a tante persone malate una speranza. 26/12/2018 Adisco Toscana