Durata: circa 10 minuti (8 slides commentate con audio)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Comitato di sorveglianza POR CRO FSE Firenze, 25 giugno 2014 Antonio Cordoni Preparazione della chiusura : stato dell'arte.
Advertisements

Report Esito questionario consultivo delle azioni formative Solo per Istituti Comprensivi Anno scolastico 2014/2015 A cura di: Dott. Alessandro Gallo Area.
Il SIA Sostegno per l’inclusione attiva. DESTINATARI Cittadino italiano o comunitario o con un familiare avente diritto di soggiorno o diritto di soggiorno.
GARANZIA GIOVANI Dipartimento Regionale Lavoro Misura 5 – Tirocini - Direttive REGIONE SICILIANA.
Patente Europea del Computer (NUOVA ECDL) Liceo Scientifico “A. Messedaglia” Test Center Accreditato AICA.
GARANZIA GIOVANI Dipartimento Regionale Lavoro Misura 2 A - Formazione mirata all’inserimento lavorativo Direttive REGIONE SICILIANA.
La gestione telematica dei Certificati di Origine
ESAMI DI STATO 2015/16 Esami dei candidati con disabilità
Lezione 16 ottobre Donatella Morello.
Presentazione della modulistica
GARANZIA GIOVANI Dipartimento Regionale Lavoro
Cos’è l’ECDL ? La European Computer Driving Licence (ECDL) è un certificato, riconosciuto a livello internazionale, attestante che chi lo possiede ha l'insieme.
CdS CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE
Riconoscimento delle qualifiche professionali PROFESSIONE DOCENTE
ESAMI DI STATO 2016/17 Esame dei candidati DSA\BES
Esami di Stato 2014/15 primo ciclo disp. confermate per l’a.s. 2015/16
Scheda 30. PROCESSO “ASSEMBLEA DEI DELEGATI”
Sportello autismo CTS Parma
Sistema regionale di certificazione delle competenze per il formale, non formale e informale.
Responsabile Funzione Impianti
ACCREDITAMENTO DIRITTO ALLO SPORT
Autorità di Certificazione della Provincia Autonoma di Bolzano - A.A.
Procedura per la determinazione del
Centro Rete Qualità USR Piemonte
ECDL.
DIRETTIVA mifid II NOVEMBRE 2017.
verifica di abilitazione all’attività di responsabile tecnico
ALBO NAZIONALE GESTORI AMBIENTALI
L’analisi del profilo di rischio antiriciclaggio
Utilizzo del lavoro di altri Revisori
Iscrizioni OnLine Einschreibungen
Liceo galeazzo alessi a.s. 2017/18
Anno scolastico 2017/18Ist. “A. Degasperi” Borgo ValsuganaPag. 1 Nuova ECDL.
Iscrizioni OnLine Einschreibungen
Guida operativa per le Imprese
La gestione del servizio civile nazionale dalla A alla Z
Marianna Di Tomassi BEAMAT srl
L’esperienza del Comune di Cassano d’Adda
I controlli di condizionalità – identificazione e registrazione
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
Predisposizione e presentazione della domanda di nullaosta
Dedicato alla corretta gestione della Posta Elettonica Certificata

Primo Dirigente Medico della Polizia di Stato Dott. Angelo COLETTI
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
come supporto alla professione di PM
Posta Elettronica Certificata
Guida operativa per le Associazioni
Modalità del voto all’estero
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
Finestre temporali per la presentazione del piano di studi
Iscrizioni OnLine Einschreibungen
Scuola dell’Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria I grado
Procedura per diventare Fellow:
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 26 febbraio 2007, n. 178
Guida operativa per le Imprese
corso serale di istruzione professionale
Predisposizione e presentazione della domanda di nullaosta
PROCEDURA D’ISCRIZIONE AL CENTRO PER L’IMPIEGO ON LINE
LE DISPONIBILITÀ LIQUIDE E I DEBITI VERSO BANCHE
Premio Giovane Dirigente 2018
DECRETO LEGISLATIVO 13 aprile 2017, n. 62
CRITERI DI SCELTA E FINANZIAMENTO DEI PROGETTI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Tutti i progetti prescelti devono rispondere alle caratteristiche di cui all’Art.
Le strutture organizzative del
Portale Acquisti Alperia
CHIARIMENTI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Patente Europea del Computer (NUOVA ECDL)
TEMPI? Dalle 08:00 del 16 gennaio alle 20:00 del 06 febbraio 2017;
I 6 CRITERI PER L’INDIVIDUAZIONE DEI DOCENTI
LE REGOLE DELLA ECM PER I PROFESSIONISTI SANITARI
Transcript della presentazione:

Durata: circa 10 minuti (8 slides commentate con audio) Cosa fare per certificarmi Webinar sulla Certificazione dell’Educatore finanziario in conformità alla norma UNI 11402:2011 Durata: circa 10 minuti (8 slides commentate con audio)

Benvenuti ed obiettivi del webinar L’obiettivo di questo webinar è quello di presentare in modo sintetico e semplice cosa deve fare un Educatore Finanziario per certificarsi, in particolare si parlerà di: I vantaggi scaturenti dalla certificazione (cenni) L’iter di certificazione (le fasi ed i documenti) I doveri dei professionisti certificati 26/12/2018 Copyright Revisione marzo 2014

Copyright Revisione marzo 2014 Perché certificarsi La certificazione del personale è una qualifica delle competenze del professionista, ma anche uno strumento di comunicazione per differenziarsi ed essere più competitivi sul mercato. La certificazione è una attestazione rilasciata da un soggetto indipendente sulla base di regole ben definite a livello internazionale. I vantaggi: Per il professionista certificato: la certificazione assicura un alto grado di comunicazione (per esempio biglietti da visita, brochure, sito, presentazione personale, pubblicazioni, social network, progetti, preventivi e fatture, newsletter o pubblicità); inoltre, è uno strumento per gestire la responsabilità professionale. Il cliente/utente: ha una reale garanzia che il servizio rispetti standard qualitativi elevati e che per qualsiasi problema avrà al suo fianco l’ente di certificazione (per esempio per reclami o per miglioramenti del servizio). 26/12/2018 Copyright Revisione marzo 2014

L’iter di certificazione (1) Il processo è semplice e si svolge in tre fasi. Presentazione della domanda La domanda di certificazione va presentata inviando apposito modulo (MD-06), compilato in ogni sua parte e debitamente firmato, all’indirizzo e-mail certificazione@educatorefinanziario.it Link per scaricare la domanda La domanda deve essere corredata della documentazione richiesta: Modulo di qualifica ed analisi documentale (Allegato MD-o6 - link) Report esemplificativo di consulenza oggettiva/generica (inclusa presentazione del servizio al cliente/utente, disclaimer privacy e profilo consegnato) Attestati dei corsi specifici Alla ricezione della documentazione, verrà inviata al richiedente una mail di conferma circa la completezza o meno della stessa, ed in quest’ultimo caso si richiederanno eventuali integrazioni. Prima della compilazione della domanda si consiglia di leggere con attenzione il Regolamento di Certificazione, scaricabile al seguente link. 26/12/2018 Copyright Revisione marzo 2014

L’iter di certificazione (2) 2) Verifica documentale ed esame L’ente di certificazione effettua la verifica documentale della domanda e degli allegati ricevuti e, se tutto conforme, invia al candidato una lettera di accettazione (via e-mail) della richiesta di certificazione. Nel caso in cui, invece, la richiesta venga accettata con note, il candidato sarà tenuto a fornire ulteriori evidenze utili a chiudere le anomalie rilevate. Segue la comunicazione al candidato della data dell’esame che può essere effettuato in aula oppure in remoto (via Skype). Per conoscere le modalità di svolgimento e durata dell'esame via Skype (scarica l’Istruzione al seguente link). Per l’esame è presente specifica e-mail dedicata esame@educatorefinanziario.it Se l’esame ha esito positivo viene emesso il certificato che viene inviato al professionista certificato con una lettera accompagnatoria (tutto via e-mail). Le persone certificate vengono inserite in appositi Registri tenuti dall’organismo di certificazione. Qualora il candidato esaminato, invece, non risulti idoneo può richiedere di ripetere la sessione dopo almeno 6 mesi dalla data dell’ultimo esame; sono ammesse ulteriori ripetizioni della sessione, anche prima dei 6 mesi, previo parere favorevole del Comitato di Certificazione. Ogni ripetizione comporta il pagamento della quota prevista dal Regolamento. 26/12/2018 Copyright Revisione marzo 2014

L’iter di certificazione (3) 3) Sorveglianza e rinnovo della Certificazione Ai fini del rinnovo della certificazione, la persona certificata deve fornire, ogni dodici mesi, le evidenze relative all‘aggiornamento professionale ed alle esperienze lavorative nel settore, richieste dalla scheda di qualifica (allegato MD-06 – scarica il documento al seguente link), nonché essere in regola con il pagamento delle tariffe, secondo modalità e termini riportati nel Regolamento. Dopo quattro rinnovi annuali (5 anni dalla data di certificazione), gli iscritti ai Registri possono inoltrare richiesta di ri-certificazione e produrre le evidenze oggettive dell’attività svolta, relativamente all’aggiornamento professionale ed esperienza lavorativa specifica maturata. Qualora il personale certificato non abbia fornito evidenza oggettiva di aver svolto le attività richieste dalla Procedura di ri-certificazione o non abbia provveduto al versamento delle quote previste, alla scadenza della certificazione la stessa non verrà rinnovata. 26/12/2018 Copyright Revisione marzo 2014

Doveri dell’Educatore Finanziario Tutte le Persone certificate devono attenersi alle regole di condotta presenti nel Regolamento. In particolare, devono: rispettare il Regolamento di certificazione, comprendente le prescrizioni per l’utilizzo del marchio dell’organismo di certificazione; informare i clienti/utenti sulla possibilità di inoltrare all’ente di certificazione eventuali reclami relativi alle prestazioni fornite nonché tenere una registrazione di tutti i reclami ricevuti nel periodo di validità della certificazione; mantenere l’assoluta riservatezza verso terzi (segreto professionale) sulle informazioni di qualsiasi natura ottenute durante la prestazione professionale e fatti comunque salvi i requisiti di legge. 26/12/2018 Copyright Revisione marzo 2014

Riferimenti e ringraziamenti www.educatorefinanziario.it www.icbquality.it www.iso22222.it Ringraziamenti PROGeTICA S.r.l. Gruppo GL 14 UNI Commissione Servizi Copyright: esclusivo dell’autore, materiale non riproducibile 26/12/2018 Copyright Revisione marzo 2014