Lego Mindstorms Esempi di programmazione

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ROBOTICA GRUPPO: STEFANO ZUCCATTI, AMANDA TECCHIOLLI,
Advertisements

Controllo remoto di un robot mobile realizzato con Lego Mindstorms
Controllo remoto di un robot mobile realizzato con Lego Mindstorms
1 Corso di Informatica (Programmazione) Lezione 11 (19 novembre 2008) Programmazione in Java: controllo del flusso (iterazione)
1^ esercizio Selezionare i motori (o altre periferiche di uscita) collegati alle porte A e C e, dopo un'attesa di 5 secondi, spegnere i motori A e C :
EV3-G Programming euRobotics Week prof. Federico Beghini.
Segui le lezioni di Kabbalah Autentica, con il gruppo Italiano di Bnei Baruch Vieni e Vedi.
Impianto di movimentazione di un Carrello
Impianto di movimentazione di un Carrello
Il sonar è un dispositivo, che mediante l’utilizzo di un sensore a ultrasuoni, permette di visualizzare su uno schermo la posizione degli oggetti che.
PROGRAMMA: «IL FUTURO» BONIFAZI CAMILLA. BLOCKY Blocky è un linguaggio informatico visuale che, a differenza delle tradizionali programmazioni che utilizzano.
Evoluzione stellare redshift cefeidi sistemi binari scontro tra galassie rivoluzione solare deflessione della luce lente gravitazionale redshift gravitazionale.
Programmazione: Iterazione Esistono tre tipi di iterazione fondamentali e vedremo la corrispondenza dei relativi diagrammi a blocchi e la loro traduzione.
Parte 2 Programmare in Matlab – I Sommario: Introduzione: m-file Strutture condizionali e cicli –Istruzione “if” + Operatori logici in MatlabIstruzione.
Programmare “per gioco” SCRATCH Lo programmerò. Programmerò solo per lei.
IL SOFTWARE (FPwin 6.0).
© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo
Panasonic EP1270: la nuova poltrona massaggiante
Siemens Automation Cooperates with Education
LA VALUTAZIONE MOTORIA IN BICICLETTA
Impostazione evento finale d’Istituto
Motore PP.
Introduzione a Scratch!
Protective Capsule Unit
Fissa gli occhi sul punto nero.
LA SICUREZZA IN BICICLETTA
GIORNO SIDEREO E GIORNO SOLARE
P. L. C. (Programmable Logic Controller)
INDICATORI NATURALI DEL PH
Un esperimento storico
Usi (meno scontati) della visita DFS
il kit Ev3 di lego mindstorms
Usare schermo completo – cliccare quando serve
Fissa gli occhi sul punto nero.
ABAP Objects Enhancement Points
L’ambiente Software EV3
Fissa gli occhi sul punto nero.
Java World Cicli e Array.
© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo
Strutture di Controllo
PROGETTO SET Omega + G.Ungaretti PROGETTO SET.
ciò che vedi non è ciò che è
Dati caratteristici La Luna ed i suoi movimenti •Raggio medio: 1738 km
argomento affermazione
e abbassare blocco testo fino a toccare il bordo verde
e abbassare blocco testo fino a toccare il bordo verde
Fissa gli occhi sul punto nero.
Pong Game Crea il Gioco Pong
Variazione frequenza acustica elettromagnetica
Esercizio.
Usi (meno scontati) della visita DFS
Variazione frequenza acustica elettromagnetica
e abbassare blocco testo fino a toccare il bordo verde
Fissa gli occhi sul punto nero.
Scegli "Animare un’avventura" dai Tutorial di Scratch 3.0.
Formatore Titolo Massimo Stefanizzi
Costruiamo il gioco Pimball
MODALITA’ OPERATIVA DI SUPPORTO DA REMOTO
Processi decisionali e funzioni di controllo
Fissa gli occhi sul punto nero.
Fissa gli occhi sul punto nero.
CICLO WHILE LINGUAGGIO C.
Lezione Terza Primi passi di programmazione
A-to-Z Consente di Localizzare e Accedere a tutte le risorse della biblioteca: riviste online riviste cartacee riviste nelle banche dati in full text riviste.
Il nuovo scratch desktop
Progettiamo un robot Prof.ri Ponte Vincenzo Ovazza Sergio
TCS230 Sensore di colore.
Nuova gamma comandi a parete
Laboratorio del 6 maggio 2012
Titolo Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam,
Transcript della presentazione:

Lego Mindstorms Esempi di programmazione

Primi semplici esempi In questo programma, il motore, in la modalità On, gira in attesa (blocco attesa), fino a quando non viene premuto il sensore di contatto, e poi si ferma. In questo programma, i motori con il blocco movimento sterzo, in la modalità On, girano in attesa (blocco attesa), fino a quando il sensore di colore, in modalità luce riflessa, rivela un valore =< 20 e poi si ferma. Questo programma, il motore, in la modalità On fa spostare un robot in avanti finché il pulsante Centro del Brick non viene premuto, quindi si arresta ed emette un suono.

Esempi con cicli e selettore Questo programma fa avanzare il robot dritto, con il blocco movimento tipo cingolo, in modalità On, tranne se trova un ostacolo, che il sensore ad ultrasuoni rileva distante a meno di 25 centimetri. Infatti, utilizzando il blocco Selettore con la modalità Sensore ad ultrasuoni - Confronto - Distanza in centimetri per testare se la distanza rilevata è inferiore a 25 centimetri. In caso affermativo, il blocco movimento tipo cingolo, gli fa compiere una sterzata, muovendo un motore in avanti e un altro all’indietro con potenza 50 per 2 secondi. Il blocco motori e il selettore vengono ripetuti in un ciclo infinito.

Esempi con cicli e selettore Questo programma fa avanzare un robot quando le luci della stanza sono accese, e si fermano quando si spegne la luce. Il programma utilizza un blocco di selezione con modalità sensore di colore – Confronto - intensità di luce ambientale, per verificare se la luce è superiore al 20%. Il selettore verifica, e attiva la parte vera, motori ON, o se falsa, motori OFF. Il selettore viene ripetuto in un ciclo in modo che il robot reagisca di volta in volta ai cambiamenti di luce.

Esempi con cicli annidati Questo programma fa avanzare il robot dritto, con il blocco movimento controllo sterzo, in modalità On, fino a quando non trova un ostacolo, che il sensore ad ultrasuoni rileva distante a meno di 25 centimetri. Appena trova un ostacolo esegue una rotazione verso destra fino, con il blocco movimento controllo sterzo, fino a quando davanti a se non ci siano ostacoli a una distanza di almeno 50 centimetri. Questi due cicli vengono ripetuti fino a quando il sensore di colore non rileva il colore rosso.

Esempi con selettori annidati In questo programma se il selettore in modalità sensore di contatto viene premuto, effettua un ulteriore controllo attraverso il selettore in modalità sensore di colore, se è il sensore rileva il colore verde, fa avanzare il motore fino a quando sempre il sensore di colore non rileva il colore rosso. In tutti gli altri casi non succede niente. I selettori vengono ripetuti in un ciclo infinito.

Esempio programma segui linea Questo programma permette al robot di seguire una linea nera. Utilizzando un selettore in modalità sensore di colore - Confronto - luce riflessa. Infatti il programma prevede che il robot segui la linea nera posizionandosi al bordo della stessa, dove il valore e circa 50, e ogni volta che il valore è inferiore a 50 sterza verso l’esterno(il bianco), altrimenti sterza verso l’interno(il nero). Tutto racchiuso in ciclo infinito, così facendo il robot seguirà il percorso disegnato.

Alcuni link dove è possibile reperire materiale https://www.lego.com/it-it/mindstorms/learn-to-program http://www.pointbrick.com/blog/2015/05/16/lego-mindstorms-ev3-le-invenzioni-piu-assurde.html https://www.youtube.com/watch?v=9bXYK-67lvc http://www.maffucci.it/2013/10/05/lego-mindstorms-ev3/ https://it.mathworks.com/videos/programming-lego-mindstorms-ev3-with-simulink-107822.html https://www.youtube.com/watch?v=wbHUXf8Dyfw