La Maschera Misteriosa

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL CARNEVALE DI VENEZIA
Advertisements

LE MASCHERE DELLA COMMEDIA DELL'ARTE
CARNEVALE PIO DI MASO I C ANNO SCOLASTICO
ABBIGLIAMENTO portare-indossare - Che cosa indossi oggi?
A CURA DEGLI ALUNNI DELLA IV C SCUOLA PRIMARIA MONTESSORI
LA COMMEDIA DELL' ARTE. LA COMMEDIA DELL' ARTE.
CARNEVALE in filastrocca
Abbigliamento
Ветчинкина Ольга, ФГО, Филология, 2004
( CON IMMAGINI DELLE MASCHERE )
Maschere Tragiche La tragedia fu una creazione del mondo greco, spiegata come esperienza irripetibile, visto il suo carattere di punto focale in cui convergevano.
Carnevale.
UNA MASCHERA DIVERTENTE
Le maschere italiane Della Commedia dell’ arte.
Cosa indossavano? Describing what people wore in the past.
Progetto di moda italiana
La moda italiana vs. la moda americana
Volti del teatro e del cinema napoletano
LABORATORIO “ LA RISORSA FORMATIVA DEL GIOCO INTELLIGENTE” STUDENTESSE: Esposito Anna Guadalascara Ilaria Masucci Luisana
LA COMMEDIA DELL‘ARTE XVI secolo canovaccio, niente testo scritto
CARNEVALE!!!.
Il Carnevale e le maschere della Commedia dell’arte
Tutto Carnevale di Gaia Caiazzo Classe 2.0.
La Pasqua Napoletana. La Pasqua è una festa nazionale, ma noi, essendo un popolo diverso, trasformiamo questa semplice festività in un momento di aggregazione,
Cenni sulle origini della festa e su alcune maschere italiane.
PROGETTO ASTALLI ISLAM Il giorno 26 Febbraio 2016 la prof.ssa Lemmo Gallo e la prof.ssa Leoni ci hanno accompagnato in sala riunioni per l’incontro con.
INVENTA IL TUO PERSONAGGIO SPORTIVO Progetto LATTE IN MOVIMENTO Parmalat Classi 3^B – 3^C Primaria Petosino a.s Responsabili del progetto Le.
Di: Brittney C.. Lei indossa una giacca neradi lana con una cintura a righe e gli stivali di pelle nera. Lui indossa indossa una camicia nera di lana.
NAPOLI e dintorni by Vittorio SINCRO.
Benvenuti alla lezione di Italiano!
Collezione primaverra-estate 2014
Io sono Mike e oggi ho una camicia bianca, pantaloni verdi e scarpe marroni. Io sono Paul e oggi ho una T-shirt blu, jeans azzurri e scarpe blu e bianche.
CITTA’ E CULTURA in navigazione…
Oggi e` giovedi il 22 settembre 2016 Da Fare Adesso: Scrivete 5 luoghi che potete visitare in una citta`
& Mangiare Bere in Italia BHAK Oberpullendorf
CI e Ne.
Collezione primavera-estate 2014.
La pasta e i nomi alterati
Oh Tzigano, dall'aria triste e appassionata,
Per fortuna il dottor Balanzone gli fa una bella medicazione, poi lo consola: “È Carnevale, e ogni scherzo per oggi vale CARNEVALE Carnevale in filastrocca,
Composite Sketch Questo programma crea uno shizzo della tua faccia secondo le informazioni che tu inserisci riguardanti i tuoi lineamenti facciali.
La canzone è di Francesco Buttazzo
PRONOMI DIRETTI (oggetto)
DA INTERVISTE FATTE ALLA MATERNA E ALLE ELEMENTARI...
CORSO MINISUB 2014.
Carnevale.
Fate la concordanza degli aggettivi.
USCIAMO INSIEME.
soddisfare dei BISOGNI illimitati con dei BENI scarsi
Gli alunni della classe vd scuola primaria A
Vocaboli per l’abbigliamento, i tessuti e i colori
Vocaboli per l’abbigliamento, i tessuti e i colori
Vocaboli per l’abbigliamento, i tessuti e i colori
Composite Sketch Questo programma crea uno shizzo della tua faccia secondo le informazioni che tu inserisci riguardanti i tuoi lineamenti facciali.
Hey!!! Don Giuseppe!. Hey!!! Don Giuseppe! Io essere molto arrabbiato. Io avuto dieci figli, tutti di colore Io essere molto arrabbiato! Io avuto dieci.
chi lavora molto e si diverte di più. A chi va in fretta in auto, ma
Descrivete lo sport, i vestiti con i colori
IIS De Filippis Prestia
ALCANZARA PARA UNA PICADA
SPINOSO DANIELA 2°D RAPPRESENTAZIONE GRAFICA
Ritratto Robot Questo e un programma che crea un ritratto,dal momento in cui inserisci i dati dai tuoi tratti facciali.
IL CARNEVALE DELLE MASCHERINE
UA2 I PERSONAGGI LEZIONE 2  I vari tipi di presentazione
USO DEL SI IMPRESONALE In Italia SI MANGIA bene. si 3p.s.+no oggetto
LA CONGIURA DEI CAPPUCCETTI
ISTITUTO COMPRENSIVO «G. CAMOZZI» CLASSI 5^
gli orecchini il cappotto azzurro la borsetta il vestito celeste
Hey!!! Don Giuseppe….!. Hey!!! Don Giuseppe….!
LA FORESTA INCANTATA Laboratorio di scrittura creativa
GLI AMBIENTI FREDDI CARATTERISTICHE.
Transcript della presentazione:

La Maschera Misteriosa Susanna 27/12/2018

Indovinello Adoro la pizza coi peperoni Indosso larghi pantaloni Di bianco vestito Ballo la tarantella Conosci il mio nome? Son …. 27/12/2018

Pulcinella 27/12/2018

Chi e’ Pulcinella? Caratteristiche fisiche e personalita’’ Buffo e goffo Volto pallido Gobba Pigro (ama “il dolce far niente”, tranne il mangiare e bere) Furbo e pazzerello Chiacchierone (da qui il detto “e’ un segreto di Pulcinella”) Sentimentale (suona canzoni romantiche con il suo mandolino) 27/12/2018

Com’ e’ Pulcinella? Costume: Capello a punta Maschera nera con un naso adunco Camiciotto e calzoni molto larghi e bianchi Ampio colletto Scarpe nere lunghe Calzini rosa scuro Mandolino 27/12/2018

Altre cosine su Pulcinella Originario e simbolo di Napoli Amico e rivale di Arlecchino Maschera italiana molto popolare Oggetto di bastonate che causano risate Servo furbo e poltrone 27/12/2018

Per riassumere … Sono una maschera sempre affamata, biancovestita e mascherata. Mia patria e’ Napoli, dove perfetti nascono i piatti degli spaghetti. Son della terra delle canzoni; son del paese dei maccheroni. Son specialista in bastonate: quante ne ho prese, tante ne ho date! 27/12/2018