La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

CORSO MINISUB 2014.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "CORSO MINISUB 2014."— Transcript della presentazione:

1 CORSO MINISUB 2014

2 MiniApnea "PAGURO"

3 CHE COSA SERVE QUANDO ANDIAMO IN ACQUA ?
IL COSTUME GLI OCCHIALINI LA MASCHERA LE PINNE L’AERATORE L’ACCAPPATOIO LE CIABATTE I VESTITI LA CREMA SOLARE L’ACQUA I PANINI E POI ?

4 CONOSCETE IL PAGURO ? I paguri sono crostacei con addome ricurvo e molle. Il paguro vive in conchiglie vuote. In caso di pericolo esso può ritirarsi completamente 

5

6 E’ UN ANIMALETTO CHE SI SPOSTA PIANO IN MARE, E CHE COME LUI ANCHE NOI DOBBIAMO ANDARE PIANO PER IMPARARE TUTTI I SEGRETI DEL MARE IL LAGO E IL MARE NASCONDONO TANTE STORIE DEI LORO ABITANTI E PIANO PIANO INSIEME LE SCOPRIREMO,

7 PER NOI E’ MOLTO IMPORTANTE
OSSERVARE LA PRIMA COSA CHE OSSERVEREMO SARA’ IL COMPORTAMENTO DEL NOSTRO CORPO IN ACQUA

8 PREPAREREMO INSIEME UNA AREA DELIMITATA DA QUATTRO PALLONI SEGNASUB
AREA PER I NOSTRI ESERCIZI ACQUATICI

9 RILASSAMENTO SALTARE TUFFARE RUOTARE GALLEGGIARE AFFONDARE COMPENSARE
NUOTARE RILASSAMENTO

10 LE POSIZIONI IN ACQUA HANNO UN NOME
1° POSIZIONE STELLA

11 ESERCIZIO DELLA STELLA MARINA : proviamo a rappresentare con il nostro corpo una stella marina che guarda prima il cielo e poi la sabbia. (esercizio da supini e poi proni).

12 IMPAREREMO ANCHE A FARE :
IL COCCODRILLO LA RANA L’IPPOPOTAMO IL CAVALLUCCIO LA FRITTELLA

13

14

15

16

17 FINE DELLA 1° LEZIONE


Scaricare ppt "CORSO MINISUB 2014."

Presentazioni simili


Annunci Google