Diritto costituzionale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Forma di governo Indica i rapporti che intercorrono tra gli organi principali di uno Stato: rapporti che possono assumere diversi assetti, a seconda della.
Advertisements

Il diritto di voto ed i sistemi elettorali
IL SISTEMA ELETTORALE No previsione costituzionale Tre aspetti: 1) Diritto di elettorato attivo 2) Disciplina legislativa della campagna elettorale (finanziamento,
Il Corpo elettorale Il Parlamento Diritto Pubblico Lezioni n. 2
Stato: elementi costitutivi
Forme di governo e sistemi elettorali I modelli. Qualche premessa Sistema elettorale: Meccanismo di trasformazione dei voti espressi dagli elettori in.
Il sistema elettorale italiano legge n. 270 del 2005: -I caratteri: 1. lista bloccata 2. collegamento più liste in una coalizione 3. preventiva indicazione.
Forme di governo e sistemi elettorali I modelli. Sistemi elettorali proporzionali Criterio ispiratore: - Le forze politiche che partecipano alle elezioni.
SOVRANITA’ POPOLARE ELEZIONI e REFERENDUM.
Il Corpo elettorale Diritto Pubblico Lezioni n. 4-5 Diritti politici
Il Parlamento Diritto pubblico Lezione n. 6 Struttura, organizzazione
Separazione dei poteri
Diritto costituzionale
Diritto costituzionale
Il Potere giurisdizionale: Magistratura e CSM
Diritto costituzionale
IL DIRITTO DI VOTO ART.48 COST..
La nostra costituzione PRINCIPI FONDAMENTALI (Art1coli 1-12)
LA LEGGE ELETTORALE 1 1.
La Corte Costituzionale
Articoli costituzione
Introduzione Diritto Pubblico
La legge elettorale vigente in Italia fino al 2014 (n. 270 del 2005)
La nuova legge elettorale
Scienza Politica a.a Marco Di Giulio
Forma di Stato e forma di governo in Italia
Diritto costituzionale
POLITICA, LEGITTIMITA’ E CONSENSO
IL NUOVO SISTEMA ELETTORALE PER CAMERA E SENATO
I sistemi misti.
PRINCIPIO DEMOCRATICO
La nostra costituzione PRINCIPI FONDAMENTALI (Articoli 1-12)
Il Presidente della Repubblica
Forme di Stato e di Governo
Sistemi elettorali  Forme di Gov.
Scienza Politica (M-Z) A.A
IL SISTEMA ELETTORALE NELLE REGIONI
Legge elettorale Rosato-Fiano n.165/2017
Diritto costituzionale
POLITICA, LEGITTIMITA’ E CONSENSO
Dott. Riccardo Dominici Sistema Happy Studio
Diritto costituzionale
Legge elettorale Rosato-Fiano n.165/2017
I sistemi misti.
Diritto costituzionale
PARLAMENTO PARLAMENTO.
IL SISTEMA ELETTORALE DI CAMERA E SENATO
Scienza Politica a.a Marco Di Giulio
Voto alternativo Australia
Il sistema elettorale delle Camere
SISTEMI ELETTORALI GERMANIA
Diritto costituzionale
Rosatellum-bis: «istruzioni per l’uso» Prof
Le elezioni e il ruolo dei partiti politici
SISTEMI ELETTORALI REGNO UNITO
Introduzione Diritto Pubblico
Forme di governo e sistemi elettorali
EDUCARE ALLA LEGALITA' E CITTADINANZA I RAPPORTI POLITICI Artt
Scienza politica Prof. Luca Lanzalaco Modulo III a.a
Elezioni e diritto di voto
Scienza politica Prof. Luca Lanzalaco Modulo III a.a
Capire il «Rosatellum»
Il Corpo elettorale Diritto Pubblico Lezione n. 4-5 Diritti politici
Diritto costituzionale
Il Presidente della Repubblica
Forma di Stato e forma di governo in Italia
Il Potere giurisdizionale: Magistratura e CSM
IL SISTEMA ELETTORALE DI CAMERA E SENATO
I sistemi misti.
Voto alternativo Australia
Transcript della presentazione:

Diritto costituzionale Lezione n. 18-19 Il Corpo elettorale Diritti politici e sistemi elettorali Dott. Carlo Lucioni Ricercatore di Diritto Costituzionale Università “C. Cattaneo” - LIUC E-mail: carlo.lucioni@libero.it

La funzione di legittimazione Principio democratico Presidente della Repubblica Art. 1, c. 2, “La sovranità appartiene al popolo che la esercita nelle forme e nei limiti della Costitu-zione” Governo (Esecutivo) Legge Parlamento (Legislativo) Pubblica amministrazione Ordine Giudiziario Art. 101, “La giustizia è amministrata in nome del popolo. I giudici sono sog-getti solo alla legge”. Corpo elettorale

Diritti politici Diritti politici Democrazia Democrazia diretta rappresentativa Democrazia diretta Referendum (art. 75) Diritti elettorali Petizione (art. 50) Iniziativa legi- slativa (art. 71)

Gli italiani all’estero: Diritti politici Elettorato Attivo Passivo CdD: 25 anni; Senato: 40 anni Cittadinanza Requisiti positivi (art. 48.1) Maggiore età Incapacità civile Incompatibilità Requisiti negativi (art. 48.4) Sentenza penale Indegnità morale Ineleggibilità Gli italiani all’estero: l. cost. 1/2000 ha introdotto il c. 3 dell’art. 48 Cost. Incandidabilità

Diritti politici Modalità di voto ex Art. 48.2 Cost. Personale Segreto Eguale Libero Voto: dovere civico

Forma di governo e sistemi elettorali in Italia FdG e Sistemi elettorali Dall’inizio degli anni novanta Sistema elettorale misto 1993: referendum elettorale Progressiva polarizzazione del sistema politico Elezioni 1994, 1996 e 2001 La legge elettorale 270/2005 Il proporzionale “corretto”

Formula matematica per determinare corrispondenza tra voti e seggi Sistemi elettorali Circoscrizioni; Sistema elettorale Preferenze; Primarie; Sistema di finanziamento. Formula elettorale Formula matematica per determinare corrispondenza tra voti e seggi

Formule elettorali Maggioritarie Proporzionali Formule miste Due famiglie Maggioritarie Proporzionali Finalità: governabilità Finalità: rappresentatività Formule miste Massima governabilità Minima rappresentatività Massima rappresentatività Minima governabilità

Formule elettorali Formule: Maggioritarie Proporzionali Plurality D’Hondt Majority Sainte-Lague Voto alternativo Del quoziente

Formule maggioritarie Collegi (tendenzialmente) Plurality Majority Esempio 1: Esempio 2: Esempio 3: Collegio X: Mr.A 42% Mr. B 41% Mr. C 17% Collegio X: Mr.A 52% Mr. B 38% Mr. C 10% Collegio Y: Mr. A 48% Mr. B 42% Mr. C 10% Maggioranza relativa Maggioranza assoluta Ballottaggio: Mr. A Mr. B Collegi (tendenzialmente) uninominali

Formule maggioritarie: esempi Il sistema maggioritario plurality nel Regno Unito Elezioni 2005 Partito laburista 35,2% 355/646 Partito Conservatore 32,4% 198/646 Liberal-democratici 22,0% 62/646  54,9% seggi  30,6% seggi  9,6% seggi Elezioni 2010 Partito Conservatore 36,1% 306/646 Partito Laburista 29,0% 258/646 Liberal-democratici 23,0% 57/646  47,4% seggi  39,9% seggi  8,8% seggi

Formule maggioritarie: esempi Il sistema maggioritario plurality nel Regno Unito Elezioni 2015 Partito Conservatore 36,8% 331/646 Partito Laburista 30,8% 232/646 UKIP 12,0% 1/646 Liberal-democratici 7,9% 8/646 Part. Naz. Scozzese 4,7% 56/646  50,9% seggi  35,7% seggi  0,1% seggi  1,2% seggi  8,6% seggi

Formule maggioritarie: esempi Il sistema elettorale francese per l’Assemblea Nazionale I. Turno: Majority Maggioritario II. Turno: Plurality Collegi uninominali Partecipano i candidati che hanno ottenuto il 12,5%

Formule maggioritarie Voto alternativo TOT. White Jones Grey Brown Adams 150 200 70 100 80 600 +10 - X +40 +20 160 200 140 100 600 +15 +30 +55 X 175 230 195 600 X +60 +115 290 310

Formule maggioritarie Plurality Turno unico Doppio turno (se necessario) Majority Voto alternativo

Formule proporzionali Collegi plurinominali D’Hondt Dei divisori successivi Sainte-Lague Dei divisori dispari Del quoziente Dei resti più alti

Formule proporzionali Metodo D’Hont (dei divisori) Esempio 4: Circoscrizione assegna 20 seggi Per 6 Per 5 Per 4 Per 3 Per 2 Per 1 Lista 5 Lista 4 Lista 3 Lista 2 Lista 1 Divisore: 150.000 120.000 80.000 40.000 110.000 75.000 60.000 40.000 20.000 55.000 50.000 40.000 26.667 13.333 36.667 37.500 30.000 20.000 10.000 27.500 30.000 24.000 16.000 8.000 22.000 25.000 20.000 13.333 6.667 18.333 Seggi 6 5 3 1 5

Formule proporzionali Esempio: Collegio assegna 20 seggi Metodo Sainte Lague Esempio: Collegio assegna 20 seggi Per 11 Per 9 Per 7 Per 5 Per 3 Per 1 Lista 5 Lista 4 Lista 3 Lista 2 Lista 1 Diviso: 150.000 120.000 80.000 40.000 110.000 50.000 40.000 26.667 13.333 36.667 30.000 24.000 16.000 8.000 22.000 21.429 17.143 11.428 5.714 15.714 16.667 13.333 8.889 4.444 12.222 13.636 10.909 7.273 3.636 10.000 6 5 3 2 4

Formule proporzionali Voti espressi Formula dei resti più alti Quoziente elettorale: Numero seggi Esempio 5: circoscrizione che assegna 20 seggi Lista 1 150.000 Lista 2 120.000 Lista 3 80.000 Lista 4 40.000 Lista 5 110.000 150.000 = 6 seggi 25.000 120.000 = 4 seggi (20.000 voti di resto) 25.000 +1 seggio 80.000 = 3 seggi (5.000 voti di resto) 25.000 40.000 = 1 seggio (15.000 voti di resto) 25.000 +1 seggio 110.000 = 4 seggi (10.000 voti di resto) 25.000 500.000 Quoziente elett.: = 25.000 (nessun resto) 20

Formule proporzionali Esempio 6: 2 circoscrizioni che assegnano 3 seggi ciascuna Circoscrizione 1: 3 seggi Lista 1  48.000 voti Lista 2  40.000 voti Lista 3  12.000 voti + 1 seggio Circoscrizione 2: 3 seggi Lista 1  42.000 voti Lista 2  46.000 voti Lista 3  12.000 voti 1 s. + 14.667 voti 1 s. + 6.667 voti 0 s. + 12.000 voti 1 s. + 8.667 voti 1 s. + 12.667 voti 0 s. + 12.000 voti 100.000 100.000 + 1 seggio Q.E. Circ. 1: = 33.333 Q.E. Circ. 2: = 33.333 3 3 Lista 1  3 seggi Lista 2  3 seggi Lista 3  0 seggi Esempio 7: 1 sola circoscrizione che assegnano 6 seggi Circoscrizione: 6 seggi Lista 1  90.000 voti Lista 2  86.000 voti Lista 3  24.000 voti Lista 1  3 seggi Lista 2  2 seggi Lista 3  1 seggi 2 s. + 23.334 voti 2 s. + 19.334 voti 0 s. + 24.000 voti 200.000 Q.E. Circ.: = 33.333 6

Formule proporzionali Quoziente elettorale: Quoziente elettorale: Formula dei resti più alti Quoziente naturale Voti espressi Quoziente elettorale: Numero seggi Con modificatori Voti espressi Quoziente elettorale: N.ro seggi +1 o +2

Formule proporzionali Fattori che influenzano il livello di selettività Dimensione dei collegi Clausole di sbarramento Premio di maggioranza Proporzionale con correttivi Carlo Lucioni – Diritto costituzionale – a.a. 2012-2013