POR Calabria 14-20.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
programma Garanzia giovani
Advertisements

BENVENUTI Provincia di Torino – Ufficio statistica – Rete SISTAN – Componente del Direttivo del CUSPI Franco A. Fava Stagista dell’Ufficio statistica -
REPORT GARANZIA GIOVANI SICILIA Dato agg. al 27 novembre 2015.
REPORT GARANZIA GIOVANI SICILIA Dato agg. al 14 dicembre 2015.
REPORT GARANZIA GIOVANI SICILIA Dato agg. al 15 gennaio 2016.
Disabilità: risorse e opportunità in Valle di Susa A cura della dr.ssa Valeria Romano Referente di Ente per la Diversa Abilità 7 giugno 2016 Bussoleno.
© Drbusinessplus srl “Advanced Training For Work” Percorso di Apprendimento, Formazione ed esperienza Lavorativa Valido per la partecipazione al bando.
«Le nuove politiche attive, la via italiana al sistema duale» Sviluppo e rafforzamento del sistema di placement dei CFP Le attività di Italia Lavoro Vercelli,
Il SIA Sostegno per l’inclusione attiva. DESTINATARI Cittadino italiano o comunitario o con un familiare avente diritto di soggiorno o diritto di soggiorno.
La Garanzia Giovani nella regione Marche Stato di attuazione al 2 maggio 2016 Comitato di sorveglianza FSE 12 maggio 2016.
PROGETTO S.P.R.A.R. nei Comuni del Consorzio CIdiS. Orbassano, 25 gennaio 2016.
GARANZIA GIOVANI Dipartimento Regionale Lavoro Misura 5 – Tirocini - Direttive REGIONE SICILIANA.
La programmazione unitaria POR Abruzzo e PON Pescara - Teramo - L'Aquila settembre
Contratto di ricollocazione per le donne con figli minori A cura di ENAIP Impresa Sociale - Ufficio Progettazione Ottobre 2016.
GARANZIA GIOVANI Dipartimento Regionale Lavoro Misura 2 A - Formazione mirata all’inserimento lavorativo Direttive REGIONE SICILIANA.
In Sardegna PRESENTAZIONE DEL PROGRAMMA Le opportunità per i giovani.
L’attuazione di Garanzia Giovani in Umbria Adriano Bei
Il POR FSE Ancona, 2 dicembre 2016
Si concedono agevolazioni alle libere professioni, dando priorità a giovani di età non superiore a 35 anni, finalizzate allo sviluppo delle attività professionali.
Comitato di sorveglianza Por FSE
CONSIGLIO CITTADINO DEI GIOVANI
ESPERIENZE DI INCLUSIONE SOCIALE PER PERSONE IN ESECUZIONE PENALE
Strumenti per le imprese
Programma delle politiche del lavoro per il biennio
Associazione Soluzione Lavoro Sportello per il lavoro
DGR 316 del 15/03/2016 Progetto UN TERRITORIO CHE ACCOGLIE
POR FESR 2007/2014 Azione Capitale di rischio
PORTA FUTURO BARI 2.0 Potenziamento dei servizi di front office, back office e comunicazione del job centre Relatore.
Titel Comitato di sorveglianza Programma Operativo FSE
a cura di Osservatorio Mercato Lavoro
Gli strumenti e i servizi per l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità in Emilia-Romagna G. Marzano, Provincia di Parma, 21 maggio 2008,
Incontro Operativo per l’Avvio del Progetto
“Titolo di spesa assegnato dall’AdG o dall’OI,
AREA MINORI GENITORIALITA’ AREA MINORI GENITORIALITA’ Numero Beneficiari n.5376 minori di cui 500 di origine straniera famiglie n.1800 di cui 200.
il Simucenter Campania
Le attività dell’Ambito Territoriale Sociale n.12
Competenze e inclusione attiva
Festa dell’Europa 2018 Garanzia Giovani: le nuove opportunità
CENTRI ESTIVI 2018.
LAVORO DIPENDENTE/INDIPENDENTE
Dirigente Servizio Lavoro – Regione Emilia-Romagna
IL NUOVO MERCATO DEL LAVORO
L’ELENCO ANAGRAFICO E IL FASCICOLO ELETTRONICO DEL LAVORATORE
Informativa sull’attuazione IOG nel territorio:
IL NUOVO MERCATO DEL LAVORO
VOUCHER SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA
PIANO GIOVANI SICILIA – PRIORITÀ 2 «GIOVANI IN IMPRESA»
PROGRAMMA ATTUATIVO ANNUALE 2018
Il SiRVeSS e le Reti provinciali
Rapporto Annuale di Esecuzione 2009
in materia di immigrazione: Ufficio Stranieri
Formazione e Innovazione per l’Occupazione FIxO Scuola & Università
Comune di Dueville 15 settembre 2014
Direzione centrale attività produttive
BUONA PRATICA POR UMBRIA FSE 2014/2020 SERENELLA TASSELLI
IL SISTEMA DUALE NELLA IeFP
[ [ LaborLab Academy Scuola di Alta Formazione per gli operatori delle politiche del lavoro Milano, 27 novembre 2008.
Nuovi indirizzi regionali in materia di tirocini
(approvati con DD n e del )
Progetti Quadro Legge 236/93 – Anno 2008 Bando 277
Procedure per l‘inserimento lavorativo dei disabili visivi
Ob. Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione
Dote Unica Lavoro fase III e Garanzia Giovani fase II
voucher formativi individuali rivolti a imprenditori e professionisti.
APPRENDERE SUL LAVORO: 1. APPRENDISTATO DI ALTA FORMAZIONE E RICERCA
PROGRAMMA ATTUATIVO ANNUALE 2019
STATO DI AVANZAMENTO DEL POR FSE AL
Cittadinanza e Integrazione in Veneto degli Immigrati Stranieri
PROGRAMMA GARANZIA GIOVANI – PON IOG DOTAZIONE COMPLESSIVA
SISTEMA DI BUONE POLITICHE PER I CITTADINI
Transcript della presentazione:

POR Calabria 14-20

DIPARTIMENTO LAVORO FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI Destinatari Garanzia Giovani Dote Lavoro soggetti che: hanno la cittadinanza italiana e/o europea; hanno la cittadinanza di uno Stato extracomunitario con permesso di soggiorno; hanno l’età compresa tra i 18 e i 29 anni; hanno assolto il diritto dovere all’istruzione e formazione; hanno la residenza nella Regione Calabria; Sono registrati al Programma Garanzia Giovani; non sono occupati né inseriti in un percorso di studio o formazione. soggetti che: hanno compiuto 30 anni e sono disoccupati; le persone con disabilità iscritte al collocamento mirato e le persone maggiormente vulnerabili, che hanno compiuto 18 anni; sono residenti in un comune della Regione Calabria; rientrano in una delle 4 classi di svantaggio previste dal bando – basso; medio basso; medio alto; alto.

Garanzia Giovani Dote Lavoro DIPARTIMENTO LAVORO FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI Beneficiari Garanzia Giovani Dote Lavoro soggetti accreditati ai servizi per il lavoro ai sensi della DGR n. 172/2017 ed inseriti nell’apposito elenco regionale Centri Per l’Impiego (CPI) della Regione Calabria Nel caso dei tirocini, anche i soggetti previsti dalla DGR 613/2017 Gli operatori accreditati nella rete regionale dei servizi per il lavoro e per le politiche attive del lavoro. I beneficiari hanno il compito di erogare ai destinatari del bando i servizi e gli strumenti previsti.

DIPARTIMENTO LAVORO FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI Misure Previste Garanzia Giovani Dote Lavoro Colloqui di orientamento Accompagnamento al lavoro tirocini servizi per il lavoro voucher di formazione tirocini

DIPARTIMENTO LAVORO FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI Garanzia Giovani Dote Lavoro

Garanzia Giovani Tirocini DIPARTIMENTO LAVORO FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI Garanzia Giovani Tirocini Tirocini regionali: Indennità mensile di partecipazione - € 400 al mese per singolo tirocinante per massimo 6 mesi  e per un contributo massimo totale di € 2.400,00  Tirocini in mobilità interregionale:   Indennità mensile per la mobilità territoriale - Indennità, per massimo 6 mesi, parametrata in base alle tabelle del Catalogo Interregionale Alta Formazione 2013

Garanzia Giovani Orientamento al Lavoro DIPARTIMENTO LAVORO FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI Garanzia Giovani Orientamento al Lavoro Per la realizzazione delle azioni di presa in carico, colloquio individuale e profiling, consulenza orientativa, accompagnamento al lavoro hanno partecipato all’avviso in qualità di Soggetti Proponenti: - soggetti accreditati ai servizi per il lavoro ai sensi della DGR n. 41/2015 che finora hanno operato in via sperimentale nell’attuazione del Programma regionale “Garanzia giovani” - soggetti accreditati ai servizi per il lavoro ai sensi della DGR n. 172/2017 ed inseriti nell’apposito elenco regionale - Centri Per l’Impiego della Regione Calabria

DIPARTIMENTO LAVORO FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI Finanziamento Garanzia Giovani Dote Lavoro Importo totale di € 19.298.000,00 di cui: Tirocini pari a € 13.500.000,00 Orientamento al lavoro pari ad € 5.798.000,00 Importo totale di € 66.051.103,95 di cui: Dote Lavoro pari a € 53.424.698,95, per interventi a favore di disoccupati e inoccupati Inclusione Attiva pari a € 12.626.405,00 per interventi a favore di persone con disabilità e maggiormente vulnerabili

Rup Dote lavoro ed Inclusione Attiva Organigramma Dipartimento 7 Lavoro, Formazione e Politiche Sociali Settore 6 Mercato del Lavoro, Servizi per l'Impiego, Politiche Attive e Passive, Ammortizzatori Sociali Rup Garanzia Giovani Rup Dote lavoro ed Inclusione Attiva Assistenza Tecnica GdL Ex Stagisti Assistenza Tecnica GdL Ex Stagisti