L’IMAGING NELLA GESTIONE DEL TRAUMA CRANICO-MIDOLLARE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ed ecografia ad alta risoluzione metodiche tradizionali TC e RM
Advertisements

Centro Stampa - Cesena Dipartimento di Sanità Pubblica - Cesena U.O. Epidemiologia e Comunicazione Equità e Disuguaglianze Le figure di prossimità come.
ciclo di incontri “Meet the Professor”
Centro Stampa - Cesena Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze U.O. SERT Cesena L’utilizzo del colloquio motivazionale nelle dipendenze patologiche
Catanzaro Biblioteca Azienda «Pugliese Ciaccio» dicembre 2015 Coordinatore del corso Daniele Marchisio Daniele Marchisio Responsabili scientifici.
Comune di Genova Direzione Politiche Sociali Settore Integrazione Socio Sanitaria CONVEGNO La resilienza come capacità di superare le esperienze traumatiche.
ASSISTENZA SANITARIA AL DOMICILIO E SUL TERRITORIO. ASPETTI MEDICO LEGALI EVENTO FORMATIVO ACCREDITATO ECM DGR N 1535 DEL 6 APRILE 2011 ID EVENTO
Centro Stampa Azienda Unità Sanitaria Locale di Cesena “Alcol e Donna Alcol e Maternità” 14 Maggio 2016 dalle 8,30 alle 13,30 Sala Conferenze “E. Cacciaguerra”
Centro Stampa - Cesena Richiesto accreditamento E.C.M. Dipartimento Patologia Clinica U.O. Servizio Immunoematologia e Medicina Trasfusionale Cesena-Forlì/Officina.
La radioembolizzazione con Y-90 Aspetti tecnici e procedurali 16/05/2015 – 14/11/2015 Aula piano terra Edificio 10 CardioToracico Ospedale di Cisanello.
Centro Stampa - Cesena Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze Patologiche Ausl Romagna U.O. Servizio Dipendenze Patologiche - Cesena Sede del corso Sede.
Corso LA TERAPIA A PRESSIONE NEGATIVA NEL TRATTAMENTO DELLE FERITE: DALLA CONOSCENZA ALLA PRATICA Pisa, Ospedale di Cisanello 6 Maggio Aula Paradisa.
Centro Stampa - Cesena Anatomia Patologica, Medicina trasfusionale e di Laboratorio U.O. Anatomia Patologica - Cesena “eventuali immagini” Memorial Dott.ssa.
I Edizione 10 Ottobre 2014 II Edizione 14 Novembre 2014 III Edizione 24 Novembre 2014 Ore 9.00 – Corso di I livello di Ecografia Toracica Dalla teoria.
Pisa, 5 Dicembre 2014 Aula II Piano Edificio 10 Presidio Ospedaliero Cisanello Corso di aggiornamento La TC nel trauma: gestione clinica ed ottimizzazione.
Centro Stampa - Cesena Richiesto accreditamento E.C.M. Programma Sangue e Plasma di AVR Corso di Aggiornamento “Raccolta di sangue ed emocomponenti in.
DIRETTORE DEL CORSO Angela GALEOTTI, Responsabile si Struttura Semplice del Dipartimento di Odontostomatologia Ospedale Pediatrico Bambino Gesù RESPONSABILE.
Movimento Italiano Casalinghe Roma, 17, 24 Novembre 1, 9, 15 Dicembre 2003 “Circolino” ISPESL - Via Urbana, 167 Segreteria Scientifica Dr.ssa Alba Rosa.
II CORSO SULLE LABIOPALATOSCHISI: APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE E CHIRURGICO DALLA DIAGNOSI PRENATALE ALL’ETÀ ADULTA Roma, novembre – 1 Dicembre.
SCUOLA DI PSICOTERAPIA COGNITIVA S.R.L. DIRETTORE DELLE SCUOLA : PROF. FRANCESCO MANCINI SEDE DI ANCONA Responsabile sede: Sig.ra Monia Camilletti ANCONA,
Nuove frontiere diagnostico-terapeutiche nelle neoplasie polmonari, renali e nel melanoma 12 novembre 2016 Villa Andrea Centro Congressi Ville Ponti Piazza.
Responsabili Scientifici
nuovo ospedale della zona orientale di Napoli “ospedale del mare”
SALA MARCO BIAGI – REGIONE LOMBARDIA – NUCLEO 4
CORSO PBLS-D PER L’INFANZIA
11 dicembre 2015 Ore 16 Aula Blu – Palazzo Battiferri
Neurotrauma Seminario
A.S.L. TO4 C E S P I 23 novembre 2009 in aula 10 ore in FAD
Alma Mater Studiorum Università di Bologna   Dipartimento di Psicologia  
Organigramma Aziendale
Programma indicativo AICIng 2006 V Convegno Nazionale Torino
PROGRAMMA SCIENTIFICO
Ospedale Pediatrico Bambino Gesù PROGRAMMA SCIENTIFICO
IV Corso Residenziale “Neurofisiologia: Nuove Strategie”
Nuova Carta degli Operatori Sanitari
CREDITI ECM PER TUTTE LE PROFESSIONI SANITARIE
EMOCOMPONENTI E COAGULAZIONE IN SALA OPERATORIA E TERAPIA INTENSIVA
Centro Servizi Pievesestina - Edificio B
Piazza Capitaniato - Padova
RAGAZZI E SOCIAL NETWORK: NON SOLO CYBERBULLISMO
SALA MARCO BIAGI – REGIONE LOMBARDIA – NUCLEO 4
Sindrome da Vescica Iperattiva
Disturbi del movimento Dal neurologo al neuropsichiatra
FERTILITA’ NELLA DONNA PRIMA E DOPO LA MALATTIA ONCOLOGICA
ЕSORDIO, SVILUPPO E CRITICITÀ DI UN SISTEMA COMPLESSO
Disturbi del movimento Dal neurologo al neuropsichiatra
Benessere e malessere al lavoro. Benessere e malessere al lavoro.
LA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE DIABETICO
La produzione biologica aspetti di vigilanza e controllo
Olbia, HOTEL PRESIDENT DICEMBRE 2017 Richiesto patrocinio a:
Donare gli organi. La vita va avanti
nell’emergenza - urgenza Sala riunione Uffici Amministrativi
IL DOLORE IN NEUROLOGIA E NEURORIABILITAZIONE
CONVEGNO Mantova - 13 ottobre 2018 LE MALATTIE PROFESSIONALI:
FACOLTA’ DI MEDICINA E ODONTOIATRIA ANNO ACCADEMICO 2017 /2018 CORSO DI ALTA FORMAZIONE ELETTROMIOGRAFIA CLINICA Prof. Maurizio Inghilleri – Prof Giovanni.
PERUGIA – Via Benedetto Marcello n. 28
CONVEGNO Mantova - 13 ottobre 2018 LE MALATTIE PROFESSIONALI:
un problema non ancora risolto
CONFERMA DI PARTECIPAZIONE
per lo sviluppo tecnico scientifico del settore bovino
Corso teorico-pratico: Ecografia pleuro-polmonare In area critica
Corso di Aggiornamento
CORSO PBLS-D PER L’INFANZIA
MALATTIE RARE: Sassari 1 Marzo 2019 AULA MAGNA Viale San Pietro 43/B
Per ulteriori informazioni contattare la segreteria del Collegio
Sala Congressi, Hotel Nettuno
DELLA MEDICINA DELLO SPORT 2019
MODALITA’ D’ISCRIZIONE
ECM Educazione Continua in Medicina
ECM Educazione Continua in Medicina
Transcript della presentazione:

L’IMAGING NELLA GESTIONE DEL TRAUMA CRANICO-MIDOLLARE Segreteria Organizzativa FARA CONGRESSI srl Via Santa Giulia, 80 – 10124 Torino Struttura Complessa Radiologia e Radiologia Internventistica Ospedale Giovanni Paolo II – Olbia Direzione Generale – Servizio Formazione Olbia 19 Ottobre 2012 Si ringraziano : Cognome .…………………………………………...... Nome …………………………………………………. Codice Fiscale ……………………………………....... Professione ……………………………………............ Disciplina …………………………………………….. Indirizzo ……………………………………………… C.A.P. ……………. Città ……………………………. Provincia ……………………………………………... Tel. abitazione ………………………………………... Cell. …………………………………………………... E-mail ………………………………………………… Istituto/Ospedale/ Università ………………………… ………………………………………………………… Tel. Ist./Osp./ Univ. …………………………………... Si autorizza l’utilizzo dei dati sopra riportati ai sensi del Dlgs 196/2003 Data …………………………………………………... Firma ………………………………………………… L’IMAGING NELLA GESTIONE DEL TRAUMA CRANICO-MIDOLLARE GENERAL RAY landucci Sala Convegni Museo Archeologico Molo Brin - OLBIA 19 Ottobre 2012 Museo P Inviare la scheda d’iscrizione via Fax  al n. 0789 552518 entro il 1 ottobre 2012 Non appena percorsa la sopraelevata, non Immettersi nel tunnel, ma proseguire diritti verso il porto turistico seguendo le indicazioni “ Museo Archeologico “ SassariOlbia Organizzatori e Responsabili Scientifici Vincenzo Bifulco – Mario Franco Demuro Partecipazione gratuita limitata ai primi 130 iscritti (accreditato per tutte le Professioni Sanitarie) Nuoro - Olbia 7 Crediti ECM Accreditato per tutte le Professioni Sanitarie

L'IMAGING NELLA GESTIONE DEL TRAUMA CRANICO-MIDOLLARE Relatori - Moderatori Antonio Balata Direttore U.O. Pediatria P.O. Olbia ASL Olbia Marco Barozzi Direttore della U.O. di Medicina d’urgenza e Pronto Soccorso dell’ospedale Bufalini di Cesena Vincenzo Bifulco Direttore U.O. Radiologia P.O. Olbia ASL Olbia Grazia Bitti Direttore U.O. Radiologia AO Brotzu Cagliari Riccardo Boccaletti Direttore U.O. Neurochirurgia P.O. Sassari ASL Sassari Flavio Cadeddu Direttore U.O. Radiologia P.O. Alghero ASL Sassari Anrea Carai Dirigente Medico U.O. Neurochirurgia P.O. Marino ASL 8 Cagliari Maurizio Conti Professore Ordinario Istituto Scienze Radiologiche AOU Sassari Stefano Delucchi Dirigente Medico U.O. Neuroradiologia Ospedale S. Andrea ASL 5 Spezzino Grazia Fenu Ricercatrice Dipartimento Scienze Biomediche Università di Sassari Guglielmo Massimo Esposito Andrea Figus Dirigente Medico U.O. Radiologia P.O. Nuoro ASL Nuoro Paolo Lampus Dirigente Medico U.O. Radiologia P.O. Sassari ASL Sassari Giovanni Battista Meloni Direttore Istituto Scienze Radiologiche AOU Sassari Stefano Marcia Direttore U.O. Radiologia P.O. Santissima Trinità ASL 8 Cagliari Carlo Montaldo Direttore U.O. Radiologia Iglesias ASL Carbonia - Iglesias Giancarlo Nurchi Direttore U. O. Neurochirurgia P.O. Marino ASL 8 Cagliari Giuseppe Orunesu Direttore U.O. Neurochirurgia P.O. Nuoro ASL Nuoro Nazareno Pacifico Direttore U.O. Radiologia P.O. Carbonia ASL Carbonia Teresa Peltz Dirigente Medico U.O. Radiologia AO Brotzu Cagliari Antonio Pirisi Direttore U.O. Radiologia P.O. Ozieri ASL Sassari Franca Pischedda Dirigente Medico 118 Stefano Profili Direttore U.O. Radiologia P.O. Sassari ASL Sassari Luca Saba Dirigente Medico Istituto Radiologia AOU Cagliari Nicola Tondini Luigino Tosatto Direttore U.O. Neurochirurgia AO Brotzu Cagliari Salvatore Vacca Direttore U.O. Radiologia P.O. Nuoro ASL Nuoro Moderatori : G. Orunesu – S. Vacca 14.00 Il Ruolo del Rianimatore nella gestione del Trauma Cranico-midollare: Quesiti al Radiologo M. Messina 14.30 Diagnostica Strumentale del Trauma Midollare G. Massimo Esposito 15.15 Il Ruolo del Neurochirurgo nella gestione del Trauma Midollare: Quesiti al Radiologo G. Nurchi 15.45 La Risposta dei Radiologi M. Conti, A.Figus, P. Lampus, S. Marcia, M. Mocci, C. Montaldo, N. Pacifico, T. Peltz, L. Saba Moderatori : F. Cadeddu – A. Pirisi 17.00 Approccio al Bambino con Trauma Cranico-Midollare A. Balata 17.20 Esercitazioni, simulazione casi clinici e Interpretazione indagini strumentali S. Delucchi – G. Massimo Esposito 18.30 Questionario ECM 19.00 Conclusioni e chiusura lavori TERZA SESSIONE 08.00 Registrazione partecipanti 08.30 Saluti Direzione Generale ASL Olbia 08.50 Presentazione del Corso V. Bifulco Moderatori : G.B. Meloni – S. Profili 09.00 Fase extra-ospedaliera : la gestione del Trauma dal luogo dell’evento al PS F. Pischedda, N.Tondini 09.25 Emergency Room: il ruolo del Trauma Team M. Barozzi 09.50 Pausa Caffè Moderatori : G. Bitti– L. Tosatto 10.00 Diagnostica Strumentale del Trauma Cranico S. Delucchi 10.45 Il Ruolo del Neurochirurgo nella gestione del Trauma Cranico: Quesiti al Radiologo R. Boccaletti 11.15 La Risposta dei Radiologi M. Conti, A. Figus, P. Lampus, S. Marcia, M. Mocci, C. Montaldo, N. Pacifico, T. Peltz, A. Pirisi, L. Saba 12.30 Correlazioni anatomiche, anatomo- patologiche e radiologiche delle lesioni traumatiche cranico midollari A. Carai – G. Fenu 13.00 Pausa Pranzo PRIMA SESSIONE SECONDA SESSIONE QUARTA SESSIONE 2 Struttura Complessa Diagnostica per Immagini e Radiologia Interventistica Ospedale Paolo Giovanni II Olbia Tel. 0789 552511 FAX 0789 552518 E-Mail radiologia.olbia@aslolbia.it SEGRETERIA SCIENTIFICA Lucia Bridi - Paolina Budroni Maddalena Erre -Franco Lendini Giovanna Obinu- Maria Virginia Serra