B7) Per servizi trasporti (se non addebitati in fattura dai fornitori di materie e merci); assicurazioni (se non addebitate come sopra); energia elettrica,

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
1 Iva 2010: il luogo delle prestazioni di servizi Regola generale nei rapporti tra soggetti passivi (b to b) : PAESE DEL COMMITTENTE Si considerano pertanto.
Advertisements

1 Iva 2010: il luogo delle prestazioni di servizi Regola generale nei rapporti tra soggetti passivi (b to b) : PAESE DEL COMMITTENTE Si considerano pertanto.
Art. 49 Tuir Sono redditi di lavoro dipendente quelli che derivano da rapporti aventi per oggetto la prestazione di lavoro, con qualsiasi qualifica, alle.
Analisi dei contenuti del conto economico
MANUALE DI RENDICONTAZIONE
Economia Aziendale DIPARTIMENTO DI MANAGEMENT DEPARTMENT OF MANAGEMENT 5° Lezione pag pag pag “Contabilità e Bilancio d’Esercizio”
ANALISI DEI COSTI Anno accademico 2009/2010
Approvvigionamento di immobilizzazioni
IMPRESE TURISTICHE RICETTIVE DI VIAGGI RISTORATIVE.
Moduli verticali EUROSPIN ITALIA SpA. ******* Gestione punti vendita Gestione completa delle attrezzature e degli impianti; gestione interventi di manutenzione.
BilancioPreventivo ENTRATE CORRENTI USCITE CORRENTI ENTRATE C/CAPITALE USCITE C/CAPITALE.
Economia Aziendale 5° Lezione pag pag pag “Contabilità e Bilancio d’Esercizio” prof.ssa Vania Tradori 1.
Il Tesoriere Dott. Gianni Saccani 1 Rendiconto 2015.
Ufficio Studi Consumi, spese obbligate, evoluzione della povertà assoluta MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO ROMA, 14 settembre 2016.
Ciclo di vita dell’azienda
Federturismo Confindustria
Agenzia LocAzione SERVIZI OFFERTI
NOTA DI AGGIORNAMENTO SULLE SPESE OBBLIGATE
Programmazione e controllo a cura del Prof. Giovanni Melis
Altre forme di retribuzione Federturismo Confindustria
Bilancio Unico di Ateneo di esercizio Anno 2016 Renato Camodeca
Budget economico previsionale 2013 Budget economico previsionale 2014
Budget economico previsionale 2013 Budget economico previsionale 2014
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE
Programmazione e controllo a cura del Prof. Giovanni Melis
Il CONTO ECONOMICO ex art C.C.
CONSIGLIO NAZIONALE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI Bilancio Consuntivo 2016.
Budget previsionale economico 2016 Budget previsionale economico 2017
Programmazione e controllo A.A. 2016/2017
Budget previsionale economico 2016 Budget previsionale economico 2017
Budget previsionale economico 2015 Budget economico previsionale 2016
Budget economico previsionale 2014 Budget economico previsionale 2015
Budget economico previsionale 2012 Budget economico previsionale 2013
Budget economico previsionale 2012 Budget economico previsionale 2013
Budget previsionale economico 2015 Budget economico previsionale 2016
Programmazione e controllo A.A. 2016/2017
Le spese ammissibili comprendono:
BILANCIO DI PREVISIONE 2016
Categorie di imprenditori
Rendiconto 2016 Il Tesoriere MdL Gianni Saccani.
Studio Vollono & Associati
Gli Impieghi Capitale di Investimento Attivo Fisso Attivo Circolante.
In azienda.
Budget previsionale economico COMITATO DIRETTIVO CENTRALE
Budget previsionale economico 2017 Budget previsionale economico 2018
Budget previsionale economico COMITATO DIRETTIVO CENTRALE
Budget previsionale economico 2017 Budget previsionale economico 2018
Potenzialità Economico - Strutturale
SCHEMA MODELLO DI BUSINESS PLAN
Lezione n. 4 e Lezione n. 5 8 e 9 novembre 2017.
Il controllo di gestione
GIORNATA DELLA TRASPARENZA
Il SISTEMA TURISTICO Copyright © 2015 Clitt
Bilancio Unico di Ateneo di esercizio Anno 2017 Renato Camodeca
TORINO 9 GIUGNO 2012 REGGIO CALABRIA 11 GIUGNO 2012
I.V.A. Imposta sul valore aggiunto
1L’acquisizione dei fattori produttivi
Stato patrimoniale e Conto economico
AFFITTO D'AZIENDA Aspetti contabili
SPESE PER ALBERGHI E RISTORANTI
GLI ISTITUTI PENITENZIARI PER ADULTI SONO ORGANIZZATI IN
Programmazione e controllo
ORGANIZZAZIONE E STARTUP DELLO STUDIO MEDICO DI MEDICINA GENERALE
Barriere all’uscita Economia
Programmazione e controllo
RENDICONTO RENDICONTO 2017 ENTRATE 1. Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa € ,53 2. Trasferimenti.
Budget previsionale economico COMITATO DIRETTIVO CENTRALE
Budget previsionale economico 2018 Budget previsionale economico 2019
Caso CoScience Srl.
MONTALE s.p.a. Via Gorky 100, Como
Transcript della presentazione:

B7) Per servizi trasporti (se non addebitati in fattura dai fornitori di materie e merci); assicurazioni (se non addebitate come sopra); energia elettrica, telefono, acqua, gas ed altre utenze; viaggio e soggiorno; riparazioni e manutenzioni eseguite da imprese esterne; lavorazioni eseguite da terzi; consulenze tecniche, legali, fiscali, amministrative e commerciali e revisione contabile; pubblicità e promozione; provvigioni e rimborsi spese ad agenti e rappresentanti; servizi esterni di vigilanza; servizi esterni di pulizia; compensi e rimborsi spese ad amministratori, sindaci e revisori esterni;

B7) Per servizi costi per il personale distaccato presso la società e dipendente da altre società accantonamenti ai fondi di indennità per la cessazione di rapporti di agenzia e rappresentanza, ai fondi di indennità suppletiva di clientela ed ai fondi di indennità per la cessazione di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa; corrispettivi per prestazioni di lavoro autonomo in base a rapporti di collaborazione coordinata continuativa senza vincolo di subordinazione prestazioni di personale esterno e altre prestazioni d’opera per mense aziendali, colonie, asili, circoli ricreativi, ecc.; costi per mense gestite da terzi in base a contratti di appalto o di somministrazione o di altre forme di convenzione al netto dei costi addebitati ai dipendenti; costi di buoni pasto distribuiti ai dipendenti; costi per corsi di aggiornamento professionale dei dipendenti; costi per servizi di vitto e alloggio di dipendenti in trasferta.

B8) Per godimento di beni di terzi corrispettivi per il godimento di beni di terzi materiali ed immateriali; ad es.: canoni per affitto di azienda; canoni per la locazione di beni immobili ed oneri accessori; canoni e royalties periodici per l’utilizzo di brevetti, marchi, know-how, software, concessioni, ecc.; canoni per la locazione finanziaria di immobili, impianti, macchinari, autoveicoli, ecc..