I SEGNI DELLA BONTà DI GESù

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I SACRAMENTI.
Advertisements

I SACRAMENTI I Sacramenti sono segni o gesti, visibili ed efficaci, istituiti da Gesù per dare l’amore, la misericordia, la grazia e la salvezza ad ogni.
La Cresima.
B OLLA DI CONVOCAZIONE DEL G IUBILEO S TRAORDINARIO DELLA M ISERICORDIA.
11.00.
VERSO LA CELEBRAZIONE DELLE NOZZE
il nuovo Rito del Matrimonio
Fraternità secolare Delle figlie dei Sacri Cuori -VI
PADRE NOSTRO PER RAGAZZI Preghiamo insieme come Gesù ci ha insegnato
A MESSA: GRAZIE E BUON APPETITO!!!
PARTE QUARTA LA PREGHIERA CRISTIANA
IL BATTESIMO.
ALLE ORIGINI DELLA CHIESA
A MESSA: GRAZIE E BUON APPETITO!!!
Alla mensa del Signore.
Lavoro della classe IV Scuola Vincenza Altamura
Verso La Pasqua 2016 Cammino quaresimale 5.
Cos’è la liturgia?.
FAMIGLIA CRISTIANA Cielo sulla terra! Famiglia: chiesa domestica!
L’Eucarestia I SACRAMENTI DELL’INIZIAZIONE CRISTIANA SONO 3: IL BATTESIMO, LA CONFERMAZIONE E L’EUCARESTIA.
LA QUARESIMA.
L’ordine sacro.
SACRAMENTI - INDICE NATURA SCHEMA STORIA PERSONE SEGNO E REALTÀ
??? La Cresima “dà” lo Spirito Santo???
??? La Cresima “dà” lo Spirito Santo???
LA RICONCILIAZIONE.
11.00.
Credo la CHIESA.
nella Passione di Nostro Signore
IL PELLEGRINAGGIO.
L’ UNZIONE DEGLI INFERMI
10.00.
“SCONFIGGERE IL PECCATO”
17.00.
PENTECOSTE Gv 20,19-23.
I Nomi della messa.
I Nomi della messa.
La Messa.
DOMENICA II Pasqua B 2018 Ricordiamo l’ Amore che Gesù ci ha manifestato ascoltando: T. L. di Victoria Monges de Sant Benet de Montserrat.
I SACRAMENTI Segni efficaci della grazia di Dio, istituiti da Gesù , per santificarci.
I SACRAMENTI 26/12/2018.
il dono del Signore Risorto
La bellezza del celebrare
12.00.
Parrocchie di S. Andrea e S. Agnese
IN CRISTO PER COSTRUIRE IL «NOI» DELL’UOMO E DELLA CHIESA
9.00.
FAMIGLIA CRISTIANA: Cielo sulla terra! Famiglia: chiesa domestica!
L’Eucarestia I SACRAMENTI DELL’INIZIAZIONE CRISTIANA SONO 3: IL BATTESIMO, LA CONFERMAZIONE E L’EUCARESTIA.
LA Confermazione.
I SACRAMENTI 17/01/2019.
9.00.
10.00.
Il Gen Rosso canta Lodate Dio.
da Jacques THUNUS “ASSEMBLEA SANTA” ed. Queriniana
Perfetti Nell’UNITà.
Eucarestia: “Dono ricevuto e riconsegnato”
Santissima Trinità Dio è Padre, è Figlio, è Spirito Santo.
I SEGNI DELLA BONTà DI GESù
credo nello spirito santo
Rispondere a Messa.
I SETTE DONI DELLO SPIRITO SANTO
I doni dello Spirito Santo
Sacramento del Perdono
Lo Spirito Santo riempie l’universo.
I SETTE DONI DELLO SPIRITO SANTO
Papa Francesco ha dedicato l’Udienza Generale di mercoledì 29 gennaio 2014 in Piazza San Pietro al Sacramento della Confermazione.
«Non vergognarti della testimonianza da rendere al Signore nostro»
I DONI DELLO SPIRITO SANTO
Credo la CHIESA.
Transcript della presentazione:

I SEGNI DELLA BONTà DI GESù I 7 SACRAMENTI I SEGNI DELLA BONTà DI GESù

IL BATTESIMO Chi riceve il Battesimo: diventa Cristiano, cioè di «Cristo»; segue il suo esempio e ha per legge il Vangelo; fa parte della comunità dei credenti.

I segni del battesimo ACQUA LA COMUNITA’ CHE ACCOGLIE OLIO VESTE BIANCA LUCE

cresima Chi riceve la Cresima: La Confermazione è: è confermato dallo Spirito Santo nella consacrazione a Dio; riceve dalla comunità la missione di testimoniare la sua fede. La Confermazione è: uno stretto legame con il Battesimo; il rinnovo della nostra fede in Gesù; la conferma della fede nel Battesimo.

I SEGNI DELLA CRESIMa VESCOVO CRISMA

EUCARESTIA L’ Eucarestia: è il pane della vita, il cibo dell’anima: dona forza e aiuto per poter vivere la fede in modo autentico e pieno; rappresenta il culmine delle azioni salvifiche di Dio: è il memoriale del sacrificio di Gesù che si è offerto per la salvezza dell’umanità; cibarsi del corpo di Gesù vuol dire identificarsi sempre di più con Lui. L’Eucarestia è fonte di comunione con Gesù, perché sancisce l’alleanza d’amore fra Dio e gli uomini.

I SEGNI DELL’EUCARESTIA MANGIARE INSIEME PANE E VINO

RICONCILIAZIONE Con la Riconciliazione i cristiani ricevono dalla misericordia di Dio il perdono delle offese fatte a Lui e insieme si riconciliano alla Chiesa. È sempre un appuntamento di fiducia e di speranza: di fiducia in Dio, che vede nel cuore al di là dei nostri peccati; di speranza, perché grazie a Gesù i peccati vengono perdonati e noi possiamo riprendere il cammino.

I SEGNI DELLA RICONCILIAZIONE SACERDOTE

UNZIONE DEGLI INFERMI L’Unzione degli infermi: libera chi soffre dal male e dal peccato; dona forza e speranza; aiuta a ritrovare la salute del corpo.

I SEGNI DELL’UNZIONE DEGLI INFERMI OLIO SACERDOTE

ORDINE SACRO L’ Ordine abilita ad agire in nome di Dio. I ministri ordinati sono posti a servire il popolo di Dio. Questo servizio si manifesta attraverso: l’insegnamento del Vangelo; il culto divino (celebrazione dell’Eucarestia e dei Sacramenti); il governo pastorale. Il celibato è segno della totale consacrazione a Dio con amore disinteressato e universale.

I SEGNI DELL’ORDINE SACRO IMPOSIZIONE DELLE MANI; UNZIONE CON IL CRISMA; CONSEGNA DEL VANGELO, DELLA PATENA E DEL CALICE. VESCOVO

MATRIMONIO È il segno dell’unione di Cristo con la sua Chiesa. Conferisce agli sposi la forza di amarsi con lo stesso amore con cui Cristo ha amato la sua Chiesa, donandosi scambievolmente la propria vita, in un amore fedele e fecondo, aperto alla vita. L’unione matrimoniale è indissolubile, cioè non può essere sciolta dagli uomini. Il matrimonio è ordinato al bene degli sposi e alla generazione ed educazione dei loro figli. Ai genitori spetta anche il compito di dare il primo annuncio cristiano ai figli, attraverso l’ esempio della vita e i piccoli insegnamenti quotidiani. La famiglia è una “Chiesa domestica”.

I SEGNI DEL MATRIMONIO SACERDOTE GLI SPOSI