GE730Web Utente dipendente

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
GE730Web Utente dipendente
Advertisements

Presentazione web domanda di accreditamento Programmazione
Prontuario per l’iscrizione e conferma nell’elenco Revisori EE.LL.
Informatica e processi aziendali
Cassetto Previdenziale per Liberi Professionisti iscritti alla Gestione Separata Manuale Utente.
PROCEDURA BASE PER ACCEDERE AL FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO
DISTINTA ONLINE PROCEDURA PER LA COMPILAZIONE
Il team dello sportello per il cittadino
PORTALE SIDOCPORTAL TALENTURE SA.
Come inviare una comunicazione di assunzione
Come inviare una comunicazione (proroga, trasformazione, cessazione) successiva all’assunzione Entrare nel modulo COB.
Piani di studio online: istruzioni per la compilazione
UTILIZZO ZTIMESHEET E WORKFLOW
Indicazioni per lo studio e per lo svolgimento del test
Area Collaborativa - Manuale Fornitore
Indagine sulla produzione libraria nel 2015
Nuovo Portale Antidoti
Presentazione servizio Inbank
verifica di abilitazione all’attività di responsabile tecnico
Istruzioni per il nuovo sistema di acquisizione dati
SAS® OnDemand for Academics SAS Studio
Iscrizioni OnLine Einschreibungen
Presentazione servizio Inbank
HELP WAS TM/TV: F.A.Q. – Frequently Asked Questions Ticket e-GO
Italsoft srl Guida allo Sportello Italsoft srl
Portale Acquisti RAI Guida all’abilitazione 07/12/2018.
Predisposizione e presentazione della domanda di nullaosta
IMPRESA FORMATIVA SIMULATA
Comunicazione MUD Semplificata 2018
DIREZIONE DIDATTICA “C. Maneri – Ingrassia”
M.U.T. Modulo Unico Telematico
Come utilizzare gli video ed il Rapporto contatti
GUIDA-TUTORIAL SITO COGEAPS E DOSSIER FORMATIVO DI GRUPPO
RIUNIONE COORDINATORI
COSA E’ E A CHI INTERESSA COSA SI PUO’ FARE
Richiesta Accreditamento dei Soggetti Attuatori
Introduzione alla nuova versione di PowerPoint
Iscrizioni OnLine Einschreibungen
Procedura per l’accesso del Registro Elettronico
GUIDA-TUTORIAL SITO COGEAPS E DOSSIER FORMATIVO DI GRUPPO
Vademecum per le Scuole
GUIDA-TUTORIAL SITO COGEAPS E DOSSIER FORMATIVO DI GRUPPO
STRUMENTI PER LA GESTIONE DELLA FATTURAZIONE ELETTRONICA FATTURE-GO
DIREZIONE DIDATTICA “C. Maneri – Ingrassia”
Procedura per l’accesso del Registro Elettronico
Cassetto Previdenziale per Liberi Professionisti iscritti alla Gestione Separata Manuale Utente.
Manuale di primo accesso al sito
Italsoft srl Guida allo Sportello Italsoft srl
Predisposizione e presentazione della domanda di nullaosta
Procedura per l’accesso del Registro Elettronico
CATALOGAZIONE EBOOK.
OLIMPYAWIN software utilizzato per gestire le gare sportive scolastiche in piena autonomia per varie discipline. modulo di iscrizioni on-line che permette.
PROCEDURA D’ISCRIZIONE AL CENTRO PER L’IMPIEGO ON LINE
Che cosa è U.M.A. Controlli Ex Post
Fase 1. REGISTRAZIONE 27 dicembre 2018 inizio fase di REGISTRAZIONE attraverso la quale ci si potrà iscrivere sul portale Iscrizioni Online del Ministero.
GUIDA-TUTORIAL SITO COGEAPS E DOSSIER FORMATIVO DI GRUPPO
Unico 2009 – Esempi per la crisi
Portale Acquisti Alperia
GUIDA-TUTORIAL SITO COGEAPS E DOSSIER FORMATIVO DI GRUPPO
LEGGE 7 AGOSTO 2012, N. 135 (Titolo II, Art.7, comma 28)
TUTORIAL SITO COGEAPS E DOSSIER FORMATIVO DI GRUPPO
GUIDA ALL’UTILIZZO DELLE FUNZIONALITÀ DI PAGAMENTO
Creazione Identità digitali
TEMPI? Dalle 08:00 del 16 gennaio alle 20:00 del 06 febbraio 2017;
GUIDA AL PORTALE.
Andrea Martinelli.
Portale Anagrafe Web Giugno 2019
Digitare qui i dettagli dell'evento
TUTORIAL SITO COGEAPS E DOSSIER FORMATIVO DI GRUPPO
Ruolo: Redattore Corsi
Transcript della presentazione:

GE730Web Utente dipendente

Profilo utente dipendente Il profilo “Dipendente” è utilizzabile da tutti i dipendenti dell’azienda.   Il dipendente si collegherà all’applicativo web da una qualsiasi postazione Internet attraverso il link: internet https://web730.posteitaliane.it/modello-730-11 o intranet aziendale: https://10.200.124.173/modello-730-11/ Al primo collegamento, nella pagina inziale, bisognerà inserire al campo “Nome Utente” il proprio codice fiscale nel campo “Password” è necessario inserire il proprio codice fiscale ed digitare nel campo “Password” il proprio numero di matricola (di otto caratteri così come riportato sul cedolino paga) seguito dalle prime due lettere (in maiuscolo) del codice fiscale, curando di premere alla fine il tasto Login . Una volta compilati i campi “Nome Utente” e “Password” premere il tasto “Login”. Alla videata successiva sarà richiesta la modifica della password. 2

Profilo utente dipendente Da questo momento il dipendente accederà di nuovo all’applicativo inserendo come utente il proprio codice fiscale e come password quella scelta. Prima di iniziare ad utilizzare la procedura il dipendente è tenuto a confermare la volontà di richiedere assistenza fiscale al sostituto di imposta, ad inserire l’indirizzo di posta elettronica al quale desidera ricevere eventuali comunicazioni ed a prendere visione delle informazioni sul corretto utilizzo del prodotto. Si riportano di seguito le sequenze di accesso per il Dipendente: 3

Profilo utente dipendente COLLEGAMENTO AL GE730WEB 4

Profilo utente dipendente MODIFICA PASSWORD 5

Conferma richiesta di assistenza fiscale Profilo utente dipendente Conferma richiesta di assistenza fiscale 6

Profilo utente dipendente Tempistica L’inizio delle attività è previsto per il 27 Aprile 2011. E’ possibile compilare la propria dichiarazione fino al 27 maggio 2011. 7

UTILIZZO DELLA PROCEDURA Profilo utente dipendente UTILIZZO DELLA PROCEDURA Il prodotto 730 Web aiuta il dipendente nella compilazione della propria dichiarazione dei redditi, attraverso l’utilizzo di una serie di facilitazioni che consentono al dipendente di lavorare in piena autonomia: Istruzioni Ministeriali per la compilazione del modello Manuale di utilizzo della Procedura Icone che indicano, su tutti i quadri, le varie azioni da intraprendere. 8

Ecco il significato delle varie icone: Profilo utente dipendente Ecco il significato delle varie icone: Salva: salva i dati inseriti o modificati dall’elemento selezionato. Ricerca: attiva la ricerca dell’entità relativa all’elemento selezionato. Indietro: serve per attivare la pagina precedente. Help : permette di visualizzare le istruzioni ministeriali in formato PDF. Stampa: permette di stampare il formato PDF del modello. Nuovo : permette di inserire un modello o, in generale, una occorrenza. Cancella : permette di cancellare il quadro, il modello o il rigo 9

UTILIZZO DELLA PROCEDURA Profilo utente dipendente UTILIZZO DELLA PROCEDURA Il menù è organizzato ad albero, i cui rami principali sono: Modello dichiarante, che permette l'accesso ai quadri del dichiarante; Modello coniuge, che permette l'accesso ai quadri del coniuge; Modello 730/3 (prospetto di calcolo), che visualizza l'esito della liquidazione; Diagnostici, dove vengono riassunte eventuali segnalazioni di errore (bloccanti e non bloccanti) e/o la messaggistica che sarà riportata sul modello; Validazione e stampa. 10

Profilo utente dipendente I quadri che contengono dati sono segnalati in grassetto e presentano, lateralmente, una penna blu. I dati acquisiti da importazione, prima di essere liquidati, necessitano di conferma. Dopo aver effettuato la convalida, non apparirà più il simbolo di conferma (penna rossa). I dati in parola sono illustrati dallo schema seguente:  Dati provenienti dalle paghe: Anagrafica dichiarante; Familiari a carico; Lavoro dipendente (quadro C); Acconti versati (rigo F1) Dati provenienti dal file ministeriale dell'anno precedente: Dati relativi ai terreni (quadro A) Dati relativi ai fabbricati (quadro B) Dati relativi ad oneri rateizzati (relativi al quadro E) Dati relativi ai crediti residui (quadro G)   11

Profilo utente dipendente Saranno importate le stesse informazioni di competenza del coniuge in funzione della precedente dichiarazione presentata in forma congiunta. N.B.: Nel caso in cui si volesse evitare la dichiarazione congiunta bisognerà deselezionare l’apposito campo. Cancellazione: l'utente ha a disposizione tre possibilità, attraverso l’utilizzo dell’icona “bidoncino”: Cancellazione del rigo; Cancellazione del quadro, in relazione al singolo modello; Cancellazione del quadro intero, in relazione a tutti i modelli presenti in archivio per una data dichiarazione.  In tutti i casi i dati vengono ricompattati. 12

Profilo utente dipendente In caso di dichiarazione congiunta i dati presenti sul dichiarante possono essere spostati sulla dichiarazione del coniuge, relativamente ai seguenti quadri:  Quadro Familiari a carico Quadro A - Redditi dei terreni Quadro B - Redditi dei fabbricati Utilizzando il campo “Riporta sul coniuge” presente sul modello.   13

Profilo utente dipendente 14

Profilo utente dipendente La procedura integra i controlli previsti dalla Circolare Ministeriale La liquidazione della dichiarazione inserita viene effettuata solo nel caso in cui tutti i dati siano corretti (assenza di errori bloccanti) Il modello correttamente validato, stampato e firmato va consegnato al Focal Point di competenza, unitamente alla busta del 730-1 ed al modello 730-2 interamente compilato e firmato. In caso di correzione, entro i termini, della dichiarazione già validata, va contattato il Punto Amministrativo di riferimento che provvederà a riaprirla. 15

Profilo utente dipendente Il Dipendente deve quindi effettuare la correzione, verificare nuovamente la presenza di eventuali errori bloccanti, rivalidare e ristampare il nuovo modello da consegnare, firmato, al Focal Point di competenza che ne verificherà la correttezza. Il prodotto, comunque, inibisce la validazione e la stampa definitiva del modello in presenza di errori bloccanti. Si ricorda che il Dipendente dovrà consegnare all’azienda solo il 730 base, mentre curerà di conservare personalmente il modello 730/3 cartaceo con le risultanze contabili della dichiarazione. Pertanto, l’azienda non potrà fornire copia del modello 730/3 al dipendente. 16