CONCORSO BEATO CAMILLO COSTANZO, MARTIRE CALABRESE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI Galilea FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO.
Advertisements

Come gestire e coinvolgere il gruppo e superare le relazioni oppositive S.O.S. CATECHESI Convegno Catechistico Diocesano Nuoro, 18 giugno 2016 Ufficio.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Anastasi FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO.
PREGARE IN FAMIGLIA LA FAMIGLIA CELEBRA LA LITURGIA DELLA VITA Sant' Angelo Lodigiano Quaresima 2012.
I DOMENICA DI AVVENTO ANNO A
Vi augura Buon Santo Natale e Beato Anno Nuovo !
SOTTO IL MONTE GIOVANNI XXIII
Don Pino Puglisi Padre Pino Puglisi nacque a Palermo il 15 Settembre nel quartiere di Brancaccio da una famiglia modesta. È beato dal 15 Maggio.
Natale di speranza.
PASQUA DOMENICA 6 Ascoltando il “Pie Jesu” del Requiem di Marcel Olm, allunghiamo il passo verso la Vita nella VIA, con Gesú Regina.
Dalla terra dei fuochi alla terra della fraternità
Chi è Madre Teresa? scopriamolo insieme!.
SAN GIUSEPPE NEI VANGELI
8.00.
Automatico e musicale Durata: ca 10 min.
DOMENICA 21° Ordinario Anno A
“Da Lui, il Maestro, tutta la luce….”
DOMENICA 22 ANNO A Il “Pie Jesu” di Durufle ci invita ad andare con Gesù verso la morte e la risurrezione Monges de Sant Benet de Montserrat.
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo.
ORATORIO di NATALE di JS. Bach: “Sorge bella LUCE”
9.00.
IO TI ABBRACCIO: COL MIO CORPO !
13 09 Il viaggio.
Domenica XXXI 4 novembre 2012 Tempo ordinario Anno B
XXII Domenica del Tempo Ordinario
I luoghi della speranza
RACCONTA LA PARABOLA DEL SEME DI GRANO
Oltre la collina Oltre la collina.
PASQUA DOMENICA 5 Ascoltando il “Pie Jesu” del Requiem di Marcel Olm, allunghiamo il passo verso la Vita nella VIA, con Gesú Regina.
S O L E N I T À D A E P I F A N La melodia di “Stella fulget hodie” ci immerge nelle melodie medievali cristiane. Monges de Sant Benet de Montserrat.
Epifania del Signore Dal vangelo secondo Matteo 2,1-12.
In principio era il Verbo e il Verbo era presso Dio
Musica: “Notte di veglia” popolare catalana
Musica: “Notte di veglia” popolare catalana
NOTTE DI NATALE Musica: “Notte di veglia” popolare catalana
Automatico e musicale Durata ca 11 min.
Costruiamo il nostro Presepe
NATALE DEL SIGNORE ANNO A
DOMENICA II Pasqua B 2018 Ricordiamo l’ Amore che Gesù ci ha manifestato ascoltando: T. L. di Victoria Monges de Sant Benet de Montserrat.
Sant’ Andrea.
La mamma di Gesù.
Immagini di Cesarea di Filippo (Banias)
Solennità della Madre di Dio
L’alfabeto dei Salmi prima parte
3 LUGLIO 2018 MARTEDÌ - SAN TOMMASO Apostolo ORA MEDIA
Comunità cristiana di Asseggiano NATALE 2011
NATALE DEL SIGNORE ANNO B
11.00.
Vocazione…..
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
AMMIRAZIONE GENERALE Quarta domenica ordinaria Luca 4,
«DIVENTA CIO’ CHE SEI» Traccia di riflessione per la catechesi dei fanciulli Parrocchia S. Maria Maggiore CSPT.
È Natale! Chi se ne accorge?
Mio NONNO era un CILIEGIO
Abramo.
Hai pensato come Dio direbbe il
Preghiera del Catechista
NATALE DEL SIGNORE ANNO B
Coro “Resurrexit” della Messa in si minore di Bach
Seconda domenica di Pasqua
I luoghi della speranza
Solennità della Madre di Dio
Corale delle 10 vergini che attendono il ritorno di Gesù. Bach
Ascoltare la musica di Pasqua del Piccolo libro di organo di Bach,
Decalogo della missionaria
Dieci Comandamenti (prima parte)
UNA LETTERA PER TE.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI IL REGNO È IN MEZZO A NOI DOMENICHE
Tu hai progetti di pace e non di afflizione, condanni le guerre
Hai pensato come Dio direbbe il
Transcript della presentazione:

CONCORSO BEATO CAMILLO COSTANZO, MARTIRE CALABRESE Il Beato Camillo Costanzo ……….. si racconta CONCORSO BEATO CAMILLO COSTANZO, MARTIRE CALABRESE

La memoria di questo invitto sacerdote di Cristo sarà eterna, e sarà gloriosa appresso i posteri nella città di Firando Padre Stefano De Fiores

Sono nato a Motta Bovalina, terra della Calabria Ultra,posta sul mare, 12 miglia lontana dalla città di Gerace, del cui dominio fa parte. I miei genitori furono Tommaso Costanzo e Violante Montana di nobil famiglia.

La mia casa natale Prima del restauro Oggi

Al piano terra nella mia casa natale vi è una teca,il mio libro e la mia veste

con parte dei miei oggetti Al piano superiore c’è la stanza da letto con parte dei miei oggetti

CARI MI FURONO I VICOLI DEL MIO PAESELLO.... Erano gli anni in cui si verificavano numerose invasioni da parte dei turchi che arrivavano dal mare. Per fortuna qualcuno vigilava dalle feritoie del castello, per contrastare eventuali attacchi. Io trascorrevo gli anni migliori della mia infanzia nel borgo antico e spesso trovavo rifugio all'interno della chiesetta che in più occasioni venne oltraggiata dalle orde dei "barbari". Andai a studiare Diritto Civile presso l'Università di Napoli e terminati gli studi partì come soldato tra le milizie del generale Spinola all'assedio di Ostenda nelle Fiandre. Al mio ritorno in Italia, a 19 anni, contento di osservare le regole dell'ordine gesuita, entrai nella Compagnia di Gesù a Napoli e nel 1602 a 30 anni fui ordinato sacerdote.

La mia terra,in quegli anni era in mano a poche famiglie nobili e visse un periodo senza pace e senza pane.

HO INTRAPRESO UN DIFFICILE VIAGGIO PONENDOMI COME BALUARDO DELLA CRISTIANITA' .... Intanto nel mio cuore si sviluppava la vocazione missionaria ed io desideravo sempre più andare in Cina per annunciare la parola di Cristo. Giunsi successivamente in Giappone e, preoccupato di impadronirmi della lingua,lessi tantissimi libri,svolgendo con successo la mia opera di evangelizzazione.

Oggi vengo venerato sia in patria che fuori. Il mio nome, a 150 anni dalla mia beatificazione risuona, valorizzando la comunità tutta. Promontorio dove sorge il mausoleo a me dedicato

https://it.wikipedia.org/wiki/Camillo_Costanzo Sitografia https://it.wikipedia.org/wiki/Camillo_Costanzo https://it.wikipedia.org/wiki/Assedio_di_Ostenda https://it.wikipedia.org/wiki/Spinola https://it.wikipedia.org/wiki/Compagnia_di_Ges%C3%B9 https://it.wikipedia.org/wiki/Hirado https://it.wikipedia.org/wiki/Bovalino https://it.wikipedia.org/wiki/Castello https://it.wikipedia.org/wiki/Gerace http://www.santiebeati.it/dettaglio/92281 http://www.sbti.it/bovalino-costanzo.htm http://www.unlabovalino.it/LA%20GRANDE%20BELLEZZA/BOVALINO/Beato%20Camillo%20Costanzo%20biografia.htm http://www.missionebovalino.it/index.php?ID=beato_camillo.php http://www.missionebovalino.it/documenti/beato_camillo/brochure.pdf Bibliografia VITA DEL BEATO del Sac. Giuseppe Napoli IL BEATO CAMILLO COSTANZO DI BOVALINO di padre Stefano De Fiores Immagini- Fotostoria di Bovalino di Rocco La Cava Un borgo da salvare di Antonio Ardore