PREVENZIONE TEST HIV GRATUITO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
SORVEGLIANZA DEI CONTATTI DI UN CASO DI TUBERCOLOSI
Advertisements

Il ruolo dei servizi territoriali nella prevenzione dellHIV ( A.Spadaro S.Cacciola)
Come i sistemi del nostro organismo anche quello immunitario può alterarsi. Certe volte esso reagisce in modo eccessivo alla presenza di sostanze estranee,
Diffusione dell’infezione
Gruppo tecnico regionale emergenze infettive Piano per lorganizzazione regionale della risposta alle emergenze infettive deliberato dalla Giunta regionale.
Che cos’è l’AIDS ? È uno stato patologico in cui si ha la riduzione delle funzioni del sistema immunitario la cui causa non è congenita ma dipende da cause.
CONOSCERLO PER EVITARLO
Attività Scolastica Regionale Campania-Calabria. Previsione enti scolastici 2003/04 S.M.S. L. CARO Napoli (nuova affiliazione) S.M.S. NOSENGO Napoli (nuova.
Quando si diventa sieropositivi? Cos'è il periodo finestra?
Cos’è l’epatite ? L’epatite è l’infiammazione del fegato, che si ingrossa e può dare dolore. A volte ci possono essere dei danni permanenti. Farmaci, alcol,
Il Papillomavirus Umano (HPV)
Che cosa sono le malattie sessualmente trasmesse?
Giornata mondiale contro l’AIDS
Promuovere la salute del donatore relazioni e rapporti affettivi Florio Ghinelli U.O.Malattie Infettive AVIS provinciale di Ferrara Bologna, 27 novembre.
Presso l’U.O. di Malattie Infettive e Tropicali
Giornata Mondiale contro l’AIDS, 2010
CONOSCERLO PER EVITARLO
Tecnico Commerciale Statale
Progetto ALTO RISCHIO “ALcohol, TOxic substances, Rotary International, SCHool, Institutional Organizations EDUCAZIONE ALLA SALUTE E PREVENZIONE DEL CONSUMO.
GIORNATA MONDIALE DI LOTTA ALL’AIDS
L influenza è in arrivo !!. il VACCINO …cè il VACCINO Proteggiamoci…
GLORIA AND GRETA 3D ANNO SCOLASTICO 2004/2005
“Ai confini della vita: i Virus”
Principali rischi e consigli per la salute delle nuove italiane 8 MARZO 2014 Centro Affari e Convegni - Arezzo Dr. Danilo Tacconi UO Malattie Infettive.
“La legionellosi nelle strutture ospedaliere e turistico-alberghiere”
Processo di budget e allocazione delle risorse a supporto dei Centri SM Dott. R. Delfino Assegnista di ricerca Dipartimento di Sanità Pubblica Università.
AIDS (SINDROME DA IMMUNODEFICIENZA ACQUISITA)
AFFARI LEGALI COMMISSARIO ASL 6 NUCLEO TECNICO DEL COMMISSARIO
Obiettivi di ANLAIDS  Ricerca  Prevenzione  Sostegno : Anlaids Marche.
Dr. M. Raspagliesi Dirigente Medico U.O. Malattie Infettive Resp. Ufficio Assistenza Stranieri Az. Ospedaliera per l’Emergenza Cannizzaro – Catania Presidente.
Sindrome da Immunodeficienza Acquisita. L’AIDS è una malattia causata dal virus dell’immunodeficienza chiamato anche HIV. La malattia interferisce con.
Convegno “Chirurgia donna & donne in gamba” Monselice 8 Marzo 2014 Il ruolo dello psicologo clinico in oncologia Dr.ssa Maria Luisa Girardi - Psicologo.
VALUTAZIONE DI IMPATTO SUL SSSR DELLA DIFFUSIONE DI HBV, HCV, HIV, VALUTAZIONE DI IMPATTO SUL SSSR DELLA DIFFUSIONE DI HBV, HCV, HIV, SIFILIDE E TUBERCOLOSI.
La vaccinazione è fortemente raccomandata ai soggetti più a rischio:  anziani al di sopra dei 65 anni  bambini di età superiore ai sei mesi, ragazzi,
Segreteria organizzativa: Salvatore Aulicino Mazzei, Antonella De Cristofaro, Ersilio Spagnuolo, Giampietro Perone Pacifico, Francesca Marotta Telefono:
La Biblioteca Comunale di Lurate Caccivio presenta
Meningiti: stato dell’arte e Indicazioni vaccinali
Salute, condizione economica e livello di istruzione
neonatale universale per la Risultati dei primi 7 mesi
III Congresso Triveneto Presidente: Prof. Enzo Raise
OPEN DAY SABATO 21 e 28 Gennaio 0re
“PARCO GENETICO FRIULI VENEZIA GIULIA” RESIA
Università degli Studi di Napoli Federico II
L’ASST di Lodi aderisce all’Open Day sulla Menopausa
Persone HIV sieropositive seguite presso il ns centro
AREE TEMATICHE DEGLI INSEGNAMENTI
CAMPAGNA ANTINFLUENZALE 2017
CAMPAGNA ANTINFLUENZALE 2017
La sessualità umana ha inizio:
Occhio ragazzi: HIV e HPV dott. Maria Vittoria Mauro
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
UOC Pediatria Generale e Malattie Infettive Ospedale Bambino Gesù-Roma
Partoanalgesia: Vivere il parto con serenità s S
PROTEGGI TE STESSO …E TU SEI AL SICURO?
Tempo Pasquale e Pentecoste Domenica 29 aprile: V DI PASQUA
Allegato 1 Mappe tematiche relative a demografia, analisi dei bisogni e della domanda, territorio e ospedale.
Calendario 2008 Le mie fotografie.
Visite Specialistiche gratuite: Materiale informativo
CARATTERISTICHE EPIDEMIOLOGICHE DI HIV NELLA ASL 6 LIVORNO
Indagine epidemiologica sui tatuaggi e piercing antonio del prete
CAMPAGNA ANTINFLUENZALE 2017
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
LA TRASMISSIONE DELLA VITA
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
PROTEGGI TE STESSO …E TU SEI AL SICURO?
Sono aperte le iscrizioni per la presentazione delle domande di adesione al “Progetto conciliazione vita-lavoro: sostegno alle famiglie per la frequenza.
PREVENZIONE TEST HIV GRATUITO
N. telefonico per prenotazioni
Transcript della presentazione:

PREVENZIONE TEST HIV GRATUITO L’HIV è il virus responsabile dell’AIDS. Si contrae attraverso lo scambio di siringhe infette o attraverso rapporti sessuali, sia omosessuali che eterosessuali. I bambini possono contrarre l'infezione da una madre sieropositiva durante la gravidanza, al momento del parto e in quello dell'allattamento. La diagnosi precoce previene il rischio di trasmettere il virus ad altri e migliora la qualità e l’aspettativa di vita delle persone che ne sono affette. A CHI E’ RIVOLTO IL TEST? A TUTTI Proteggi il tuo bambino Basta un semplice prelievo di sangue Rispetta il tuo partner CENTRI CHE EFFETTUANO IL TEST SENZA IMPEGNATIVA ED IN ANONIMATO CENTRI DELL’ ASL AV CENTRI DI RIFERIMENTO REGIONALI P.O. A.Landolfi Via Melito,1 Solofra 0825 530432 dal Lunedì al Venerdì ore 8.15-alle10.45 P.O. O. Frangipane, C.so V.Emanuele Ariano Irpino 0825 877246 dal Lunedì al Venerdì ore 8.30-alle 10.30 P.O. G.Criscuoli Loc. Quadrivio Via S.Pietro S.Angelo D.Lombardi 0827 277445 dal Lunedì al Venerdì ore 8.30- alle 10.30 Distretto di Avellino Via Degli Imbimbo Avellino 0825 292073 Distretto di Atripalda Via Manfredi 0825 293278 dal Lunedì al Venerdì ore 8.30-alle10.30 U.O.C. Malattie Infettive c/o AOU Federico II Via Sergio Pansini, 5 - 80131 - Napoli Edificio 18 - VI Piano 081 7463071 dal Lunedì al Venerdì ore 9.00 - 13.00 U.O.S. diagnosi e terapia dell'immunodeficienza acquisita c/o Ospedale Cotugno Via Quagliariello, 54 Napoli 081 5908574 - 73 dal Lunedì al Venerdì dalle 8,00 alle 11,30 U.O.C. Malattie Infettive ed Epatiti virali c/o II policlinico, isola 10, edificio 3, III piano, Malattie Infettive, Napoli 081 5666218 - 07 dal Lunedì al Venerdì dalle 8,00 alle 12,00 Servizio di Screening in Anonimato c/o Ospedale Cotugno Napoli 0817067325 - 5908466 Lun -gio ore 9,00-12,00 U.O.C. Malattie Infettive con centro AIDS c/o contrada Amoretta, Avellino 0825 203967 - 61 mar - ven ore 8,30 - 10,30 U.O. Malattie Infettive c/o "VIA DELL'ANGELO n.1 – Benevento Padiglione «Santa Teresa della croce» 3° piano 0824 57280 mediante contatto diretto o telefonico: da lunedì a sabato ore 9,00- 12,00 U.O. malattie infettive padiglione G c/o Via Palasciano Caserta 0823 232311 giovedì ore 16,00 - 18,00 U.O.C. Malattie Infettive Direttore f.f. Dr Nicola Boffa C/O Largo Città di Ippocrate Salerno 089 672529 - 672408 dal Lunedi al Venerdì ore 9,00-12,00 1