Simone Paterzano, Assunzione, 1580, Milano, S. Maria della Passione

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CAPOLAVORI A COLPO D’OCCHIO
Advertisements

Simone Paterzano, Assunzione, 1580, Milano, S. Maria della Passione
Giorgione, Madonna con bambino
Beato Angelico, Madonna con Bambino, 1420 ca
Liceo classico “G. M. Dettori Cagliari
Alcune foto discusse nella prima lezione di Media digitali Mercoledì 3 marzo 2010.
G. Tiepolo, Apelle, Alessandro e Campaspe, 1725 ca
L’Annunciazione nell’Arte: alcuni esempi
Andrea Mantegna, Madonna della Vittoria, 1496, Louvre
La devozione privata.
Caravaggio nel 1571 nel 1610 caratteristiche delle opere i temi
Il bordo dell’immagine / parte seconda
LA NATURA MORTA dentro e fuori i confini d’Italia dall’antichità al ‘900 ANNALISA PEPICELLI SANU II a. a. 2009/2010.
Giardino di Stourhead, Wiltshire
Quarto Centenario della morte
CARAVAGGIO Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio (Milano, 29 settembre 1571 – Porto Ercole, 18 luglio 1610), è stato un pittore italiano. Attivo a Roma,
Annibale Carracci, Paesaggio con la fuga in Egitto, (Lunetta Aldobrandini), 1604 ca., Roma, Galleria Dorja Pamphilj.
La vita di Maria Vergine (nelle opere d’arte)
Tiziano VOCE GIGI PROIETTI Tiziano Berlino, Auto-ritratto
La rappresentazione della realtà.
La vita di Maria Vergine nelle opere d’arte - seconda parte
Monticelli di Firenze 17 novembre 1503
L' Arcangelo dell' Annunciazione a Maria
Intervista a Caravaggio
Vangelo secondo Matteo
CARAVAGGIO PITTORE DELLA LUCE
CULTURALE - RICREATIVO
Caravaggio Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio (Milano, 29 settembre 1571 – Porto Ercole, 18 luglio 1610), è stato uno dei più grandi pittori italiani.
Le parole della geostoria
la santa famiglia nella pietà e nell’arte
Storia dell’Arte Prof. Alfonso Panzetta (
Storia dell’Arte Prof. Alfonso Panzetta (
Storia dell’Arte Prof. Alfonso Panzetta (
Storia dell’Arte Prof. Alfonso Panzetta (
By Angelo Andrea del Sarto, Palazzo Pitti, Firenze,Italy.
Le immagini di Cristo nell’arte
GAUGUIN Paul Gauguin, Autoritratto del 1893 (Musée d'Orsay, Parigi)
CARAVAGGIO by Mariapia Vittorio.
Muséum d’Histoire Naturelle, Parigi Dal 1793, ma già dal 1635 come Jardin du Roi con annessi i Cabinets Rassegna dei principali musei scientifici e tecnici.
La vita di Maria Vergine nelle opere d’arte - prima parte
PERUGIA LICEO SCIENTIFICO GALILEO GALILEI Franco Ivan Nucciarelli il Trasporto di Cristo al Sepolcro di Raffaello o Deposizione Baglioni Borghese giovedì.
Michelangelo Merisi detto CARAVAGGIO Sullo sfondo particolare del Narciso La luce della Realtà Part. Davide e Golia A cura di Stefania Salvucci.
CARAVAGGIO CRISTINA COSENZA II D. CARAVAGGIO Michelangelo Merisi, detto Caravaggio dal nome del paese in provincia di Bergamo dove visse da bambino, nacque.
Francesco Bonsignori, Madonna con Bambino (1483), Verona, Museo di Castelvecchio.
P R E S E N T A.
Veduta del Palazzo Ducale di Urbino Piero della Francesca, Ritratto di Federico da Montefeltro, Firenze, Galleria degli Uffizi.
PRIMA META' DEL '700 ROCOCO' Da Roccaille Ritratto FRANCIA ITALIA
Paul Gauguin – La Senna con il ponte di Jena olio su tela, 62x95 Parigi, Museo d’Orsay Paul Gauguin.
L'ARTE SULLA PRIMA GUERRA MONDIALE
Domenichino, Comunione di san Gerolamo, 1614, Pinacoteca Vaticana.
Nobiltà Raffinatezza Grazia Eleganza Piacevolezza Quale ambiente?
Francesco Bonsignori, Madonna con Bambino (1483),
Cori comici.
CARAVAGGIO Fanciullo con canestro, 1592, Roma, Galleria Borghese
Soggetti biblici e cristiani
Caravaggio (Michelangelo Merisi)
Arte e follia al tempo di Giordano Bruno
Piero della Francesca, Flagellazione, tempera su tavola, 58,4×81,5 cm, , Urbino, Galleria Nazionale delle Marche.

BAROKK ITAALIAS.
LICEO SCIENTIFICO N. COPERNICO Classe 4EL anno scolastico 2017/2018
LICEO SCIENTIFICO N. COPERNICO
La santa famiglia: contemplazione dell’umana divinità
Bernini e borromini.
G. L. Bernini, Ritratto di Paolo V Borghese ( ), 1617 ca
LICEO SCIENTIFICO N. COPERNICO Classe 3AS anno scolastico 2017/2018
Giorgione, Madonna con bambino
René MAGRITTE ( ), Questa non è una mela, 1964,
Renaissance and Reformation
LA PITTURA BAROCCA IN ITALIA
Transcript della presentazione:

Simone Paterzano, Assunzione, 1580, Milano, S. Maria della Passione

Girolamo Savoldo, Maddalena, 1530, Londra, National Gallery

Girolamo Savoldo, Adorazione dei Pastori, 1540 ca., Brescia, Pinacoteca Tosio Martinengo

Savoldo, Ritratto di giovane con flauto, 1530 ca, Brescia, Pinacoteca Tosio Martinengo Giovan Battistya Moroni, Ritratto di Giovanni Bressani, 1560 ca., Edimburgo, National Gallery of Scotland

G.B. Moroni, Ritratto di sarto, 1565 ca., Londra, National Gallery Id., Ritratto dello scultore Alessandro Vittoria, Berlino, Gemaldegalerie

Giovanni Cariani, Concerto, 1518-20, Washington, Nationa Gallery Callisto Piazza, Concerto, 1525 ca. Filadelfia Museum of Art,

Vincenzo Campi, Fruttivendola, 1580 ca., Collezione privata

G. A Figino, Fede Galizia, serie di nature morte, fine sec. XVI, inizio del sec. XVII

Caravaggio, Canestra di frutta, Milano, Pinacoteca Ambrosiana, 1596 (già collezione del card. Federico Borromeo)

Caravaggio, Bacchino malato, Giovane con canestro di frutta, Roma, Galleria Borghese

Caravaggio, Bacco, 1597 ca. Firenze, Uffizi

Caravaggio, I musici, 1594-95, New York, MET

Caravaggio, Ragazzo Morso dal ramarro, Londra, National gallery

Caravaggio, I bari, 1595-96, Forth Worth, Kimbell Art Museum

Caravaggio, La buona ventura, Roma, Musei Capitolini

Caravaggio, La Maddalena, 1596-7, Roma, Galleria Doria Pamphjli