Centro di Massa centro di massa di un corpo (o sistema di corpi):

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Rotolamento dei corpi rigidi Rotolamento dei corpi rigidi Modello Modello Cilindro rigido e uniforme Cilindro rigido e uniforme Superficie indeformabile.
Advertisements

INDICE IL LAVORO; IL LAVORO POSITIVO; IL LAVORO POSITIVO IL LAVORO NEGATIVO; IL LAVORO NEGATIVO IL LAVORO NULLO; IL LAVORO NULLO LA POTENZA; LA POTENZA.
STATICA L’equilibrio dei corpi Per eventuali approfondimenti o chiarimenti contattare il Prof. Vincenzo De Leo –
TEORIA DELLA RELATIVITÀ. La relatività e suddivisa in : ristretta e generale. La relatività ristretta riguarda i sistemi inerziali,cioè i sistemi in quiete.
Dinamica del Corpo Rigido. Corpo rigido È un caso particolare dei sistemi di punti materiali È di grande importanza per le applicazioni pratiche Un corpo.
Avviare la presentazione col tasto “Invio”
Cinematica Breve riepilogo che non può sostituire il programma svolto nel biennio. Verificate di essere in grado di leggerlo e comprenderlo. Prendete nota.
Definizione Sistemi isolati Teorema degli impulsi Moto di un razzo
PRINCIPI DELLA DINAMICA E FORZE
TEORIA DELLA RELATIVITÀ
Scattering multiplo Una particella carica che attraversa un mezzo è deflessa attraverso tanti piccoli processi di scattering. Il maggiore contributo a.
Carica elettrica Propietà della materia Posseduta da: Elettroni (e-)
GIOCOLERIA NELLA MATEMATICA
Definizione di lavoro Energia potenziale Potenza
Attrito Nel contatto tra due corpi c’è sempre l’attrito.
Posizione di un punto nello spazio
I PRINCIPI DELLA DINAMICA
Capitolo 4 Le forze.
Avviare la presentazione col tasto “Invio”
Definizioni delle grandezze rotazionali
L’Equilibrio dei Corpi Solidi
F0rze parallele e concordi
Lavoro ed energia 2H ARMATO EMANUELE GALILEO GALILEI PALERMO MASSARO
Lavoro potenza energia quantità di moto
Esercizio Il sistema in figura è composto da due masse, m1 = 0,40 kg ed m2 = 0,30 kg collegate da una funicella priva di massa e una carrucola. Si ritengano.
Sistema di riferimento su una retta
Avviare la presentazione col tasto “Invio”
Meccanica Cinematica del punto materiale Dinamica
Il Movimento e le sue cause
PRINCIPI DELLA DINAMICA
VELOCITA’ E ACCELERAZIONE ANGOLARE
Calcolo Spalle da Ponte
Antonelli Roberto Le forze.
pag La Dinamica 02 - Il Primo Principio della Dinamica
Lezioni di fisica e laboratorio
Fisica: lezioni e problemi
Y Y j R i mg sin θ i -mg cos θ j θ mg X θ
Cinematica Rotazionale
1. La dinamica La dinamica studia il moto dei corpi per effetto delle forze che agiscono su di essi.
1. Vettore posizione e vettore spostamento
Cenni di Meccanica Rotazionale
Urti urto: evento isolato nel quale una forza relativamente intensa +
Parte VI: Cenni sulla meccanica dei Corpi rigidi*
La velocità in questo tipo di movimento è COSTANTE
dinamica Conservazione quantità di moto
RETEISSA Corsi di potenziamento e di preparazione ai test di ingresso per i corsi di laurea a numero programmato Corso di Fisica Test di ingresso per il.
Riassunto Grandezze scalari: modulo (es. il tempo, la massa, la temperatura): numero e una unità di misura Grandezze vettoriali: modulo, direzione e verso.
ENERGIA RELATIVISTICA
e conservazione della quantità di moto
Dinamica relativistica
Dinamica relativistica
Capitolo 2 Cinematica unidimensionale
Il moto rettilineo uniformemente accelerato
Stati di aggregazione dal microscopico della materia al macroscopico:
Capitolo 6 Applicazioni delle leggi di Newton
Capitolo 3 I vettori in fisica
Capitolo 9 Quantità di moto e urti
Capitolo 4 Cinematica bidimensionale
E n e r g i a.
Capitolo 10 Moti rotazionali
Cinematica Rotazionale
Momento di inerzia, momento di una forza, momento angolare
Meccanica Cinematica del punto materiale Dinamica
Precorso di Fisica 2011/2012 Facoltà di Agraria
1. La dinamica La dinamica studia il moto dei corpi per effetto delle forze che agiscono su di essi.
1. Vettore posizione e vettore spostamento
LAVORO di una forza costante
Energia potenziale gravitazionale (della forza-peso)‏
Risposte Tipiche Questionario Moto e Forza
Transcript della presentazione:

Centro di Massa centro di massa di un corpo (o sistema di corpi): palla lanciata in aria: traiettoria parabolica [tipo moto proiettile] mazza da baseball lanciata in aria: moto complicato e diverso per le varie parti mazza = sistema di punti materiali centro di massa: punto che si muove lungo traiettoria parabolica [tipo moto proiettile] centro di massa di un corpo (o sistema di corpi): punto che si muove come se  tutta la massa fosse lì concentrata  e le forze esterne agissero lì permette di descrivere moto complessivo del sistema meccanico

esempio: sistema di due particelle collegate da sbarra rigida [priva di massa] M1 < M2  applico F vicino ad M1 sistema ruota in senso orario  applico F vicino ad M2 sistema ruota in senso anti-orario  applico F vicino al CM sistema trasla si muove come se tutta la massa fosse concentrata nel CdM individuo centro di massa con questo esperimento !!

Posizione del centro di massa posizione media della massa del sistema esempio: x1=0, x2=d se m1 = m2  xCM= (x1+x2)/2 metà strada se m2 = 2m1  xCM= 2/3 d vicino particella pesante sistema n particelle in 3 dimensioni

nel linguaggio dei vettori: y x z P(xi,yi,zi) particella di coordinate (xi,yi,zi) vettore posizione: sistema di n particelle vettore posizione CM corpi rigidi [distribuzioni continue di materia] N.B. se oggetto possiede simmetria CM si trova su centro, asse o piano di simmetria

Moto di un Sistema di Particelle Il CM è utile nella descrizione del moto del sistema le forze interne si elidono a due a due [azione e reazione] il CM si muove come particella di massa M su cui agisce la risultante delle forze esterne N.B. sistema isolato: 

esempi: moto centro di massa fuoco artificiale CM segue traiettoria parabolica [la stessa del razzo inesploso] ballerina che fluttua in aria: traiettoria testa-busto orizzontale !!! [non parabolica come nel lancio di un corpo] CM segue traiettoria parabolica

esercizi centro di massa

Moto di un Sistema di Particelle Fuori Programma Il CdM è utile nella descrizione del moto del sistema velocità CDM  quantità di moto totale è pari alla massa totale per la velocità del CdM [moto particella massa M, velocità vCM]  somma forze esterne (quelle interne si elidono a coppie) il CdM si muove come particella di massa M su cui agisce la risultante delle forze esterne sistema isolato: 

conservazione quantità di moto propulsione di un razzo [sistema a massa variabile] Fuori Programma durante il moto si conserva la massa del sistema [massa combustibile + massa navetta] velocita` relativa prodotti di scarico ove R=-dM/dt rapidita` consumo conbustibile spinta del razzo (I0 equazione del razzo) (II0 equazione del razzo) devo diminuire la massa finale per avere aumento di velocita`