Il lavoro e l’energia.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Diagramma di corpo libero
Advertisements

Prof.ssa Veronica Matteo
Chi era James Joule James Joule fu un fisico britannico che si interessò al calore, al lavoro e all’energia. Joule dimostrò in un congresso irlandese che.
Rotolamento dei corpi rigidi Rotolamento dei corpi rigidi Modello Modello Cilindro rigido e uniforme Cilindro rigido e uniforme Superficie indeformabile.
La maggior parte delle grandezze fisiche ha una unità di misura. Probabilmente conosci già le unità FONDAMENTALI per lunghezza, massa e tempo: metri (m),
Energia. Cos’è l’energia L’energia è una proprietà che associamo agli oggetti o sistemi che fa sì che in un sistema si possano produrre dei cambiamenti:
INDICE IL LAVORO; IL LAVORO POSITIVO; IL LAVORO POSITIVO IL LAVORO NEGATIVO; IL LAVORO NEGATIVO IL LAVORO NULLO; IL LAVORO NULLO LA POTENZA; LA POTENZA.
PRINCIPI DELLA DINAMICA E FORZE
Energia potenziale gravitazionale e teorema di Gauss
Definizione di lavoro Energia potenziale Potenza
Energia e forze conservative
Attrito Nel contatto tra due corpi c’è sempre l’attrito.
Posizione di un punto nello spazio
I PRINCIPI DELLA DINAMICA
Università degli Studi di Ferrara
LA FISICA.
L'ENERGIA.
Esempi di forze.
Giuseppe Ruffo Nunzio Lanotte
Lavoro potenza energia quantità di moto
Energia – Lavoro – Potenza
URTI elastici anelastici e.
Avviare la presentazione col tasto “Invio”
Esercizio Il sistema in figura è composto da due masse, m1 = 0,40 kg ed m2 = 0,30 kg collegate da una funicella priva di massa e una carrucola. Si ritengano.
La lunghezza d’onda di De Broglie e’ data da :
Meccanica Cinematica del punto materiale Dinamica
Energia potenziale energia cinetica energia elastica energia di dissipazione urto elastico urto anelastico.
PRINCIPI DELLA DINAMICA
VELOCITA’ E ACCELERAZIONE ANGOLARE
VELOCITA’ ED ACCELERAZIONE
Antonelli Roberto Le forze.
pag La Dinamica 02 - Il Primo Principio della Dinamica
Lezioni di fisica e laboratorio
Meccanica dei Fluidi (parte 2)
Y Y j R i mg sin θ i -mg cos θ j θ mg X θ
1. La dinamica La dinamica studia il moto dei corpi per effetto delle forze che agiscono su di essi.
Urti urto: evento isolato nel quale una forza relativamente intensa +
- velocità dell’auto v = 80 km/h;
Relatività Relatività Ristretta di Ettore Limoli e Marzia Lucenti.
Il lavoro della forza peso dipende solo dal dislivello h ed è indipendente dal particolare percorso seguito L = mgh h.
RETEISSA Corsi di potenziamento e di preparazione ai test di ingresso per i corsi di laurea a numero programmato Corso di Fisica Test di ingresso per il.
Usa schermo intero – clicca quando serve
dinamica Conservazione quantità di moto
RETEISSA Corsi di potenziamento e di preparazione ai test di ingresso per i corsi di laurea a numero programmato Corso di Fisica Test di ingresso per il.
IL MOTO RETTILINEO UNIFORMEMENTE ACCELERATO: MUA
Il moto e la quiete.
Riassunto Grandezze scalari: modulo (es. il tempo, la massa, la temperatura): numero e una unità di misura Grandezze vettoriali: modulo, direzione e verso.
Concetti base di dinamica
ENERGIA RELATIVISTICA
Conservazione dell’energia
e conservazione della quantità di moto
Energia potenziale energia cinetica energia elastica energia di dissipazione urto elastico urto anelastico.
UNITA’ DIDATTICA DI APPRENDIMENTO TRASFORMAZIONI DELL’ENERGIA
Il moto rettilineo uniformemente accelerato
Capitolo 5 Le leggi del moto di Newton
Capitolo 8 Energia potenziale e conservazione dell’energia
Capitolo 7 Lavoro ed energia cinetica
Capitolo 9 Quantità di moto e urti
E n e r g i a.
Primo principio della dinamica
Capitolo 10 Moti rotazionali
Meccanica Cinematica del punto materiale Dinamica
DALLA FORZA ALLA POTENZA
1. La dinamica La dinamica studia il moto dei corpi per effetto delle forze che agiscono su di essi.
Il lavoro misura l'effetto utile di una forza con uno spostamento.
LAVORO di una forza costante
Energia potenziale gravitazionale (della forza-peso)‏
LEGGI DELLA RELATIVITÀ
Risposte Tipiche Questionario Moto e Forza
Fisica: lezioni e problemi
Transcript della presentazione:

Il lavoro e l’energia

Lavoro = Forza x spostamento

Solo la forza parallela allo spostamento fa lavoro: L = F cos a

L’energia cinetica si indica anche con K

Teorema dell’energia cinetica :  Il lavoro che una forza compie, quando agisce su un corpo di massa m, libero di muoversi,  è uguale alla variazione di energia cinetica.                     L  = 1/2mv2  – 1/2mvo2   (L = Ecfin – Eciniz; L = K - Ko )      Si ricava da  L = F · S ; F = m a; S =1/2 a t2 + vo t; L = m · a ·(1/2 a t2 + vo·t) ;  L = 1/2 m a2 t2 + m a vo t) ;      a = (v – vo) /t L = 1/2 m · [(v – vo)2 /t2] t2 + m [(v – vo)/t] · vo t

L = 1/2 m · [(v – vo)2 /t2] t2 + m [(v – vo)/t] · vo t Il tempo t si semplifica. L = 1/2 m ·(v2 – 2vvo + vo2) + m v vo – m vo2  L = 1/2 m v2 – mvvo + 1/2 m vo2 + m v vo – m vo2 L = 1/2 m v2 - 1/2 m vo2 Questo è il teorema dell’energia cinetica.

Un automobile di massa m = 1300 kg viaggia ad una velocità Va =10 m/s Un automobile di massa m = 1300 kg viaggia ad una velocità Va =10 m/s.  Accelera e in S = 200 m la sua velocità diventa Vb = 50 m/s. Calcolare il lavoro della forza motrice F, l’intensità della forza e l’accelerazione. (Trascuriamo gli attriti) ( ris: L = 1,56 x 106 J; F = 7800 N; a = 6 m/s2).

Un carrellino di massa 0,5 kg parte da fermo e viene trainato da un pesetto di massa 0,080 kg che cade da un’altezza di 1 m. Il carrellino percorre S = 1,00 m sulla rotaia con moto accelerato: a = 2S /t2; vfinale = a t; misuriamo il tempo che è t = 1,22 s; a = 2 x 1 / 1,222 a = 1,34 m/s2; vfin = 1,34 x 1,22 = 1,63 m/s L = forza peso x spostamento L = 0,080 x 9,8 x 1 x cos 0° = 0,78 J L = ½ m V2 – ½ m Vo2 ; L = ½ x 0,58 x 1,63^2 = 0,77 J