LA TERRA DEI FUOCHI.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Le principali questioni ambientali - soluzioni e tempi Le mie proposte per un Ciclo Integrato dei Rifiuti di livello comunitario, per l’eliminazione delle.
Advertisements

AMBIENTE.
La cosiddetta “Terra dei fuochi” comprende un’area molto vasta tra la provincia di Napoli e quella di Caserta.un’area molto vasta.
LA TERRA DEI FUOCHI Classe seconda B - Anno:2015/2016 Docente : prof. Emilia Palma.
LE CISTERNE Nel territorio di Cisternino i pozzi e le cisterne piene di acqua piovana hanno sempre costituito una ricchezza inestimabile data la scarsità.
Istituto Comprensivo “Rita Levi Montalcini” - Fontanafredda
DA RIFIUTO A RISORSA N UOVA E NERGIA G REEN R ICICLANDO I NSIEME CLASSI 2°C - 3°C Scuola primaria Ada Negri ICC Galilei di Busto Arsizio.
ISTITUTO COMPRENSIVO Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di I°
Quando è nata la religione?
Irene BEATRICE SIGNORINO
Agridea... Chi coltiva la sua terra si sazia di pane, chi insegue chimere è privo di senno.
Quali di queste acque sono più sicure?
I.P.I.A. NIGLIO FRATTAMAGGIORE CINESCUOLA IO NON MI ARRENDO ANNO SCOLASTICO 2016/2017.
Lezione 26 – comparativi Mia camera.
CLASSE 1 D Mattioni Gabriele, Pirani Lorenzo e Taboubi Mohamed Alì.
Cristiani Adulti Cittadini Responsabili.
Comune di Nonantola Provincia di Modena
Basta mozziconi in terra Lo sapevi che …..
SCUOLA PRIMARIA SAN CATALDO
IL RICICLAGGIO Insieme alla riduzione dei rifiuti, alla raccolta differenziata e al riuso , contribuisce in misura decisiva al risparmio energetico e alla.
Salute, condizione economica e livello di istruzione
CITTA' DI PAVIA PRESENTAZIONE DEL CONTO CONSUNTIVO 2006
PROGRAMMA DI MONITORAGGIO E OSSERVAZIONE
CI e Ne.
Le imprese femminili in Provincia di Trento
CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA
SALVAGUARDIA DEL TERRITORIO E INCREMENTO DEL TURISMO
Lo studio dei vulcani Giorno 4 maggio, noi ragazzi della classe 3°H, ci siamo recati all’INGV di Catania per sapere di più sul nostro vulcano Etna.
Progetto di continuità del Liceo Scientifico
La piazza di “BENEVENTO”
1 1 1.
Brucellosi ovina e caprina in Italia
Brucellosi bovina in Italia
SCRIVERE UN RIASSUNTO 2014 © RCS Libri S.p.A. – R. Zordan
Fermati a considerare le cose da una prospettiva diversa dal solito,
DIGiannone una nuova “cultura”
Angelo,Ruslan,Gianluca,Renato, 3C
Comando Provinciale Carabinieri di Udine AL SERVIZIO DELLE COMUNITÀ
Deposizioni Atmosferiche: stato dell’arte sulle esperienze nazionali.
L’imprudenza fa morire i fiori più belli.
O Signore nostro Dio.
Dimmi, mio Signore.
CENTRO TECNICO CAMPANO
DISASTRI AMBIENTALI I.C. ALDA MERINI - RIETI 3C
… …e come sconfiggere l’olio di palma.
LOVE CANAL LA TERRA DEI FUOCHI
La scuola che sarà Fare comunità, pianificare il territorio, progettare il futuro Progetto finanziato dalla Regione Emilia Romagna Bando 2017 a sostegno.
Impariamo qualcosa dalla ricerca evidence based sulla dispersione?
Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
PORTO MARGHERA.
NATALE, UN GIORNO Hirokazu Ogura.
Effetti della tramvia sul commercio
AMIANTO CAMPANIA.
La Parabola della Matita.
NON VOGLIAMO UN MONDO COSI'! QUINDI PRIMA DI BUTTARE CARTA PLASTICA E ALLUMINIO PENSATECI!!! Cari Cittadini, Noi del consiglio Comunale dei.
TUTELA DELL’AMBIENTE = SFIDA EPOCALE
RIVOLTO A TUTTA LA CITTADINANZA Vi aspettiamo numerosi !
Presidente FISE Assoambiente
Lettura del Salmo 8 ..
Chi può narrare le potenti opere del Signore?
Politiche temporali e innovazione nella PA
“Don S. Bavaro – Marconi”
Comunità congolese in Italia
Gli scarichi industriali I detergenti sintetici Inquinamento agricolo Inquinamento industriale chimicotermico.
Caso Studio Analisi dei dati Situazione pre-intervento Città:

A caccia di immagini Paesaggi Di quale montagna si tratta?
Migliorare le politiche di inclusione sociale:
E I CAMBIAMENTI CLIMATICI 1° C.D. DI GIUGLIANO
A caccia di immagini Paesaggi Di quale montagna si tratta?
Transcript della presentazione:

LA TERRA DEI FUOCHI

a cura Di Marco d’andrea Anno scolastico: 2015-2016 – classe seconda B Docente:Prof. Emilia Palma

Quanti morti ha causato? Dal 1970 in poi nelle campagne della Campania si sono verificati sversamenti di rifiuti industriali, che hanno causato malattie e morti

CHE COS’è LA TERRA DEI FUOCHI Fuochi che non bruciano, ma ci avvelenano ogni giorno, centinaia di "piccoli" fuochi ardono in tutta la provincia tra  Napoli e Caserta percorrendo gli assi autostradali della provincia e della Regione. Tristemente denominati la terra dei fuochi, anche nel best seller "Gomorra".

". A essere dati alle fiamme sono Rifiuti Speciali ". A essere dati alle fiamme sono Rifiuti Speciali.* Materiali che non andrebbero bruciati e neanche gettati in strada. Tanto meno nelle campagne, in prossimità di allevamenti, frutteti e coltivazioni d'ogni genere.

«Ricordo gli anni in cui era scoppiata ufficialmente la questione rifiuti a Napoli e in Campania. Era il 2008, da semplice cittadino mi recavo alle numerose riunioni presso le discariche e i vari presidi sul territorio». (Fonte:www.laterradeifuochi.it)

Le città vittime «Acerra, Pianura, Giugliano, Chiaiano, Terzigno… ovunque andavo dicevo sempre: "ragazzi è importante battersi contro una discarica o un inceneritore» (Fonte - www.laterradeifuochi.it)

Siamo la terra del sole? No. Siamo la terra dei fuochi Noi vorremmo essere così, invece… Siamo così… purtroppo!!!

Fine