La gestione delle Entrate ( Riscossione ed Inesigibilità )

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Cosimo Damiano LATORRE Dottore Commercialista Revisore Contabile 1 RILEVAZIONE E DIMOSTRAZIONE DEI RISULATATI DI GESTIONE (TITOLO VI D.LGS. 267/2000)
Advertisements

POR Toscana CRO FSE CdS 15 giugno 2010 Stato di avanzamento finanziario del POR Toscana CRO FSE Dati al
GARANZIA GIOVANI Dipartimento Regionale Lavoro Misura 2 A - Formazione mirata all’inserimento lavorativo Direttive REGIONE SICILIANA.
MINISTERO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO AUDIZIONE presso la Commissione Parlamentare per l’attuazione.
Progetto: per il pagamento dell‘Imposta comunale sugli Immobili per il pagamento dell‘Imposta comunale sugli Immobili GemeindeBrixen Gemeinde Brixen Comunedi.
LE ATTIVITA’ DI CONTROLLO ALL’INTERNO DELL’ENTE LOCALE
Cassetto Previdenziale per Liberi Professionisti iscritti alla Gestione Separata Manuale Utente.
Piattaforma per la gestione di forniture basata su servizi web
Documenti informatici nuove modalità operative
Bilancio consuntivo al 31/12/2016 Relazione del Revisore
LE VARIAZIONI DI BILANCIO
Bilancio di Previsione
Numeri e grafici per capire la salute
GARANZIA GIOVANI Dipartimento Regionale Lavoro
PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO NELLE PP.AA
Il Monitoraggio delle azioni di mobilità: finalità e strumenti
Cartesio – Back End Farine Antoine Giulietti Raffaello Libro Pietro
OR 7 - STUDIO DI METODOLOGIE E STRUMENTI PER LA TRASFORMAZIONE DEI SERVIZI APPLICATIVI, BASATI SULLE COMPONENTI FORNITE DALLA PAAS Stato avanzamento /
MATERIE DI CONTRATTAZIONE
Scheda 30. PROCESSO “ASSEMBLEA DEI DELEGATI”
COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE l’Ufficio Relazioni con il Pubblico
Autorità di Certificazione della Provincia Autonoma di Bolzano - A.A.
LE VENDITE Dott.ssa Simona Caricasulo- Esercitazioni del corso di Economia Aziendale del Prof. Fabrizio di Lazzaro.
ARTICOLO  10 Fallimento dell'imprenditore che ha cessato l'esercizio dell'impresa Gli imprenditori individuali e collettivi possono essere dichiarati falliti.
Seminario Le Autorità di Certificazione nella programmazione 2007/2013
Rendiconto dell'esercizio 2016
BANDO A SOSTEGNO DELLA REALIZZAZIONE DI NUOVE IDEE IMPRENDITORIALI IN PROVINCIA DI LODI EDIZIONE 2016.
Assemblea ordinaria annuale
IL SISTEMA DI BILANCIO SPAGNOLO
Le Origini dell’intervento di Cinzia
verifica di abilitazione all’attività di responsabile tecnico
Sistema di bilancio tedesco
Titolo presentazione 12/09/2018
Docente: Dott. C. Malavasi Milano (Mi) – 23 marzo 2017
Iscrizioni OnLine Einschreibungen
IL NUOVO SPAZIO WEB DELLA PROVINCIA CON DATI E INFORMAZIONI SULL’ORGANIZZAZIONE E IL PERSONALE DELLA PROVINCIA I dati sul personale sono stati estratti.
Il Cruscotto Finanziario per Arca Evolution ed Arca eGO
Recupero polizze assicurative
Ardis e il sistema qualità
Assicurati morosi sospesi e insolventi
La riorganizzazione dei processi sulla normativa Antiriciclaggio.
Esercitazione di Statistica Economica
Il bilancio dello Stato e la Legge di Bilancio
Esercitazione di Statistica Economica
L’esperienza del Comune di Cassano d’Adda
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
Predisposizione e presentazione della domanda di nullaosta
 PROTOCOLLO DI INTESA tra Il Ministro per la pubblica amministrazione e l’innovazione e il Ministro della Giustizia per l’ innovazione digitale.
Corso di Diritto Tributario - Prof. Stefano Mazzocchi.
Definizione agevolata delle cartelle
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
FNOMCeO Federazione Nazionale degli Ordini dei
Alternanza Scuola-Lavoro
Impresa Formativa Simulata
AUTOMOBILE CLUB D’ITALIA e ORDINE DEGLI AVVOCATI DI ROMA
Mille modi per immettere i periodici elettronici in ACNP
COSA E’ E A CHI INTERESSA COSA SI PUO’ FARE
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
FATTURA ELETTRONICA.
CAMBIAMENTI DI PRINCIPI CONTABILI OIC 26
Giugno 2018 Relatore: dott. POTITO L. IASCONE
Leggi, teoria e pratica.
STRUMENTI PER LA GESTIONE DELLA FATTURAZIONE ELETTRONICA FATTURE-GO
Cassetto Previdenziale per Liberi Professionisti iscritti alla Gestione Separata Manuale Utente.
Predisposizione e presentazione della domanda di nullaosta
Docente: Prof. Roberto Diacetti Collaboratore di cattedra:
RENDICONTO RENDICONTO 2017 ENTRATE 1. Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa € ,53 2. Trasferimenti.
Ebsco HLM2ACNP: l’esportazione dei dati “chiavi in mano”
I profili generali della contabilità “pubblica”
Osservatorio sulla condizione abitativa Gli sfratti
Transcript della presentazione:

La gestione delle Entrate ( Riscossione ed Inesigibilità ) 30/12/2018

premessa Presso gli uffici dell’Area Finanziaria dei Comuni sono giacenti numerosi documenti riguardanti le cosiddette “quote inesigibili” e lo stato della riscossione trasmessi nel corso degli anni dai concessionari della riscossione per le partite dei ruoli emessi dall’Ente e dichiarate dal concessionario non più riscuotibili in conseguenza dell’infruttuosità delle procedure esecutive promosse nei confronti dei contribuenti. 30/12/2018

premessa Le somme corrispondenti alle quote inesigibili sono inserite nei residui attivi del bilancio degli enti locali, perché dubbio è il loro concreto incameramento, che potrebbe conseguire soltanto con l’espletamento di una serie di verifiche di merito sull’attività svolta dai concessionari della riscossione. 30/12/2018

è un obbligo il controllo … L’attività di controllo sulle procedure esperite dal concessionario è obbligo di legge ed è anche un onere derivante dalla necessità di non vedersi contestata la responsabilità patrimoniale diretta per il mancato o tardivo incasso di crediti da parte dell’Ente 30/12/2018

La nostra soluzione … La nostra proposta mira alla fornitura di software e servizi per dare luogo alla realizzazione di una banca dati informatizzata e di supporto consulenziale per la adozione dei provvedimenti e le valutazioni dell’Ente Locale. 30/12/2018

Procedura Gestione Stato della Riscossione e Quote Inesigibili AQUILA AQUILA confronta i dati dei Ruoli con quelli sullo Stato della Riscossione riepilogando le informazioni relative sia alle procedure esecutive in corso o esperite che agli importi riscossi per singolo ruolo e tributo. 30/12/2018

Procedura Gestione Stato della Riscossione e Quote Inesigibili AQUILA Numero di articoli Carico Carico riscosso Residuo da riscuotere Residuo da riscuotere tramite procedure esecutive Carico inesigibile 30/12/2018

Procedura Gestione Stato della Riscossione e Quote Inesigibili AQUILA Situazione del Contribuente Importo del carico Importo riscosso Importo del carico inesigibile Totale del carico da riscuotere attraverso procedure esecutive Importo delle cartelle notificate 30/12/2018

Procedura Gestione Stato della Riscossione e Quote Inesigibili AQUILA Stato dei Riversamenti AQUILA dispone di una funzione di Ricerca dei Riversamenti; in questa fase, per ciascun anno di riferimento, vengono indicate le somme riversate ogni mese all’Ente a fronte di ciascun tributo gestito. La ricerca può essere fatta per intervalli di tempo Totale degli importi riversati per tributo Totale importi riversati per mese Totale importi riversati per anno 30/12/2018

Procedura Gestione Stato della Riscossione e Quote Inesigibili AQUILA Procedure esecutive AQUILA consente di esaminare i dati delle procedure esecutive per la riscossione dei carichi, restringendo eventualmente il raggio d’azione solo a quanto ha comportato il sostenimento di spese: Ambito, Tipo di spesa, Anno e numero del ruolo Codice tributo, Anno di riferimento, Carico Data del provvedimento Spese sostenute, Identificativo atto e ruolo Stato della procedura 30/12/2018

Procedura Gestione Stato della Riscossione e Quote Inesigibili AQUILA Comunicazioni inesigibilità AQUILA consente di esaminare lo stato dei carichi considerati inesigibili come risulta dalle relative Comunicazioni inviate all’Ente fino ad approfondire il dettaglio del singolo Contribuente. Carico Originario Quota del carico originario divenuta inesigibile Spese sostenute per procedure esecutive 30/12/2018

Procedura Gestione Stato della Riscossione e Quote Inesigibili AQUILA Statistiche Le statistiche elaborate dalla procedura AQUILA costituiscono un efficace strumento di controllo a disposizione dell’Ente. In particolare, si possono analizzare i dati sui Ruoli emanati verificandone i carichi non ancora riscossi. Queste informazioni sono confrontate con il prospetto dedicato agli Esiti dell’attività delle Concessioni, articolato in tutti gli elementi di interesse: Notifiche, Procedure esecutive, Provvedimenti Riscossioni, Riversamenti 30/12/2018

Sistema Gestionale Ente La Banca Dati di AQUILA Banca Dati AQUILA Sistema Gestionale Ente Procedure di Import/Export dati pagamenti Statistiche ruoli comunicazioni 30/12/2018

La Banca Dati di AQUILA Import dei Ruoli emessi dall’Ente Da procedure dell’Ente ( estrazione di un files tracciato ministeriale ) Da file CNC Import Comunicazioni di inesigibilità Da Concessionario ( files .pdf ) Data Entry da supporto cartaceo Import Files Versamenti Da Concessionario Da Tesoreria Da C.C. 30/12/2018

Modalità di cessione e servizi Spectra è un prodotto sviluppato in ambiente web Linguaggio di sviluppo PHP Data Base mySQL I Servizi : Attivazione utente Formazione all’uso della procedura Creazione Banca Dati Manutenzione correttiva al software Aggiornamento della Banca Dati Consulenza per la gestione dei processi 30/12/2018