Cenni storici generali

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il popolo di Israele nella Bibbia
Advertisements

Conquiste di Giosuè.
Il territorio, gli scritti e la loro storia Capitolo 2
Presenza ebraica in Palestina e nascita dello Stato di Israele
Studi biblici.
Giudaismo rabbinico Il commento della Torah e la tradizione interpretativa attraverso il midrash.
Cenni storici generali
EBRAISMO Popolo? Cultura? Religione?.
DIVISIONE E DISPERSIONE
DIVISIONE E DISPERSIONE
GLI EBREI.
GLI EBREI. Gli Ebrei ● Le origini del popolo ebraico Le origini del popolo ebraico ● Gli ebrei in egitto Gli ebrei in egitto ● La nascita della monarchia.
LA SCOPERTA DELL’AMERICA. Tra il XV e il XVI secolo, i navigatori europei sono spinti verso l’Africa e le Indie.
L'Islam, una nuova religione monoteista
Atti degli apostoli I parte –
STORIA EBRAICA - INDICE
Il dopoguerra senza pace
DOCUMENTI SU GESÙ - INDICE
DOCUMENTI NON CRISTIANI - INDICE
DOCUMENTI SU GESÙ - INDICE
Israele – questione palestinese
LA STORIA DEL POPOLO D' ISRAELE.
La bibbia.
VANGELI - INDICE VANGELO - DEFINIZIONE VANGELI - I LIBRI
CANONE A.T. - INDICE 2. LO STUDIO DELL’EBRAISMO
CONFLITTO ARABO-ISRAELIANO
DAL MAR MEDITERRANEO AGLI OCEANI INFINITI
La conquista musulmana da parte degli Omayyadi di
La pasqua.
DOCUMENTI SU GESÙ - INDICE
Saraceni, Ungari e Normanni
DOCUMENTI SU GESÙ - INDICE
Dal volume di De Bernardi e Ganapini
DOCUMENTI NON CRISTIANI - INDICE
EBRAISMO: INTRODUZIONE - INDICE
I FRANCHI IN EUROPA E IN ITALIA PP Prof.ssa Nanci
Ebrei Storia 1.
La mezzaluna fertile.
MAPPA CONCETTUALE Antico Egitto.
Coloni, pellerossa e schiavi neri
EBREI - Linea del tempo I filistei si insediano in Palestina
QUESTIONE ISRAELO-PALESTINESE
Gli Ebrei, che significa “gente senza dimora fissa”, erano un popolo di pastori nomadi originari della Mesopotamia; si stabilirono nella terra di Canaan,
Gli Arabi e l’Islam. La città più importante della regione è La Mecca, centro religioso dove ogni anno gli Arabi si recano in pellegrinaggio;
LA BIBBIA.
prof. Massimo Lago - religione
LA SPAGNA.
GLI EBREI Gli Ebrei, popolo la cui origine è fatta risalire agli Israeliti della Bibbia, sono uniti dalla religione ebraica. Non sono una razza: l'identità.
ALLA SCOPERTA DELLA BIBBIA.
‘500 (XVI secolo) la prima metà del secolo
La nascita dello stato nazionale
Giudaismo rabbinico Il commento della Torah e la tradizione interpretativa attraverso il midrash.
La forza della comunicazione di Dio
INTRODUZIONE ALLA BIBBIA E ALL’ANTICO TESTAMENTO
LA BIBBIA.
LA BIBBIA.
LA DATAZIONE.
L’affermazione del cristianesimo
Corso di storia 1 Metropolis, vol.1, pearson
La Bibbia.
LA DINASTIA FLAVIA (69-96) Dopo la morte di Nerone guerra civile tra i generali a capo degli eserciti sui confini che si contendevano la successione.
La storia del popolo ebraico
Corso per operatori pastorali
Occidente e Oriente nel V secolo
L’affermazione del cristianesimo
Dal volume di De Bernardi e Ganapini
LA BIBBIA.
identita’ multiple nella Storia europea
Bernardo canale parola
L’epoca dei re di israele
Transcript della presentazione:

Cenni storici generali EBRAISMO Cenni storici generali

Il periodo dell’Esodo

Al tempo di Salomone

Dai due regni all’esilio prima dell’era volgare (cristiana) 930 (Sichem) – Regno di Israele (Omri) a Nord e di Giuda a Sud 750 – Guerra siro-eframitica 722 – Conquista di Samaria e fine del Regno del Nord 587 – Fine del Regno del Sud e deportazione in Babilonia

Dopo l’Editto di Ciro 538 – Editto di Ciro ed epoca persiana prima dell’era volgare (cristiana) 538 – Editto di Ciro ed epoca persiana 520/515 – Restaurazione e riconsacrazione del Tempio 458/397 – Inizio giudaismo “medio” 333/63 – Epoca ellenistica 63 – inizio epoca romana 6/7 – Nascita di Gesù di Nazaret

Il Tempio di Gerusalemme restaurato

Dopo la caduta del Tempio era volgare (cristiana) 70 – Distruzione del Tempio di Gerusalemme 73 (circa) – Tragedia di Masada dopo un tentativo di resistenza da parte degli Zeloti (?) 131-135 – Seconda rivolta giudaica (Bar Kosiba) e presa definitiva di Gerusalemme ridenominata Aelia Capitolina (Adriano) 135ss. – Separazione fra la tradizione giudaica postbiblica e la tradizione cristiana e fine del giudaismo “medio”

La storia ebraica continua Il giudaismo postbiblico dopo il 135 Il giudaismo senza più il Tempio Il giudaismo della Torah da Javne (90 e.v.) in poi

Inizia il giudaismo rabbinico Il commento della Torah e la tradizione interpretativa attraverso il midrash Periodo “classico” dal 70 e.v. al 1040 e.v.

Le comunità della diaspora in Europa La Shoah La rinascita dello Stato di Israele

Prima e dopo la “cacciata” del 1492 Isabella di Castiglia e Ferdinando di Aragona impongono il Cristianesimo Cattolico in tutto il loro Regno

Fine di un periodo “aureo” Per la letteratura, l’arte La mistica In dialogo con il Cristianesimo e l’Islam

Parte verso la scoperta del “nuovo mondo” CRISTOFORO COLOMBO Parte verso la scoperta del “nuovo mondo” Utilizzando carte nautiche preparate da ebrei e arabi

Ratificati dalla Bolla Cum nimis absurdum di Papa Paolo IV Carafa

Fra il XVIII e il XIX secolo Fine dell’era dei “ghetti” “Emancipazione” Rilettura “laica” dell’identità ebraica Rinascita dei Sionismi L’intolleranza tuttavia non è finita….

Chagall Crocifissione bianca

SHOAH – “Catastrofe”

Il ritorno nella “Terra dei padri” La rinascita dello Stato di Israele