Panorama Biblico GIOSUÉ.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il libro della conquista
Advertisements

LIBRO DI GIOSUE’ scuola domenicale Genzano.
Capitolo 26/A 1 Terminati tutti questi discorsi, Gesù disse ai suoi discepoli: 2 "Voi sapete che fra due giorni è Pasqua e che il Figlio dell'uomo.
Monges de Sant Benet de Montserrat II Quaresima B 2006 L’Aria 22 del Messia di Haendel (4’48) invita tutti gli stanchi e oppressi, ad andare da Gesù Figlio.
RIPRENDIAMOCI LA FESTA ! Incontro Cittadino per Adulti AC Lodi, 24 Marzo 2012.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO Monges de Sant Benet de Montserrat.
Santissima Trinità 11 giugno 2017 Cima del Sinai Anno A
Musica: Kyrie di natale XIIsec.
Lasciamoci toccare “dall’Agnus Dei” del Requiem di Fauré (5’30)
Gen INDICE 2. VIAGGIO DI ABRAMO 3. LE PROMESSE DI DIO
SAN GIUSEPPE NEI VANGELI
XXxIi DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
IL CENSIMENTO E LA MORTE DI DAVIDE
DOMENICA 16 ANNO A Regina.
Iv DOMENICA DI AVVENTO ANNO A
XXiV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
ORATORIO di NATALE di JS. Bach: “Sorge bella LUCE”
XV Domenica del Tempo Ordinario
Volete andarvene anche voi ?.
F O R T I C O M E M A T T O N I ! B E L L A N O T I Z I A
Ascoltando l’ antifona “Gesù Re” d’Arvo Pärt, entriamo nel Mistero
Domenica XXXI 4 novembre 2012 Tempo ordinario Anno B
XV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
Musica: Preghiera ebraica
Musica liturgica della Gallia
Monastero dove si trova la tomba di Aronne (Giordania)
Santissima Trinità 11 giugno 2017 Cima del Sinai Anno A
Un uomo aveva due figli. Il più giovane disse al padre: Padre, dammi subito la parte di eredità che mi spetta”. Allora il padre divise le sostanze fra.
Ti lodino i popoli, Dio, * ti lodino i popoli tutti.
Le parole di Gesù sulla croce
Panorama Biblico II RE.
10.00.
Panorama Biblico Esodo.
Panorama Biblico II SAMUELE.
Panorama Biblico Rut.
BATTESIMO DEL SIGNORE ANNO B
Panorama Biblico I SAMUELE.
Panorama Biblico ESDRA.
Panorama Biblico LAMENTAZIONI.
Panorama Biblico EZECHIELE.
Panorama Biblico GIUDICI.
Panorama Biblico SALMI.
Panorama Biblico PROVERBI.
Panorama Biblico Numeri.
Musica: Kyrie di natale XII sec.
Solennità della Madre di Dio
Panorama Biblico dANIELE.
Panorama Biblico Deuteronomio.
xXIX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
Panorama Biblico NEEMIA.
Anno C Domenica lV d’Avvento
AMARE DIO E GLI UOMINI ! B E L L A N O T I Z I A
Panorama Biblico GEREMIA.
Panorama Biblico I e II CRONACHE.
Panorama Biblico I RE.
Musei Vaticani – Marmo, IV Sec.
Sesso: Dio, disgustoso o dono
Panorama Biblico gioele.
DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Panorama Biblico amos.
Prima domenica di Quaresima 10 MARZO 2019
I DOMENICA DI quaresima ANNO C
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
OTTO BENEDIZIONI DA CONDIVIDERE
IL CORPO E SANGUE DI CRISTO
Panorama Biblico michea.
Panorama Biblico abdia.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI IL REGNO È IN MEZZO A NOI DOMENICHE
Transcript della presentazione:

Panorama Biblico GIOSUÉ

Giosuè 1:5-9 Nessuno potrà resistere di fronte a te tutti i giorni della tua vita; come sono stato con Mosè, così sarò con te; io non ti lascerò e non ti abbandonerò. Sii forte e coraggioso, perché tu metterai questo popolo in possesso del paese che giurai ai loro padri di dar loro. Solo sii molto forte e coraggioso; abbi cura di mettere in pratica tutta la legge che Mosè, mio servo, ti ha data; non te ne sviare né a destra né a sinistra, affinché tu prosperi dovunque andrai. Questo libro della legge non si allontani mai dalla tua bocca, ma meditalo, giorno e notte; abbi cura di mettere in pratica tutto ciò che vi è scritto; poiché allora riuscirai in tutte le tue imprese, allora prospererai. Non te l'ho io comandato? Sii forte e coraggioso; non ti spaventare e non ti sgomentare, perché il SIGNORE, il tuo Dio, sarà con te dovunque andrai.

Schema del libro Preparazione alla conquista della Terra Promessa: capp. 1-5 Conquista della Terra Promessa: capp. 6-11 Colonizzazione della Terra Promessa capp. 12-24

Preparazione alla conquista della Terra Promessa GHILGAL - Giosuè 4:19-24 Il popolo salì dal Giordano il decimo giorno del primo mese e si accampò a Ghilgal, all'estremità orientale di Gerico. E Giosuè fece rizzare in Ghilgal le dodici pietre che essi avevano prese dal Giordano. Poi parlò ai figli d'Israele e disse loro: «In avvenire, i vostri figli domanderanno ai loro padri: "Che cosa significano queste pietre?“ Allora voi lo farete sapere ai vostri figli, e direte: "Israele attraversò questo Giordano all'asciutto". Infatti il SIGNORE, il vostro Dio, ha prosciugato le acque del Giordano davanti a voi finché foste passati, come il SIGNORE, il vostro Dio, fece al mar Rosso che egli prosciugò finché fossimo passati, perché tutti i popoli della terra riconoscano che la mano del SIGNORE è potente, e voi temiate in ogni tempo il SIGNORE vostro Dio».

Conquista della Terra Promessa Campagna al centro del paese Gerico Ai Il peccato di Acan L’alleanza con i Gabaoniti

Conquista della Terra Promessa Campagna nel sud Giosuè 10:12-15 Allora Giosuè parlò al SIGNORE, il giorno che il SIGNORE diede gli Amorei in mano ai figli d'Israele, e disse in presenza d'Israele: «Sole, fermati su Gabaon, e tu, luna, sulla valle d'Aialon!» E il sole si fermò, e la luna rimase al suo posto, finché la nazione si fu vendicata dei suoi nemici. Questo non sta forse scritto nel libro del Giusto? E il sole si fermò in mezzo al cielo e non si affrettò a tramontare per quasi un giorno intero. E mai, né prima né poi c'è stato un giorno simile a quello, nel quale il SIGNORE abbia esaudito la voce di un uomo; perché il SIGNORE combatteva per Israele. Poi Giosuè, con tutto Israele, tornò all'accampamento di Ghilgal.

Conquista della Terra Promessa Campagna del nord Giosuè 11:23 Giosuè dunque prese tutto il paese, esattamente come il SIGNORE aveva detto a Mosè; e Giosuè lo diede in eredità a Israele, tribù per tribù, secondo la parte che toccava a ciascuna. E nel paese cessò la guerra.

Colonizzazione della terra Promessa Giosuè 24:14 «Dunque temete il SIGNORE e servitelo con integrità e fedeltà; togliete via gli dèi ai quali i vostri padri servirono di là dal fiume e in Egitto, e servite il SIGNORE. E se vi sembra sbagliato servire il SIGNORE, scegliete oggi chi volete servire: o gli dèi che i vostri padri servirono di là dal fiume o gli dèi degli Amorei, nel paese dei quali abitate; quanto a me e alla casa mia, serviremo il SIGNORE». Allora il popolo rispose e disse: «Lungi da noi l'abbandonare il SIGNORE per servire altri dèi! V.22 E Giosuè disse al popolo: 'Voi siete testimoni contro voi stessi, che vi siete scelto l'Eterno per servirgli!' Quelli risposero: 'Siam testimoni!'

Giosuè 24:29 Dopo queste cose, Giosuè, figlio di Nun, servo del SIGNORE, morì all'età di centodieci anni

Domande: 1. Dio ha trasmesso a Giosuè tre realtà: una chiamata precisa (1:1-7), una guida infallibile (1:7-9) e un popolo unito (1:12-18). In che modo furono le chiavi per il successo della sua missione? Come applicarlo alla nostra vita? 2. Nel capitolo 23 Giosuè esorta il popolo. In che modo le sue parole assomigliano a quelle di Dio rivolte a lui nel capitolo 1. Che cosa aggiunge Giosuè? Perché?

Sfida! Giosuè 1:9 Non te l'ho io comandato? Sii forte e coraggioso; non ti spaventare e non ti sgomentare, perché il SIGNORE, il tuo Dio, sarà con te dovunque andrai».