Formazione Ascom - Ramo Incendio - Area Linea Aziende

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
VALORE ASSICURATIVO E RIFERIMENTI AL CONTRATTO ASSICURATIVO PROPERTY
Advertisements

Multirischi dell’abitazione
1. Che cose? Attività di qualificazione propedeutica ad azioni progettuali (non formazione per formazione, ma qualificazione in vista di …) Che cose?
RISCHIO IMPIANTI La Legge 22 Gennaio 2008 n.37 L’installazione La trasformazione L’ampliamento La manutenzione DEGLI IMPIANTI AL FINE DI GARANTIRNE LA.
In partnership con ilsono state selezionate alcune linee di prodotto sviluppate dalla Fabbrica Prodotti del Gruppo Alliance.
SICUREZZA DEL LAVORO - RISCHIO INCENDIO - Ing. Rosario Dietze Ordine ingegneri Caserta 974 CESAF - Caserta.
L’offerta Aci Rent. Con il noleggio a lungo termine ogni cliente affida la gestione del proprio veicolo ad un team di specialisti. Su indicazione del.
Le coperture assicurative per il rischio ambientale Giovanni Faglia - Pool Inquinamento Ecomondo Rimini, 4 novembre 2015 “ La nuova tutela penale.
1 Le funzioni e le peculiari caratteristiche dell’Assicurazione Università di Macerata.
STUDIO BLU GIUSSANO Via 4 novembre 63 Giussano CONSULENTI TECNICI DI INFORTUNISTICA STRADALE.
Relatore: Franco Sanna Marine Risks Manager Circolo Artistico di Venezia Palazzo delle Prigioni Mercoledì 16 Marzo 2011 LE PRINCIPALI TUTELE ASSICURATIVE.
Università degli Studi di Salerno Facoltà di Economia Corso di Laurea in Economia e Commercio CORSO DI DIRITTO DEI CONTRATTI ASSICURATIVI E BANCARI CAPITOLI.
Le fonti di guadagno : Risparmio Scambio Sul PostoIncentivi Eccedenze.
Cosa sono i motori Definizione :Il motore è una macchina che produce una forza motrice sull’albero motore tenendolo in rotazione. Osserviamo i fluidi di.
Agenzia LocAzione SERVIZI OFFERTI
IMPIEGO IN AMBIENTE INDUSTRIALE
Movimenti contabili Carte (Per la stampa)
La Polizza Ricavo Uno strumento innovativo per la gestione del rischio in agricoltura 13 febbraio 2017.
IMPARA LE BASI.
Le principali grandezze macroeconomiche
Liceo Veronica Gambara, classe 3°A LSU,
GENIALLOYD – RELA BROKER s.r.l.
IMPARA LE BASI.
MORA DEL CREDITORE ARTT – 1217 c.c.
Fonti di approvvigionamento dell’acqua
IMPARA LE BASI.
Diritti reali e la proprietà
DEFINIZIONI DA UTILIZZARE PER L'ANALISI DI RISCHIO
IMPARA LE BASI.
Formazione del sistema solare Energia geotermica
ENERGIA IDROELETTRICA
LO STATUTO DEL LAVORATORE AUTONOMO
Sussidiarietà orizzontale nella costituzione
2 - Analisi dei fattori di pericolosità e rischio:
“Potenziamento della cultura della prevenzione degli infortuni e della normativa vigente rispetto a stage, tirocini e alternanza nel mondo del lavoro”.
Responsabilità del vettore per sinistri e danni alle persone
SISTEMI FIRE&EVAC EVOLUZIONE Corso di aggiornamento (4 ore) OBIETTIVI
Titolo presentazione 12/09/2018
Lezione n.7b (Corso di termodinamica) Cicli diretti ed indiretti
QUANTI IMPIANTI IN UNA CASA?
«Stop & Go» Programma (Vita, infortuni e IPM)
Formazione Ascom - Ramo Incendio - Area Linea Aziende
Formazione Ascom - Ramo Furti - Area Linea Aziende
Antincendio e sicurezza in Antartide
Polizza dell’Albergatore
Conseguenze dal punto di vista assicurativo.
B7) Per servizi trasporti (se non addebitati in fattura dai fornitori di materie e merci); assicurazioni (se non addebitate come sopra); energia elettrica,
LA CASSA INTEGRAZIONE ORDINARIA
Bologna, 28 Giugno 2018 Regione Emilia Romagna – Assemblea Legislativa Invito audizione in Commissione III, territorio, ambiente, mobilità. Network Area.
A.In 1 1.
LA SICUREZZA DELLE MANOVRE NELLE CABINE ELETTRICHE MT/B T
Formazione Ascom - Segreteria Tecnica Area Linea Persone
Formazione Ascom - Ramo Furti - Area Linea Aziende
Polizza di assicurazione Infortuni Individuale
4A Liceo Economico e Sociale Alessandro da Imola
Formazione Ascom - Segreteria Tecnica Area Linea Persone
Assicurazione e Sinistri
Rendiconto della gestione
Multifamily RC Generale - Tutela Giudiziaria
Circoli e Responsabilità Civile Nuova polizza assicurativa F.I.S.E.
Polizza di assicurazione Assistenza
VALORE ASSICURATIVO E RIFERIMENTI AL CONTRATTO ASSICURATIVO PROPERTY
Assistenza “Linea Casa”
Conferenza stampa MEF IL LEASING IMMOBILIARE ABITATIVO 1 MARZO 2016
TAVOLO TEMATICO NUMERO 3B CLUSTER HTA
Assistenza “Linea Persona”
Conforme al D.Lgs 81/08, CEI EN 50110,
LO STATUTO DEL LAVORATORE AUTONOMO
Composizione AMBIENTE ATMOSFERICO composizione Caratterizzato da clima
LA TUTELA DELL’ASSICURATO TRA LEGGE E PROVVEDIMENTI AMMINISTRATIVI 10 aprile 2019 Relatore: avv. Alberto Panigada.
Transcript della presentazione:

Formazione Ascom - Ramo Incendio - Area Linea Aziende Multifamily Incendio Formazione Ascom - Ramo Incendio - Area Linea Aziende

Indice Rischio assicurato (combinazione A) 3 Rischio assicurato (combinazione B) 5 Garanzie accessorie 6 Tariffa 7 Novembre 1999 Formazione Ascom - Ramo Incendio - Area Linea Aziende

Rischio assicurato (combinazione A) La Società si obbliga ad indennizzare i danni materiali e diretti causati alle cose assicurate, anche se di proprietà di terzi, da: a) incendio (escluso eventi sociopolitici); b) fulmine; c) esplosione e scoppio non causati da ordigni esplosivi; d) implosione; e) caduta di aeromobili; f) caduta di veicoli spaziali e satelliti artificiali; g) onda sonica ; h) urto di veicoli stradali non appartenenti all'Assicurato e/o Contraente Novembre 1999 Formazione Ascom - Ramo Incendio - Area Linea Aziende

Rischio assicurato (combinazione A) La Società indennizza altresì: i) la perdita delle pigioni o mancato godimento dei locali; 1) i danni causati alle cose assicurate da sviluppo di fumi, gas, vapori; da mancata od anormale produzione o distribuzione di energia elettrica, termica o idraulica; da anormale, o mancato o incompleto funzionamento di impianti e apparecchiature purché conseguenti agli eventi di cui alla diapositiva precedente, che abbiano colpito le cose assicurate oppure enti posti nell’ambito di 20 m. da esse m) i guasti causati alle cose assicurate allo scopo di impedire o di arrestare l'incendio; n) i danni prodotti con colpa grave dell'Assicurato o del Contraente che determini un evento garantito Novembre 1999 Formazione Ascom - Ramo Incendio - Area Linea Aziende

Rischio assicurato (combinazione B) La Società indennizza, in aggiunta agli eventi previsti nella combinazione A) e sempreché corrisposto il relativo premio, gli altri danni materiali e diretti arrecati alle cose assicurate da: Garanzia extended coverage Franchigia Max risarcimento o) acqua condotta A 200.000 p) fenomeno elettrico B 300.000 5 mil. sin/anno q) eventi atmosferici C 500.000 80% somma ass.ta r) eventi sociopolitici D 500.000 80% somma ass.ta Debbono ritenersi altresì comprese in garanzia le spese necessarie per demolire, sgomberare e trasportare al più vicino scarico i residui del sinistro 10% indennizzo con il limite massimo di £ 50 milioni. Novembre 1999 Formazione Ascom - Ramo Incendio - Area Linea Aziende

Condizione particolare Garanzie accessorie Perdita pigioni o mancato godimento Rischio Locativo Ricorso terzi Condizione particolare Indicizzazione (valida se espressamente richiamata) Novembre 1999 Formazione Ascom - Ramo Incendio - Area Linea Aziende

Tariffa (Tassi lordi annui) Combinazione A Fabbricato 0,21 % o Contenuto 0,54 % o Rischio Locativo/Ricorso Terzi 0,12% o Combinazione B Fabbricato 0, 27 % o Contenuto 0, 72 % o Rischio Locativo/Ricorso Terzi 0,15% o Premio minimo lordo £ 50.000 N.B. Sconto del 20% per acquisto di almeno tre garanzie del pacchetto Multifamily in un’unica soluzione, oppure 15% in caso di acquisto dilazionato nel tempo Novembre 1999 Formazione Ascom - Ramo Incendio - Area Linea Aziende