Società, politica, simboli

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
[Proff. U. Croppi, V. Martino, G. Vitiello] IDEAZIONE E GESTIONE DEGLI EVENTI Presentazione del corso.
Advertisements

ORGANIZZAZIONE DELL’ESAME - PROGETTO (pallavolo e pallamano) - DOMANDE A RISPOSTA MULTIPLA (pallavolo e parte generale)
Allestimento di un germinatoio
Come contattarci La nostra scuola è situata in via G. DAnnunzio telefono e fax:
27 aprile ore Sede Brustolon.
Liceo Scientifico ad Indirizzo Sportivo D.P.R. 5 marzo 2013
Bagno a Ripoli - Firenze Liceo Scientifico ad Indirizzo Sportivo D.P.R. 5 marzo 2013 Regolamento di organizzazione dei percorsi della sezione ad indirizzo.
Istituto Comprensivo Sant'Ambrogio
QUADRO ORARIO COMUNE AGLI INDIRIZZI DEL SETTORE ECONOMICO DISCIPLINE 1° BIENNIO III LINGUA E LETTERATURA ITALIANA44 LINGUA INGLESE33 STORIA22.
CORSO DI DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA a.a Prof. LUIGI DANIELE
Milano 13 dicembre 2016.
  Per informazioni: Segreteria Didattica DIMI UNIGE, Tel: (+39)
VERSO UN SISTEMA COMPETITIVO DALLA PRIMA ALLA SECONDA REPUBBLICA
Analisi Statistica del Reddito e delle Condizioni di Vita
Scuola e educazione in Francia e in Italia
“EDUCATION FOR CITIZENSHIP TEACHERS”
“INCONTRIAMO IL VOSTRO FUTURO” (Terza Edizione)
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
Storia e modelli del giornalismo
Psicologia della Comunicazione 6 CFU – 30 ore Docente Alessandra Tasso
Economia ed Organizzazione Aziendale
Docenti Secondaria 22 risposte.
LE AUTOMOBILI IBRIDE: FRA PASSATO E FUTURO
Istituto comprensivo Trento 5
LABORATORIO INFORMATICO CDL in LETTERE PROF. D'AGOSTINO
Conferenze di aggiornamento per Docenti sulla didattica delle Scienze
Psicologia dello sviluppo
CORSO DI DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA a.a
CORSO DI DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA a.a
Psicologia dello sviluppo e dell’educazione
Calendario lezioni Corso di Fisica Sperimentale con Laboratorio
A scuola per innovare Ancona- Università Politecnica delle Marche Aula Magna di Ateneo Guido Bossi Venerdì 23 Marzo L’innovazione a scuola: le attese del.
ISTITUTO COMPRENSIVO “PULCARELLI-PASTENA”
Incontra la Facoltà di Agraria ! Bologna 19 Maggio 2004
LA METAMORFOSI DELL’ECONOMIA CASERTANA: ASPETTI STRUTTURALI E FOCUS SUI GIOVANI PER UN TERRITORIO CHE SI EVOLVE. VENERDI, 6 OTTOBRE 2017 – ORE Dipartimento.
Docimologia Corso di laurea EPC Anno accademico II Semestre
(J. Albers) ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO B. SPAVENTA CITTA’ SANT’ANGELO
Ciclo seminariale: «Misurazione e gestione dei rischi finanziari»
Università degli Studi di Teramo Facoltà di Giurisprudenza
Milano 13 dicembre 2016.
Aula A - Dipartimento di Scienze del Farmaco
Guida alla compilazione del Learning Agreement for Traineeship (LAT)

Discipline e Docenti del Corso A
Riunione Senato Accademico
Docente: Claudia Venuleo – a.a. 2017/18
BITCOIN E CRIPTOVALUTE: rischi e opportunità
CORSO DI DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA a.a
Una infinita moltitudine?
La permanenza sul territorio: forme di accoglienza e trattenimento
Insegnamento delle lingue A.A
Anno accademico II Semestre Prof. Cinzia Angelini Università Roma Tre
Analisi Statistica del Reddito e delle Condizioni di Vita
GIARDINO DELLE IMPRESE - FIRENZE II EDIZIONE dal 2014 a Bologna 2018 >> Firenze 2019 >> Firenze le edizioni.
LEGALITA’ E CULTURA : NON SONO SOLO PAROLE
Un programma che esalta le reali funzioni dello sport
SECONDO SEMESTRE, I ANNO TRIENNALE
Laboratorio di risorse telematiche per lo studio e la ricerca
CALENDARIO TURNI DI LABORATORIO 1 CFU Botanica generale
Insegnamento delle lingue A.A
Prof. Giuseppina Falasca Dipartimento di Biologia Ambientale
Quale rilancio per le autonomie territoriali?
Docimologia e valutazione dei servizi socio-educativi
CORSO DI DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA a.a
delle giornate dello sport.
Seminario LA COAGULAZIONE
Liceo delle Scienze Umane “ Gianni Rodari” Via Galcianese 20/F -Prato
PRIMO SEMESTRE, I ANNO TRIENNALE
Corso di laurea in Scienze internazionali e istituzioni europee
Transcript della presentazione:

Società, politica, simboli VI edizione del Laboratorio di Comunicazione Politica Sport e comunicazione   Football Società, politica, simboli Relazioni di: Fulvio Conti Fabien Archambault Massimo Baioni Lorenzo Venuti Antonio Farina Marco Pignotti 17 maggio 2018, ore 16-18 18 maggio 2018 ore 12-14 Aula Magna Campus Aresu

Società, politica. simboli VI edizione del Laboratorio di Comunicazione Politica Sport e comunicazione Football Società, politica. simboli  Giovedì 17 Maggio 2018 ore 16.15 – 18.00 (Aula Magna – Campus Aresu)   Fulvio Conti (Università di Firenze) Calcio e identità locali nell'Italia repubblicana: alcune ipotesi di ricerca Fabien Archambault (Université de Limoges) Calcio e politica nell'Italia repubblicana Massimo Baioni (Università di Milano) Cagliari 1970. Icone sportive nello specchio della nazione Venerdì 18 Maggio 2018, ore 12.15 – 14.00 (Aula Magna – Campus Aresu) Lorenzo Venuti (dottorando Università di Firenze) Calcio e politica: il caso del Partito comunista nella Repubblica ungherese (1946-1949) Antonio Farina (docente di Scuola secondaria) “Solo calcio e lavoro, nient'altro”. Lo Schalke 04 e il calcio nel bacino della Ruhr (1904-1934) Marco Pignotti (Unica) Calcio e affari: fra fidelizzazione ed identità  Il laboratorio è indirizzato agli studenti di Lingue e Comunicazione del II e del III anno. La frequenza e la relazione individuale che sarà richiesta secondo le modalità che verranno successivamente indicate nella pagina personale del docente, consentiranno di acquisire un CFU.