A SCUOLA CON LA PROTEZIONE CIVILE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Safer Internet Day di Alessandra Lombardo, 1 D La dipendenza dai videogiochi.
Advertisements

PROGETTO D’ISTITUTO A SCUOLA DI…PALEONTOLOGIA La classe I F della Scuola Primaria «Prampolini», ha progettato e svolto un percorso didattica interdisciplinare,
DAI DIRITTI DEI BAMBINI ALLA CITTADINANZA PERCORSI SULLA LEGALITA’ CLASSI SECONDA A E SECONDA B BORELLO.
. Avanzamento automaticoAuto advanceAlimentación automática SINTESI OMELIA DEL SANTO PADRE FRANCESCO 14 aprile Basilica di San Paolo Fuori le Mura.
Un’ alimentazione poco sana è la causa principale di obesità,sovrappeso e di malattie cardiovascolari. Mangiare in modo corretto non aiuta solo a mantenersi.
Ancora sul software libero ● Francesco Rossi – –
Tutte le rivelazioni sull’acqua :un corpo che non si dilata e non si restringe.
Istituto Comprensivo “Rita Levi Montalcini” - Fontanafredda
IL DIRITTO DEI MINORI … ai bambini. Ciao bambini! Ma lo sapete che cos’è un diritto? Bene, un diritto è una possibilità di fare… E voi, pur essendo piccoli,
CENTRO FORMAZIONE SUBACQUEI
Attraverso le vie respiratorie del corpo umano!!!
PROGETTO “LE PAROLE DELLA SCIENZA” “ I QUATTRO ELEMENTI E LA NATURA” SCUOLA DELL’INFANZIA “ FALCONARA ALTA” BAMBINI E BAMBINE DI ANNI 5 I.C. FALCONARA.
Il campo magnetico del nostro pianeta
ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5 Scuola secondaria di primo grado
RISPOSTE DI MADRE TERESA DI CALCUTTA.
Progetto Continuità Infanzia-Primaria
Dalla terra dei fuochi alla terra della fraternità
Gli amici sono strade. È un bel messaggio ma osserva le immagini del bel lavoro fatto con le mani.
REALIZZATO DA CRAPANZANO MARGHERITA 3^B A.S. 2016/2017
VERIFICA 1 – Molti materiali sono ricavati dalle piante : il più importante è il …………………………. 2 – Il legno serve per la fabbricazione della …………………………….
Ode al giorno felice Pablo Neruda.
Su tutte le strade del mondo Il canto è di Don Giosy Cento
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
Lavoro Realizzato all’interno della 2C
Un albero di Natale molto…particolare.
CORRENTE ELETTRICA E ELETTRICITA’
13.00.
Conoscere per imparare
La forza di tutti gli elementi
Scuola Alessandro Manzoni
Ciao, mi presento sono l’acqua!
TI AUGURO LA FORZA DI TUTTI GLI ELEMENTI
RISPOSTE DI MADRE TERESA DI CALCUTTA.
TI AUGURO LA FORZA DI TUTTI GLI ELEMENTI
TI AUGURO LA FORZA DI TUTTI GLI ELEMENTI
CLASSE 1^ B SCUOLA A. MANZONI PADERNO DUGNANO a.s. 2016/17
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione
Osserva le cascate... Traduzione by Mariuccia.
Gli amici sono strade. Traduzione Lulu
CLASSE 1^ B SCUOLA A. MANZONI PADERNO DUGNANO a.s. 2016/17
LA NATURA La nostra vita Composizione: Lulu
La forza di tutti gli elementi
L’Atmosfera.
Dolce sentire come nel mio cuore.
realizzato da Andrea Scalera e Luigi Improta 1 E
LA SINDONE: PROVOCAZIONE ALL’INTELLIGENZA E MESSAGGIO UNIVERSALE
NEL MARE CON ARCOBALENO
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
Ricerca di Andrea Melandri Classe IIIa
RISPOSTE DI MADRE TERESA DI CALCUTTA.
Benvenuto nel test: ”Sei sesso - dipendente
La forza di tutti gli elementi
Battute tra LEI e LUI
DATI INVALSI Comparazione A.S. 2009/ /2011.
La forza di tutti gli elementi
Sono i batteri che causano avvelenamenti e malattie, quelli che chiamiamo patogeni. Molti di essi prosperano negli alimenti e sono in grado di diffondersi.
VISITA ALL'ORTO DIDATTICO DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA DI NAVE
Le giornate mondiali La giornata mondiale dell’acqua
Avanzamento automatico – alzare il volume
A LEZIONE DI PRIMO SOCCORSO
Vieni, o Spirito del Cielo, manda un raggio della tua luce, manda il fuoco creatore.
Su tutte le strade del mondo Il canto è di Don Giosy Cento
TI AUGURO LA FORZA DI TUTTI GLI ELEMENTI
APPENA ARRIVATI A ROCCAGORGA
Per la nostra prima attivita’ di “Scuola fuori dalla scuola” ci siamo recati al convento francescano, accompagnati dalla professoressa Anna.
Gli “occhiali” del diritto amministrativo
Impariamo insieme a stare bene e in salute
CONOSCIAMO E MIGLIORIAMO IL NOSTRO AMBIENTE
Progetto GiochiAMO Intervento di prevenzione su campo: SfumiAMO
ULISSEOMERICO ULISSE OMERICO. Chi è Ulisse Omerico? L'Ulisse omerico, è il viaggiatore che attraversa un'infinità di pericoli e di tentazioni, volendo.
Transcript della presentazione:

A SCUOLA CON LA PROTEZIONE CIVILE CLASSE 1^ B Scuola Primaria «A. Manzoni» - Paderno Dugnano a.s. 2016/17

La terra

La terra è molto importante

Abbiamo visto che può provocare però terribili disastri

L’aria

L’aria è un elemento indispensabile per noi non solo per respirare

A volte l’aria può diventare pericolosa

L’acqua

l’acqua è indispensabile per la vita…

…ma può causare gravi danni

Il fuoco

Il fuoco è molto utile non solo per cucinare

Anche il fuoco può essere pericoloso

Abbiamo provato la fila d’evacuazione da fare in caso di pericolo

ABBIAMO REALIZZATO LE SAGOME DELLA FILA D’EVACUAZIONE

il nostro cartellone sui 4 elementi

È stata una bella esperienza