L’Era Terzaria o Cenozoica

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I mammiferi I MAMMIFERI SONO I VERTEBRATI Più COMPLESSI ED EVOLUTI.
Advertisements

La struttura della terra
Le Ere Geologiche.
BIOMI TERRESTRI.
La psicologia comparata
Chi siamo, da dove veniamo…
L’Ipertesto … cos’è? Può essere formato da testi, immagini, suoni, animazioni, video. Ha una struttura NON lineare. Sono presenti collegamenti o LINK evidenziati.
Voto 7 ½ I MAMMIFERI I mammiferi hanno avuto origine da antiche specie di rettili,ora estinte. Il loro nome deriva dal fatto che il corpo delle.
MUSEO DI STORIA NATURALE
LA STORIA PRIMA DELLA STORIA:
L'ORIGINE DELL'UNIVERSO IL BIG BANG.
ERA SECONDARIA: I DINOSAURI.
I dinosauri.
NASCE LA TERRA Da 4.7 a 3.8 miliardi di anni fa si svolge il periodo più “caldo” e drammatico della Terra. Il pianeta prese corpo dalla nebulosa primordiale,
ERA TERZIARIA: UCCELLI E MAMMIFERI.
Classificazione delle specie
Le specie evolvono Questa presentazione costituisce solo una traccia degli argomenti e della modalità con cui si è svolta la lezione.
Filippo Siano Simone Aboni Lorenzo Pasquali Marco Lorenzini.
La storia della vita sulla terra.
I pesci.
Trentino- Alto Adige Regione più settentrionale dell’ Italia.
La scomparsa dei dinosauri. Di che cosa parleremo Le teorie sull'estinzione dei dinosauri sono molte e diverse. In questo powerpoint sono presenti le.
Gli zoologici dividono il regno animale in due grandi insiemi:
ECOSISTEMA Istituto Comprensivo “ M. G. Cutuli”
L’Italia Caratteri generali.
N.B.: uscire senza salvare!
laboratorio evoluzione Marcello Sala
23/11/
BALENE.
L’Italia Caratteri generali.
Ins. DEI ROSSI SILVIA CLASSE 3^, SC. VIVALDI
Evoluzione della specie umana.
La Linea Del Tempo Le origini della Terra e la comparsa della vita sul nostro pianeta.
L’ARTE GRECA ARTE MINOICA.
Riassunto ere preistoriche
LE BALENE Y.BEREZHETS’KYY.
Dall’homo sapiens all’uomo tecnologico: la scoperta degli esopianeti
DAL BIG BANG ALLE PRIME FORME DI VITA
La preistoria Ipertesto della prof.ssa M. G. Desogus
La Mesopotamia e le civiltà dei fiumi
Continenti ed Oceani Sognare sugli atlanti.
I Sirenidi Khalil 1 A.
LA FASCIA EQUATORIALE OGGI VEDREMO: -LE CARATTERISTICHE DEL CLIMA
S a p e v i c h e
GLI INVERTEBRATI SULLA TERRA ESISTONO MOLTE SPECIE DI ANIMALI DI PICCOLA E MEDIA DIMENSIONE CHE VIVONO IN ACQUA SULLA TERRAFERMA E NELL’ARIA. NEL REGNO.
Le balene.
LE FORZE ESOGENE ed endogene
LA MONTAGNA. QUESTIONI DI CLIMA QUESTIONI DI FORMA.
Un’Europa antica e un’Europa giovane
Il territorio FRANCIA La Francia è uno degli stati europei più estesi.
ISLANDA.
Scegli l’argomento che vuoi approfondire cliccando sull’ovale:
Da dove viene il sale che c'è nel mare?
BIOLOGIA.
Terra, il potere delle piante
PROGETTO FATTO IN CLASSE
ERA SECONDARIA: I DINOSAURI.
SAPEVI CHE ….. Il muscolo del cuore ha una forza tale da sparare il sangue a 10 metri di altezza.
A cosa è dovuta la presenza dei cetacei nel golfo di Taranto?
1. Introduzione AFRICA.
I materiali della Terra solida
Le Piante sono sistemi in equilibrio
La tettonica a placche.
La galleria dei Primati Museo di Storia Naturale Università di Pisa
Terra, il potere delle piante
La religione e le religioni
Il territorio L’estremo oriente confina: a nord con Russia e Kazakistan; a est con l’Oceano Pacifico; a sud con Nepal, Myanmar, Laos, India e Vietnam;
Evoluzione e adattamenti
20 miliardi di anni fa ci fu una grande esplosione
Scuola Primaria Vittorio Alfieri a. s
Transcript della presentazione:

L’Era Terzaria o Cenozoica È l’Era dove si sollevarono le grandi catene montuose; i continenti assunsero già le posizioni attuali. Essa comprende gli ultimi 65 milioni di anni. È detta anche “Era dei Mammiferi”. Il nome “Cenozoica” deriva dal greco e vuol dire “Vita recente”. Il clima è mediamente più freddo e si creano nuovi ambienti naturali dove si verifica un’enorme diffusione delle angiosperme (= Con i fiori) che diventano ben presto le piante dominanti I mammiferi si diffusero rapidamente, differenziandosi in molte specie e famiglie. Presto diventarono i dominatori della Terra. Tra i Mammiferi comparvero le scimmie oltre a piccoli cavalli, cani, orsi, tigri, mammut, ippopotami e rinoceronti.

È suddiviso in due periodi: Il Paleogene , che significa Antico Periodo dell’Era Terziaria . Grazie ad un’intensa attività vulcanica sorsero le prime grandi catene montuose., come le Alpi e gli Appennini. Tra le piante di angiosperme si diffusero le orchidee e le ninfee. Tra gli animali marini si diffusero i predecessori di: delfini, balene capodogli. Mentre sulla terraferma si diffusero gli scoiattoli volanti, pipistrelli, piccoli marsupiali e il Barylambda Nel gli ambienti caldo umidi, invece, si diffusero i mammiferi erbivori come cavalli e rinoceronti. Ebbe origine il Mammut.

Il Basilosauro L’iracoterio Era un cetaceo e il suo nome voleva signific are “lucertola re”. Aveva una lunghezza di 20 metri. L’iracoterio Mammifero precursore del cavallo era alto solo 10 – 20 centimetri. Non aveva gli zoccoli ma 5 dita nelle zampe posteriori, e 4 in quelle anteriori .

Il secondo periodo è il Neogene Il secondo periodo è il Neogene. Il nome significa “Nuovo Periodo dell’Era Terziaria”. Il Mare Mediterraneo si prosciugò. In Africa circa 4 milioni di anni fa, a causa di una forte siccità, si diffusero alcune scimmie “antropomorfe”, ossia simili all’uomo.

In Africa 25 milioni di anni fa le prime scimmie antropomorfe In particolare le scimmie del Vecchio Mondo, o Catarrine, e tra queste le scimmie antropomorfe, sono una componente fondamentale dei moderni ecosistemi dell'Africa e dell'Asia. La nostra specie e` un albero del ramo dei PRIMATI, compare all'inizio dell'era Cenozoica e discende direttamente dai mammiferi.