Perché un’esperienza all’estero? Il futuro dei giovani è sempre più proiettato verso scambi culturali e di lavoro fuori dalla propria nazione. Imparare.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Istituto Superiore Statale “G
Advertisements

Relazione finale di progetto anno scolastico 2011/2012
INGLESE ALL’ ARIMONDI … CERTIFICAZIONI LANGUAGE CENTRE STAGE ALL’ESTERO e tanto altro ancora…
Presentazione Progetto alle Classi Terze Schio – 11 febbraio 2016.
Esami di qualifica professionale secondo il sistema previsto dalla riforma dell’istruzione professionale. Gli studenti frequentanti le classi terze rientrano.
“Tell me, what is it you plan to do with your one wild and precious life?” Mary Oliver.
Valutazione dell’insegnamento. I risultati scolastici degli allievi = y Efficienza dell’insegnamento = x Y = f (x)
Comenius 2011 “Arena di stili di vita” Lituania settembre 2011.
Registro nazionale per l’alternanza scuola-lavoro (Trento, 9 settembre 2016)
Il Piano di studi: cos’è? E’ il progetto di lavoro universitario annuale di ogni studente.
1 UFFICIO INTERNAZIONALE INTERNATIONAL OFFICE. 2 SOMMARIO Servizi offerti Orari e contatti.
IL SUPPORTO LINGUISTICO ONLINE – OLS
IL VIAGGIO DEL LICEO CLASSICO…
Alternanza scuola lavoro Florida Fitness
Scenari e prospettive per le imprese
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO (ASL)
Lezione 16 ottobre Donatella Morello.
Se vuoi saperne di più Se vuoi sapere quali sono i progetti
VIAGGIO VERSO IL CURRICOLO Temevo il mio ritorno tanto quanto avevo temuto la mia partenza; entrambi appartenevano all’ignoto e all’imprevisto.
Piani di studio online: istruzioni per la compilazione
ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE
Alternanza scuola-lavoro 2017
Liceo Scientifico Statale
Crediti totali riconosciuti
Riconoscimento delle qualifiche professionali PROFESSIONE DOCENTE
Perché un’esperienza all’estero? Il futuro dei giovani è sempre più proiettato verso scambi culturali e di lavoro fuori dalla propria nazione. Imparare.
PIANO DI FORMAZIONE POSEIDON
SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGENT E STATISTICA
ONU - NICE aprile
Alternanza scuola-lavoro Boxe Parma
Prof. Maurilio Marcacci Sito della Scuola:
Il PIANO DI LAVORO E LA RELAZIONE INTERMEDIA
Prof. Maurilio Marcacci Prof. Alessandro bettini
Il futuro: Speriamo che sia femmina …
Procedura per la determinazione del
CORSO GIOVANI & IMPRESA Istituto………… Chiusura
Perché devo studiare Inglese
PROGETTO ESTER
Il corso Tecnico Turistico
Nel 2018 aumento di budget a disposizione per il programma ERASMUS+, quindi anche per il settore scuola! +30% per KA1 +40% per KA2.
PROGETTO ESTER
Situazione scuola Italiana
ITAS «A. TOSI» CODOGNO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO A.S.2015/2016
L’ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
È USCITO IL BANDO ERASMUS !
D.Lgs. 13 luglio 2015, n. 62 “Valutazione e certificazione delle competenze nel primo ciclo es esami di Stato” D. M. 03/10/2017 n. 741 “Esame conclusivo.
ISTITUTO COMPRENSIVO BOVALINO
Il Progetto Continuità Proposto Prevede:
ISTITUTO COMPRENSIVO DI BUCCINO VIA 16 SETTEMBRE BUCCINO (SA)
Intervento formativo agli operatori sanitari
“G.Peano – S. Pellico” Via Monte Zovetto, 8 C.so Giolitti, 11
Definire progetti con i partners utilizzando gli «eventi».
Il percorso di alternanza scuola - lavoro
corso serale di istruzione professionale
Crediti totali riconosciuti
SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE RILEVAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI
22/05/ marzo 2014 ERASMUS #PARTIRE PER CREDERE 1.
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
NUOVO ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE
CHIARIMENTI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Regolamento di Istituto
l’indirizzo delle SCIENZE UMANE
Progetto “UGA and Modena Schools”
Partire informati Dott.ssa Emanuela Locatelli
Viaggiare negli Stati Uniti
Il mio servizio civile.
Perché oggi è fondamentale studiare 2 lingue straniere?
APPRENDERE IN LINGUA 2 28/09/2019.
Creazione program plan
ESAME CONCLUSIVO I CICLO
Transcript della presentazione:

Perché un’esperienza all’estero? Il futuro dei giovani è sempre più proiettato verso scambi culturali e di lavoro fuori dalla propria nazione. Imparare una lingua all’estero e incontrare una nuova cultura è un’occasione unica per acquisire abilità e conoscenze in modo rapido e duraturo. Fare amicizie a scuola ed in famiglia che accompagneranno la vita dello studente. Acquisire indipendenza e maggior fiducia in sé. Mettere alla prova le proprie capacità. Raggiungere una buona maturità personale.

In cosa consiste? L’Anno Accademico all'estero è un’esperienza unica rivolta a studenti del 4° anno di liceo che vogliono imparare una lingua straniera attraverso l’immersione completa nella cultura e nella quotidianità del paese ospitante. Avranno infatti la possibilità di essere inseriti in una scuola per un periodo di 3 mesi, 4 mesi, 6 mesi o un intero anno accademico, e di alloggiare presso una famiglia locale accuratamente selezionata.

Destinatari Durata Studenti liceali di quarto anno Da tre mesi ad un anno intero

Destinatazioni UK Irlanda USA Canada Australia Nuova Zelanda

Assistenza Host families selezionate da una commissione Assistenza 24/24 con tutor locale

Come fare richiesta Compilare la domanda Prenotarsi per un colloquio con la Preside per avere il consenso della scuola

Come fare richiesta Compilare la domanda Prenotarsi per un colloquio con la Preside per avere il consenso della scuola

Figure coinvolte PRESIDE CONSIGLIO DI CLASSE AGENZIA E/O SCUOLA ESTERA TUTOR SEGRETERIA STUDENTE E FAMIGLIA

Al rientro in Italia Il programma è riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione (art.192 del D.L.297/94) che consente di frequentare una “High School” pubblica o privata di alto standard accademico all’estero senza perdere l’anno scolastico. Al rientro in Italia, gli studenti potranno essere riammessi nella classe di appartenenza o passare alla classe successiva (nel caso abbiano frequentato un intero anno accademico). Al termine degli studi all’estero viene rilasciato un «report» nel quale vengono indicate le valutazioni e i giudizi dei professori che hanno seguito lo studente.