Relazione tecnica di prevenzione incendi on line

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Guida rapida del sistema di compilazione web dei nuovi modelli PIN 2012, per la presentazione delle domande di prevenzione incendi, ai sensi del D.M.I.
Advertisements

Relazione tecnica di prevenzione incendi on line Procedura di compilazione guidata della relazione tecnica di prevenzione incendi, per le attività individuate.
Presentazione web domanda di accreditamento Programmazione
Riepilogo della procedura di autovalutazione on line a cura di Elena Di Federico Slides.
DIGITAL AWARD-IL CORAGGIO DI INNOVARE Piccole istruzioni d’uso
WONDERFOOD and WINE Piccole istruzioni d’uso
Guida alla compilazione dell’Application Form
“Vivere insieme” – Lezione6
Il team dello sportello per il cittadino
Come inviare una comunicazione (proroga, trasformazione, cessazione) successiva all’assunzione Entrare nel modulo COB.
Servizio Accreditamento, Sistemi informativi e Qualità della Didattica
“Vivere insieme” – Lezione6
MERCap Anagrafica mercati su area pubblica Regione Lombardia
Scuola.
Indagine sulla produzione libraria nel 2015
WONDERFOOD and WINE Piccole istruzioni d’uso
Termini CINAHL/MeSH su EBSCOhost
IRIS Antonio Falco C.d.D. 15 luglio2015
ACNP e NILDE: insieme per un sistema integrato dei periodici Bologna, 30 Settembre 2011 Save the time of the reader and of the librarian L'integrazione.
Catturare l’attenzione dell’uditorio
Condividere dati di Excel tramite l'esportazione in un sito di SharePoint
Il Registro nazionale per l’alternanza scuola-lavoro
Protocollo Informatico Trentino
Sostenere lo sviluppo, guidare la crescita.
Relazione tecnica di prevenzione incendi on line
Come si acquisiscono queste informazioni?
SAS® OnDemand for Academics SAS Studio
HELP WAS TM/TV: F.A.Q. – Frequently Asked Questions Ticket e-GO
SINVSA Anagrafe delle imprese alimentari OSA
La piattaforma telematica Suap FE
Italsoft srl Guida allo Sportello Italsoft srl
Portale Acquisti RAI Guida all’abilitazione 07/12/2018.
Fondo Europeo di Sviluppo Regionale
Predisposizione e presentazione della domanda di nullaosta
Guida alla compilazione del Learning Agreement for Traineeship (LAT)
Rinnovi Firma Digitale «Clienti Aruba PEC» Firma Digitale ed ArubaKey
DIREZIONE DIDATTICA “C. Maneri – Ingrassia”
Impresa Formativa Simulata
Sezione gis e report Funzionalità Centro Servizi nazionale (CSN)
Procedura di gestione appuntamenti tramite web.
Questionari on line GOOGLE DRIVE.
Catturare l’attenzione dell’uditorio
HOTEL DESENZANO Viale Cavour 40/42 Desenzano del Garda (Brescia)
Recupero seconda parte del PIN
Richiesta Accreditamento dei Soggetti Attuatori
Presentazione della modulistica
A COSA SERVE LA STAMPA UNIONE?
Vademecum per le Scuole
DIREZIONE DIDATTICA “C. Maneri – Ingrassia”
Manuale di primo accesso al sito
Italsoft srl Guida allo Sportello Italsoft srl
Sistema di archiviazione e consultazione schede bibliografiche on-line
Predisposizione e presentazione della domanda di nullaosta
CATALOGAZIONE EBOOK.
Fase 1. REGISTRAZIONE 27 dicembre 2018 inizio fase di REGISTRAZIONE attraverso la quale ci si potrà iscrivere sul portale Iscrizioni Online del Ministero.
Osservatorio Regionale Commercio Applicativo
FATTURE passive FATTURE attivE Dati aggiornati al
Unico 2009 – Esempi per la crisi
COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE NUOVA GESTIONE
Portale Acquisti Alperia
A-to-Z Consente di Localizzare e Accedere a tutte le risorse della biblioteca: riviste online riviste cartacee riviste nelle banche dati in full text riviste.
Vademecum per le Scuole
GUIDA ALL’UTILIZZO DELLE FUNZIONALITÀ DI PAGAMENTO
TEMPI? Dalle 08:00 del 16 gennaio alle 20:00 del 06 febbraio 2017;
Gestione sito web Ruolo: Redattore.
Andrea Martinelli.
Portale Anagrafe Web Giugno 2019
Digitare qui i dettagli dell'evento
Ruolo: Redattore Corsi
Creazione program plan
Transcript della presentazione:

Relazione tecnica di prevenzione incendi on line Procedura di compilazione guidata della relazione tecnica di prevenzione incendi, per le attività individuate ai punti nr. 64, 91, 92, 94 e 95 dell’allegato al D.M. 16 febbraio 1982

Scopo della procedura Semplificare la compilazione della relazione tecnica da allegare alla domanda di parere di conformità sul progetto di prevenzione incendi (D.P.R. 12 gennaio 1998 nr. 37 e D.M. 4 maggio 1998) per alcune attività normate, attraverso l’uso di form precompilate e sviluppate secondo l’articolato delle regole tecniche di prevenzione incendi vigenti.

Relazione tecnica di prevenzione incendi on line Scenario Compila la relazione tecnica di prevenzione incendi online Firma digitalmente la relazione tecnica Il Professionista Relazione tecnica di prevenzione incendi on line Compila e invia la domanda di prevenzione incendi on line, allegando la relazione tecnica Il titolare di attività Prevenzione incendi on line

Vantaggi Riduzione dei tempi di compilazione Completezza e standardizzazione dei contenuti Conformità dei contenuti alla previsione normativa Controlli di correttezza formale e sostanziale sui dati tecnici inseriti Possibilità di inserire note/commenti per la descrizione di aspetti specifici riguardanti l’attività Possibilità di georeferenziare il sito di ubicazione dell’attività

Relazione tecnica di prevenzione incendi on line (http://www Indirizzo del sito dei VV.F., dal quale si accede a Relazione tecnica di prevenzione incendi on line La sezione AMMINISTRAZIONE DIGITALE contiene i link per accedere ai servizi on line dei VV.F., ed in particolare al servizio Relazione tecnica di prevenzione incendi on line

Il servizio è accessibile in Relazione tecnica di prevenzione incendi on line pagina principale dei servizi Il servizio è accessibile in Area Pubblica I testi di anteprima riproducono esattamente i contenuti delle form; contengono tutte le istruzioni di dettaglio per la compilazione della relazione on line e costituiscono un utile riferimento per l’individuazione preliminare delle caratteristiche tecniche necessarie per la compiuta descrizione dell’attività Con questi link si può accedere ad una delle form di compilazione guidata della relazione tecnica di prevenzione incendi on line Con questi link si può accedere ai testi di anteprima delle form compilabili on line.

Relazione tecnica di prevenzione incendi on line guida alla compilazione di una relazione Per la compilazione della relazione tecnica online è richiesto il completamento di una serie di sezioni (TABS) Le sezioni relative al corpo della relazione hanno la stessa denominazione dei titoli della regola tecnica di riferimento L’ultima sezione, presente su tutte le relazioni, contiene un campo NOTE per l’inserimento di eventuali descrizioni e/o precisazioni, ad integrazione delle informazioni riportate nelle sezioni precedenti La prima sezione, presente su tutte le relazioni, riguarda l’anagrafica del tecnico compilatore La seconda sezione, anch’essa presente su tutte le relazioni, riguarda la descrizione generale dell’intervento e dell’insediamento in cui è ubicata la specifica attività oggetto della presente relazione

Relazione tecnica di prevenzione incendi on line guida alla compilazione di una relazione Al termine della compilazione tutte le sezioni avranno virato al VERDE e sarà possibile salvare la relazione tecnica in formato di file PDF Il completamento di ogni sezione è segnalato con il viraggio del colore del simbolo posto lateralmente al titolo, dal ROSSO al VERDE ATTENZIONE ! Premendo il pulsante INDIETRO il contenuto informativo della relazione NON VERRA’ SALVATO

Relazione tecnica di prevenzione incendi on line guida alla compilazione di una relazione La sezione RELAZIONE contiene le informazioni generali dell’attività e dell’insediamento in cui essa è inserita Numero pratica di prevenzione incendi nell’ambito della quale è riconducibile la presente attività (in caso di esistenza di precedenti presso il Comando VV.F.) Denominazione/Ragione Sociale del titolare di attività e descrizione dell’attività / insediamento (da inserire per completezza del testo della relazione e non in sostituzione dei dati che dovranno essere, comunque, inseriti nei modelli PIN di domanda) Elenco delle altre attività a rischio specifico di incendio presenti nell’insediamento di ubicazione dell’attività

Relazione tecnica di prevenzione incendi on line guida alla compilazione di una relazione Il sistema visualizza su mappa il sito di ubicazione dell’attività. L’utente compilatore, in questo modo, può verificare la corretta georeferenziazione dell’attività. Le coordinate geografiche del sito saranno salvate nel file PDF di relazione tecnica E’ possibile inserire i dati di ubicazione dell’attività

Relazione tecnica di prevenzione incendi on line guida alla compilazione di una relazione BOTTONI CIRCOLARI (radio button) consentono di effettuare una scelta IN ESCLUSIVA (una scelta esclude le altre presenti in elenco) Nelle sezioni TITOLO l’utente “costruisce” il testo della relazione tecnica. La scelta della situazione di progetto avviene con l’ausilio di strumenti di selezione delle diverse opzioni progettuali consentite nella regola tecnica di prevenzione incendi di riferimento RIQUADRI DI SCELTA (check box) consentono di effettuare scelte MULTIPLE

Relazione tecnica di prevenzione incendi on line guida alla compilazione di una relazione Si può variare il testo della relazione in base alle specifiche caratteristiche tecniche dell’attività ESEMPIO: nel caso di gruppo elettrogeno installato in “locale esterno ad uso esclusivo” il Titolo II.V (“installazione in edifici destinati anche ad altri usi”) non sarà pertinente (e la form si presenta in questa forma semplificata)

Relazione tecnica di prevenzione incendi on line guida alla compilazione di una relazione ESEMPIO: nel caso di gruppo elettrogeno installato in “edifici destinati anche ad altri usi” il Titolo II.V sarà pertinente. Selezionando il punto 2) la form espone l’elenco completo delle caratteristiche del locale (attestazione, strutture, dimensioni, accesso e comunicazioni, porte, ventilazione) La selezione di una opzione disponibile deve sempre associarsi alla compilazione dei campi proposti, con i dati tecnici di progetto. L’applicazione utilizza il PUNTO come separatore della parte decimale dei valori numerici inseriti nelle form

precedentemente descritta. Relazione tecnica di prevenzione incendi on line guida alla compilazione di una relazione La funzione CARICA consente di importare il file .pdf creato con la funzione SALVA precedentemente descritta. A seguito dell’importazione l’utente può continuare (o concludere) la compilazione della relazione tecnica La funzione SALVA consente di esportare il contenuto informativo di una relazione parzialmente compilata, in un file .pdf. Il file può essere salvato dall’utente su una unità e directory di appoggio temporaneo e può essere successivamente importato nell’applicativo per continuare la compilazione della relazione La funzione INDIETRO consente all’utente di uscire dalla form di compilazione corrente per tornare alla pagina principale dell’applicazione

Relazione tecnica di prevenzione incendi on line guida alla compilazione di una relazione La funzione SALVA genera un file .pdf intenzionalmente privo di testo, il cui unico scopo è quello di consentire la successiva importazione dei dati nell’applicativo, per il completamento della relazione. L’utente ha la possibilità di selezionare l’unità e la directory in cui esportare il file in questione. E’ possibile anche rinominare il file per una agevole archiviazione dei dati.

Relazione tecnica di prevenzione incendi on line guida alla compilazione di una relazione La funzione CARICA consente l’importazione dei dati (parziali) nell’applicativo e la contestuale riapertura della form di compilazione, per il completamento della relazione. L’utente ha la possibilità di selezionare l’unità e la directory di appoggio del file .pdf

Relazione tecnica di prevenzione incendi on line guida alla compilazione di una relazione Completata la compilazione della relazione tecnica (con tutti i TABS virati al VERDE) si attiva il pulsante per la creazione della relazione in formato di file PDF Completata la compilazione della relazione tecnica, si può utilizzare il campo NOTE per inserire informazioni aggiuntive, specifiche dell’insediamento nel quale è presente l’attività oggetto della relazione

Relazione tecnica di prevenzione incendi on line guida alla compilazione di una relazione La relazione in formato PDF è prodotta aggregando le informazioni testuali “statiche” con le informazioni (qualitative e quantitative) selezionate e compilate a cura dall’utente (queste ultime sono raccolte in riquadri per facilità di visualizzazione)

Relazione tecnica di prevenzione incendi on line guida alla compilazione di una relazione I TESTI di ANTEPRIMA (accessibili dalla home page dell’applicazione) contengono il testo completo delle form di relazione tecnica con l’indicazione dei dati tecnici da inserire e le istruzioni di compilazione

Domande e suggerimenti: prevenzioneonline@vigilfuoco.it Conclusione Domande e suggerimenti: prevenzioneonline@vigilfuoco.it